PDA

Visualizza la versione completa : cardellina gonfia



red20
03-11-09, 17: 12
ciao a tutti..ho acquistato una cardellina da poco..però ho notato che è un pò gonfia..mangia e beve normalmente solo che la vendo un pò gonfia.poi dietro la testa gli mancano le piume e sembra che ha il petto attaccato alla testa come se il collo non ci fosse..secondo voi è normale?

Pamela Muzzi
03-11-09, 17: 52
Bhe', sicuramente tanto normale non e'....... i motivi potrebbero essere tanti, uno ad esempio che abbia sofferto il cambiamento e sia sotto stress, i cardellini in questo senso sono molto delicati e soggetti a coccidiosi da stress; pero' non e' detto! Secondo me se non migliora in pochissimi giorni dovresti rivolgerti a un veterinario.... nel frattempo tienila in ambiente caldo lontana da correnti e fornisci un alimentazione leggera.... facci sapere come va' nei prossimi giorni. +++[[[
Ciao Pam

red20
03-11-09, 17: 57
purtroppo per il momento ce l ho in voliera fuori e non posso metterla dentro..speriamo non è coccidiosi perchè in voliera con lei ho anche canarini e un cardellino maschio..cmq la sera ho visto che quando sta dormendo non è gonfia..dorme normalmente anche senza mettere la testa tra le ali

maurizio44
03-11-09, 18: 10
Non aspettare oltre. Prendila e mettila al caldo, la coccidiosi in due tre giorni può farla morire. Dai subito vitamine e poi il veterinario.

red20
03-11-09, 18: 15
ma è sicuro che è coccidiosi? non potrebbe essersi gonfiata solo perchè ha un pò freddo?

permikcel
03-11-09, 18: 37
Ciao red20, prima di tutto bisognerebbe sapere prima dove la cardellina in questione alloggiava, poi se hai variato l'alimentazione e infine devi prenderla per controllare il ventre e vedere come si presenta. Se vedi che è arrossato, gonfio o con una specie di vena sul lato sinistro della cardellina mettila al caldo e procedi con un trattamento contro la coccidiosi. Io ti consiglio di usare il baycox.

red20
03-11-09, 18: 39
domani vedrò..comunque era alloggiata in una gabbia normale..ma in 2 giorni se fosse coccidiosi potrebbe aver contaggiato anche gli altri?

Riccardo Roccaforte
03-11-09, 21: 51
domani vedrò..comunque era alloggiata in una gabbia normale..ma in 2 giorni se fosse coccidiosi potrebbe aver contaggiato anche gli altri?

i coccidi sono differenti da una specie all altra,quindi se si tratta di coccidiosi possono essere stati contagiati altri cardellini,se noti qualcosa che non ti sembra normale,separala dagli altri e la metti al caldo e poi fai fare l analisi delle feci ad un veterinario,dopo le analisi se è coccidiosi somministri il baycox altrimenti in base alla patologia somministrerai quello che ti dirà il veterinario , mai somministrare medicine senza che si sa di cosa si tratta!

red20
03-11-09, 23: 16
io per sicurezza domani la separo...ma per i canarini e i verdoni la coccidiosi è pericolosa come nei cardellini?

Riccardo Roccaforte
03-11-09, 23: 26
io per sicurezza domani la separo...ma per i canarini e i verdoni la coccidiosi è pericolosa come nei cardellini?

certo la coccidiosi è pericolosa per tutti!

red20
03-11-09, 23: 29
lei prima mangiava semi normali per canarini e pastoncino secco..almeno ho visto che c' era questo in gabbia dove era..ho sbagliato a metterla subito in voliera con gli altri..spero di non averli contagiati in caso fosse coccidiosi altrimenti mi sentirei in colpa:(..domani la separo e vedo bene cosa ha..riguardo il ventre rosso devo vedere perchè da cosi senza spostare le piume non si vede.io gli sto dando dei semi e sali minerali per ora..anche perchè sono ancora 3 giorni che l ho presa..però lei mangia normale..a vederla non sembra che sta male apparte il fatto che a volte è gonfia e poi gli mancano le piume dietro la nuca..ma il sulfac per coccidiosi posso darlo anche se non è coccidiosi o farebbe male?

