PDA

Visualizza la versione completa : coco black face???



Vincenzo Forlino
04-02-10, 21: 41
ciao
su genetic calculator ho trovato la foto di questa mutazione



qualcuno di voi la ha mai sentito parlare ho vista dal vivo, magari in italia


ciao

Pantaleo Rodà
04-02-10, 21: 43
Non riesco a capirla...c'è qualcosa di strano in questi ondulati, ma non capisco cosa...

Vincenzo Forlino
04-02-10, 21: 49
e quest'altra

Pierluigi d'Amore
05-02-10, 01: 58
non é che sono dei fotomontaggi??
..la terza foto,più che un Ondulato,sembra essere un Barrato......
Mai viste dal vivo.

Vincenzo Forlino
05-02-10, 07: 42
hai ragione pierluigi sembra proprio un barato, ma non credo siano fotomontaggi, se non ricordo male le foto 3 e 4 le ho prese da un sito inglese, che diceva che i primi esemplari sono apparsi da un allevatore in nuova zelanda

ciao

Fino
05-02-10, 09: 59
L'esemplare nella Prima foto quello a destra blu si tratta di un soggetto Faccia Nera una nuova mutazione, viene riportato con questo nome nel libro ufficiale della Foi.

Paolo44
05-02-10, 11: 29
Esattamente sono Blackface una mutazione nuova in effetti non sono altro che comuni / opali con eccesso di melanina sia sul capo che sul corpo

Paolo.84
05-02-10, 13: 11
sono molto belli!!!

Vincenzo Forlino
05-02-10, 13: 52
sape se da noi e allevato e quanto possa costare???


ciao

Vincenzo Forlino
06-02-10, 10: 49
ciao
cercando in rete e saltato fuori questo articolo che parla proprio di questa mutazione http://www.cocorite.it/forum/forum_posts.asp?TID=1948&PN=26

e sembrerebbe che le foto da me postate appartengano alla stessa mutazione, anche se a me personalmente sembrano molto diverese.................sempre in rete ho trovato queste immagini



e un'altra nuova mutazione o e stato colorato artificialmente


ciao

Pantaleo Rodà
06-02-10, 18: 03
Bè, in comune hanno gli spot confusi in un'unica macchia e le ondulazioni su tutto il corpo...quello della terza foto è molto bello. L'altra "mutazione" dubito che sia tale, sembra colorato, il pigmento rosso non dovrebbe esserci negli ondulati...

YaRi
06-02-10, 18: 49
sono belli si però sono molto strani ahahah

giuseppe grossi
06-02-10, 19: 07
molto probabilmente l'esemplare delle ultime foto che hai postato non ha una mutazione, ma bensì una colorazione artificiale, perchè se noti la schiena presenta un colore azzurro che non è presente sulle ali e in altre parti del corpo...per gli altri esemplari è una nuova mutazione che comporta un'abbondanza delle melanine e quindi si ha un disegno molto più marcato....

Vincenzo Forlino
06-02-10, 19: 22
si credo anchio che sia soltanto colorato, credo che al naturale il rosa sarebbe sostituito dal giallo................... per quanto riguarda i blackface, ad un occhio inesperto le prime due foto postate, sembrano appartenere a una mutazione diversa rispetto alla foto 3 e 4, magari come altre mutazioni esiste un singolo fattore(foto 1 e 2) ed un doppio fattore(foto 3 e 4) voi cosa ne pensate, in italia si trovano? chisa cosa verebbe fuori col opalino


ciao

mirko78
14-02-10, 13: 52
Ciao, nel pimo caso, come già detto da altri, si tratta della mutazione FACCIA NERA che ad ora si dice limitata ai soli allevamenti inglesi e non so quanto sia fissata. Tuttavia ecco le foto di 2 novelli nati a dicembre nel mio allevamento:

[/URL][/IMG]

[/URL][/IMG]

qualcuno ha ipotizzato si tratti proprio di faccia nera, ma io resto prudente, aspetto cosa succederà dopo le pime mute.

Nell'ultimo caso x ciò che riguarda le sfumature rosa credo sia dovuto a un gioco di luci; se così non fosse, gli unici ondulati "rosa" mai documentati sono sempre stati dei tarocchi, cioè soggetti adeguatamente pigmentati con tintura di iodio che dà questo affascinante effetto. Quel soggetto mi sembra un semplice alaperlata azzurro f. gialla. #°°))

soul96
14-02-10, 14: 08
wow....mirko allora seresti tra i primi allevatori italiani e non solo a dare vita a questa mutazione o.o
bhe,,che dire, complimenti!

mirko78
14-02-10, 19: 12
wow....mirko allora seresti tra i primi allevatori italiani e non solo a dare vita a questa mutazione o.o
bhe,,che dire, complimenti!

