PDA

Visualizza la versione completa : zanzara tigre



pierre
23-07-10, 11: 55
da qualche anno da noi in Liguria(come penso un pò dappertutto) c'è l'invasione della zanzara tigre,che è attiva anche di giorno.Quando vado in allevamento,spec alla sera verso le 19.30,vengo letteralmente assalito da queste zanzare tanto che sono stato costretto a tenere un flacone di autan spray ,che mi spruzzo appena arrivo x non essere divorato vivo.nonostante la finestra del mio allevamento abbia doppia zanzariera,questi insetti malefici riescono a entrare nel locale seguendomi quando entro e esco x accudire gli uccelli(l'acqua è fuori),ma a tutt'oggi non ho mai riscontrato sintomi di punture nei miei uccelli.anzi,ho notato che sono piu lente delle zanzare comuni e se si avvicinano alle gabbie i miei ciuffolotti sono pronti a catturarle al volo e se le pappano con gusto.le zanzare comuni,piu notturne,non possono entrare xchè la porta di notte è sempre chiusa e a prova di zanzara.invece amici che hanno voliere all'aperto,lamentano ogni anno perdite anche cospicue ,tra indigeni e canarini,a causa delle punture di questi insetti,ma a questo punto penso che la z.tigre x i nostri volatili sia innocua,altrimenti anch'io osserverei i classici bubboni su zampe e occhidei miei uccelli.che ne pensate?

Donatella Tudino
23-07-10, 13: 09
La zanzara tigre è veramente più lenta delle altre inoltre è attiva solo di giorno ! Cerca di mettere intorno alle voliere molti vasi di geranei, sembra la scoperta dell'acqua calda , ma sono davvero deterrenti per tutte le specie di zanzare.

mandarinox
23-07-10, 14: 28
giusto dea!altro modo e i pipistrelli!!!

Donatella Tudino
23-07-10, 15: 57
Si dobbiamo evitare che il rimedio sia peggiore del danno! I pipistrelli e il piretro sono ottime armi naturali!!

pierre
23-07-10, 16: 30
eppure sull'efficacia dei gerani come repellente naturale ho qualche dubbio:a casa mia ho molti vasi di gerani sul balcone,ma se non metto i fornelletti repellenti ci mangiano vivi ugualmente,e dei gerani se ne fregano!in allevamento con la doppia zanzariera sto tranquillo riguardo le zanzare comuni,xchè di notte non vado in allevamento(io non ho voliere esterne) e la porta resta chiusa.Però ,come dicevo, qualche tigre riesce ad entrare di giorno ma non hanno mai punto nessun uccello ,pungono solo me.x questo sospetto che il sangue degli uccelli non sia particolarmente gradito alle tigre. Ovviamente è solo una mia ipotesi che andrebbe verificata...

Utahraptor
23-07-10, 16: 45
invece amici che hanno voliere all'aperto,lamentano ogni anno perdite anche cospicue ,tra indigeni e canarini,a causa delle punture di questi insetti
Ecco, visto che tra poco potrò costruirmi una voliera in giardino per i miei Canarini...chi alleva all'aperto in voliere di una certa dimensione come fà d'estate? Ricopre tutto con della zanzariera (ne dubito)? Circonda la gabbia di Gerani (ho fatto la prova, ma le trovo comunque attaccate alle zanzariere con cui copro le gabbie di notte...)?Si limita a pregare? Se qualcuno che alleva in voliere esterne Canarini o altri piccoli uccelli sensibili alle punture di zanzara mi spiegasse come riesce ad evitare ecatombi estive gliene sarei davvero grato.

Pantaleo Rodà
23-07-10, 17: 35
Premesso che non ho di questi problemi (perchè qui le zanzare tigre non le ho mai viste e anche le comuni non si vedono molto) e non posso aiutare Utharaptor...riguardo a quanto detto da pierre, è vero che le zanzare tigre (Aedes albopictus) prediligono i mammiferi e da noi, non essendo specie indigena, sono strettamente legate all'uomo per il loro ciclo vitale; le zanzare comuni (Culex pipiens) invece tendono a preferire gli uccelli e spesso utilizzano proprio questi ultimi come fonte di sangue, senza nemmeno pungere i mammiferi (ovvio che in città, dato il loro alto numero, pungono anche l'uomo). Comunque i gerani non hanno molto effetto, a meno che non vengano fatti "a pezzi" per liberare il loro olio essenziale!

mandarinox
23-07-10, 22: 00
io o la fortuna che o messo nidi di pipistrelli e che adesso nn ci sono piu.

