Visualizza la versione completa : Scaldanido
Nonostante li stia cercando da tempo non riesco a trovarne traccia... nessuno di voi sa se ne esistono sempre in vendita e soprattutto dove li possa trovare?
Avrei necessità del tipo che un tempo erano usati per i cardinalini..
Se qualcuno avesse suggerimenti sarei disposto anche a provare con il fai da te..
Grazie a tutti
no consigo entender si lo que usted busca es un CALIENTANIDOS ¿?
arricciato75
30-01-10, 14: 36
Ciao Federico io li ho comprati all'internazionale di reggio emilia,ma li vendono anche i negozzi specializzati in ornitologia..
Ciao Federico io li ho comprati all'internazionale di reggio emilia,ma li vendono anche i negozzi specializzati in ornitologia..
ciao ci puoi dire come funzionano e che costo anno,grazie
Se qualcuno avesse suggerimenti sarei disposto anche a provare con il fai da te..
Ciao Federico......
prova a dare un'occhiata a questa vecchia discussione....
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?1808-scaldanidi&highlight=scaldanido
arricciato75
30-01-10, 20: 07
e' vero che si possono fare anche nel fai da te ma io non mi fido, io li uso per i cardinalini, sono tipo un posatoio con delle resistenze che emanano calore si mettono sotto il nido e devo dire che funzionano mantengono la temperatura sempre intorno ai 20-25 gradi.il costo e di 12 euro.
Tra i problemi principali che deve affrontare l'allevatore in una stagione riproduttiva è quando egli è costretto a sollevare una nidiata di cui i genitori sono disinnestata o un incidente, come la morte della madre, il CEBAS abbiamo parlato di come eseguire loro, ma un altro punto importante è il calore che deve essere costante e per la temperatura, gli allevatori Siskin sono ben consapevoli di questo problema, perché molte delle madri all'inizio della piumato più entrare anche durante la notte nel nido, essendo questa la causa della maggior parte delle vittime di questi uccelli.
Per prevenire questi disturbi, siamo in grado di sviluppare alcuni calientanidos, per il poco lavoro e denaro e anche un po 'meno il consumo di energia rispetto banale.
I assumere alcune piastre in acciaio inox 4 decimi, che la croce a forma di attaccamento rivetti e una resistenza di 68 homies, questa resistenza è collegata ad un trasformatore di tensione variabile da 1,5 V a 12 V e 500 milliampere.
Le piastre rivettate e fissato una volta che la resistenza è di forma concava a fornire un sostegno al nido, dove i pulcini sono, in modo che il calore non si perde da spreader inossidabile è tra due nidi, e, quindi, non essere visto, se sporco e dissipa il calore in modo più uniforme.
Tali lastre di metallo sarà diffusore potere calorifico.
Il valore di resistenza è calcolata da linee diametrale di colori che hanno che la resistenza, in questo caso, rosso e grigio 6-8 = 68 homies
V = I x RI = 7,5 / 68 = 0,11 Amps = 110,2 mA
Come il trasformatore è di 500 mA. Ci si può collegare 4 calientanidos lo stesso processore
Il consumo è: P = R I2 x 0,11 x 0,11 x 68 = 0,82 Watt / ora
Questi valori mi hanno calcolato con una tensione di 7,5 V e mantiene una temperatura di circa 30 gradi a seconda delle perdite di calore della temperatura ambiente sarà più alto o più basso in modo da avere più margine di manovra o di mettere meno stress sulla resistenza , dovrebbe dare maggior rilievo è consigliabile non collegare più di tre nidi su un singolo processore di queste caratteristiche, anche se vi è trasformatori di mercato 100 milliampere per poco più.
Alfredo López Casas
Hirundo Rustica
31-01-10, 09: 37
Ciao qui da noi in Germany costano circa 12/13 euro, io li ho giá usati per i miei cardinalini e funzionano benissimo quindi te li consiglio cmq mi sembra che vengano prodotti in Italia.
Ciao Mauri
Ragazzi.... GRAZIE MILLE A TUTTI !!!! Andewi sei stato chiarissimo!!!
Nonostante li stia cercando da tempo non riesco a trovarne traccia... nessuno di voi sa se ne esistono sempre in vendita e soprattutto dove li possa trovare?
Avrei necessità del tipo che un tempo erano usati per i cardinalini..
Se qualcuno avesse suggerimenti sarei disposto anche a provare con il fai da te..
Grazie a tutti
Buona sera Federico
hai provato da (scusate la pubblicità) BellucciMarket di Modena?
ciao Daniele
Ciao Daniele,
si guarda ci ho parlato proprio ieri mattina.. nulla... mi ha detto che un tempo li distribuiva la Versele ma oggi non più..quelli che si trovanoora pare di tratti di prodotti artigianali venduti direttamente dai costruttori... vedrò un pò di seguire le istruzioni che ho ricevuto qui sopra..
ah... per l'uovo che ti avevo scritto poi nulla di fatto...ora ne stanno svezzando uno ma essendo da solo con questi freddi temo per la sua incolumità...
Ciao
Ecco perche ti serve lo scaldanido...
Per ora quanti ne hai svezzati?
In bocca al lupo Daniele
Poca roba.. 3, cioè la nidiata passata.. ora c'è questo ma stamani il termometro segnava 3,5 gradi dentro e -3 fuori... l'altra coppia è pronta per altra deposizione ma temporeggio perchè a metà mese vado in montagna e a chi li lascio non voglio dare troppe inconbenze.. tra qualche gg gli metterò il nido, cmq son contento se penso a che temperatura e con che luce sono tranquillamente in amore.. se tutto andrà bene farò un ceppo di mozambico artici^^((
A parti gli scherzi gli scaldanido son per loro ..quando la femmina non li scalda più son dolori se sono figli unici..
Un salutone
Scusate se sono noioso ma mi sono messo in testa di farli sti scalda nido.. ho trovato più o meno tutto meno che le barrette di acciaio inox.. le ho di alluminio le potrò usare in sostituzione?
Questo è quello che sono riuscito a fare... resistenza 68Ohm.. alimentatore 500 mAhm in previsione di farne altri.. il metallo è alluminio ..problema... la resistenza si scalda si ma non riesce a scaldare il metallo che quindi non fa il suo lavoro... suggerimenti? .. raddoppio la resistenza? grazie infinte a chiunque mi illumini...
Questo è quello che sono riuscito a fare... resistenza 68Ohm.. alimentatore 500 mAhm in previsione di farne altri.. il metallo è alluminio ..problema... la resistenza si scalda si ma non riesce a scaldare il metallo che quindi non fa il suo lavoro... suggerimenti? .. raddoppio la resistenza? grazie infinte a chiunque mi illumini...
forse il problema è l'alluminio se usato piastre in acciaio che vengono immessi sul suget pallet Imballaggio per il trasporto di merci per il risultato sarebbe più sactisfactorio
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it