Grazie dei complimenti, ma........prudenza, io non ci scommetterei molto. Nei prossimi mesi vi terrò aggiornati sulla loro evoluzione.

Vincenzo Forlino
14-02-10, 21: 57
ciao mirko, davvero complimenti per i tuoi soggetti...........davvero particolari..................aspettero con ansia come saranno a fine muta

permikcel
15-02-10, 10: 30
Il soggetto rosa non potrebbe essere un soggetto con problemi epatici?

soul96
15-02-10, 10: 39
mirko però i blackface ha le ondulazioni anch sul petto! i tuoi no..anche se hanno gli spot in una macchia sola

mirko78
18-02-10, 12: 38
X Permikcel: non credo si tratti di problema epatico, gli ondulati non sintetizzano pigmenti rossi come le psittacine come avviene negli agapornis e altri pappagalli.


mirko però i blackface ha le ondulazioni anch sul petto! i tuoi no..anche se hanno gli spot in una macchia sola

Soul96, se ti riferisci alle foto che hai postato tu, in effetti quei soggetti sembrano presentare anche ondulazioni sul petto, ma dobbiamo fare 2 considerazioni in proposito:

- il FACCIA NERA, come già detto, non è una mutazione ancora fissata e ampiamente allevata, per cui non ne è possibile stilare uno standard preciso ad oggi

- nel caso delle foto da te postate, si tratta di undulati di colore; molto spesso in questi soggetti è il piumaggio corto e compatto, soprattutto in colorazioni con fattore scurente che accentuano ancor più questa caratteristica (es. verde scuro, oliva, cobalto, malva, viola...), a dare questo effetto che simula delle ondulazioni.

Come poi avevo già detto, io ci vado coi piedi di piombo e non mi faccio troppe illusioni! #°°))

soul96
18-02-10, 22: 18
ahhhh..
ma io non ho postato immagini ....o.o

Pantaleo Rodà
18-02-10, 22: 23
Credo che intendesse quelle postate da Vincenzo...

mirko78
18-02-10, 22: 56
Credo che intendesse quelle postate da Vincenzo...

Si scusate......un lapsus! °°((/

soul96
15-03-10, 21: 13
mirkooo ho trovato un soggetto identico al tuo!!!!!!!!spero sia blackface!

Paolo44
16-03-10, 12: 45
soul posta le foto di questo opale ricco di melanina che sono curioso

soul96
16-03-10, 21: 41
sisi..pero nn l'ho ancora comprato :(...lo faro domani xD

soul96
18-03-10, 21: 52
ecco la famosa coco che ho comprato..è black face??




eccola...

Asti80
18-03-10, 22: 50
soggetto molto interessante, di che colore ha la cera? e l'occhio è tutto nero o presenta un anello bianco attorno alla pupilla? giusto per ipotizzarne l'età ed immaginare un possibile cambiamento o mantenimento dell'aspetto attuale..
fossi in te gli cercherei una compagna adatta e appena pronto lo farei riprodurre, potrebbe valerne la pena, chissà che non tramandi ai discendenti questa peculiarità

Vincenzo Forlino
19-03-10, 09: 20
complimenti soul, davvero interessante come soggetto, solo una cosa potrest postare delle foto migliori please

Pantaleo Rodà
19-03-10, 10: 35
Sicuramente è un soggetto particolare...concordo con Vincenzo per delle foto piu chiare :)

soul96
19-03-10, 14: 59
sisi..foto più chiare di sicuro
il soggetto ha la cera blu come un maskio, solo un po kiara...come i giovani maski(non nidiacei...ma di quattro-cinque mesi)...la cosa che mi stranizza è che ha l'iride bianca!!anche tutti i suoi fratellini(tutti ancestrali, oliva ed opali) al negozio avevano l'iride!

Pierluigi d'Amore
19-03-10, 19: 25
Ciao Soul,hai fatto un acquisto davvero interessante(sei quasi obbligato a tenerci informati...ah!ah!!ah!!!).[]#[]#
Sai quanti mesi ha il soggetto in questione??
Io ti consiglierei di prendere anche uno dei fratelli,di sesso opposto,e quando arriverà l'età riproduttiva,falli accoppiare in consanguineità.

Ciaoo!!!!

soul96
19-03-10, 21: 20
ah ok...io pensavo di farlo accoppiare cn uno mio e dopo accoppiare figli con padre...ma faccio prima a questo punto ad accoppiarlo cn uno dei fratelli...il problema + uno....non so dove mettere un altra coco!!!