Visualizza la versione completa : Bagno per canarini, che acqua?
messina80
30-11-09, 09: 21
Salve, gradirei il parere di un veterinario o esperto; allevo canarini di colore e spesso metto il bagnetto con acqua di rubinetto per farli rigenerare.Conviene utilizzare acqua tiepida? si puo' inserire qualche goccia di detergente per persona al fine di farli uscire piu' puliti?
Riccardo Roccaforte
30-11-09, 10: 28
Salve, gradirei il parere di un veterinario o esperto; allevo canarini di colore e spesso metto il bagnetto con acqua di rubinetto per farli rigenerare.Conviene utilizzare acqua tiepida? si puo' inserire qualche goccia di detergente per persona al fine di farli uscire piu' puliti?
ciao,di sicuro non metterai mai acqua calda o acqua troppo fredda,diciamo tiepida(come dici tu),per quanto riguarda il detergente non credo che lo si possa aggiungere,i canarini bevono anche l'acqua della vaschetta quindi non so cosa potrebbe comportare, a parte questo io aggiungo una volta a settimana nell'acqua un po di aceto di mele che serve ad eliminare i parassiti ed a lucidare il piumaggio!
PS: non sono ne un veterinario e ne un esperto.
ciao::-°°-
messina80
30-11-09, 11: 47
ciao,di sicuro non metterai mai acqua calda o acqua troppo fredda,diciamo tiepida(come dici tu),per quanto riguarda il detergente non credo che lo si possa aggiungere,i canarini bevono anche l'acqua della vaschetta quindi non so cosa potrebbe comportare, a parte questo io aggiungo una volta a settimana nell'acqua un po di aceto di mele che serve ad eliminare i parassiti ed a lucidare il piumaggio!
PS: non sono ne un veterinario e ne un esperto.
ciao::-°°-
Certo, mettero' acqua tipida scaldata sul fornellino...senti,ma l'aceto di mele lo aggiungi all'acqua del bagnetto? in che proporzione?
Ciao.
L'acqua a teperatura ambiente va benissimo. Se riscaldata sul fornellino creerebbe una dannosa differenza di temperatura tra l'acqua e l'aria. Se dal rubinetto esce acqua troppo fredda, puoi riempire le vaschette e prima di inserirle in gabbia le lasci stemperare una mezz'oretta.
Per quando riguarda le sostanze da aggiungere.... assoutamente no detergenti, saponi e solventi in genere!!!
Puoi aggiungere dell'aceto di vino bianco (Un cucchiaio da minestra per litro d'acqua), del bicarbonato (Due cucciaini da caffè per litro d'acqua) o dei sali da bagno espressente creati per uccelli (Le dosi sono sulle confezioni)....
lorenzo fornaciari
30-11-09, 12: 13
Ciao.
L'acqua a teperatura ambiente va benissimo. Se riscaldata sul fornellino creerebbe una dannosa differenza di temperatura tra l'acqua e l'aria. Se dal rubinetto esce acqua troppo fredda, puoi riempire le vaschette e prima di inserirle in gabbia le lasci stemperare una mezz'oretta.
Per quando riguarda le sostanze da aggiungere.... assoutamente no detergenti, saponi e solventi in genere!!!
Puoi aggiungere dell'aceto di vino bianco (Un cucchiaio da minestra per litro d'acqua), del bicarbonato (Due cucciaini da caffè per litro d'acqua) o dei sali da bagno espressente creati per uccelli (Le dosi sono sulle confezioni)....
Pefetto, neanche io sono un veterinario, ma condivido in pieno il pensiero di Skalyo9! +++[[[
Aggiungo solo la mia esperienza personale, io metto i bagnetti nelle voliere e nelle gabbie all'esterno anche in pieno inverno quando le temperature sono sotto lo zero, l'acqua la metto nelle vaschette e poi le appoggio per una decina di minuti all'esterno in modo che scenda quasi alla temperatura ambiente esterna (ovviamente rimane sempre più calda altrimenti ghiaccerebbe). Tutti i miei pennuti si precipitano a fare il bagno con estremo godimento e non hanno mai avuto problemi di sorta! ([[[[
john fernandez
30-11-09, 14: 10
Io uso acqua da rubinetto e non aggiungo niente. Ma di certo provero' l'aceto di miele.
lorenzo fornaciari
30-11-09, 16: 25
Io uso acqua da rubinetto e non aggiungo niente. Ma di certo provero' l'aceto di miele.
