Visualizza la versione completa : come colorare i canarini?
ciao a tutti
questa sarà una domanda stupida, ma io che da un paio d'anni allevo canarini rossi, non ho ancora capito quando devo iniziare a somministrare il colorante.c'è chi dice di iniziare durante lo svezzamento, io ho provato, ma di colore non se ne vede. chi può darmi delle spigazioni?
grazie
Carlo Sallese
26-04-10, 22: 58
Il colorante si inizia a dare a 40 giorni per tutta la durata della muta
grazie,
perciò io che ho novelli ad aprile devo somministrare il colorante fino a settembre ?
che tipo di colorante usi?
Ciao Lucio, io allevo oltre a c. spagnoli anche canarini rosso mosaico, ed uso somministrare il carofil, dovrebbe scriversi cosi, lo somministro a partire da quaranta giorni fino a muta ultimata un chucchiaino da caffè per un chilo di pastone.
Ora però non so mi sembra di aver capito che allevi canarini rossi e mi sembra che dovresti colorarli da nido ma nn sono sicuro.
ciao Fabio
io lo scorso anno ho iniziato a somministrare il colorante dopo pochi giorni di vita , ma la colorazione ho iniziato a vederla dopo qualche mese,(dopo la muta)
avendo letto che il colorante non sia il massimo per la salute del canarino, mi viene un dubbio su come somministrarlo.
Carlo Sallese
26-04-10, 23: 18
Io uso una miscela composta da tre tipi di coloranti
80% di carofil, 10% di betacarotene e 10% di cantaxntina
Allora Lucio, il colorante sicuramente non fa bene, quindi sse non partecipi alle mostre puoi anche evitare, potresti "stimolare" il rosso con elementi naturali che sicuramente non avranno lo stesso effetto, cmq prendi il prodotto che ti ho indicato prima e metti un grammo per 1k di pastone morbido tutti i giorni e vedrai i risultati a muta ultimata.......!
Pantaleo Rodà
26-04-10, 23: 23
Il colorante si somministra a partire dai primi giorni se si vogliono colorare anche le penne primarie (ma personalmente te lo sconsiglio, va tutto a discapito della salute degli uccelli) oppure dai 40 giorni fino al termine della muta...in questo caso, specialmente nei rossi, le penne delle ali rimarranno bianche (ma il fegato degli uccelli avrà meno problemi); terminata la muta, il colorante non lo devi più somministrare, tanto non servirebbe a nulla...ciao
giuseppe grossi
26-04-10, 23: 35
se non ricordo male, la colorazione da nido, per gli uccelli che partecipano alle mostre è vietata...come coloranti puoi usare le polveri che si trovano in commercio, che vengono diluite in acqua oppure aggiunte al normale pastone. io ti consigliere (sempre se non vuoi partecipare alle mostre) coloranti naturali, quali carota, cartamo, cardo mariano e altri frutti o semi che contengono carotenoidi.
grazie per i consigli
vi faro sapere i risultati
Io coloro i miei mosaico ad iniziare dal 40° giorno, poichè porto i migliori alle mostre, altrimenti soprassederei.
Uso 70% di carofill e 30% di Bogena mescolati insieme. Ne prelievo circa 8 grammi e lo unisco a un Kg di pastone morbido e lo fornisco fino a mostre ultimate. La colorazione avverrà lentamente col cambio delle piume e ci vorranno circa 5-6 mesi per ottenere dei soggetti da mostra.
Ciao, Cirmes
In commercio si trovano dei pastoncini già miscelati a delle sostanze coloranti... io ne uso uno e sinceramente mi trovo molto bene... e anche il suo costo contenuto non è da sottovalutare.
Se invece vuoi affidarti al fai da te... come ti hanno già scritto in molti... puoi comprare del pastone morbido e il colorante. Quelli maggiormente usati sono il carofil, il betacarotene e la cantaxantina; in commercio li trovi singolarmente o miscelati tra loro. La dose consigliata è di 8 grammi per chilo di pastone. Ti consiglio (soprattutto se hai pochi canarini da colorare) di preparare un pò di pastone per volta in quanto il colorante esposto all'aria e alla luce perde parte della sua efficacia.
Veniamo ora ai tempi e alla modalità di colorazione.
Preciso subito una cosa... i soggetti colorati da nido NON è vero che non sono accettati alle mostre! è una pratica che in genere si sconsiglia perchè il colorante arreca danni al fegato del canarino.
Colorazione da nido:
Da usare solo se si allevano canarini a categoria intensa o brinata ovviamente a fattore rosso. Assolutamente "vietata" a chi alleva soggetti mosaico.
Il colorante va fornito alla femmina 10 giorni prima della deposizione delle uova e va sospesa per i riproduttori, al termine della stagione cove... per i novelli al termine della muta.
Colorazione ali bianche:
Fondamentale per i soggetti mosaico. Consigliata perchè molto più salutare per tutti gli altri tipi di canarini a fattore rosso.
Il pastoncino colorante va fornito a partire dai 40/45 giorni di vita fino a muta ultimata.
Auguro a tutti gli allevatori di canarini a fattore rosso, di avere taaaaanti pulli da colorare! :-)
titti-canarino
27-04-10, 17: 09
...conosco il wimo soft rosso che è un pastoncino pronto all'uso ed è ottimo ...si usa in contemporanea con il bogena o da solo!!
Il wimo soft ha gia al suo interno la giusta dose di colorante... aggiungerne altro (Bogena o qualunque altro tipo) è da evitare.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it