Visualizza la versione completa : ore di luce per l'estro dei verdoni
gabriele ventura
02-03-10, 20: 15
salve
nel mio allevamento ho attualmente 13 45 ore di luce al giorno, i cardellini sono andati in estro, i ciuffolotti messicani anche, i canarini son stati i primi,
i verdoni, sparpagliano la yuta nella gabbia tutto il giorno,
ho posizionao tre nidi schermati con foglie di pino finte, sono sistemati in una 100x 60x 70
è normale che non vogliano partire?
di eugenio gianluca
02-03-10, 20: 47
Secondo me partono a 14 ore di luce....pero anche i cardellini dovrebbero andare in estro a 14....Per i canarini ne bastano anche 12.Certo è che bisogna iniziare un mese prima e quindi attorno alle 12 ore a fornigli un alimentazione adeguata costituita soprattutto da germinati ed erbe prative.Questo secondo me, ma conosco dei grandi esperti, quindi attendo loro considerazioni in merito....
La mia coppia alloggiata in voliera esterna non sa ancora nessun segno di interesse al nido!
gabriele ventura
03-03-10, 13: 18
all'esterno ci saranno 12:15 ore di luce circa.. i canarini all'esterno dovrebbero partire a giorni,
di eugenio gianluca
03-03-10, 16: 43
http://www.comuni-italiani.it/soleluna/comune/058091/
a roma oggi undici ore e ventidue minuti.....
roberto ghidini
03-03-10, 16: 56
Sono i primi a partire,credo che 12 ore bastino,ma io preferisco aspettare temperature più miti
di eugenio gianluca
03-03-10, 17: 05
Roberto, tu pensi siano i primi a partire?addirittura 12 ore?mi fido di te...quindi te gia hai cambiato alimentazione?
roberto ghidini
03-03-10, 17: 21
Come ti dicevo quì la notte ci sono ancore 1o2 gradi,comunque a metà del mese inserirò i nidi e se si comportano come il solito partiranno subito.Come alimentazione ho cominciato a dare piselli una volta alla settimana già da una ventina di giorni,la prossima settimana comincierò con frittatina e germinati ogni tre o quatro giorni,per arrivare a metà marzo con somministrazione quotidiana.
gabriele ventura
04-03-10, 09: 29
Sono i primi a partire,credo che 12 ore bastino,ma io preferisco aspettare temperature più miti
A QUESTO PUNTO MI TROVO UN Pò CONFUSO, HO LETTO DAPERTUTTO CHE PARTONO A FINE APRLILE
anche nella guida in evidenza nella sezione c'è scritto riproduzione aprile,
di eugenio gianluca
04-03-10, 19: 48
bah...per me a 12 ore non possono partire.In natura partono ad Aprile quindi a 14 ore....pero' puo darsi mi sbagli....
Luca Anniballi
05-03-10, 00: 19
bah...per me a 12 ore non possono partire.In natura partono ad Aprile quindi a 14 ore....pero' puo darsi mi sbagli....
Considerato il fatto che, stamattina mentre prendevo la macchina in giardino, una femmina di verdone stava costruendo il nido proprio sopra la mia testa, in una pianta di alloro. Proprio oggi che la giornata non era proprio primaverile! Bhè qui già (siracusa)si vedono in natura in pieno estro, in allevamento aspettarsi un anticipo non è affatto strano!
MORRIS_73
05-03-10, 09: 38
Considerato il fatto che, stamattina mentre prendevo la macchina in giardino, una femmina di verdone stava costruendo il nido proprio sopra la mia testa, in una pianta di alloro. Proprio oggi che la giornata non era proprio primaverile! Bhè qui già (siracusa)si vedono in natura in pieno estro, in allevamento aspettarsi un anticipo non è affatto strano!
Buongiorno a tutti,
dai Luca, di la verita', non e' che hai lasciato la macchina e hai preso la scala?
Saluti
Luca Anniballi
05-03-10, 12: 15
Macchè, noto invece che qui è tutto in agitazione, in allevamento i maschi scacciano ancora le femmine che chiedo di continuo le imbeccate!!!
Oggi sono apparsi pure i fanelli, tanto per buttare benzina sul fuoco!!! Ha ha ha
gabriele ventura
05-03-10, 17: 21
allora è da sistemare la guida ad inzio sezione, dove si legge che la riproduzione inizia ad aprile
roberto ghidini
05-03-10, 17: 28
Se metti i nidi in aprile è giusta //#
A parte gli scerzi qui al nord sta nevicando,anche altri anni abbiamo avuto nevicate fino alla fine di marzo,e quelli liberi aspettano la buona stagione con l alimentazione che ne consegue,ma in cattività ti garantisco che tra una o due settimane con 12 ore di luce e un alimentazione consona,puoi inserire tranquillamente i nidi
gabriele ventura
05-03-10, 18: 55
ok allora grazie mille a tutti per le risposte
gabriele ventura
11-03-10, 10: 36
comunico che ieri i veroni sono partiti, in un giorno hanno ultimato il nido, e sono in attesa della deposizione,
appena ho entrato la mano nella voliera per inserire la yuta, mi sono preso una bella beccata dalla madre nella mano... azz che maleeeeeee!!!!!
