Visualizza la versione completa : semi germinabili in 5 minuti
salve,
chi è andato a ercolano,al campionato italiano,avrà visto lo stand in cui vendevano dei semi già germinati poi essicati.
bisognava solo inumidirli e diventavano freschi.
vendevano un barottolo di semi per pappagalli e uno per canarini e cardellini.
qualcuno di voi l'ha comprato?
voi lo ritenete una buona soluzione?
è sicuro?
di che marca è?ed eventualmente dove si possono acquistare?
lucio zollo
21-12-09, 20: 47
Ciao Ale9gri, non sono stato ad ercolano ( lavoro ) e ne sono rammaricato e quindi non ho visto il prodotto che tu hai citato, ma secondo me, far germinare i semi e dopo disidradarli, intaccherà di sicuro tutte le proprietà nutritive...
Comunque come te, aspetto notizie in merito anche io
john fernandez
22-12-09, 09: 21
Ciao Alessandro, molto interessante. Forse qualche utente ci potra' dire qualcosa di piu' su questo prodotto. Sembra di essere molto interessante. GBradirei molto se qualcuno mi puo mandare tramite mp il nome del prodotto e la ditta che lo produce. Vi ringrazio.
se qualcuno conosce la marca o il rivenditore mi può mandare un messaggio privato.
gianluca cenerelli
22-12-09, 13: 28
Ciao
i semi di cui parli sono della GERMIX commercializzati da Nello Formisano, puoi trovare i contatti in rete.
L'anno scorso li ho impiegati soprattutto quando non avevo il tempo di preparare quelli freschi e mi sono trovato bene. Si sciacquano sotto l'acqua corrente e dopo 10 min sono pronti da servire asciugati con del pastoncino secco.
::-°°-
IlPariota
22-12-09, 13: 57
A proposito delle proprietà nutritive conosco personalmente il Dottor Giampaolo Raimondi, l'ideatore... provo a contattarlo ed a procurarmi la sua pubblicazione scentifica, quella da cui è nato tutto...
john fernandez
22-12-09, 14: 04
Grazie a entrambi per l'informazione e per il vostro aiuto.
Ciao
i semi di cui parli sono della GERMIX commercializzati da Nello Formisano, puoi trovare i contatti in rete.
L'anno scorso li ho impiegati soprattutto quando non avevo il tempo di preparare quelli freschi e mi sono trovato bene. Si sciacquano sotto l'acqua corrente e dopo 10 min sono pronti da servire asciugati con del pastoncino secco.
::-°°-
Ben detto.
E' un buon prodotto.... ma sinceramente dal costo elevato...
Sono una buona soluzione per chi ha pochi soggetti o per chi come Hermanni li utilizza quando non ha tempo di prepararli personalmente...
Si li ho visti e alcuni amici li hanno comprati,
costavano in fiera 3 scatole 20euro non ricordo se da 500 o da 750gr l'una
Vedrò di informarmi meglio sul prodotto non li ho presi perchè per timore ma li proverò...
di eugenio gianluca
22-12-09, 21: 37
I semi freschi sono un altra cosa....l'unico modo per mantenere inalterate le proprietà degli alimenti sono congelarli(almeno alcuni).....non credo ai rimedi pronti in 5 minuti...anche la simmenthal è carne....ma non è come un filetto fresco....
I semi freschi sono un altra cosa....l'unico modo per mantenere inalterate le proprietà degli alimenti sono congelarli(almeno alcuni).....non credo ai rimedi pronti in 5 minuti...anche la simmenthal è carne....ma non è come un filetto fresco....
son dacordo con te !!
Sto indagando su questi semi e mi hanno detto che li usano in molti che allevano cardellini e da anni che lo usano e si trovano bene...
Certo non è conveniente per uno come me che ha molti sogetti da sfamare o bisogna usalco con parsimonia o in caso non si ha empo per farseli da solo e un altra cosa mi hanno detto che non sono rischiosi come quelli che facciamo noi niente muffe...
Il costo di un solo barattolo da 700gr costa 9€
spero che qualcuno in questo forum li abbia usati e di dirci gentilmente come si trova e che ne pensa...
fabrizio moretti
23-12-09, 15: 41
Bhè se si gira un pò in rete come dite se ne leggono sia di buone che di cattive,personalmente faccio germogliare i semi con il sistema tradizionale anche se sono a conoscenza dei germix almeno da un paio di anni compreso il periodo in cui si era fermata la produzione.Comunque rimane solo l'esperienza diretta di chi li ha usati per convalidare la loro efficacia, personalmente ne ricorrerei solo per motivi di urgenza o immediata necessità.Ciao
Fabrizio
delfino77
11-02-10, 16: 41
salve,qualcuno è riuscito a sapere il valore nutritivo di questi semi?Io sarei orientato per l'acquisto e la prova solo che ho il forte dubbio sulle proprietà nutrizionali.Se per esempio un seme germinato contiene 100 di valore nutritivo,questo tipo di seme arriva almeno a 50?perchè se fosse ancora inferiore non varrebbe la pena acquistarli.Se qualcuno sa,che faccia sapere.Grazie e a presto.
ciao
penso anchio che i semi freschi siano un 'altra cosa
calcolando poi il costo di circa 20£ 1-2 chili che siano
e meglio farseli giorno x giorno
Carlo Sallese
11-02-10, 20: 58
Saranno anche buoni, ma non sono paragonabili a i germinati freschi
delfino77
12-02-10, 15: 40
A proposito delle proprietà nutritive conosco personalmente il Dottor Giampaolo Raimondi, l'ideatore... provo a contattarlo ed a procurarmi la sua pubblicazione scentifica, quella da cui è nato tutto...
si è saputo niente in merito?almeno per veder se vale la pena acquistarli
io non ho mai fatto semi germinabili per la paura della formazione della muffa.
non credo siano indispensabili.io comunque integro la dieta dei miei uccelli con fichi,mela,uvetta sultanina,carota e insalata.
io per paura di muffe li passo nel microonde
john fernandez
07-03-10, 15: 23
Puo qualcuno gentilmente segnalarmi il sito web della ditta che produce questo prodotto.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it