Visualizza la versione completa : Taglio del piumaggio
Ciao amici glosteristi e non...
Volevo chiedervi, quanto è importante tagliare il piumaggio attorno alla cloaca del gloster ai fini di un miglior accoppiamento e se va effettuato solo nei maschi o anche nelle femmine.Grazie in anticipo.Ciao.
Riccardo Roccaforte
08-01-10, 22: 15
più che la cloaca sarebbe più importante tagliare un pò del ciuffo in modo tale che i genitori riescano a vedere meglio i pulli durante le imbeccate,per quanto riguarda la cloaca c'è chi lo fa e c'è chi no comunque non solo nei gloster ma anche in altri canarini e altre specie,diciamo per aumentare le probabilità di fecondazione,io non lo ho mai fatto e le fecondazioni sono arrivate senza problemi,vediamo i pareri di qualcuno che magari lo fa,ciao.[[[]]]
io personalmente sfoltico tutta la zona lasciando solo le piume sensoriali della cloaca, credo che sia una pratica indispensabile nelle razze a piumaggio folto come il gloster.
Nord salentino
09-01-10, 00: 47
io personalmente sfoltico tutta la zona lasciando solo le piume sensoriali della cloaca, credo che sia una pratica indispensabile nelle razze a piumaggio folto come il gloster.
hai perfettamente ragione step, questa è una pratica ormai assodata quasi in tutte le razze di canarini arricciati sia per la taglia sia per il piumaggio folto.::-°°-
sarebbe interessante discutere se tagliare le piume sensoriali oppure no, io personalmente evito, considerando la delicatezza di quella zona, ma c'è chi con molta attenzione toeletta anche la cloaca.
john fernandez
09-01-10, 09: 59
Concordo con voi tutti. Io faccio quest'operazione sia con i maschi e le femmine. Si deve fare particolare attenzione a non tagliare le penne sensoriali. Io non uso le forbici sul ciuffo se non lo ritengo necessario.
Debbo dire che faccio la stessa cosa con i Fife, ovviamente non per il ciuffo. Con I Nord faccio la stessa cosa.
ANGELO RASULO
23-02-10, 12: 14
Io non ho tagliato le piume...risultato: 5 uova chiare...
Per cui mi sono convinto dell'utilità di questa pratica...
fabiomayor
23-02-10, 13: 47
io personalmente sfoltico tutta la zona lasciando solo le piume sensoriali della cloaca, credo che sia una pratica indispensabile nelle razze a piumaggio folto come il gloster.
giustissimo penso che in molte razze con piumaggi folti tipo gloster ,crest ed addirittura border sia fontamentale tale procedimento, io quando avevo i gloster l'ho sempre fatto con discreti risultati.
Nord salentino
23-02-10, 19: 40
Io non ho tagliato le piume...risultato: 5 uova chiare...
Per cui mi sono convinto dell'utilità di questa pratica...
potrebbero essere anche tante altre le cause delle uova chiare, però anche io consiglio sempre di sfoltire la zona vicino alla cloaca... c'è allevatori che usano questa pratica anche per i canarini di colore. magari comporterà per l'allevatore un pò di fastidio iniziale nel periodo di preparazione, però successivamente si possono soltanto avere dei vantaggi.
io lo faccio sempre con tutti i miei arricciati.ciao
ANGELO RASULO
23-02-10, 19: 51
Io non l'avevo fatto perchè qualcuno ha detto che comunque si fecondano lo stesso, invece...escludo altre cause in quanto sia il maschio che la femmina sono molto attivi e vigorosi, l'alimentazione è la stessa degli alti canarini...
coi canarini di colore non lo faccio e le uova sono sempre feconde.
Ciao ciao
Nord salentino
23-02-10, 19: 58
sicuramente con i canarini di colore nn c'è necessità di sfoltire, magari potresti provare a lasciare solo alcune coppie nn sfoltite in modo da sincerarti della % di uova feconde, sempre se hai voglia di provare... altrimenti sfoltisci tutte le tue coppie di gloster e potrai dormire sogni tranquilli #°°))
Scusate siccome sono nuovo di questa cosa mi potreste spiegare come si effettua questo taglio? è assolutamente necessario?
ANGELO RASULO
24-02-10, 09: 37
Dalla mia esperienza è molto necessario, anzi indispensabile!...non facendolo, ho avuto uova tutte infeconde...che tristezza!
Sia al m che alla f va sfoltita la parte intorno alla cloaca perchè le penne folte impediscono la copula...ciao ciao
Ma come si effettua questa sfoltitura con la forbice o strappando le piumette ? mi postate (se ce l'avete) una foto col risultato finale e spiegando stato ottenuto?
Grazie, mi sarebbe molto utile per capire.
Giulio G.
07-03-10, 02: 00
Le piume si tagliano con un paio di piccole forbici ben affilate, con calma e pazienza, le prime volte fare molta attenzione alle zampe !!
Si esegue uno sfoltimento circolare attorno alla cloaca, per 2 cm. circa. Non toccare le piumette poste sulla cloaca, quelle servono, specialmente ai maschi.
john fernandez
07-03-10, 11: 24
Le piume si tagliano con un paio di piccole forbici ben affilate, con calma e pazienza, le prime volte fare molta attenzione alle zampe !!
Si esegue uno sfoltimento circolare attorno alla cloaca, per 2 cm. circa. Non toccare le piumette poste sulla cloaca, quelle servono, specialmente ai maschi.
Bravo Giuglio hai spiegato tutto in poche parole. Io lo faccio con tutti i miei canarini. L'unico consiglio e' di stare un po attenti perche la forbice puo far male se si fa l'operazione in fretta.
Ho gia effettuato l'operazione alcuni giorni fa andando un po a "naso"... e ora che leggo le vostre utili indicazioni sono piu rincuorato perchè so di aver proceduto correttamente.
Concordo anch'io con la necessità di una accurata toelettatura nei canarini con piumaggio folto e abbondante anche dalle,sia pur modeste mie esperinze sul campo.Saluti
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it