pierre
24-07-10, 10: 47
i pipistrelli mangiano una gran quantità di zanzare ma non riescono cmq ad eliminarle completamente dall'ambiente.Il pericolo piu grande è il diftero vaiolo aviare, virus micidiale di cui questi insetti sono i vettori.Chi alleva all'aperto deve assolutamente vaccinare ogni anno tutti i volatili contro questa malattia,che colpisce in particolare i canarini ,ma anche altri fringillidi e i colombi.e poi attrezzarsi con vari repellenti(candelette,spray al piretro ecc)con l'intento per lo meno di contenere l'infestazione e quindi le punture.certo che ricoprire la voliera con zanzariera è un lavoro e una spesa non indifferente,e poi quelle malefiche riescono sempre a trovare un buco x penetrare all'interno.è una lotta senza quartiere!

mandarinox
24-07-10, 14: 14
io o la fortuna dei pipistrelli ma qualche d una c e sempre.io la can dela mnn la metto mai,visto che una volta uno dei miei d.m.stava poer morire soffocato.tutti stavano bene,apparte lui che era li per terra.di gerani poi io nbe o in abbondaza visto che mia nonna e una fioraia!!

red20
24-07-10, 17: 02
io ho i miei uccelli sotto un portico di legno all aperto quindi ci sono sia zanzare tigri e la notte le zanzare notturne , ho anche messo i gerani intorno alle gabbie, ben 5 vasi ma le zanzre ci sono comunque. Ho ricoperto le gabbie e una voliera dove tengo i canarini con del tullo e le zanzare non riescono a entrare anche se a volte una,due inspiegabilmente la mattina le trovo lo stesso dentro la gabbia che cercano di uscire dal tullo, ho provato anche ad ammazzarle e guarda caso avevano del sangue dentro ; invece le zanzare tigri non danno problemi agli uccelli tranne che a me. Riguardo i pappagalli e gli esotici, loro non li prtoteggo con il tullo dalle zanzare perchè altrimenti dovrei metterlo a tutte le gabbie e voliere, già metterlo alla voliera dei canarini non è stata un impresa facile ,senza contare che ogni volta devo staccarlo per mettergli da mangiare e da bere. Io proteggo solo i canarini perchè so che per loro le zanzare possono essere mortali. Anche perchè gli uccelli che sono in natura credo vengano punti dalle zanzare lo stesso, ad esempio i cardellini in natura quando sono sugli alberi non penso non vengano punti

mandarinox
25-07-10, 10: 32
se esistesse l autan per gli uccelli!!!!

yokyok
25-07-10, 12: 23
ciao,io uso l'olio di neem,cercalo su internet e scegli il modo di somministrazione che è più congeniale per il tuo allevamento,risolve!

StefanoC
25-07-10, 13: 37
Ragazzi, io ho sempre visto zanzare appese ai posatoi dei miei gould all'aperto, ma mai visti casi di puntura! Sarà il sangue esotico, ma le zanzare preferiscono me agli uccellini!

red20
25-07-10, 14: 02
ma se una,due zanzare sono riuscite a pungere i miei canarini non succede nulla? perchè anche se cerco di non farle entrare in gabbia è impossibile evitarle tutte dato che allevo all aperto. Infatti anche se copro le gabbie con un tullo qualcuna riesce a entrare ogni tanto

Donatella Tudino
25-07-10, 17: 10
Non tutte le zanzare sono portatrici di agenti patogeni. Dipende da chi o da cosa hanno punto e si è insediato nella loro saliva. Alcune di esse , davvero moleste, possono solo pungere e rendere la vita noiosa con la loro insulsa presenza, ma non possono fare niente di più !

red20
25-07-10, 17: 59
capito, infatti non è facile evitare cheneanche una zanzara punga un canarino, sia se si tengono dentro o fuori. Cmq riguardo altri uccelli come altri fringillidi, esotici o pappagalli , le zanzare sono dannose anche per loro o solo per i canarini sono un problema?

Donatella Tudino
25-07-10, 18: 35
Se la zanzara è infetta, lo è per qualunque specie vivente. Bisogna solo sperare che pungano solo soggetti in buona salute..........E' davvero il colmo...sperare che stiano bene loro per non infettare noi e i nostri amati!!!

mandarinox
25-07-10, 21: 24
stefano,le zanzare nn beccano gli esotici,ecco perche nn gli fanno niente.i miei d.m nn sono neanche guardati dalle zanzare!!

nicolò65
25-07-10, 22: 05
ciedo scusa, ma sapete spiegarmi perchè le zanzare non pungono gli esotici.
e il perchè pungono i canarini......grazie

StefanoC
25-07-10, 22: 22
Non ne ho la minima idea, sembrano immuni!

red20
26-07-10, 01: 11
anche i pappagalli sono immuni?

