PDA

Visualizza la versione completa : ivomec o frontline



sonic
28-12-09, 18: 58
salve, dovrei vaccinare i miei canarini contro gli acari! cosa mi consigliate? ivomec o frontline? io ho entrambi però frontline mi è scaduto un mese fa mentre l'ivomec è assoluto purtroppo non ho il glicole propilenico, è un problema calcolando che lo devo mettere sul collo del canarino?

lorenzo fornaciari
28-12-09, 21: 21
salve, dovrei vaccinare i miei canarini contro gli acari! cosa mi consigliate? ivomec o frontline? io ho entrambi però frontline mi è scaduto un mese fa mentre l'ivomec è assoluto purtroppo non ho il glicole propilenico, è un problema calcolando che lo devo mettere sul collo del canarino?

Ciao.
Premettendo che entrambi i rimedi che hai elencato non sono vaccini io ti posso parlare per quello che so io.
Il frontline di solito lo si dà ai soggetti che già hanno presentato gli acari come rimedio di impatto per ucciderli direttamente sul corpo dell'uccellino.
L'ivomec invece solitamente lo si mette diciamo così come cura preventiva, agisce avvelenando il sangue dell'uccellino e chiunque volesse nutrirsene morirà avvelenato.
Io abitualmente ogni circa 3/4 mesi metto una goccina di ivomec nel collo di tutti i miei pennuti, poi, quando faccio la pulizia approfondita delle gabbie e degli accessori li spruzzo con il frontline proprio per precauzione.
Non so se sia il modo migliore per agire, però è quello che faccio io! +++[[[

sonic
28-12-09, 22: 15
il metodo che effettui tu è lo stesso che mi ha consigliato un'altro allevatore! però vorrei sapere se l'ivomec lo metti assoluto,senza diluire? una volta fatta cadere la goccina la massaggi per farla aderire meglio? hai riscontrato segni di infertilità o qualche altra patologia?

lorenzo fornaciari
28-12-09, 22: 24
il metodo che effettui tu è lo stesso che mi ha consigliato un'altro allevatore! però vorrei sapere se l'ivomec lo metti assoluto,senza diluire? una volta fatta cadere la goccina la massaggi per farla aderire meglio? hai riscontrato segni di infertilità o qualche altra patologia?

L'ivomec lo metto senza diluirlo, ne metto una goccina per ogni uccello, ovviamente la goccina che dò ad un lucherino sarà leggermente più piccola di quella per un canarino e lo faccio utilizzando una siringa da insulina (ovviamente senza l'ago!!).
Personalmente non ho mai notato problemi di infertilità o cose del genere, ma per questo aspetterei il parere di uno dei veterinari che scrivono sul forum! +++[[[

sonic
28-12-09, 22: 39
a me invece hanno consigliato con l'ago forse perchè la siringa non era quella per l'insulina, e mi hanno detto di massaggiare la goccia sulla pelle in modo che entri meglio a contatto con il sangue!

Cristiano Ferrari
29-12-09, 07: 10
L'ivomec va diuito 1:9,provate a fare il paragone tra il peso di un vitello e quello di un canarino......

Attilio Casagrande
29-12-09, 10: 03
L'ivomec va diuito 1:9,provate a fare il paragone tra il peso di un vitello e quello di un canarino......

+++[[[ un sovradosaggio, crea giramenti di testa, perdita di equilibrio, morte !

lorenzo fornaciari
29-12-09, 13: 38
Allora probabilmente l'ivomec che utilizzo io è già diluito per uso ornitologico perchè i miei uccelli non hanno mai avuto nessun problema del tipo giramenti di testa, perdita di equilibrio, morte. +++[[[

sonic
29-12-09, 21: 21
gli allevatori che conosco non mi hanno fatto presente che bisognava diluire l'ivomec, perchè si mette soltanto una goccina! del resto non riesco neanche a trovarlo il glicole propilenico, potrei usare l'olio di semi? come già ho letto nei post precedenti!