John è aceto i MELE e non di miele [[[]]]
Pierluigi d'Amore
30-11-09, 19: 18
Per tutti i volatili é ottimo il bicarbonato,come già detto da Marco.
...chi fà le gare lo utilizza.
::-°°-
Riccardo Roccaforte
30-11-09, 20: 09
avevo già sentito parlare del bicarbonato ma non lo ho mai usato,comunque tiepida non intendevo riscaldata perchè rischieresti di farli bruciare o addirittura di creare uno sbalzo di temperatura ma neanche a temperatura ambiente perchè potrebbe essere molto fredda in alcuni posti,te ne accorgi se va bene!
john fernandez
01-12-09, 13: 51
Ciao Lorenzo, hai ragione. Era un lapsus da parte mia, volevo dire mele.
RANGHIO90
01-12-09, 15: 29
ma scusate... nn vedo il problema:) prendete una bottiglia, la riempite di acqua e aceto o acqua e bicarbonato, la tenete in casa e il giorno dopo è alla giusta temperatura, cioè sui 20 gradi ma appena fornita scendera a 15-16, il giusto credo :)::-°°-
Carlo Manc
01-12-09, 15: 37
L'acqua del bagnetto deve essere quella ambientale. Come ha sottolineato Lorenzo i suoi uccelli non hanno problemi a fare il bagno con l'acqua del rubinetto (anche se esternamente le temperature sono sotto lo zero). Se il canarino è sano questo è ben lieto di farsi il bagnetto. Ovviamente bisogna evitare il bagnetto nelle ore serali perchè non si ha il tempo per l'asciugamento con il conseguente rischio di raffreddamento. Non riscaldate mai l'acqua del bagnetto perchè provoca più danni che benefici. Ciao
Ma l'acqua del rubinetto e' a temperatura ambiente e piena di cloro, quindi è già abbondantemente disinfettata per cui disinfettarla a che pro?
Non si tratta di disinfettare l'acqua già piena di cloro.
Il bicarbonato, come prima regola, lo utilizzo per regolare l'acidità dell'acqua.
Inoltre sgrassa il piumaggio ed è un regolatore delle funzioni digestive in quanto ogni canarino, prima di immergersi nel bagnetto, beve un pò d'acqua e dopo ne ingerisce piccole dosi nel lisciarsi ed aggiustarsi il piumaggio.
Giovan Battista
05-09-17, 08: 24
Buon giorno,quante volte la settimana devo inserire dentro la voliera la vaschetta per il bagnetto ai novellini di cardellini e canarini,saluti
.... quante volte la settimana....
Credo che il bagnetto non debba essere somministrato a cadenza periodica (come un farmaco) e personalmente considerato che allevo all'aperto, di fatto lo inserisco in base alla temperatura e umidità esterna.
Il mese scorso che siamo arrivati anche a 45° - ad esempio - l'ho inserito anche tre/quattro volte la settimana e tutti i miei animaletti hanno gradito rinfrescarsi mentre - ad esempio - stamattina (che - si fa per dire - siamo "scesi" a 30°) qualche soggetto non si è bagnato.
Giuseppe v.
23-09-17, 20: 33
Io per esempio ho notato che Parigini è arricciati del nord sono restii a farsi il bagnetto a differenza di altre razze, a questo punto glie lo faccio io il bagno con acqua e aceto di mele 2-3 ml a litro, preparato la sera prima!
Io per esempio ho notato che Parigini e arricciati del nord sono restii a farsi il bagnetto.....
Verissimo.
Delle mie coppie circa il 50% fa il bagnetto e di questo 50% circa la metà si bagna appena mentre l'altra percentuale si tuffa letteralmente nell'acqua.
#°°))
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it