PDA

Visualizza la versione completa : posso avere alcune ifo sulla chlamydia Psittacosi???



Alex92
03-08-10, 09: 11
volevo fare un paio di domande:
quando compri un pappagallo e ti danno il cites li ci deve essere scritto tutti i test ke gli sono stati fatti giusto?
ho letto che di questa malattia ce ne sono molti malati altri portatori sani che la possono prendere o trasferire ad altri animali giusto?
quindi i portatori sani possono mischiarla sin da subito all'uomo a contatto con le feci o piume giusto?
ora io non ho capito una cosa...scusate la domanda che può sembrare stupida ma meglio togliersi i dubbi!
ci sono soggetti che non siano portatori sani Ma completamente sani?
e questi se non sono a contatto con altri uccelli malati ma anchessi sani la possono contrarre da qualcos'altro???

Roberto Giani
03-08-10, 09: 30
Cominiciamo col dire che CITES e accertamenti sanitari sono due cose completamente distinte.

La documentazione CITES è obbligatoria e attesta la legale prevenienza dell'animale ma non ha nessun valore per quanto riguarda la salute dello stesso.

Gli accertamenti sanitari sono facoltativi e generalmente è il venditore che li fa per dare un valore aggiunto al pappagallo che vuole vendere.
Nel tuo post chiedi: "ci sono soggetti che non siano portatori sani ma completamente sani?" Certo che ci sono, ci mancherebbe, e sono la maggioranza.
I certificati che eventualmente il venditore accompagna al soggetto che vende stanno appunto a significare che l'animale non solo appare sano, ma non è neppure un portatore sano.

Alex92
03-08-10, 09: 39
Cominiciamo col dire che CITES e accertamenti sanitari sono due cose completamente distinte.

La documentazione CITES è obbligatoria e attesta la legale prevenienza dell'animale ma non ha nessun valore per quanto riguarda la salute dello stesso.

Gli accertamenti sanitari sono facoltativi e generalmente è il venditore che li fa per dare un valore aggiunto al pappagallo che vuole vendere.
Nel tuo post chiedi: "ci sono soggetti che non siano portatori sani ma completamente sani?" Certo che ci sono, ci mancherebbe, e sono la maggioranza.
I certificati che eventualmente il venditore accompagna al soggetto che vende stanno appunto a significare che l'animale non solo appare sano, ma non è neppure un portatore sano.

ok grazie volevo kiedere anche...
i figli di animali sani usciranno sani anche loro giusto?
un animale sano ma tenuto in condizioni poco igeniche può prendere questa malattia? (no che abbia intenzione di non pulirli solo per sicurezza, per carità ci mancherebbe)

Roberto Giani
03-08-10, 11: 53
ok grazie volevo kiedere anche...
i figli di animali sani usciranno sani anche loro giusto?

Certo.


un animale sano ma tenuto in condizioni poco igeniche può prendere questa malattia? (no che abbia intenzione di non pulirli solo per sicurezza, per carità ci mancherebbe)

La malattia si prende per contagio attraverso uccelli e materiali infetti: per questo è importante la quarantena e gli accertamenti sanitari di tutti gli uccelli nuovi che si introducono in allevamento.

Alex92
03-08-10, 12: 02
Certo.



La malattia si prende per contagio attraverso uccelli e materiali infetti: per questo è importante la quarantena e gli accertamenti sanitari di tutti gli uccelli nuovi che si introducono in allevamento.

oookkk grazie sei stato utilissimooooo!!!!!!!!!!#°°))#°°))#°°))