andiok
29-12-09, 21: 37
Ciao.
Premettendo che entrambi i rimedi che hai elencato non sono vaccini io ti posso parlare per quello che so io.
Il frontline di solito lo si dà ai soggetti che già hanno presentato gli acari come rimedio di impatto per ucciderli direttamente sul corpo dell'uccellino.
L'ivomec invece solitamente lo si mette diciamo così come cura preventiva, agisce avvelenando il sangue dell'uccellino e chiunque volesse nutrirsene morirà avvelenato.
Io abitualmente ogni circa 3/4 mesi metto una goccina di ivomec nel collo di tutti i miei pennuti, poi, quando faccio la pulizia approfondita delle gabbie e degli accessori li spruzzo con il frontline proprio per precauzione.
Non so se sia il modo migliore per agire, però è quello che faccio io! +++[[[
Scusa lorenzo ma non e che confondi gli usi perche a quanto letto e visto il Frontline si usa come preventivo e l'ivomec per curare l'acari respiratoria. Al meno io cosi faccio.

Attilio Casagrande
30-12-09, 13: 52
Su come agisce http://www.dogwelcome.it/antiparassitari.html

maurizio44
30-12-09, 14: 18
L'ivomec è un antiparassitario e va diluito 1 a 9 con glicole propilenico solo per curare l'acariasi respiratoria e va data una goccia di tale soluzione, direttamente nel becco dei soggetti che ne sono colpiti. Bene invece la goccia dietro la nuca,per tutte le altre forme di parassitosi, anche per la rogna delle zampe. Il frontline è ottimo da spruzzare sulle attrezzature(anche se scaduto) per prevenire gli attacchi degli acari che si possono annidare al di fuori della gabbia.

sonic
31-12-09, 09: 28
il problema l'ho risolto comprando frontline combo! però dopo le vostre risposte mi sono giunti dei dubbi! alcuni di voi dicono che l'ivomec usato come antiparassitario e messo dietro il collo va bene, altri dicono che va bene il frontline! leggendo l'articolo postato da Attilio sulla sezione antiparassitari ho notato che cmq l'ivomec non c'è! quindi tra i 2 qual'è il più indicato?

sonic
31-12-09, 09: 30
Bene invece la goccia dietro la nuca,per tutte le altre forme di parassitosi, anche per la rogna delle zampe. Il frontline è ottimo da spruzzare sulle attrezzature(anche se scaduto) per prevenire gli attacchi degli acari che si possono annidare al di fuori della gabbia.

a cosa ti riferisci? all'ivomec? ma anche se va messo sul collo deve essere diluito?

red20
31-12-09, 13: 19
io l ivomec l ho usato con il glicole per curare l acariasi respiratoria , le volte che i miei canarini presentavano dei fischi mentre dormivano e ho risolto con una goccia dietro la nuca. Però non se è migliore del frontline come prevenzione degli acari, infatti fra pochi giorni vorrei trattare i miei uccelli o con l ivomec o con il frontline combo

maurizio44
31-12-09, 13: 52
Leggi questa discussione, spero ti sia di chiarimento:

http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?t=13580

red20
31-12-09, 15: 52
avevo già letto questa discussione, e riguardo l ivomec anche a me era stato consigliato di mettere una goccia dietro la nuca diluita con il glicole in rapporto di 1:9. Quello che volevo sapere è se per un trattamento preventivo contro gli acari mi conviene mettere l ivomec o il frontline combo

Cristiano Ferrari
31-12-09, 17: 49
L'ivomec va benissimo e preparato dal veterinario ti costa meno del frontline. ::-°°-

red20
01-01-10, 16: 41
quanto dura il suo effetto come prevenzione se ne do una goccia diluita con il glicole?

red20
05-01-10, 00: 05
dura sei mesi l effetto?

