Visualizza la versione completa : comportamento canarina
ciao, ho una canarina agata pastello giallo in casa col maschio però in un'altra gabbia. passa molto tempo a terra però appena mi vede sale sul posatoio. le feci sono normali e mangia regolarmente. cosa può essere?
maurizio44
06-01-10, 18: 32
Forse vuole già covare. Prova a soffiarla e te ne rendi subito conto.
Nord salentino
06-01-10, 18: 51
Forse vuole già covare. Prova a soffiarla e te ne rendi subito conto.
si effettivamente è vero, se si muove freneticamente sul fondo della gabbia protrebbe essere questo il problema
ieri l'ho soffiata ed ha la cloaca abbastanza grande però non strappa il giornale perciò non l'ho unita al maschio. li tengo in casa e forse la temperatura li ha mandati già in estro?
ah, se è in estro devo fare comunque il trattamento vitaminico o li metto subito insieme domani? vorrei fare prima qualche giorno di multivitaminico per stare sicuro. che ne dite?
john fernandez
07-01-10, 07: 46
Concordo con gli interventi fatti ma probabilmente e' meglio accoppiarla subito e se vuoi puoi anche somministrare le vitaminiche quando soni in coppia. Io ho una canarina che faceva la stessa cosa ma siccome non voglio incomminciare gli accoppiamenti adesso l'ho lasciata con delle altre femmine in una gabbia e due giorni fa ho trovato il primo uovo nella mangiatoia.
allora dopo li metto insieme.[[[]]]
ah, se è in estro devo fare comunque il trattamento vitaminico o li metto subito insieme domani? vorrei fare prima qualche giorno di multivitaminico per stare sicuro. che ne dite?
ma perche soministrare vitamine ?? secondo me piu l'uccello cresce naturale meglio e .. se la cloaca e gonfia prova e metterli il nido con del materiale per cova. mettigli il maschio accanto e vedrai che se e pronta lo inviterà con la coda alzata. hahahha
oggi pomeriggio ho formato la coppia e sembra che non litigano. domani vi farò sapere gli sviluppi [[[]]]
il maschio ora ha smesso di cantare forse perchè la femmina lo ha accettato subito. stamattina facevano degli strani versi, sembrava il verso di quando la femmina chiama il maschio per la copula. aspetterò qualche giorno e dopo metto il nido?
il nido puoi metterlo subito... e inizia a fornire poco materiale alla volta... non appena la femmina comincia l'imbottitura puoi fornirlo a volontà!
Una raccomandazione che mi sento di farti... è di stare attento alle condizioni climatiche e di fotoperiodo alle quali sottoponi i canarini... da ora in avanti dovranno essere stabili e più vicino possibili a quelle primaverili....
il maschio ora ha smesso di cantare forse perchè la femmina lo ha accettato subito. stamattina facevano degli strani versi, sembrava il verso di quando la femmina chiama il maschio per la copula. aspetterò qualche giorno e dopo metto il nido?
lo devi mettere subito con del materiale da nido.
e se poi non si sono accoppiati e mi fa le uova vuote? la temperatura e il fotoperiodo sono quelli con cui sono andati in estro, quindi credo che sono buoni.
non è che meto il nido e fanno le uova vuote perchè non si sono accoppiati visto che il maschio da quando ho messo la femmina non canta più?
Cristiano Ferrari
09-01-10, 18: 16
Miiiiiiiiiiiiii........in fatto di apprensivita' sei peggio di un padre in attesa fuori dalla sala parto!!!!
Stai tranquillo:le vitamine sono soldi buttati a meno di una patologia o carenza accertata tramite analisi,lascia perdere i nidi a gennaio,i maschi possono cantare o non cantare per 12 mesi l'anno indipendentemente dall'estro (chi l'ha detto che cantano solo durante la stagione riproduttiva??? ),la canarina puo' stare sul fondo per mille motivi,moltissimi canarini hanno questo brutto vizio soprattutto se non si usano le griglie.
::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-
principiante
09-01-10, 18: 25
miiiiiiiiiiiiii........in fatto di apprensivita' sei peggio di un padre in attesa fuori dalla sala parto!!!!
Stai tranquillo:le vitamine sono soldi buttati a meno di una patologia o carenza accertata tramite analisi,lascia perdere i nidi a gennaio,i maschi possono cantare o non cantare per 12 mesi l'anno indipendentemente dall'estro (chi l'ha detto che cantano solo durante la stagione riproduttiva??? ),la canarina puo' stare sul fondo per mille motivi,moltissimi canarini hanno questo brutto vizio soprattutto se non si usano le griglie.