StefanoC
26-07-10, 08: 46
Red,le mie sono solo supposizioni, ma credo che le zanzare amino anche i pappagalli, dato che ho sentito casi di caduta di zampe causate da morsi di zanzare! Ovviamente su cocorite ;)

mandarinox
26-07-10, 10: 31
la mia cocorita nn la toccano!!

Donatella Tudino
26-07-10, 11: 37
non esiste l'immunità alle zanzare, sono solo loro a scegliere quale sangue è più o meno gradito. In tempi grami penso pungano anche il drago di Komodo!

red20
26-07-10, 11: 58
ma voi li proteggete i vostri uccelli dalle zanzare? perchè io allevo all aperto e è impossibile mettere le zanzaniere a tutte le gabbie e voliere

Donatella Tudino
26-07-10, 13: 06
E' impossibile proteggerli dalle zanzare, in casa o all'aperto, quegli esseri assatanati riescono a eludere qualsivoglia deterrente!!

StefanoC
26-07-10, 14: 02
Ecco perchè io le punisco con i miei micidiali infradito! ;)

mandarinox
26-07-10, 15: 07
dea,io o notato che vanno intorno anche agli animali a sangue freddo.

Utahraptor
26-07-10, 18: 50
E' impossibile proteggerli dalle zanzare, in casa o all'aperto, quegli esseri assatanati riescono a eludere qualsivoglia deterrente!!


Per ora l'unico modo con cui sono riuscito a salvare i miei Canarini è...una copertura totale di zanzariera che chiudo ermeticamente con delle comuni mollette da bucato. In questo modo quest'anno non le ho mai trovate dentro le gabbie la mattina, quando tolgo la zanzariera. Però, appunto...va bene giusto per gabbie da 60cm...


ma voi li proteggete i vostri uccelli dalle zanzare? perchè io allevo all aperto e è impossibile mettere le zanzaniere a tutte le gabbie e voliere
...posso dire addio alla voliera dei miei sogni pur avendo un giardino bello grande...

StefanoC
26-07-10, 19: 46
Vabbè dire addio è inutile, basta che costruisci un capanno chiuso dove gli uccellini possano rifugiarsi di notte, ovviamente all'interno della voliera!

mandarinox
26-07-10, 21: 11
vorrei essere i miei uccellini,nn prendono neanche un becco e io sempre li beccato da quelle zanzare tigri!!

red20
26-07-10, 23: 50
anche io uso le mollette da bucato per il tullo che uso per coprire le gabbie, l ho dovuto mettere anche intorno alla voliera dove tengo i canarini giovani. Purtroppo qualche zanzara riesce a infilarsi lo stesso però almeno riduco il numero di zanzare che possono pizzicargli

pierre
27-07-10, 10: 01
sono d'accordo che x chi alleva all'esterno non è possibile proteggere completamente gli uccelli dalle zanzare,x questo ribadisco la necessità della vaccinazione annuale,prima dell'estate, contro il diftero-vaiolo aviare.Una volta vaccinati contro questa terribile malattia,anche se prendono qualche puntura ogni tanto non è grave,un pò di mercurocromo o tintura di iodio sulla puntura e tutto torna a posto

mandarinox
27-07-10, 10: 23
ai ragione pierre.e meglio vaccinarli piuttosto che rischiare.

AlessioP
27-07-10, 11: 18
Ciao a tutti, io allevo in voliere all'aperto e tutte sono ricoperte da zanzariera sul corridoio frontale o direttamente sul frontale e da teli sui restanti 3 lati, secondo il mio modesto parere e la mia esperienza le zanzare sono molto pericolose per gli uccelli che vivono in alta montagna (venturoni, organetti, lucherini, peppole ecc), mentre per gli altri non rappresentano un grosso problema se non sono punti in modo massiccio. Per fare un esempio una serie di 7 voliere e 5 gabbioni che ospitano canarini selvatici, verzellini, verdoni testa nera, verdoni himalaya, 2 coppie di canarini e 1 incardellata che stava allevando 1 verzellino e 2 venturoni, da un buco nella zanzariera fatto dai topi (altra rogna) sono entrate molte zanzare, ebbene gli unici uccelli che ne hanno subito le conseguenze sono stati i 2 venturoni, deceduti nel giro di alcuni giorni e alcuni verdoni testa nera e himalaya con le classiche bolle nelle zampe, mentre tutti gli altri compreso il piccolo verzellino non hanno subito alcun danno, ho schiacciato almeno 30 zanzare al giorno per una settimana prima di eliminarle tutte e credo che abbiano punto tutti gli uccelli presenti e non solo quelli che hanno subito dei danni. altro esempio, quando 9 anni fa ho costruito le voliere dove abito adesso non ho messo le zanzariere perchè dove abitavo prima non ne avevo bisogno, nel giro di 1 mese avevo perso la coppia di peppole, gli organetti e vari venturoni e quasi tutti gli altri uccelli (cardellini, fringuelli, verdoni, fanelli) avevano delle bolle nelle zampe. Penso che gli uccelli che vivono in alta montagna non abbiano sviluppato una resistenza (anticorpi o cos'altro) alle punture delle zanzare in quanto poco presenti o di specie diverse di quelle che vivono in pianura. Credo che solo il vaccino (quando reperibile e con qualche riserva in quanto sempre per la mia modesta esperienza i venturoni risentono molto della vaccinazione e qualche esemplare non la sopporta) e le zanzariere, controllate periodicamente siano l'unico rimedio, impedendo fisicamente l'ingresso delle zanzare. Gerani, menta e altre piante sono utili solo come ornamento in quanto dovrebbero trovarsi all'interno di ogni gabbia per avere una possibile blanda efficacia.
Alessio.

