PDA

Visualizza la versione completa : I pulli muoiono dopo i primi tre giorni



fospa1954
16-04-10, 23: 16
Coppia Agata (femmina novella , maschio stagione 2008), deposto 6 uova delle quali 5 fecondate, al 14° giorno schiuse 4 quasi contemporaneamente.
Il primo pullo al 2 giorno di vita trovato sul fondo della gabbia, poi al terzo giorno un altro morto nel nido. I restanti due sono meno reattivi e non ricevono l'imbecco. Le pance sono un pò gonfie ma nessuna macchia nera si evidenzia. Noto solo che la pleluria è come umida ma il nido non è bagnato da alcuna deiezione. Sto alimentando allo stecco a fatica ma credo non passino la notte. Cosa mi consigliate di fare? sono in attesa della schiusa di una seconda femmina con 4 uova (3 fecondate) Grazie

Riccardo Roccaforte
16-04-10, 23: 30
che alimentazione dai?

fospa1954
17-04-10, 01: 11
Il misto di tre semi (90 % scagliola) tutto l'anno e in questo periodo per l'allevamento un pastone secco con uovo. Gritt, osso di seppia. mai vedura raramente un pò di mela.

fospa1954
17-04-10, 01: 18
Fare un analisi delle feci sarebbe cosa giusta ma molto complessa e soprattutto, per il tempo di attesa, difficile. Mi hanno conigliato di intervenire con un antibiotico a largo spettro, sono veramente poco convinto. Certo se non si interviene la stagione è compromessa!

Cristiano Ferrari
17-04-10, 08: 02
Ma se vai da un veterinario aviare l'esame delle feci te lo fa in 5 minuti.
Se sono i pulli che non chiedono l'imbeccata potrebbe trattarsi di candida o "mughetto"...

fospa1954
17-04-10, 15: 52
I pulli chiedono l'imbecco. Per alimentazione sto fornendo semi germogliati asciugati con pastone per allevamento. Aiuto con imbecco tramite siringa. Nido e pancia della femmina asciutti.

cirmes
17-04-10, 16: 08
Ti consiglio di bollire i semi da germinare, sciacquarli. scolarli e aggiungere un pò di cous-cous, unirli a pastone secco e qualche uovo sodo.
Nella pappetta da imbecco metti qualche goccia di Fungilin, e cerca da imbeccarli la mattina. La sera controlla che hanno il gozzo pieno altrimenti dai un'altra porzione di pappetta.
Niente mela o verdura per i primi 12-15 giorni, poi con molta parsimonia.
Vedrai i pulli crescere giorno dopo giorno.
Cirmes

Nord salentino
17-04-10, 19: 28
i consigli dati nelle precedenti risposte sono giusti, io ti consiglierei di parlarne anche con un veterinario.
cmq mi dispiace dirtelo, però per come è andata la vicenda di questa covata... direi che i pulli non ricevono le imbeccate dai riproduttori perchè presentano qualche patologia,infatti il più delle volte la madre nn imbecca i pulli malati.

ciao e buona fortuna

fospa1954
17-04-10, 22: 30
La passata stagione ho usato con regolarità i semi gemogliati e non ho avuto problemi.In precedenza non mi ero mai azzardato e avevo fatto solo semi cotti. Ho rivisto le foto dei pulli della scorsa annata e noto che la peluria sul corpo era evidente già ai primi giorni. Ora invece e rada e si presenta come umidiccia. In serata però i due pulli superstiti (4 giorni) avevano il gozzo pieno e con evidenti segni dei semi. Sto tentado di somministrare FURAOS nel beverino per la prossima covata. Proverò per almeno 5 giorni . Dove recupero il Fungil ? Scusa la mia ignoranza. Grazie

fovea78
17-04-10, 22: 39
Ti consiglio di bollire i semi da germinare, sciacquarli. scolarli e aggiungere un pò di cous-cous, unirli a pastone secco e qualche uovo sodo.
Nella pappetta da imbecco metti qualche goccia di Fungilin, e cerca da imbeccarli la mattina. La sera controlla che hanno il gozzo pieno altrimenti dai un'altra porzione di pappetta.
Niente mela o verdura per i primi 12-15 giorni, poi con molta parsimonia.
Vedrai i pulli crescere giorno dopo giorno.
Cirmes

quoto in pieno può darsi che hai qualche problemino di funghi, causati probabuilmente dai germinati, prova il fungilin e facci sapere......................!

fospa1954
17-04-10, 22: 47
Mi hai convinto abbandono i germinati, troppo pericolosi! quelli già pronti posso bollirli così da eliminare eventuali muffe. il Fungil lo trovo in farmacia? potrei recuperare i due supersti somministrandolo nell'imbecco ?

Pantaleo Rodà
17-04-10, 22: 54
Il Fungilin non è più in commercio...comunque dovresti trovarlo, ci saranno ancora rimanenze di magazzino...

fovea78
17-04-10, 22: 54
Si il fungilin lo trovi in farmacia per i superstiti prova nn so....................!

fovea78
17-04-10, 22: 56
Caspita leo sul serio io non lo sapevo, però ci sarà un medicinale sostitutivo?