Cristiano Ferrari
05-01-10, 07: 09
No,l'effetto dura se pulisci l'allevamento (acari,rogna,ecc.),altrimenti ogni mese devi trattarli....
Per l'acariasi,se li tratti tutti credo che bastino una o due applicazioni per debellarli.

dante
05-01-10, 11: 50
salve credo che dobbiamo specificare la cosa: l' ivomec va bene sia per l'acariasi respiratoria e per altre forme di parassiti e normalmente viene usato in pre senza di questi ma dal momento che rimane in circolo per diverso tempo si puo usare come preventivo,essendo una sostanza comunque tossica personalmente lo uso solo in presenza del problema. Se pensiamo all'uso del frontline normalmente viene usato come preventivo da ripetere credo mensilmente per quanto riguarda cani e gatti.
Ora se usare l'ivomec puro o diluito non saprei ma dal momento che c'è chi la provato
puro e visto il problema della reperibilita del glicole propilenico opterei per un uso puro usando insulina con ago in modo che la goccia sia piu piccola, ammesso che la densita del prodotto lo consenta.un saluto a tutti.

red20
05-01-10, 20: 44
ma tra l ivomec diluito e il frontline quale è più pericoloso?

dante
05-01-10, 21: 56
credo che il piu pericoloso sia l'ivomec specialmente usandolo puro se pensiamo che come giustamente detto prima va diluito 1 parte di ivomec e 9 parti di glicole ne dobbiamousare una goccia per soggetto cio vuol dire che di ivomec ne viene soministrato la 9 parte di una goccia quando noi ne usiamo una goccia di puro per quanto sia piccola la goccia credo sia sempre troppo ,io non lo mai usato direttamente in gola so che la glicole propilenico e cardiotossico e quindi preferisco
non farlo ma allo stesso tempo se c'è chi la fatto avendo buoni risultati terro presente.

red20
06-01-10, 22: 36
io infatti l ivomec l ho usato sempre diluito, riguardo il frontline combo se messa una goccia dietro la nuca non è pericoloso? perchè vorrei usarlo come prevenzione ma ho paura

wolf
08-01-10, 17: 40
Allora provo a spiegarti come agiscono i due prodotti.

IVOMEC una goccia pura dietro la nuca ,io allevo canarini razza spagnola non mi è mai successo niente di pericoloso. L’ivomec penetra dentro in circolo, avvelena il sangue uccidendo il parassita che andrà a cibarsene. E’ pericoloso solo se un tuo soggetto è epilettico o allergico al farmaco, ma questo lo potrai costatare solo se lo provi.

frontiline si usa o a goccia dietro la nuca o spruzzando una nebulizzazione dietro la schiena esso forma una barriera repellente che non fa salire l'acaro e nello stesso tempo lo uccide per contatto . stessa cosa se non lo provi non saprai mai se un tuo soggetto è allergico. Spero di esserti stato utile.

Dimenticavo io uso un trattamento pre cova, uno dopo la cova , nel fondo dei nidi polvere a base piretro come nei fondi gabbia
::-°°-::-°°-

dante
08-01-10, 17: 46
salve ottimo il sistema con la polvere a base di piretro,lo usavo anchio fino a quando due balie anno abbandonato il nido,ma probabilmente con i canarini è un'altra cosa.

john fernandez
08-01-10, 17: 51
Come ho scritto in un'altra discussione quest'anno ho usato il Frontline, una goccia dietro la nuca e dovra servire per sei mesi. Ma ho letto nel precedente post che un' alternattiva e' spruzzare una nebulizzazione dietro la schiena. Faccio una domanda solamente con l'intento di amplificare la mia conoscenza sulla materia. Mia moglie che ha gatti persiani spruzza una nebulazzione dietro la scjiena ai gatti ed allora domando per un uccello di piccole dimensioni non e' un po pericoloso spruzzare come si fa ai gatti e i cani ?.

wolf
08-01-10, 18: 01
Allevo pastori tedesco da una vita ,ti rigiro la domanda il tuo gatto esce fuori di casa? Be una spruzzata di frontline al tuo gatto non fai altro che con la coscenza di rimanere tranquillo praticamente non fai nulla . E poi le pulci sono meno resistenti delle zecche e acaro rosso.::-°°-

john fernandez
08-01-10, 18: 06
Ciao Wolf, mi sono fatto capire male. Io domandavo se a un cane o gatto si fa la spruzzatura sulla schiena, per un uccello di piccola dimensione e' o non e' pericoloso questa spruzzatura ?