Riccardo Roccaforte
03-11-09, 23: 36
lei prima mangiava semi normali per canarini e pastoncino secco..almeno ho visto che c' era questo in gabbia dove era..ho sbagliato a metterla subito in voliera con gli altri..spero di non averli contagiati in caso fosse coccidiosi altrimenti mi sentirei in colpa:(..domani la separo e vedo bene cosa ha..riguardo il ventre rosso devo vedere perchè da cosi senza spostare le piume non si vede.io gli sto dando dei semi e sali minerali per ora..anche perchè sono ancora 3 giorni che l ho presa..però lei mangia normale..a vederla non sembra che sta male apparte il fatto che a volte è gonfia e poi gli mancano le piume dietro la nuca..ma il sulfac per coccidiosi posso darlo anche se non è coccidiosi o farebbe male?

solamente una cosa,fai fare l analisi delle feci il più presto possibile se vuoi che abbia qualche possibilità di salvarsi,con un altra patologia in corso che non sia coccidiosi,somministrando il sulfac potresti creare non pochi danni!

red20
03-11-09, 23: 43
ma il sulfac non viene utilizzato anche come prevenzione? non pensavo potesse causare dei danni

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 00: 02
ma il sulfac non viene utilizzato anche come prevenzione? non pensavo potesse causare dei danni

tu lo devi usare per prevenzione?

red20
04-11-09, 00: 06
no io dicevo se può essere usato anche per prevenzione..perchè se cosi fosse non credo che farebbe male alla cardellina anche se non avesse coccidiosi

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 00: 11
no io dicevo se può essere usato anche per prevenzione..perchè se cosi fosse non credo che farebbe male alla cardellina anche se non avesse coccidiosi

quello che ti dicevo io è che se la cardellina ha una patologia e tu somministri un medicinale che va usato per un altra patologia può essere letale quindi prima di dare medicinali a caso conviene fare un controllo

red20
04-11-09, 00: 13
ah ok..nel caso dovvesse essere coccidiosi quante goccie di sulfac devo mettere nel beverino?..il beverino è un beverino piccolo normale

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 00: 18
ah ok..nel caso dovvesse essere coccidiosi quante goccie di sulfac devo mettere nel beverino?..il beverino è un beverino piccolo normale


nel caso si trattasse di coccidiosi potresti usare il baycox che li elimina!

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 00: 21
leggi quà


http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?t=10227

red20
04-11-09, 00: 26
nel frattempo che non l aporto dal veterinario cosa posso dare alla cardellina? dell aglio nel beverino o una puntina di miele? altrimenti io ho gia piume d' oro multivitaminico se può servire..

Cristiano Ferrari
04-11-09, 18: 37
La dose del sulfaC e' di 8 gocce per beverino normale.
Comunque potrebbero essere numerose le patologie,dalla coccidiosi ai megabatteri agli acari delle penne....solo un veterinario ti puo' aiutare::-°°-

red20
04-11-09, 18: 43
ok..io avevo pensato di acquistare il foniopaddy per prevenzione..so che sono dei semi molto utili..sapete un sito internet dove è possibile acquistarlo? perchè dove sono io non si trova

Cristiano Ferrari
04-11-09, 18: 56
Lascia perdere,non lo mangiano nemmeno se li ingozzi tu.... ///;;///;;///;;

red20
04-11-09, 19: 08
però su internet ho letto molte opinioni positive..addirittura di soggetti migliorati con il foniopaddy

