Visualizza la versione completa : cova gloster
Ragazzi ieri ho messo il nido nella gabbia dei miei canarini gloster e oggi già hanno preparato il nido e li ho visti accoppiarsi, solo che ho paura che ancora fa troppo freddo perchè ce l ho fuori sotto un portice ; riparati dall' acqua ma sono fuori. Io avevo messo il nido perchè fino a ieri le temperature si erano alzate però oggi ad esempio fa abbastanza freddo. Volevo sapere se va ben come periodo per la riproduzione dei canarini o se mi consigliate di togliere il nido e aspettare ancora qualche giorno
ciao,ma sei di cisterna vicino pomigliano?
comunque io ho i gloster che stanno alla seconda cova e li allevo all'esterno.
può capitare che la schiusa ritardi di qualche giorno ma non sto avendo problemi.
john fernandez
05-03-10, 16: 41
Ragazzi ieri ho messo il nido nella gabbia dei miei canarini gloster e oggi già hanno preparato il nido e li ho visti accoppiarsi, solo che ho paura che ancora fa troppo freddo perchè ce l ho fuori sotto un portice ; riparati dall' acqua ma sono fuori. Io avevo messo il nido perchè fino a ieri le temperature si erano alzate però oggi ad esempio fa abbastanza freddo. Volevo sapere se va ben come periodo per la riproduzione dei canarini o se mi consigliate di togliere il nido e aspettare ancora qualche giorno
Direi che la tua coppia e' ormai in condizione e percio li lascerei insieme. I pulli non nasceranno prima di circa una quindicina di giorni e probabilmente il freddo diminuera.
grazie ragazzi, cmq ora sto a latina da mio nonno perchè gli uccelli li ho li.Avevo solo paura di rischiare una ritenzione dell uovo per causa del freddo.Li ho messi in cova perchè avevo visto che in questi giorni le temperature si erano alzate , invece oggi si sono riabbassate di nuovo
Giulio G.
07-03-10, 01: 50
Con il calo improvviso della temperatura, è molto facile che tardino alcuni giorni nella deposizione.
Fai i conti, 4/5 gg per deporre, 13/14 di cova e sono dai 17 ai 19gg. e diventa il 23 o il 26 marzo, a quel punto del gran freddo non ne senti più !!
ok grazie giulio, comunque il nido lo dovrebbero aver terminato, devo continuare a mettere a disposizione il materiale per imbottirlo ? perchè sembra che nonostante sia finito se gli do il materiale continuano a metterlo
john fernandez
07-03-10, 11: 05
Nonc'e' bisogno di piu' juta se il nido e ben fatto e pronto.
allora non gliela do più la yuta altrimenti lo imbottiscono troppo
ragazzi,ieri ho trovato 3 uova nel nido.La canarina però non le cova sempre tipo la sera non resta a covare nel nido .é normale?
Pantaleo Rodà
12-03-10, 16: 51
Magari ne deve deporre ancora...controlla se oggi ne ha fatto un altro o se lo farà domani...arrivata al quarto uovo dovrebbe cominciare a covare...se non lo fa vuol dire che non è ancora del tutto pronta e potresti affidare le uova ad una balia, se ce l'hai...
io di balia ho solo passeri del giappone ma non credo posso mettere le uova di canarini ai passeri giusto? cmq dovrebbe covare anche la sera giusto?
ragazzi sta sera la canarina è rimasta nel nido durante tutta la notte. é un buon segno? durante il giorno invece quanto tempo la canarina si può assentare prima che le uova si raffreddano? perchè sembra che si assenta un pò troppo mentre mangia, almeno fino a oggi pomeriggio.
john fernandez
13-03-10, 08: 57
ragazzi sta sera la canarina è rimasta nel nido durante tutta la notte. é un buon segno? durante il giorno invece quanto tempo la canarina si può assentare prima che le uova si raffreddano? perchè sembra che si assenta un pò troppo mentre mangia, almeno fino a oggi pomeriggio.
