Visualizza la versione completa : fUnGiiLiN...........
ciao a tutti ragazzi io utilizzo il fungilin ma mi hanno detto in farmacia che non è piu facilmente reperibile quindi volevo chiedervi se esiste un altro prodotto equivalente che possa sostituire il fungilin... grazie
matteo
arrigo.taddei
15-05-10, 20: 00
Io un tempo adoperavo micostatin nonso se ce ancora e passato qualche anno
non è la stesso principio attivo(Amfotericina B)..... il micostatin funziona meno.... a base di Amfotericina B vi è un prodotto per uso ospedaliero costosissimo...
roberto ghidini
15-05-10, 20: 22
Il Fungilin non è più in produzione da Agosto,con lo stesso principio attivo c è il Fungizone che però ne contiene in percentuale molto meno e verrebbe a costare perecchio,forse per questo motivo la ditta ha per l ennesima volta deciso di sospenderne la produzione.Sò che in Francia esiste un prodotto praticamente uguale e che si stà organizzando qualche spedizione da parte di alcuni allevatori per scorte private.
massimo camera
15-05-10, 22: 10
ciao a tutti ragazzi io utilizzo il fungilin ma mi hanno detto in farmacia che non è piu facilmente reperibile quindi volevo chiedervi se esiste un altro prodotto equivalente che possa sostituire il fungilin... grazie
matteo
mha non ho parole, se io dovessi dipendere da un medicinale per allevare smetterei immediatamente e mi darei al gioco delle bocce.
poveri uccelli medicinaldipendenti.
roberto ghidini
16-05-10, 08: 31
Be anch io non ho parole....Quando tu o uno della tua famiglia siete ammalati non vi curate?Vi lasciate morire?Al tuo cane non fai il trattamento per la filaria a scopo preventivo?
Come diceva il noto comico savonese "son tutti finocchi con il culo degli altri"
Il Fungilin si usa solamente quando sono presenti i megabatteri,che portano in pochi giorni alla morte l uccello,non è una vitamina o un sulfaminico che si può usare a scopo preventivo,ma se usato bene può sicuramente curare completamente dalla patologia.
Purtroppo questa patologia stà diventando sempre più frequente,il fungo non compare da solo se c è è perche e stato immesso in allevamento,quindi consiglio a tutti ancor più attenzione quando si prende un uccello nuovo.Se poi non si usano alcune accortezze tramite la contaminazione delle feci o dell imbecco è facilissimo passarla anche al nostro ceppo sano,io non scambio mai le gabbie agli uccelli,come non mescolo le loro griglie, mangiatoie,beverini e posatoi, e mi guardo bene dal riciclare i semi
massimo camera
16-05-10, 13: 39
Be anch io non ho parole....Quando tu o uno della tua famiglia siete ammalati non vi curate?Vi lasciate morire?Al tuo cane non fai il trattamento per la filaria a scopo preventivo?
Come diceva il noto comico savonese "son tutti finocchi con il culo degli altri"
Il Fungilin si usa solamente quando sono presenti i megabatteri,che portano in pochi giorni alla morte l uccello,non è una vitamina o un sulfaminico che si può usare a scopo preventivo,ma se usato bene può sicuramente curare completamente dalla patologia.
Purtroppo questa patologia stà diventando sempre più frequente,il fungo non compare da solo se c è è perche e stato immesso in allevamento,quindi consiglio a tutti ancor più attenzione quando si prende un uccello nuovo.Se poi non si usano alcune accortezze tramite la contaminazione delle feci o dell imbecco è facilissimo passarla anche al nostro ceppo sano,io non scambio mai le gabbie agli uccelli,come non mescolo le loro griglie, mangiatoie,beverini e posatoi, e mi guardo bene dal riciclare i semi
non perdi un occasione per controbattere quello che io scrivo vero roberto.
roberto ghidini
16-05-10, 16: 25
Non è questione di controbattere,il fungilin serve per curare non per prevenire,poi pensala pure come vuoi, se poi vuoi rispondere alla domanda sulla filaria...