::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-
ahahahahahahahhahahaah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!
Ok per la prima parte, ma consentimi di non essere d'accordo sulle vitamine, io da qualche anno ho iniziato ad usare le vitamine e devo dire che ho notato molti miglioramenti in tutti periodi (svezzamento, muta , pre cova) meno uova chiare, meno uova molli, piu' canarini nati ed arrivati allo svezzamento, meno morti durante la muta , ecc. Ecc.
Cristiano Ferrari
09-01-10, 18: 33
Certo,perche' se non le assumono con gli alimenti vanno automaticamente in carenza.
Purtroppo abbiamo un'approccio sbagliato nell'alimentazione dei nostri uccelli,semi secchi e pastoncino non sono assolutamente una dieta equilibrata perche' privi appunto di vitamine,sali minerali,oligoelementi,ecc. [[[]]]
sono apprensivo perchè è il primo anno che allevo seriamente [[[]]] quindi devo dividerli di nuovo?
Cristiano Ferrari
09-01-10, 18: 45
Perche' dividerli? Se non devi usare il maschio al salto...
Pensa che io le coppie le divido solo durante la muta,per il resto sono sempre assieme....[[[]]]
quindi li lascio insieme finchè non partono da soli?
si,di sicuro fai sì che abbiano il tempo per affiatarsi
ok, grazie a tutti, appena succede qualcosa vi aggiorno [[[]]]
maurizio44
10-01-10, 00: 02
Tranquillo che quando vuole fare il nido te lo fa capire. Per evitare che tiri la coda al maschio lega qualche spezzone di spago alle sbarre così tirerà quello. Scusa ma quante ore hai di luce durante il giorno?
sono a luce naturale davanti a una finestra, forse la temperatura è abbastanza alta, circa 20°C...
maurizio44
10-01-10, 15: 01
Anche la luce dell'illuminazione stradale influenza l'andata in estro.
non ci sono lampioni, la finestra sporge su un boschetto.
ciao, dopo un pò di tempo e nemmeno il maschio canta però vedo che la femmina ha la cloaca un pò gonfia quindi ho paura che depone. la sera dormono su posatoi diversi e ora vorrei mettere ildivisori per vedere se il maschio riprende a cantare. voi che dite?
il maschio da un paio di giorni ha il pisello che sporge di 7-8mm ma comunque non canta e la femmina non fa nulla che dimostra che vuol fare il nido. che devo fare? aspettare ancora? su questa coppia conto molto perchè per me sarebbe una gioia fa nascere dei canarini agata perchè le altre coppie sono tutte di pezzati e gialli.
maurizio44
20-01-10, 16: 13
Io la vedo così: separa il maschio, perchè se è in estro e la femmina non ne vuol sapere rischi che la scondiziona. Contemporaneamente metti il nido alla femmina e quando vedi che comincia ad interessarsi metti il materiale per imbottirlo. Appena inizia a imbottire unisci il maschio e i giochi sono fatti. Però nel frattempo aumenta un po' per giorno le ore di luce(pochi minuti ogni giorno) altrimenti non avrai, in caso di nascite, le ore necessarie per far nutrire a sufficenza i piccoli
purtroppo non ho apparecchi per aumentare le ore di luce, misà che metto solo il divisorio ed aspetterò la primavera anche se l'anno scorso una coppia con la gabbia posizionata nello stesso posto di questa, a febbraio aveva già un pullo. va bene se separo il maschio mettendo il divisorio?
Pantaleo Rodà
20-01-10, 17: 44
Tentar non nuoce... ma credo che funzionerà
ok, forse il maschio si deve riscaldare ancora un pò perchè vedo che la femmina è quella che domina in gabbia nonostante sia stata introdotta dopo nella gabbia del maschio. è un maschio un pò moscio forse :) speriamo che riescono a fare almeno una cova e qualche novello :)
Pantaleo Rodà
20-01-10, 17: 50
In bocca al lupo!
divisi, ho guardato la cloaca della femmina e mi sembra molto grande, quasi come se dovesse deporre. ora aspetto qualche giorno e poi vedo...
e se il maschio si è accoppiato con la femmina senza cantare ed ora lei ha l'uovo pronto? sta di fatto che non ho sentito mai casino in gabbia tipico dei maschi che rincorrono le femmine, però è anche vero che non sto mai a casa. male che va, se trovo l'uovo, metto il nido e il materiale e vedo se la femmina lo costruisce?