Non ci hai detto da quanti giorni cova perche' ci sono canarini che non covano al primo o anche al secondo uovo. Poi la canarina deve anche uscire dal nido per mangiare, per fare un po di movimento ecc., io mi preoccupo se sta tanto tempo fuori dal nido ma si deve dire che le uova non si raffredano troppo presto.
allora vi dico come è andata.La canarina ha iniziato a deporre il primo uovo circa il 10 febbraio, ieri mattina ho controllato nel nido e c ' erano tre uova, fino a ieri pomeriggio la canarina passava pochi minuti a covare e la sera non covava proprio mentre da ieri sera ha iniziato a covare per bene , infatti ha passato la notte nel nido e oggi non si allontana quasi mai , giusto qualche secondo per mangiare ma subito torna a covare.Secondo voi sta procedendo bene?
Pantaleo Rodà
13-03-10, 19: 07
Ottimo..allora ha cominciato a covare e da oggi puoi cominciare a contare i giorni di incubazione...
ok leo. Molti mi hanno detto che ho sbagliato a non sostituire le uova con quelle finte. Secondo voi anche se non le ho sostituite le uova si schiuderanno comunque o non si schiudono per il fatto che i primi tre giorni la canarina le covava solo per pochi minuti e non la sera ? perchè lei ha iniziato a covare assiduamente dal terzo uovo mentre prima covava solo per poco quindi non vorrei che le prime uova non si schiudessero per questo motivo
Pantaleo Rodà
14-03-10, 18: 12
Non credo, io non le sostituisco quasi mai...anzi direi che proprio per il fatto che ha cominciato a covare dal terzo giorno i piccoli nasceranno quasi contemporaneamente...perciò in bocca al lupo per la schiusa e tienici aggiornati, ciao :)
giuseppe grossi
14-03-10, 18: 59
Non credo, io non le sostituisco quasi mai...anzi direi che proprio per il fatto che ha cominciato a covare dal terzo giorno i piccoli nasceranno quasi contemporaneamente...perciò in bocca al lupo per la schiusa e tienici aggiornati, ciao :)
in genere i canarini iniziano a covare dal 3°-4° uovo, ma ci sono alune eccezzioni, e per comodità molti allevatori usano sostituire le uova vere con quelle finte, per avere delle nascite omogenee, perchè ci sono casi di canarine che depongono anche 5-6 uova...
no perchè mi era stato detto che poichè i primi giorni prima della deposizione del terzo uovo la canarina covava non assiduamente, infatti covava un pò il giorno ma la sera non restava nel nido allora ci poteva essere il rischio che le uova non si schiudessero , é vero che corro questo rischio? anche se io penso sia normale che fino al terzo uovo la canarina non cova spesso mentre poi lo fa assiduamente
Pantaleo Rodà
15-03-10, 10: 46
E' normale...non preoccuparti...l'embrione comincia a svilupparsi quando la canarina inizia a covare con assiduità.
ah ok, ma è vero che ai gloster devono essere tagliate le piume vicino la cloaca per farli riprodurre con successo o non è necessario?
Pantaleo Rodà
16-03-10, 22: 27
Molti sono soliti farlo, soprattutto se i soggetti hanno piumaggio folto che potrebbe interferire con l'accoppiamento...ma se non hai esperienza nel farlo, forse ti conviene provare così...
john fernandez
17-03-10, 06: 04
ah ok, ma è vero che ai gloster devono essere tagliate le piume vicino la cloaca per farli riprodurre con successo o non è necessario?
Io lo faccio da anni, lo faccio anche con i miei Nord e perfino con i miei Fife. Non c'e' niente da perdere ma a mo aviso molto da guadagnare.
lo so, io ho provato cosi per.Oggi ho visto le uova e sembrano scure quindi può darsi sono feconde
ragazzi sono nati 5 pulli, hanno circa 8 giorni ora, le uova si sono schiuse tutte tranne una.Volevo sapere se l uovo che non si è schiuso devo toglierlo dal nido o se posso lasciarlo lo stesso
john fernandez
05-05-10, 08: 39
Lo lasci per adesso poi quando i pulli saranno piu' grandi lo toglierei.
