Visualizza la versione completa : Verdone
come si distingue il maschio dalla femmina nel tipo ancestrale?
Grazie.
Ciao,
nel maschio la banda alare gialla è più ampia rispetto a quella della femmina.
...ma se litigano, sono due femmine?
litigi possono avvenire anche tra maschio e femmina e se sono piuttosto frequenti ti consiglio di porre il separè..
p.s. puoi inserire le foto dei soggetti?..
a quanto pare ci ha rimesso quello che dovrebbe essere il maschio, che staziona fisso vicino al nido e sembra proteggerlo...gli sono partite alcune remiganti, appena posso metto foto.
Francesco Giacalone
23-02-08, 14: 49
come si distingue il maschio dalla femmina nel tipo ancestrale?
Grazie.
Per distinguere un Verdone maschio dalla femmina devi fare affidamento ai colori che in quest’ultima si presentano nel complesso meno appariscenti e meno brillanti rispetto al compagno. Inoltre tieni in considerazione che nella femmina le parti superiori risultano più scure con la presenza di striature che dalla testa giungono più marcate nel dorso.
Renato Bonaldo
23-02-08, 15: 07
:-°
TOMMASO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mamma mia con tutte le tue conoscenze e tutti i libri che ti sei mangiato, non sai distinguere il maschio dalla femmine del verdone?
Non ci posso credere.
C'è una differenza nell'intensità di lipocromo che è evidente, pur considerando che ci possono essere dei maschi di giallo inferiore perchè giovani o fuori dal periodo estro, come ci possono essere delle femmine più marcate.
La stessa differenza dicasi per lucherino, verzellino, venturone e volendo canarino del monzambico.
::-°°-
Quoto il sessaggio fatto dal grande Renato.... Ciao... ]]^^
A Renà, con tutti questi libri ho fatto indigestione!!!
Ora devo cominciare ad ascoltarti di più!
Molto dettagliata e puntuale la tua descrizione ed anche ben accessoriata di foto, per la scelta delle quali meriteresti un plauso
anche perchè sei stato uno dei primi a comunicare con le immagini.
La selezione delle foto infatti mi fa ben capire la differenza tra i due sessi.
Grazie e a risentirci presto.
lorenzo fornaciari
01-03-08, 09: 56
Ciao a tutti.
Sfrutto questo topic sui verdoni per fare una domanda a chi li alleva da tempo.(oppure chiunque mi sappia rispondere ^[[[]])
Può essere che il mio Verdone Bruno maschio ultimamente (parlo degli ultimi 7/10 giorni) sia diventato più giallo del solito?
Cioè, mi sembra che tutto il corpo tenda più al chiaro del solito ed in particolare sui bordi alari e sul petto è diventato più giallo! //[[]]
Fioravante Prontera
01-03-08, 13: 32
Anche i miei... e l'anno scorso lostesso... credo che il giallo divenga più marcato quando iniziano ad entrare in estro... lostesso se non sbaglio vale per i lucherini e verzellini... [[//]*
lorenzo fornaciari
01-03-08, 17: 54
Fantastico!...........questi nostri amici ci riservano sempre delle meravigliose sorprese! //[[]]
Così però il verdone è decisamente più bello, la femmina non potrà proprio resistergli al momento giusto!! ^[[[]]
Renato Bonaldo
01-03-08, 19: 10
Come tutti sappiamo ogni anno gli uccelli cambiano il loro piumaggio (muta) nel periodo Luglio/Agosto, ma la tonalità dello stesso si differenzia in base al periodo, Autunno/Inverno con piumaggi a colori tenui per poi in Primavera/Estate dare sfoggio di tutta la loro eleganza, principalmente assieme al canto serve per attrarre la femmina alla riproduzione, riporto qualche foto di maschi di alcune speci per avere una visione della differenza citata.
Storno
Frosone
Fringuello
Peppola
Verdone
::-°°-
lorenzo fornaciari
01-03-08, 19: 23
Bellissime foto Renato!! ^[[[]]
Sai se questa diversità si verifica anche nei cardellini maschi??
Renato Bonaldo
01-03-08, 19: 31
E' chiaro LORENZO che non è lo stesso soggetto e anche non della stessa età pertanto a volte l'evidenza è minore, comunque sia...c'è.
^[[[]]
lorenzo fornaciari
01-03-08, 19: 33
Bellissime foto di nuovo...............ok, nella livrea primaverile del cardellino il nero è più nero, il giallo più giallo e la maschrina decisamente rosso intenso...............insomma, tutti i colori esplodono nella loro massima tonalità!! ^[[[]]
maurizio44
01-03-08, 20: 03
Vi piace il mio verdone?
http://it.youtube.com/watch?v=QyMEp8B-fSU
Fioravante Prontera
01-03-08, 20: 17
Grande Maurizio!!! //[[]]
Renato Bonaldo
01-03-08, 23: 39
Bellissime foto di nuovo...............ok, nella livrea primaverile del cardellino il nero è più nero, il giallo più giallo e la maschrina decisamente rosso intenso...............insomma, tutti i colori esplodono nella loro massima tonalità!! ^[[[]]
E' l'esplosione della vita all'ennesima potenza, è la linfa della nostra passione, è solo nell'osservazione di queste perfezioni che ci offre la natura, ci riempie l'anima per quello che c'e'.