esatto...signor massimo camera io il fungilin non l ho somministro in modo casuale tanto per... non è una vitamina.... è unèmedicinale e per tale va utilizzato magari sotto consiglio di un veterinario perchè io come l amico roberto e molti altri (se non tutti) siamo amanti degli animali e vederli morire è una sofferenza se per lei è meglio la morte dei suoi esemplari che la somministrazione di un medicinale allora si...il suo sport sono le bocce...a presto
matteo
massimo camera
16-05-10, 20: 34
esatto...signor massimo camera io il fungilin non l ho somministro in modo casuale tanto per... non è una vitamina.... è unèmedicinale e per tale va utilizzato magari sotto consiglio di un veterinario perchè io come l amico roberto e molti altri (se non tutti) siamo amanti degli animali e vederli morire è una sofferenza se per lei è meglio la morte dei suoi esemplari che la somministrazione di un medicinale allora si...il suo sport sono le bocce...a presto
matteo
sai, credo che quando io iniziavo ad allevare tu volavi ancora nelle celeste praterie.
non si tratta di amare gli animali o no, si tratta di non fare usi indiscriminati di medicinali, sembra che senza fungilin non riuscite ad allevare.
tanto per informarti io ho allevato, organetti, verdoni, messicani, canarini, fringuelli, cardinalini, diamanti di guld, colombi da esposizione ecc. ecc.e sono sempre riuscito ad allevare senza fare terapie precova, cure devastanti con i più disparati antibiotici.
per il gioco delle bocce, tranquillo quando sarà il momento ci giocherò.
per quel che riguarda la filaria, roberto, non mi è mai morto un cane di filaria tranquillo.
fabrizio moretti
17-05-10, 12: 50
A parte le beghe, ottimo sostituto del fungilin è lo sporanox sciroppo,che riesce a debellare anche l'aspergillosi cosa che il fungilin non faceva.Altro rimedio per la Megabatt. è l'acido cloridrico che come tu ben sai Roberto in nord europa è molto usato con successo, tutto questo con conclamata patologia e non come trattamento profilattico......................
fabiomayor
17-05-10, 13: 58
ragazzi qualcuno conosce il mycostatin si differenzia molto dal fungilin??? in farmacia mi è stato consigliato in sostituzione, ma volevo saperne qualcosa in piu'
Donatella Tudino
17-05-10, 16: 27
In caso di effettiva necessità io ho usato sempre il mycostatin che pur avendo uno spettro d'azione inferiore, garantisce nei tempi un pò lunghi ottimi risultati. Chiaramente lungi da me entrare nel merito della vostra discussione, i farmaci se usati per curare e non per prevenire (soprattutto le micosi che si sviluppano a prescindere,in quanto si selezionano in maniera autonoma), danno i risultati che noi tutti auspichiamo!
Cristiano Ferrari
17-05-10, 18: 55
Il mycostatin e' ottimo ma non e' efficace contro la megabatteriosi. In verita' lo sarebbe ma a dei dosaggi esagerati,inapplicabili su esserini cosi' piccoli,quindi da considerarsi inefficace.
Sui cardellini sembra avere maggiore effetto.
scusate ma il più comune antimicotico itraconazolo non funziona?
o la recente evidenza che il lufenuron (antiparassitario per cani e gatti) è efficace anche contro i miceti non ha nessuna applicazione pratica in ornitologia? tra l'altro quest'ultimo prodotto è di libera vendita e agendo contro i parassiti potrebbe limitare anche le infestazioni da acari
Cristiano Ferrari
22-07-10, 19: 18
Ciao Beppe,l'itraconazolo e' ottimo per alcune micosi ma anche lui per la megabatteriosi pare inefficace.
spiderman1000
22-07-10, 22: 34
Ciao Beppe,l'itraconazolo e' ottimo per alcune micosi ma anche lui per la megabatteriosi pare inefficace.
che consigliate in alternativa al FUNGILIN ed eventuale dosaggio??
Cristiano Ferrari
23-07-10, 13: 38
Per la megabatteriosi pare non ci sia ancora niente,o ci si fa arrivare il fungizone sciroppo dall'estero oppure si cerca un preparato per uccelli contenente amfotericina B in vendita nel nord europa....
nel nord italia(mi pare Milano) alcuni dottori in medicina stanno cercando di rigenerare la stessa composizione del fungilin proprio per colmare la richiesta!ora non ne so molto ma cercherò di saperne di più e di tenervi informati!!
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it