Pantaleo Rodà
05-05-10, 12: 30
Bè, io lo toglierei, i pulli sono cinque e hanno 8 giorni, credo che il nido lo occupino quasi tutto...se per caso lo rompono, si imbratterebbero tutti, per non parlare della puzza!
john fernandez
05-05-10, 13: 59
A me mi piace lasciare un uovo anche se di plastica , questo aiuta i piccoli pulli di non essere sciacciati. Non e' cosi comune che rompono un uovo.
toglilo c'è già poco spazio, inoltre potrebbero deviarsi le zampe. io di solito lascio un paio di uova finte solo quando nel nido c'è un solo pullo, in questo modo per il pullo poggiandosi sulle uova è più facile ricevere l'imbeccata
l uovo è stato buttatto fuori dai genitori e ho notato che dentro c era l embrione di un pullo. Da cosa può essere dipeso? poi volevo sapere se l alimentazione che sto fornendo per i pulli va bene. Allora io ho messo a disposizione sia un pastoncino secco all uovo che un pastoncino bianco, poi una volta a sett sto dando le spighe di panico e 3 volte a sett frutta e verdura( 1 volta la mela e 2 volte verdure come cicoria o cavoli) ditemi se posso aggiungere qualcosa come dare la mela 2 volte a sett anziche una
Pantaleo Rodà
06-05-10, 22: 29
Il pullo nell'uovo può essere morto per molti motivi, se gli altri sono sani non mi preoccuperei troppo, sono cose che capitano. L'alimentazione va più che bene, vai tranquillo...
giuseppe grossi
06-05-10, 22: 35
se vuoi un consiglio, evita di dare la mela, e fornisci giornalmente assieme al pastone mezza tazzina da caffè con pisellini (quelli congelati), vedrai un miglioramento di crescita dei piccoli...
i pisellini devo metterli tra il pastone?cmq il pastone secco all uovo devo per forza cambiarlo tutti i giorni oppure lo posso anche lasciare senza cambiarlo?
giuseppe grossi
06-05-10, 23: 14
ti converrebbe cambiarlo tutti i giorni se ci metti i piselli dentro, onde evitare la formazione di muffe e irrnacidimento dello stesso...se invece i pisellini li fornisci a parte, puoi fare come credi meglio tu...
ok grazie giuseppe, le spighe di panico invece sarà meglio fornirle tutti i giorni o una sola volta a sett?
giuseppe grossi
06-05-10, 23: 55
puoi lasciarle nella gabbia, sapranno loro quando serve...
ok grazie...speriamo bene, dovrebbero uscire dal nido settimana prox giusto?
john fernandez
07-05-10, 08: 39
i pisellini devo metterli tra il pastone?cmq il pastone secco all uovo devo per forza cambiarlo tutti i giorni oppure lo posso anche lasciare senza cambiarlo?
Leggo con interesse questa discussione. Io nel pastoncino secco ci metto il cous cous e l'uovo sodo e percio lo cambio almeno due volte al giorno. Quando, fra qualche giorno, non mettero piu' il cous cous e l'uovo sodo lo cambio almeno una volta al giorno. Tu di devi regolare secondo le tue condizioni ambientali nell'allevamento ma secondo me non rischiare e' sempre consigliabile.Io i piselli li metto sopra il pastoncino, non metto molti. Nei primi giorni dalla nascita preferisco non dare i piselli perche' i genitori preferiscono i piselli e nutrono i pullli principalmente con i piselli. Non dimentichiamo che nei primi giorni i pulli mangiano relattiivamente poco.
dove ho i canarini non ci batte il sole quindi il pastoncino nn dovrebbe guastarsi subito.Penso che cambiarlo ogni 2 giorni vada bene altrimenti ne va sprecato troppo.Xò s emi dite che è meglio cambiarlo ogni giorno lo faccio
giuseppe grossi
12-05-10, 01: 24
io utilizzo un pastone fatto in casa così composto: uovo sodo, savoiardi, fette biscottate e biscotti secchi frullati, con aggiunta di caroti...per motivi di tempo frullo il tutto e metto nel congelatore in porzioni giornaliere...al tutto aggiungo piselli congelati, cambiando il tutto ogni giorno, vedrai i piccoli come crescono a vista d'occhio...