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 22: 13
però su internet ho letto molte opinioni positive..addirittura di soggetti migliorati con il foniopaddy

scusami un attimo,non per essere scortese,perchè tu ci fai mille domande e noi ti rispondiamo ad esempio che devi andare dal veterinario o che devi usare il baycox se è coccidiosi e dopo di ciò ci tiri fuori altri nomi di prodotti e aspetti a portarla dal veterinario e poi dici che hai letto che un altro prodotto funziona e che hai letto che sono guariti,allora perchè non lo usi?noi ti diamo tutti i consigli che vuoi,ma non capisco a questo punto se ci metti alla prova o ci prendi in giro,perchè non è la prima discussione che continua così.
posso anche sbagliarmi,ma se più di uno ti dice di portarla dal veterinario è inutile che esci fuori altri nomi di medicine!
senza rancore

red20
04-11-09, 22: 22
riccard non credo di essere stato scortese o di mettere alla prova qualcuno..ho fatto delle semplici domande..purtroppo quest anno sono stato molto sfortunato perchè prima il problema con gli acari..alcuni uccelli avevano preso acariasi respiratoria e rivolgendomi qui mi era stato consigliato di andare dal veterinario e farmi dare l ivomec..infatti cosi ho fatto e ho anche ringraziato chi me lo aveva detto..adesso mi trovo forse con qst altro problema e non è che io non voglio andare dal veterinario ma dato che purtroppo è molto distante da dove vivo speravo di riuscire a risolvere senza dover andare di nuovo da lui..tutto qui

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 22: 44
riccard non credo di essere stato scortese o di mettere alla prova qualcuno..ho fatto delle semplici domande..purtroppo quest anno sono stato molto sfortunato perchè prima il problema con gli acari..alcuni uccelli avevano preso acariasi respiratoria e rivolgendomi qui mi era stato consigliato di andare dal veterinario e farmi dare l ivomec..infatti cosi ho fatto e ho anche ringraziato chi me lo aveva detto..adesso mi trovo forse con qst altro problema e non è che io non voglio andare dal veterinario ma dato che purtroppo è molto distante da dove vivo speravo di riuscire a risolvere senza dover andare di nuovo da lui..tutto qui

il problema lo sai qual'è?è che se prima non fai fare un analisi specifica al tuo soggetto nessuno ti potrà dire di utilizzare medicinali a casaccio perchè se non si tratta di coccidiosi il tuo soggetto può anche soccombere quindi è inutile dire e dare medicine e cose varie capito?
non dico che sei stato scortese anzi lo detto per me!
quello che ti dico io è inutile farti consigliare medicine se prima non sai di cosa si tratta..tutto quà...

Pantaleo Rodà
04-11-09, 22: 46
A proposito...l'hai poi risolto il problema con gli acari respiratori? Io ho usato il frontline ma non è cambiato niente...

Riccardo Roccaforte
04-11-09, 23: 02
A proposito...l'hai poi risolto il problema con gli acari respiratori? Io ho usato il frontline ma non è cambiato niente...

quale front hai usato?comunque lui lo ha risolto ha detto con l imovec!

red20
04-11-09, 23: 11
io ho usato l ivomec e sono migliorati..ora devo ripetere il trattamento fra 14 giorni mi pare..giusto?

red20
04-11-09, 23: 15
hai ragione cmq riccard..sicuramente il veterinario lo saprà meglio cosa fare..io ho fatto le domande perchè pensavo che il sulfac se dato non causava nessun problema anche se non ha i coccidi..appena posso la porto dal veterinario..ora purtroppo non ho la disponibilità

red20
06-11-09, 14: 07
ragazzi la cardelliina è peggiorata..ora dorme anche di giorno...il veterinario mi ha somministrato il sulfac..io adesso l ho isolata ma ho paura delgi altri uccelli con cui è stata a contatto..anche se è stata con loro in voliera solo 3 giorni..gli altri uccelli sono un cardellino maschio e dei canarini..loro stanno bene ma come mi devo comportare? devo dare anche a loro il sulfac o qualcos altro per sicurezza o li lascio stare?

gianluca cenerelli
06-11-09, 15: 50
se vuoi salvarla devi usare il baycox...

