PDA

Visualizza la versione completa : Lori in arrivo



will.I.am
11-08-10, 22: 01
Ciao! Sto per adottare un lori rosso di 4 anni (Eos bornea)... Sono uno studente universitario, quindi spesso sono a casa a studiare... Conosco il carattere morboso dei pappagalli (l'ho sperimentato con cocorite e inseparabili)... Mi sono documentato e continuo a farlo sulla dieta di questo pappagallo, che è particolare e per questo motivo vi chiedo qualche consiglio... Per esempio qual è il miglior pastone?? Di che marca?? Quanto bisogna darne e come prepararlo?? Altri cibi o ricette adatti?? Altri consigli?
Grazie in anticipo :)

Vincenzo Forlino
11-08-10, 22: 30
ciao wiliam, io ti consigio di comprargli un buon nettare per lory, da fornirgli come dieta base, con l'aggiunta di un buon pastone con frutta disidratata a basso contenuto di ferro >70 ppm, tanta frutta e verdura


Ps. attento alle feci che sono molto liquide

will.I.am
11-08-10, 22: 46
Ciao! L'attuale padrona lo alimenta con semi per pappagalli medio grandi e frutta a giorni alterni insieme a miele... Secondo me non è buona come dieta, troppi semi, o sbaglio?? Al massimo posso darli per fargli fare feci più solide, ma non come base, concordate??
Qualche ricetta?? L'unica volta che ho provato a svezzare un agapornis mi è morto, quindi non vorrei far danni e mi sto documentando all'ennesima potenza!

RANGHIO90
12-08-10, 01: 02
will, i lory NON POSSONO digerire i semi quindi nn possono mangiarli! puoi dare "solo" nettare di buona qualita, pastone per lori(seno il troppo ferro li degrada) e tanta frutta verdura e acqua fresca! capito?

arrigo.taddei
12-08-10, 01: 08
Senti wiliam il bornea non e' difficile da tenere i semi non servono per laimentazione va nel guppo lori e lorichetti ,ce una diccussione sul caso e anche la ricetta per la preparazione del pastone se ti piacciono i lori guarda lalbum nel mio profilo ciaooo

will.I.am
12-08-10, 03: 18
Ciao! Si allora avevo ipotizzato bene, niente semi... Ora vado a guardare la ricetta... Ma una curiosità... Io sono stato al garden center e c'era un pastone per lori, quello va bene come cibo base?? E il famigerato nettare dove lo trovo?? Non ho capito cosa contiene troppo ferro che non devo somministrare... Grazie a tutti dei consigli :)

Vincenzo Forlino
12-08-10, 08: 21
ciao william, se non vuoi correre rischi, oggi giorno in commercio ci sono svariati tipi di nettare per lory che puoi utilizare come dieta base, che puoi trovare nei negozzi speciaizati, si tratta di una polverina bianca-gialastra a cui poi dovrai agiungere solo dell'acqua, i lory e lorichetti in natura assimilano pochissimo ferro, questo dovuto alla loro particolare dieta, per questo motivo non potrai fornirgli un comune pastone per parrocchetti, ma bensi uno per frugivori che contenga pochissimo ferro >70ppm

Ps. per avere feci più solide puoi fornirgli degli estrusi specifici per lory

Alessandro Zago
12-08-10, 10: 32
William ciao, per quanto riguarda l'alimentazione di questi STRAORDINARI psittacidi ci sono diverse "correnti di pensiero", per quanto riguarda la mia personale, ti posso dire che i miei vengono alimentati con le "pappe" asciutte (in commercio se ne trovano ultimamente di molto buone e bilanciatissime!), molta frutta, niente estrusi e del frullato solamente ad alcune coppie durante il periodo d'allevamento dei pulli. Problemi legati alle loro deiezioni liquide, io non ne ho, in quanto li tengo ed allevo tutti in voliere sospese ed esterne. Nella loro dieta non ci dovrà essere presente minerale di ferro, in quanto non riuscendo il loro organismo ad espellerlo, col tempo saranno affetti da emacromatosi, creando così gravi problemi al loro fegato, inoltre è vivamente sconsigliata la somministrazione di semi (secchi), in special modo di quelli oleosi, il girasole in primis, in quanto anche se appetito, col tempo provocherà sempre problemi a tale organo. Per contro se fossero immaturi, queste problematiche non si presenterebbero, in quando sarebbero molto ricchi di vitamina E e d'acqua.
Buona giornata

