Visualizza la versione completa : Inseparabili opalini
Ciao a tutti..sapreste dirmi se da una coppia di roseicollis in cui il maschio è opalino e portatore di lutino e una femmina lutina ma non opalina possano nascere degli opalini lutini??xkè volevo acquistare questa coppia da un allevatore ma prima volevo essere sicuro dell'accoppiamento...grazie a tutti..::-°°-::-°°-
riccardo russo
02-12-09, 15: 51
Dal sito http://www.gencalc.com, dal una coppia 1.0 green opaline(Rose_headed) /ino x 0.1 ino si ottiene:
50.0% 1.0 green /opaline(Rose_headed) ino
50.0% 1.0 ino /opaline(Rose_headed)
50.0% 0.1 ino opaline(Rose_headed)
50.0% 0.1 green opaline(Rose_headed)
quindi hai il 25% di ottenere femmine ino e opalino
Pierluigi d'Amore
02-12-09, 17: 24
...forse il 50% delle femmine saranno Ino Opaline......non il 25%...[[[]]]
::-°°-
Mi avevano detto che sarebbero nati solo opalini verdi o lutini..infatti sentivo aria di cavolata..non sono neanche sicuro che i maschi siano dei veri portatori di lutino..voi consigliate di prendere una coppia del genere?
riccardo russo
02-12-09, 21: 09
::-°°-
Se il maschio non è portatore di lutino nasceranno solo:
1,0 verde /ino/opalino
0,1 opalino
Secondo me, se ti piace la coppia per le sue caratteristiche morfologiche potresti prenderla.
Applica solo questa regola al momento di discutere il prezzo, se una mutazione non è visibile (è un potenziale portatore, ma lo saprai solo dopo) l'animale in questione vale il prezzo di un ancestrale.
Grazie mille per i tuoi consigli ne terrò molto conto..anche perchè il prezzo di quella coppia non è affatto basso considerato che non posso essere sicuro se sia veramente portatore di lutino..
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it