ma il pastone morbido all uovo va bene lo stesso come alimentazione per i pulli? perchè io ho fornito alla mia coppia sia il pastone secco che quello morbido però preferiscono quest ultimo infatti quello secco lo mangiavano pochissimo e avevo paura che non alimentassero bene i pulli
john fernandez
13-05-10, 08: 20
Io faccio uso del pastone umido, ovviamente non durante il periodo cove, quando devo assentarmi da casa per qualche giorno, altrimenti uso quellos secco che faccio umidere. In questo periodo lo umidisco coun cous cous e uova sode ma in periodi non cova con acqua. Detto questo, conosco degli allevatori che in perodo non cova lo danno secco ma io trovo che quando si fa cosi' sporcano l'acqua dei beverini.
ok,cmq ho notato che questa notte la canarina femmina non ha dormito nel nido coprendo i piccoli come faceva di solito, è normale? i piccoli hanno circa 15 giorni, il fatto che la mamma non dorme nel nido non c è il rischio che con il freddo la notte possano morire?o è normale perchè i piccoli sono cresciuti?
Pantaleo Rodà
14-05-10, 11: 11
Ormai sono abbastanza grandi da non aver più bisogno di essere scaldati (la madre nel nido non ci entrebbe più), al massimo si scaldano tra loro...
ah ok, quindi dovrebbero essere quasi pronti per uscire? diciamo che sono quasi del tutto implumati.Già si vede anche la corona a 2 gloster
Pantaleo Rodà
14-05-10, 21: 17
Bè, probabilmente ci vorranno ancora un pò di giorni, ma presto li vedrai fuori dal nido...auguri!
Volevo chiedervi una cosa, dato che io ho un pastone secco con spirulina , secondo voi se tolgo il pastone morbido giallo e lascio a disposizione tutti i giorni questo pastone con spirulina va bene per i pulli?
cmq ecco alcune foto dei pulli della mia coppia. Hanno circa 23 giorni:
[/URL]
(http://img341.imageshack.us/i/20052010981.jpg/)
E loro sono i genitori, il corona è maschio e il consort è femmina:
(http://img171.imageshack.us/i/200520101017.jpg/)
[URL=http://img37.imageshack.us/i/20052010990.jpg/]
cosa ne pensate? mi farebbe piacere un vostro parere:-)
ragazzi volevo sapee se posso rimettere a disposizione in gabbia il grit perchè la canarina deve covare di nuovo o se è meglio evitare perchè potrebbe far male ai pulli. Hanno circa 23 giorni
giuseppe grossi
22-05-10, 11: 39
potresti ora, mettere il maschio e i piccoli in un'altra gabbia e mettere a disposizione della femmina un nido pulito con gli sfilacci...
preferisco lasciarli nella stessa gabbia tanto i piccoli non sembra disturbano la femmina. Volevo sapere se il grit lo posso mettere a disposizione adesso che i pulli hanno 23 giorni o se è rischioso per loro
Pantaleo Rodà
22-05-10, 20: 39
Lascia perdere per ora il grit, lo metterai alla fine delle cove...anche ai novelli
giuseppe grossi
23-05-10, 02: 18
Lascia perdere per ora il grit, lo metterai alla fine delle cove...anche ai novelli
perchè non dovrebbe mettere adesso il grit??
ah ok, oggi la femmina ha deposto il primo uovo, i piccoli non sembra che gli danno tanto fastidio
dividi con la griglia è meglio, se la fem ha gia deposto il 2uovo puoi mettere il maschio con i pulli oppure i pulli da soli con due posatoi vicino alla griglia e controlla che vengano imbeccati in caso contrario lasciali con il padre.
ancora non sanno mangiare da soli i pulli, tanto per il momento non stanno disturbando la canarina mentre cova, appena svezzati li tolgo dalla gabbia anche perchè purtroppo la gabbia non è la classica gabbi acon la griglia. L ho costruita io.
oggi avrebbe dovuto deporre il secondo ma non ha deposto nessun uovo. è normale o devo preoccuparmi?