Pantaleo Rodà
17-04-10, 22: 57
Credo di sì, guarda nella sezione Veterinaria, dovrebbero esserci delle discussioni in proposito...

Pantaleo Rodà
17-04-10, 23: 04
Guarda qui: http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?10919-fungilin-ritirato-dal-commercio-help-ai-veterinari! o qui: http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?12176-Farmaci

cirmes
19-04-10, 19: 29
Il Fungilin lo trovi in farmacia.
Acqua minerale naturale scaldata, un cucchiaino raso di polvere da imbecco, tre gocce di fungilin. La pappetta deve essere abbastanza liquida nei primi tre giorni, poi un pò più densa fino a quando i pulli non aprono più il becco perchè hanno paura, penserà la madre ad alimentarli adeguatamente. Una imbeccata di pappetta la mattina e anche verso metà gionata. La sera controlla il gozzo dei pulli che dovrebbe essere pieno e allora puoi anche soprassedere all'imbeccata. Semi bolliti con cous-cous, pastone secco ed uovo sodo, vitamine in polvere e sali minerali. Così io allevo i miei pulli e subisco solo qualche perdita occasionale.
In bocca al lupo.... Cirmes

principiante
19-04-10, 20: 33
Il sostituto del fungilin e' il micostatin ,ma non e' efficace come il fungilin, io uso daRE IL FUNGILIN prima delle cove e poi il giorno prima della schiusa x 3 giorni, mi sto trovando bene.

Erpipolo
19-04-10, 22: 30
Salve, volevo dirvi che il Fungilin non si trova più in farmacia, perché è stato tolto dalla produzione, quindi sarete fortunati a trovarlo in qualche farmacia, io su 6 farmacie ne ho trovato solo uno...

Skalyo9
20-04-10, 08: 39
Oltre a sospettare e eliminare i semi germinati... controlla i pulli nel basso ventre (Mettendoli a pancia in su, guarda alla tua sinistra). Ti sei mai accorto se hanni il "famoso" puntino nero?

In quel caso è la cistifelia ad avere dei problemi e con il fungilin non risolveresti niente....

A volte i pulli presentano il problema già da appena nati.... ma anche per i primi 3/4 giorni di vita il pericolo è nell'aria...

Claudio Bosich
20-04-10, 11: 06
Probabilmente trattasi di megabatterio.... ma il fungilin non si trova più !

Io ho riprovato quest'anno con qualche canarino me le generazioni precedenti ci hanno consegnato dei soggetti belli ma un pò cagionevoli di salute !

Forse un eccessivo uso di antibiotici ? Io credo di si !!!

cirmes
23-04-10, 10: 06
Da me contattata, la Dirigenza Squibb (nella quale ho lavorato per circa 20 anni), mi ha così risposto:


Roma 22 aprile 2010

Gentile Signore Cirino MESSINA
In merito alla Sua richiesta desidero confermarle che, dopo aver informato le competenti
autorità regolatorie, nel settembre 2009 abbiamo interrotto la commercializzazione del nostro
prodotto Fungilin e che le scorte del prodotto sono oramai andate esaurite.
Per un’alternativa terapeutica può rivolgersi al suo medico di fiducia.
Spiacente di non poterle esser stata di aiuto, colgo l’occasione per porgerle distinti saluti.
Cordialmente
D.ssa Maria Laura Papetti
Medical Information Manager

CIRMES

nerriquez
23-04-10, 11: 17
Ti consiglio di bollire i semi da germinare, sciacquarli. scolarli e aggiungere un pò di cous-cous, unirli a pastone secco e qualche uovo sodo.
Nella pappetta da imbecco metti qualche goccia di Fungilin, e cerca da imbeccarli la mattina. La sera controlla che hanno il gozzo pieno altrimenti dai un'altra porzione di pappetta.
Niente mela o verdura per i primi 12-15 giorni, poi con molta parsimonia.
Vedrai i pulli crescere giorno dopo giorno.
Cirmes

Io avrei fatto esattamente così.

Nicola

fospa1954
23-04-10, 15: 59
Da me contattata, la Dirigenza Squibb (nella quale ho lavorato per circa 20 anni), mi ha così risposto:


Roma 22 aprile 2010

Gentile Signore Cirino MESSINA
In merito alla Sua richiesta desidero confermarle che, dopo aver informato le competenti
autorità regolatorie, nel settembre 2009 abbiamo interrotto la commercializzazione del nostro
prodotto Fungilin e che le scorte del prodotto sono oramai andate esaurite.
Per un’alternativa terapeutica può rivolgersi al suo medico di fiducia.
Spiacente di non poterle esser stata di aiuto, colgo l’occasione per porgerle distinti saluti.
Cordialmente
D.ssa Maria Laura Papetti
Medical Information Manager