wolf
08-01-10, 18: 08
ti ripeto di no io lo faccio ed allevo spagnoli ,tu che pensi che se avessi dei problemi ,scriverei il contrario::-°°-

john fernandez
08-01-10, 18: 17
Ciao Wolf, stai tranquillo non ho pensato niente , ho solamente fatto una domanda per chiarirmi le idee. Io personalmente preferisco la goccia ma questa e' una scelta personale , non perche' non mi fido del tuo consiglio, ci mancherebbe !!!. Ti saluto,

wolf
08-01-10, 18: 20
No ,No, tranquillo non sono alterato scusami tu era solo per confermare quello che faccio io ,che non è l'assoluta soluzione a me funziona e continuo così ok ciao ciao e a presto+++[[[([[[[

red20
08-01-10, 18: 50
allora usero il frontline combo , una goccia come prevenzione.

red20
08-01-10, 19: 12
posso prendere anche l apipetta per cani di mezza taglia o per forza quella per cuccioli o gattini? la concentrazione è diversa?

andiok
08-01-10, 20: 11
e certo che e diversa . se no facevano produrre solo un prodotto per tutti gli animali e uccelli. io personalmente questa volta ho comprato il frontline combo , anche perche non ho trovato il frontline.

red20
08-01-10, 20: 18
quale frontline hai preso? quello per cuccioli?con la pipetta di colore verde?

red20
08-01-10, 20: 25
io pensavo che il principio attivo del frontline per cani e gatti di ogni taglia è il medesimo, perchè un ragazzo mi aveva detto cosi. L unica differenza è che la pipetta di un cane di taglia maggiore ne contiene di più ma dato che per gli uccelli va usata sempre una goccia credo che dovrebbero andare bene le pipette di un cane di qualsiasi taglia.

wolf
08-01-10, 21: 38
Si e cosi varia solo la quantità dello stesso prodotto
::-°°-::-°°-

arricciato75
08-01-10, 22: 29
e' vero, la concetrazione nel frontline combo e uguale l'unica differenza e' la pipetta che va in base al peso del cucciolo, per i canarini vanno bene tutte, scegli la piu' appropriata alle tue esigenze se ne hai pochi prendi una pipetta piccola per cuccioli .

arricciato75
08-01-10, 22: 33
L'unica differenza del frontline combo e' piu' efficace rispetto al frontline normale io sono ormai 5 anni che ne faccio uso 2 volte l'anno settembre e febbraio e non ho avuto mai problemi di acari e allevo all'interno di una casetta in legno..

red20
08-01-10, 23: 21
ok allora, grazie ragazzi dei consigli, la polvere di piretro invece si può trovare anche in farmacia?

di vito francesco
09-01-10, 11: 23
qualcuno sa dove si può prendere la polvere da sparo? chi vince chi fa più domande?

antonio36
05-10-11, 08: 56
Buongiorno, ho messo una goccia di Ivomec diluito dietro la nuca di due canarini che presenterebbero tutti i sintomi dell'acariasi respiratoria, vorrei sapere dopo quanto tempo mi conviene ripetere il trattamento con l'Ivomec (e se devo ripeterlo). Grazie.

Manolo80
05-10-11, 14: 07
io per l'acariasi respiratoria uso metterne una goccia direttamente in bocca....

antonio36
05-10-11, 21: 57
Manolo volevo provare così anche io, ma non ho avuto il coraggio di mettere direttamente la goccia in bocca.

Pantaleo Rodà
05-10-11, 22: 22
Per esperienza posso dirti che puoi metterla anche pura dietro la nuca, la quantità assorbita è comunque minima. Va ripetuta dopo una decina di giorni...

antonio36
06-10-11, 22: 45
Grazie, ripeterò dopo dieci giorni. Vi farò sapere come va......

clemente
07-10-11, 14: 35
attenzione a non confondere acari con polmonite o raffreddore causati da batteri perchè altrimenti si deve usare l'areosol ovviamente per chi ha tempo a disposizione, altrimenti leggeri colpi di tosse non fanno niente e i canarini vivono lo stesso.
invece per chi ha riscontrato gli acari purtroppo il discorso respiratorio anche con ivomec difficilmente si risolve definitivamente
ciao