rob3rto95
24-05-10, 21: 40
tranquillo, a volte saltano un giorno, domani arriverà......;)
poi i pulli della prima covata hanno sporcato l uovo deposto nel nido con le feci, adesso l ho tolto e pulito con un pò di ovatta e l ho messo ad un altra canarina, gli altri che deporrà li sostituirò con le uova finte in modo che non si sporcano. Il fatto è che se sposto in un altra gabbia il maschio con i pulli ho paura che la canarina non affronti bene la covata perchè di solito il maschio mentre cova gli porta da mangiare nel nido. Secondo voi cosa mi conviene fare? il fatto che oggi non ha ancora deposto il secondo uovo è pericoloso per una possibile ritenzione o non corre nessun rischio? scusate le domande ma ho paura
Pantaleo Rodà
25-05-10, 21: 40
Tranquillo, oggi poi ha deposto? Comunque se non c'è il maschio che imbecca la femmina, questa sà benissimo mangiare da sola...poi quando i pullisono svezzati lo rimetti...
si oggi ha deposto e ho sostituito l uovo, l ho messo in una tazza con dell ovatta e la tazza l ho messa dentro casa. Va bene come temperatura tanto?
Pantaleo Rodà
25-05-10, 22: 00
Sì, sì, va bene...ricordati solo di girarle di tanto in tanto...
ok, cmq al momento ho una gabbia piccola dove mettere il maschio con i pulli, va bene lo stesso?
giuseppe grossi
26-05-10, 07: 11
và benissimo red, vedrai che li imbeccherà, per stimolare i piccoli ad iniziare a mangiare da soli, metti nella gabbia degli spicchi di mela...
già fatto, hanno iniziato a mangiare già un pò da soli anche s eil padre ancora li imbecca. oggi la canrina ha fatto il terzo uovo, domani rimetto le uova vere e tolgo le finte. Invece un altra canarina che ho ha deposto un solo uovo, ieri e oggi niente. Può succedere una cosa del genere?
ho separato tutti i pulli dai genitori, ma adesso che li ho separati il pastone glielo devo offrire giornalmente o basta un paio di volte a settimana?
Pantaleo Rodà
03-06-10, 12: 15
Daglielo tutti i giorni, ora che incominciano a mangiare da soli il pastone è importante, dagli spesso anche mela ed erbe prative (queste non tutti i giorni, altrimenti rischi la dissenteria) e il misto sempre a disposizione (anche grit e osso di seppia ovviamente). Ciao
non gli fa male il pastone dato tutti i giorni con il caldo? ho paura che riscalda troppo , però uso un pastone secco contenente spirulina
Pantaleo Rodà
03-06-10, 21: 31
Tranquillo, l'importante è non dargliene troppo e cambiarlo spesso...
il pastone che uso è un pastone secco contenente spirulina quindi non contiene uovo, cmq le vitamine verso che periodo è opportuno dargliele? io di solito uso piume d oro tutto vitamine
i pulli della seconda cova sono quasi svezzati , stanno iniziando ad uscire dal nido. a breve metto le foto :). Cmq dato che ho notato che il maschio prova ad accoppiarsi di nuovo con la femmina ma io non voglio fargli fare una terza covata ,cosa posso fare per evitare?. Devo separare il maschio anche se ci sono ancora i pulli da svezzare? o basta che tolgo il nido e di conseguenza non si riproducono?
john fernandez
29-06-10, 08: 18
A mio avviso una terza cova e da p;rendere in considerazione specialmente se le prime due non erano numerosi. Ma questa deve essere la tua scelta. Communque, prima di togliere il maschio ti devi accertare che sta imbeccando i pulli fortemente. La femmina dovrebbe farcela anche da sola ma se il maschio e' bravo ad imbeccare e' anche meglio.
io non voglio fargli fare una terza cova perchè diciamo che ha già fatto 1 cova con uove non feconde e 2 cove con 4 piccoli ognuna, e poi con il caldo non mi sembra il caso. Cmq i pulli sono usciti dal nido, oggi ho tolto il nido perchè la femmina stava per covare di nuovo. I piccolli vengono inbeccati da entrambi i genitori cmq. Ma avendo tolto il nido la femmina non deporra oppure devo per forza togliere il maschio?
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it