red20
06-11-09, 16: 33
e con gli altri come devo comportarmi?

zaccaria
06-11-09, 16: 48
Ciao purtroppo quando si esita troppo si finisce per aspettare la morte dell'animale .
Adesso se il soggetto dorme anche di giorno non puoi fare altro che contare le ore ...
Per gli altri uccelli la prime cosa che devi fare e sterilizzare il fondale della voliera, e gli fai un pò di anticoccidiostatico per prevenzione puoi usare l'esb30, oppure il baycox al 2,5%, il sulfac non lo conosco ...
Esb30 10gx1kg oppure 2gxlitro per 5g
Baycox 2,5% per prevenzione lo fai in dose + leggera 1ccxlitro.
Saluti Marco Zaccaria

red20
06-11-09, 18: 15
io ho già comprato il sulfac..qualcuno può dirmi se ne posso dare poche goccie al beverino per prevenire che anche gli altri si ammalano?

red20
07-11-09, 09: 37
la cardellina è morta sta mattina:(

red20
07-11-09, 14: 09
queste sono le feci..non so se si riesce a capire se si trattava di coccidiosi

Cristiano Ferrari
07-11-09, 14: 11
Se all'interno ci sono dei semi interi e' megabatteriosi...

red20
07-11-09, 14: 16
non mi pare ci siano semi interi

Cristiano Ferrari
07-11-09, 14: 21
Dalla foto sembrava di si...

red20
07-11-09, 14: 23
ora non ricordo..ho sola la foto perchè ho pulito tutto..ma la megabatteriosi è infettiva?

Cristiano Ferrari
07-11-09, 14: 40
Se la passano attraverso le feci o tutto quello da esse sporcato ::-°°-

red20
07-11-09, 14: 50
e come prevenzione che si può usare?

Cristiano Ferrari
07-11-09, 18: 06
Aceto di mele nell'acqua,ma se i megabatteri sono "radicati" c'e' poco da fare,puoi solo curarli a vita.... ::-°°-

red20
08-11-09, 00: 18
spero che gli altri uccelli non abbiano contratto la sua stessa malattia..sono passati tre giorni da quando ho tolto la cardellina malata in voliera con loro e per il momento stanno bene ... ho somministrato l aceto di mele, 2 gocce in un beverino piccolo

red20
19-11-09, 16: 15
anche il cardellino maschio da oggi è gonfio..mangia normalmente però..ieri stava bene e oggi ha il piumaggio gonfio..non so il motivo..gli sto dando un pò di enterorgermina..ho anche il sulfac..ma non so se è il caso di darlo anche perchè in voliera lo beverebbero anche gli altri uccelli

gianluca cenerelli
21-11-09, 17: 08
separalo.. controlla il ventre e le feci.. se vedi che il ventre è rosso con una vena trasversale e le feci sono mollice e bianche, allora somministragli baycox 2.5% (2 gocce per beverino da 50ml per 2 giorni, 2 giorni pausa, 2 giorni baycox, poi a seguire disintossicante per 10-15 giorni ed eventualmente ripeti il ciclo) oppure usa coccidiol L secondo le dosi riportate sulla confezione.
::-°°-

red20
25-11-09, 01: 02
ho somministrato il sulfac che gia avevo e sembra guarito..ora devo somministrare il konakion come vitamina k? e se si quante gocce in un beverino da 100 ml e per quanti giorni?

goffredo bernabucci
25-11-09, 09: 18
purtroppo nei cardellini questo è un male ubiquitario ovvero insito nella loro natura che si amplifica negli spostamenti che causano stress o in periodi dell'anno particolari e ne vanno soggette soprattutto le femmine. io allevo cardellini da anni e ti assicuro che le medicine non servono a niente, l'importante è perseverare e costituire ceppi sempre più stabili e sani e trovare la giusta alimentazione

red20
25-11-09, 17: 33
è lo so..ora ho messo 3 gocce di konakion in un beverino da 100 ml