Luca Anniballi
12-03-10, 14: 22
comunico che ieri i veroni sono partiti, in un giorno hanno ultimato il nido, e sono in attesa della deposizione,
appena ho entrato la mano nella voliera per inserire la yuta, mi sono preso una bella beccata dalla madre nella mano... azz che maleeeeeee!!!!!
ha ha ha ha
Fanno male si...
Gabriele devi fare alcune considerazioni in merito, inquanto nella guida il mese di partenza dei fringillidi è relativo all'allevamento in cattività a luce naturale e ai soggetti in natura che vanno in pieno estro solo ad aprile. Ciò non toglie che gli adulti in natura possano nidificare e riprodursi anche ad inizio marzo. Mi è capitato spesso di vedere e sentire già i novelli di cardellino chiamare i genitori in volo, verso il 25 di marzo, quindi andanado a ritroso si evince che dai primi di marzo alcuni partono!!!
Il tuo caso è che allevi a luce artificiale avendo già 13:45 ore di luce quindi non puoi stare a leggere le normali regole sulla riproduzione.
Inoltre devi considerare se i soggetti sono novelli oppure già adulti, perchè se sono novelli devono comunque raggiungere la maturità sessuale.
Io allevo a luce naturale e temperatura naturale, ed ho parecchi maschi che incitano le femmine alla costruzione dei nidi, portandogli il materiale e accovacciandosi nei nidi per invitarle, ma le femmine hanno bisogno ancora di un pò di tempo, spero per fine mese di avere i primi nidi! Comunque si dipende tutto anche dalle latitudini a cui ci si trova, perchè più ci si avvicina all'equatore è maggiori sono le ore di luce, quindi in Sicilia ci saranno sicuramete parecchi minuti in più di luce rispesto al nord, e anche temperature migliori. Qui già da fine febbraio i mandorli e i pesci sono fioriti completamente, e le mimose selvatiche hanno fiorito con largo anticipo.
Quindi oltre al tipo di allevamento e all'alimentazione che dovranno essere adeguate, bisognerà considerare età dei soggetti, e se nuovi acquisti anche come erano allevati!
lucio zollo
28-03-10, 23: 02
... Vivo in provincia di rieti - centro italia - a circa 500 metri di altezza. Premetto con il dire che detengo una coppia di giovani verdoni e li alloggio in una voliera all'esterno alimentandoli con il miscuglio di una nota casa produttrice. Ciò premesso , due giorni fà ho notato la femmina girare in voliera con dei piccoli sfilacci. Ho provveduto ad inserire due portanidi ( infrascati ) ma lei li ha completamente ignorati. Ho provveduto ad inserire un terzo portanido ( completamente aperto - tipo uso con i canarini ) e nel ricontrollare dopo circa due ore, sorpresa, nido imbottito e maschio ch rincorre la femmina.
Sarà solo una prova tecnica oppure la coppia è in estro completo ???
di eugenio gianluca
28-03-10, 23: 13
Grande Lucio, per me son partiti.....da come racconti è andata. Bene cosi?ma a parte il miscuglio sei partito con altro?
nerriquez
29-03-10, 15: 24
In ordine partono i canarini quando ci sono tra le 13 e le 14 ore di luce (se sono giovani possono anche arrivare a 14 ore), subito dopo seguono a ruota i verdoni (con 14) e i cardellini con 14-15, quindi ti devi mettere intorno alla seconda sett di aprile ;)
In bocca al lupo!
Nicola
lucio zollo
29-03-10, 18: 58
per eugenio.... a parte il misto semi, somministro germinati e quando riesco a reperirle, delle erbe prative.
lucio zollo
14-04-10, 13: 10
.... Dopo aver fatto e rifatto il nido, finalmente questa mattina ho trovato il primo uovo......... speriamo bene
di eugenio gianluca
20-04-10, 15: 50
Ciao Lucio come procede la cova?
A me va benissimo,la mia coppia ha fatto 5 pulli che hanno 17 giorni...
lucio zollo
21-04-10, 18: 27
Ciao Lucio come procede la cova?
siamo alla cova ( da circa due giorni ) di 5 uova........ incrociamo le dita
di eugenio gianluca
21-04-10, 18: 30
I miei non partono....bah!delucidazioni please.....
gabriele ventura
21-04-10, 18: 37
i miei sono partiti e hanno fatto 2 pulli, la femmina sta iniziando la 2°deposizione ecco alcune foto di 3 giorni fà
i piccoli non sono ancora svezzati
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it