Pantaleo Rodà
21-01-10, 21: 34
Anche se il maschio non canta, i due si chiamano?
e se il maschio si è accoppiato con la femmina senza cantare ed ora lei ha l'uovo pronto? sta di fatto che non ho sentito mai casino in gabbia tipico dei maschi che rincorrono le femmine, però è anche vero che non sto mai a casa. male che va, se trovo l'uovo, metto il nido e il materiale e vedo se la femmina lo costruisce?
ma il maschio non e detto che canti e rincorra la femmina !! Io ho avuto dei maschi che non smetevano un attimo di cantare separati dalle femmine , pero quando gli mettevi con loro non gli sentivi piu, e pure le uova gli fecondavano tranquillamente. L'importante e verificare se il maschio e in amore o no. Gualda la cloaca se e grande abbastanza vai tranquillo con l'accoppiamento , mettigli il nido e lasciali tranquilli. ciao
di mattina facevano triiii triiii per 5-6 minutie poi niente più per tutta la giornata. il maschio, lo avevo scritto in precedenza, ha la cloaca che sporge un bel pò fuori, la femmina ha la cloaca molto gonfia. che faccio, li rimetto insieme col nido e col materiale?
ELETTO1691
22-01-10, 08: 54
puoi metterli anche assieme anche se questo non è il suo periodo di riproduzione
ora faccio così, aspetto prima se la femmina depone qualche uovo, se si li rimetto insieme col nido altrimenti li tengo separati e aspetto la primavera.
stamattina si chiamavano di continuo, almeno per mezz'ora sempre a fare triii triiii triii tutti e due ma il maschio non accenna a cantare. che faccio?
Pantaleo Rodà
23-01-10, 19: 06
Aspetta un'altro pò...magari il maschio non è ancora prontissimo, ma sono già sulla buona strada...e poi è ancora presto per metterli assieme e farli riprodurre...
ok, appena vedo qualche cambiamento ve lo faccio sapere. mi sono meravigliato perchè ci sono i canarini in garage che cantano come mati, ce ne sono due che sono diventati rauchi, le femmine strappano carta a non finire, nonostante sono al freddo e a luce naturale mentre questi che tengo in casa non ne vogliono sapere. aspetterò :)
oggi li ho trovati faccia e faccia a terra davanti al divisorio come due innamorati che non si possono incontrare, misteroooooo...
da ier hanno iniziato a strappare la carta del fondo, cosa che non hanno mai fatto. come mi devo comportare? vi prego rispondetete.
Pantaleo Rodà
27-01-10, 19: 48
Allora mettili insieme e metti il nido...sono quelli che tieni in casa, giusto?
sisi, sono quelli, ma il maschio comunque non canta. sto dando già centocchio ogni tanto, pastoncino.
Pantaleo Rodà
27-01-10, 20: 52
Allora vuol dire che è muto!!! Comunque dovrebbero essere prontissimi e poi stando in casa, problemi non ce ne dovrebbero essere a portare avanti una covata...
ma prima cantava, vabbè, domani li metto insieme come dici tu col nido e un pò di juta .
messi insieme con nido e poca juta per vedere se effetivamente la mettono nel nido, se si, metto il portajuta pieno :)
secondo me sei troppo apprensivo...
eh lo so però lo sono solo con questa coppia perchè devono nascere canarini agata e per me è una grande soddisfazione :)
ciao ragazzi, ieri è venuto mio zio, ex allevatore di canarini, ed ha detto che devo dividere la coppia perchè non sono ancora pronti e devo metterli in modo che non si vedano così i desiderano di più. l'altro ieri ho messo il nido come consigliato da leo ma hanno sparso tutta la juta a terra, cosanormale quando fanno il nido, ma non l'hanno portata nel nido. che devo fare, seguire il consiglio di mio zio?