//[[]]
Grande Renato..
Ottimo video Maurizio.....!!!!!!
Appurato che il mio verdone è un maschio, secondo voi perchè un verdone maschio perde le remiganti litigando con la femmina?
Maurì ma che sei di Roma? Ci siamo sentiti pure la telefonata...[))(*[))(*
Ciao.
Renato Bonaldo
03-03-08, 10: 59
Appurato che il mio verdone è un maschio, secondo voi perchè un verdone maschio perde le remiganti litigando con la femmina?
Maurì ma che sei di Roma? Ci siamo sentiti pure la telefonata...[))(*[))(*
Ciao.
Perso le remiganti? per la rissa?
Se le stesse si sono impigliate....può essere, ma non certo le ha perse perchè la femmina gliele ha strappate.
Ricordo l'anno scorso che avevo dei verdoni agata, nel cercare di prenderli per cambiarli di volieretta anche loro avevano perso qualche remigante.
::-°°-
lorenzo fornaciari
07-03-08, 12: 17
Ciao a tutit.
Sfrutto questo topic già aperto sul verdone per chiede un'informazione a chi alleva verdoni da tempo.
La domanda potrebbe apparire stupida, ma la faccio lo stesso........:D..........di solito nella coppia è il maschio oppure la femmina che costruisce il nido?
Adesso vi spiego il perchè della domanda, è qualche giorno che il mio maschio gira avanti e indietro per la gabbia con in bocca pezzetti di verdura che metto loro da mangiare e sembra che stia ansiosamente cercando un posto dove ammucchiare sta roba come se volesse fare il nido..........questo comportamento di solito lo vedo fare alla femmina di canarino appena prima che cominci a costruirsi il nido!
Poi non è un po' presto per i verdoni come periodo cove?........non dovrebbero cominciare da fine aprile?................in questi giorni ho visto più volte il maschio che imbeccava la femmina, ma non so se questo sia sufficiente per dire che sono già pronti, anche perchè al contrario del maschio la femmina è ancora abbastanza tranquilla e non dà segni di impazienza riproduttiva! ^[[[]]
Aspetto i vostri preziosi consigli sul da farsi! //[[]]
Francesco Giacalone
07-03-08, 15: 31
Ciao Lorenzo,
E’ un fatto biologico che in natura gli uccelli maschi vadano in estro sessuale prima delle femmine.
Essi hanno il compito di marcare il proprio territorio con il canto e attirare al contempo le femmine per la riproduzione (almeno nei fringillidi avviene così).
Il discorso di aver visto i soggetti imbeccarsi lo assocerei, semplicemente, al buon legame di coppia e non necessariamente al fatto che gli uccelli siano entrati in “amore”.
Personalmente ho avuto femmine di Verdone che già ai primi di Aprile covavano le proprie uova (all’aperto); quindi alla luce di quanto esposto non stupirti se il tuo maschietto è già pronto anzi ti consiglierei di porre attenzione all’eccessiva irruenza di questi uccelli che, per ottemperare ai loro bisogni riproduttivi, non si creano scrupoli nel ferire o alle volte uccidere le loro compagne non ancora pronte.
Saluti.
Allora il comportamento del maschio di verdone che si posiziona di frequente sul nido che ho già posto nel gabbione da 90, potrebbe essere un modo per marcarlo e per trasmettere alla femmina la sua volontà di accoppiarsi, anche se non capisco per quale motivo abbia perso le remiganti, forse in qualche baruffa con la femmina?
lorenzo fornaciari
07-03-08, 19: 34
Ciao Lorenzo,
E’ un fatto biologico che in natura gli uccelli maschi vadano in estro sessuale prima delle femmine.
Essi hanno il compito di marcare il proprio territorio con il canto e attirare al contempo le femmine per la riproduzione (almeno nei fringillidi avviene così).
Il discorso di aver visto i soggetti imbeccarsi lo assocerei, semplicemente, al buon legame di coppia e non necessariamente al fatto che gli uccelli siano entrati in “amore”.
Personalmente ho avuto femmine di Verdone che già ai primi di Aprile covavano le proprie uova (all’aperto); quindi alla luce di quanto esposto non stupirti se il tuo maschietto è già pronto anzi ti consiglierei di porre attenzione all’eccessiva irruenza di questi uccelli che, per ottemperare ai loro bisogni riproduttivi, non si creano scrupoli nel ferire o alle volte uccidere le loro compagne non ancora pronte.
Saluti.
Grazie, sei stato molto chiaro ed esauriente! ^[[[]]
Allora comunque mi confermi che anche nei verdoni come per i canarini è sempre la femmina che si costruisce il nido senza aiuto da parte del maschio?!?.............//[[]]
Francesco Giacalone
07-03-08, 23: 01
Ciao Lorenzo,
esattamente, della costruzione del nido se ne occupa esclusivamente la femmina, anche se alle volte mi è capitato di scorgere il maschio con alcuni sfilacci di juta nel becco.//[[]]
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it