Visualizza la versione completa : problema zampe verdona
Salve a tutti,
giorni fa la verdona di cui si parla, non riusciva a stare sulla bacchetta dando l'impressione di scivolare, poi dopo qualche giorno, se ne restava sul fondo della gabbia, ho creduto che avesse un problema alla zampa, ma verificando al tatto non si avvertiva alcuna rottura ed inoltre non si vedeva alcun gonfiore o versamento di sangue coagulato, la zampa andava in iperestensione ma non aveva prensione nelle dita.
Dopo qualche giorno anche l'altra zampa mostra gli stessi sintomi, tuttavia l'animale continua ad alimentarsi e apparentemente sta bene.
Non essendoci veterinari specializzati nella zona, sono di Foggia, mi chiedevo se da quanto detto qualcuno potesse dirmi qualcosa. Pensavo ad una forma di paralisi o infiammazione, potrei provare con dell'antifiammatorio unito ad antibiotico?
Aggiungo che in seguito a sbalzi di temperatura l'animale che era in riproduzione è andato in muta, o falsa muta, stavo trattandolo con vitamine.
Grazie Fabio.
Cristiano Ferrari
27-05-10, 18: 38
Ciao Fabio,aveva gia' deposto? E' al chiuso o all'aperto?
Potrebbe essere utile integrare con calcio e sali minerali...
l'ho ricevuta da un conoscente che l'aveva in coppia in uno scantinato, a suo dire aveva già deposto ma nella seconda deposizione ha avuto problemi:"le ha tolto l'uovo storto" mi ha detto proprio così, ma non so come abbia fatto!!
Nell'alimentazione le ho dato del pastone preparato da me con uova sode biscotti e miele, più insalata, mele, e semi germinati, più un osso di seppia a disposizione...
Comunque l'ho avuta circa 2 settimane prima di manifestare gli episodi di cui sopra.
In più quando l'ho presa sibilava un po' nel respirare quasi fosse asmatica o raffreddata, nel cambio di temperatura, visto che io la tengo in un cortiletto, riparato ma all'esterno sembrava essersi ripresa ma ha comunque cominciato la muta.
Questo è tutto ciò che so dirti.
Fabio.
Cristiano Ferrari
28-05-10, 06: 58
Integra il prima possibile con del calcio (liquido sarebbe meglio) e sali minerali,l'osso di seppia non basta.
Deponendo al chiuso vanno spesso e volentieri in carenze vitaminico-minerali(ad es. mancanza di sole=mancanza di vitamina D),inoltre se alimentati in modo scorretto sottraggono dai propri muscoli le proteine necessarie alla fabbricazione dell'uovo,andando incontro cosi' alla famosa ritenzione.
procederò come suggeritomi...
La ritenzione di cui dicevi è relativa all'episodio dell'uovo? o ritenzione associata alla muscolatura delle zampe?
Scusami, ma di animali in genere ne so tanto, ma di uccelli, poco relativamante a patologie.
Fabio.
Pantaleo Rodà
28-05-10, 12: 46
Ciao Fabio, come ti ha già detto Cristiano, credo anch'io che si tratti di una carenza di calcio (o di vitamina D, visto che non poteva godere del sole, che è molto importante nella fissazione del calcio), i sintomi sono proprio quelli: difficoltà di deposizione o ritenzione dell'uovo, poichè il guscio non si forma bene e l'uovo non "scorre", nonchè problemi alla muscolatura dell'ovidutto:i muscoli hanno infatti bisogno di calcio per funzionare, se la femmina è in carenza, questo viene sottratto dal suo corpo e si arriva perfino alla paralisi muscolare, come hai notato nelle zampe della verdona. Somministra calcio liquido e vitamina D nel beverino (se non ci arriva, mettile l'acqua sul fondo), la situazione dovrebbe migliorare...
Grazie mille Leo, siete molto gentili, accorti ed attenti su questo forum....
Ciao Fabio.
Cristiano Ferrari
28-05-10, 15: 30
La ritenzione e' riferita all'uovo,quello che ti ha riferito il tuo amico chiamandolo "uovo storto",ed e' dovuto nella maggiorparte dei casi a carenze di calcio.
ok, grazie, avevo intuito fosse così alla fine!!!
Pare comini a astare meglio apparentemente, comunque vi terrò informati..è davvero molto carina, è una bruna che faceva coppia con un maschio isabella, anche se ho letto sul forum che non è un accoppiamento ideale.
Fabio.
Ciao ragazzi,
la piccola migliora, dopo la cura suggeritami del buon sole e tanta cura incomincia a stare ritta sulle zampe ed articola le dita, anche se ancora un po' traballante, forza piccola....
grazie a tutti.
Fabio.
Pantaleo Rodà
10-06-10, 17: 26
Ciao Fabio, sono contento che la verdona stia migliorando!
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it