Pantaleo Rodà
29-01-10, 19: 21
Non credo che sia il caso di dividerli nuovamente, il consiglio di tuo zio penso che sia per accelerare i tempi...poi ovviamente fai come vuoi.
ora aspetto un altro pò e poi ne riparlo con lui :)
ti consiglio una cosa...
io ho le femmine nelle gabbie da cova con rispettivo nido e juta...quando vedo che hanno iniziato il nido ci metto i maschi che già sono pronti..mi trovo benissimo
poi ho coppie che sono collaudate e le tengo insieme tutto l'anno..a seconda dei casi opero in questi due modi
il mio problema che entrambi non sono ancora pronti e poi è la prima volta che metto in cova questa coppia.
allora fai cm ti ho detto io..qnd la femmina inizia a nidificare metti il maschio... ti ricordo anche che siamo a fine gennaio..nn è che debbano essere pronti a tutti i costi in questo periodo
hai ragione, però devo aspettare che il maschio sia pronto quindi faccio come ha detto mio zio, li divido e appena vedo qualche segnale metto il nido alla femmina e successivamente metto il maschio.
in effetti per raggiungere la forma amorosa completa nei maschi di canarino è utile alloggiarli in gabbie singole nei mesi precedenti l'accoppiamento,questo non significa che non possano ndare in estro anche con le femmine,è solo un aiutino in piu.e poi non avere fretta,è sempre meglio seguire i ritmi naturali,quindi non forzare le cose e se non sono pronti...lo saranno presto
e se li roporto giù dove tengo tutti gli altri e dove fino a dicembre tenevo anche questi? non fa niente che ora passano dalla temperatura della casa a quella del garage? fino a dicembre anche questa coppia stava in garage quindi non credo che soffra il freddo che c'è in garage.
sei troppo apprensivo! la natura deve fare il suo corso...
il problema è che mo li ho divisi come ha deto zio mettendo un cartone in mezzo alla gabbia però ora il maschio ha la luce mentre la femmina sta quasi al buio perchè ha il cartone davanti che blocca la luce dalla finetsra
beh io ti ho dato il mio consiglio che in molti anni non mi ha mai dato problemi anzi...
femmina da sola in gabbia da cova con nido e juta.
maschio in una gabbietta separata situata sopra quella della femmina.
preparo singolarmente ogni canarino alle cove..a seconda delle caratteristiche
quando le femmine iniziano a fare i nidi e solo in quel momento le unisco ai maschi...
ho già fatto così con i miei "novelli" 09 ed a breve aspetto le schiuse.
prego,se lo fai ,fammi sapere come ti trovi
non credo che lo faccio con questa coppia, magari con qualche altra più "sveglia".
ci ho pensato bene e li tengo in casa, appena sono tutti e due in estro li unisco.:)
dovresti trovare una sorta di tecnica di allevamento...sei un pò troppo indeciso,in tal modo l'indecione ed il continuo cambiare le cose dovute alla preoccupazione possono essere causa di delusioni...
si, devo ancora fare esperienza, questo è il primo anno che mi ritrovo 7 coppie, l'anno scorso ne avevo solo due con un totale di 12 novelli svezzati però non ho avutto tutti questi problemi perchè le coppie i primi di febbraio già avevano i pulli. un altro problema è il locale in cui allevo, un garage freddissimo e umido in cui però i canarini stanno bene ed ora sono nati anche dei diamantini, per l'anno prossimo spero di sistemarmi un pò...
enricoantonella
20-02-10, 16: 05
Sono convinto che esistono tanti metodi per portare in estro i canarini, mettere il maschio nelle gabbie da 45 e le femmine in quelle da cova, o metterli nella stessa gabbia per farli svernare insieme, l'importante è usare sempre lo stesso metodo. Pensa che se queste cose le facessero a noi..... Addio riproduzione. Cmq a parte gli scherzi. Se hai adottato un metodo non cambiarlo.... segui il corso naturale delle cose. Puoi lasciarli anche nella stessa gabbia da cova e aumentare le percentuali di canapa e niger. Se sono pronti alla cova si nota. Facci sapere
ANGELO RASULO
20-02-10, 16: 50
Ragà, che cronistoria tragi-comica però!
Comunque pasx, in bocca al lupo e...sii meno apprensivo come già detto!!!
sisi, comunque li divisi ed ora sono cambiati totalmente, il maschio è diventato il più canterino dell'allevamento e la femmina risponde a tutti i maschi. il 19 formo le coppie, non vedo l'ora :)
ANGELO RASULO
20-02-10, 18: 14
Tieni presente che oggi ho avuto le prime schiuse da una coppia il cui maschio non solo non ha mai cantato ma, nonostante abbia prestato tanta attenzione ogni santo giorno, non l'ho visto mai gallare ...in bocca al lupo e saluti
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it