Donatella Tudino
27-07-10, 13: 25
Le zanzare ronzano intorno a qualunque cosa si muova. Non mi stupisce il fatto che cerchino di pungere anche animali a sangue freddo ma non credo che poi si nutrirebbero del loro sangue! Lo farebbero solo per rompere le scatole.........

StefanoC
27-07-10, 13: 29
Anche se per una zanzara ronzare vicino ad una rana o una lucertola non convenga molto! ;)

mandarinox
27-07-10, 15: 10
adesso vi dico un altra cosa.io,quando presi un rammarro in casa mia.notai che nel ventre aveva 2 zecche.

red20
27-07-10, 15: 25
ma agli uccelli in natura come ad esempio gli indigeni come mai se vengono punti dalle zanzare non gli succede nulla?

StefanoC
27-07-10, 16: 12
A te sembra che nn succeda nulla, ma anche loro perdono arti o muoiono!

pierre
27-07-10, 16: 57
le zanzare pungono tutti gli uccelli ma è ovvio che ci sono differenze tra le varie specie riguardo alla sensibilità alle punture.se parliamo di vaiolo vero e proprio,credo che i piu sensibili siano i canarini lipocromici(pelle chiara)seguiti dai melaninici,e dagli uccelli di montagna xchè,come è logico,non possiedono anticorpi contro questa malattia il cui vettore preferenziale è la zanzara,ma anche l' acaro rosso sembra un vettore importante di diffusione .inoltre le zanzare possono provocare infezioni ,i bubboni che si formano a seguito delle punture possono infettarsi e generare setticemie letali o causare la perdita di dita o tutta la zampa.

red20
27-07-10, 17: 47
io gli esotici e i pappagalli non li prtoteggo dalle zanzare la sera, lo faccio solo con i canarini perchè ho letto che loro possono anche morire per i pizzichi. Purtroppo riguardo gli altri uccelli che ho non posso coprirli tutti perchè sono troppi e uscirei pazzo ogni volta che devo dargli da mangiare o bere a togliere il tullo a tutte le gabbie e voliere che ho

mandarinox
27-07-10, 20: 58
red,da noi in campagna d estate troviamo qualche volta uccelli morti,penso da becchi di zanzare.quindi,anche secper te nn succede,invece ....
sono soppratutto cardellni.

red20
28-07-10, 00: 36
io gli unici uccelli che non proteggo la sera con del tullo sono gli esotici e i pappagalli, perchè ho sempre pensato che per loro non potevano esser eun problema le zanzare

mandarinox
28-07-10, 15: 21
giusto red!!!come faccio io!!

Donatella Tudino
28-07-10, 16: 57
Le zecche , sono un altro orribile problema per i volatili. Poco tempo fa mi hanno portato un piccione ferito e aveva addosso più zecche che piume.........Mi sa che fra zanzare e zecche siamo in alto mare come prevenzione!! Io vado avanti con citronella e con piretro. Poi se la situazione è davvero critica, uno zampirone non si rifiuta mai !

Roberto Giani
28-07-10, 17: 35
Allevo pappagalli in voliere all'aperto, ma non ho mai visto zanzare volare attorno a loro e nemmeno dentro ai nidi con i piccoli implumi. Non ne conosco però il motivo.

Invece attorno alle mie gambe sì, ogni volta che vado a dar da mangiare me ne schiaccio sempre quattro o cinque.

mandarinox
28-07-10, 21: 11
ai proprio ragione,vanno solo nelle gambe nostrte.mia madre si deve ritenere fortunata:nn prende mai becchi,mentre io,anche quando scrivo nel forum,la prendo!!!!!!!!!

red20
29-07-10, 00: 20
io la sera le vedo attaccate alle gabbie , poi non so se pungono ai volatili

mandarinox
29-07-10, 10: 39
se li piace stare li.le mie vanno anche dove pianto il panico.