CIRMES

Grazie considreando sempre da evitare l'utilizzo dei farmaci, quale potrebbe essere l'alternativa terapeudica. Ho letto diversi post sull'argomento e oltre a sconsigliare l'uso di farmaci, queli citati come alternativi sembrano poco efficaci. Come potrei proseguire la stagione se i canarini fossero affetti da micosi? Ho dato x 5 giorni Furaos per gstroenteriti, salmonella, coli etc. Le femmine stanno imbeccando i superstiti e sono indeciso , con presenza dei pulli di dare le vitamine. FOSPA

Gianfry
23-04-10, 16: 07
salve fospa, i tuoi pulli hanno molto probabilmente una malattia che si chiama ONFALITE, è la causa più frequente dei nidiacei.
Questa malattia può essere un agente primario oppure un opportunista secondario.
L'onfalite è l'infezzione del sacco vitellino che può essere causata dalla moltiplicazione esovarica dei batteri durante durante la cova in seguito a contaminazione fecale del guscio. queste conportano un irruzione secondaria quali: Streptococchi stafilococchi ecc...
In TALE CIRCOSTANZA SI DEVE ELIMINARE IL NIDO E AGIRE SULLA FEMMINA CON UN PRODOTTO A BASE DI FURAZOLIDONE AL 2% + OSSITETRACICLINA AL 2%, IN 100ml D'ACQUA DA BERE gr. 1 di MEDICAMENTO, SUFFICIENTE PER DUE BEVERINI.
Spero di averti aiutato........

cirmes
23-04-10, 18: 08
L'utilizzo dei farmaci è da evitare, ma se stanno male BISOGNA curarli altrimenti vanno al creatore....
Cirmes

mario1993
23-04-10, 22: 52
L'utilizzo dei farmaci è da evitare, ma se stanno male BISOGNA curarli altrimenti vanno al creatore....
Cirmes

Quoto pienamente!!!!!!!!

Claudio Bosich
25-04-10, 19: 22
Trovo stupido ed anche crudele non cercare di curare un animale che sta male, anche con gli antibiotici.

Bisognerebbe avere il tempo di fare analizzare delle feci e/o dei cadaveri ad un veterinario.... ma anche quello spesso non si ha.

Trovo invece inutuli e molto dannosi i precova ( anche con due tre antibiotici diversi ) soprattutto se non a seguito si un esame delle feci.

cirmes
27-04-10, 11: 50
Molto esatto, Claudio. E' inutile e dannoso somministrare farmaci per sentito dire senza aver effettuato l'esame delle feci. E' una prassi anticova efficace poichè dall'esame il veterinario individuerà eventuali batteri e darà la medicina esatta da somministrare.
Ciao, Cirmes

fospa1954
18-05-10, 15: 42
Confermo che il Fungilin è indisponibile in commercio e che ho iniziato a dare solo semi bolliti dopo la germinazione in attesa della seconda cova. Purtroppo come avevate previsto registro per la prima cova un solo sopravvissuto dei 6 schiusi. Situazione poco invitante.

fospa1954
21-07-10, 12: 08
Ringrazio tutti per l'interessamento e per aver mantenuta viva la discussione. Per un appassionato , non allevatore con poche coppie e che vorrebbe avere il nido pieno, molti suggerimenti non hanno avuto un impego possibile, vedi l'analisi vetriaria o la somministrazione di antimicotici vari. Dopo le tre covate, senza alcuna presunzione di verità assoluta, vorrei portare a conoscenza e valutazione la mia esperienza:
fornendo ai pulli direttamente nell'imbecco del "Sulfazone" all'1% , dal primo giorno e per 6/7 giorni e almeno due volte al giorno, ho potuto finalmente svezzare , con molto impegno, 3 pulli dei tre schiusi. Certo ora i miei Agata si presentano con un fondo giallo e non chiaro ma sembrano in salute e poichè non vado a mostre non è un problema. Ho già provveduto a dare delle vitamine del gruppo B per almeno due settimane e spero che il trattamento non abbia influenzato la loro salute. Per La prossima stagione snoi dalla prima covata proverò lo stesso trattamento per validarne l'impiego.

pierre
21-07-10, 16: 23
il sulfazone è un farmaco a base di sulfamidico,che è indicato soprattutto x la coccidiosi intestinale ed epatica,ma svolge in generale azione disinfettante a livello intestinale.Probabilmente la mortalità dei pulli era causata da batteri intestinali o forse ,proprio da coccidiosi, che veniva trasmessa loro dai genitori portatori sani.ma in mancanza di analisi specifiche possiamo solo fare ipotesi.

fospa1954
04-08-10, 23: 16
Il risultato dell'imbecco medicato dato nella prima settimana ai pulli. Visibile la colorazione gialla invece dl bianco tipico dell'agata. Dovrebbe scomparire dopo la muta. Non resta che ossevare la crescita dei novelli e riprovare per la prossima stagione.

http://a.imageshack.us/img844/3750/immagine407.jpg