will.I.am
12-08-10, 12: 57
Ciao a tutti! Grazie dei consigli! Il mangime che ho visto io in commercio si chiama Lory ed è in un barattolo blu con disegnato un lori... Non ricordo se è pastone o nettare, credo che sia il secondo... A questo punto penso che fornirò quello, frutta, miele e di tanto in tanto frullato di frutta... Approposito... Mi sono avanzati un mucchio di semini per cocorite... Se li facessi germogliare sarebbero graditi o nemmeno così??
Un'altra info... Sono chiassosi tipo agapornis o tipo maina che fa un urlo una volta ogni tanto?? O tipo conuri che quando urlano ci vogliono i tappi??? Grazie!

Alessandro Zago
12-08-10, 15: 10
... Mi sono avanzati un mucchio di semini per cocorite... Se li facessi germogliare sarebbero graditi o nemmeno così??
Un'altra info... Sono chiassosi tipo agapornis o tipo maina che fa un urlo una volta ogni tanto?? O tipo conuri che quando urlano ci vogliono i tappi??? Grazie!
Se devi fare i germinati, fai molta attenzione che non si sviluppino muffe o funghi! Sono dell'avviso che è meglio "gettare" una manciata di semi che rischiare la vita d'un lori..
Riguardo poi al "cicaleccio" da loro prodotto, gli acuti variano da varietà a varietà e t'assicuro che se rapportati ad una maina, certi lori si "difendono" bene!
Buon pomeriggio

will.I.am
12-08-10, 16: 19
Beh, se sono cicalecci una volta ogni tanto va bene, ho convissuto con le cocorite che lo fanno in continuazione o con gli agapornis che fanno cip cip di continuo... L'importante è che non facciano rumori tipo il chiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii acutissimo dei conuri, se no divento pazzo io e la padrona che abita sopra mi sbatte fuori xD

will.I.am
13-08-10, 19: 06
Ciao a tutti! Questo è il prodotto che ho visto al garden, va bene come alimentazione base integrato da frutta, miele, etc etc??
http://vipexotic.net/sofia/images/Lori.jpg
Un'altra cosa... Qualcuno potrebbe aiutarmi a reperire una gabbia?? Sono di Milano (sedriano), e ho girato tutti i mercatini di parecchi forum compreso questo, ma non ho trovato una gabbia media, tutte enormi. A dire il vero un signore di Arcore la vende, ma torna a settembre e io ho urgenza di prendere il lori molto prima, quindi ne prenderei una anche in prestito :)
Chi mi da una mano??

Alessandro Zago
14-08-10, 07: 09
William ciao, come alimentazione base quel prodotto va bene, basterà integrarlo con della frutta. Riguardo alle tua richiesta per una gabbia prova ad inserire un annuncio nella sezione "Cerco" del mercatino!
Buona giornata

will.I.am
15-08-10, 02: 44
Grazie 1000, in un negozio ne ho trovata una da circa 70hx35x50 cm a 70 euro, va bene come prezzo??
Se mi dite che è accettabile questi giorni torno a comprarla...

arrigo.taddei
15-08-10, 07: 27
nella tua ricerca di gabbie ,dicevi che avevi visto tutte gabbie enorni????ora dici che a 70 euro ai trovato la gabbia da 70 x30 x 50 .e' chedi se va bene il prezzo?? la comperi.non ti sei preoccupato achiedere se le misure della gabbia sono soddisfacenti ad ospitare un bornea??.che data la vivacita e taglia necessita di una gabbia doppia di quella chevuoi comperare.*ANNO RAGIONE LI ANIMALISTI quando ci contestano la detenzione in gabbia ,vedendo certi allevamenti con gabbie talmente anguste,da sembrare contenitori da cavie. vale per tutti li allevatori che tengono gli animali ristretti in quelle condizioni

will.I.am
15-08-10, 08: 54
Ma in gabbia starebbe soltanto quando non sono in casa, per il resto sarebbe libero in casa, o al massimo sulla gabbia, ma fuori... Scusa un conto è un soggetto da riproduzione che deve stare per forza in voliera... Questo che sto per adottare ha l'opportunità di uscire dalla sua gabbia spessissimo, non compensa??

SuperAirin
15-08-10, 16: 51
Grazie 1000, in un negozio ne ho trovata una da circa 70hx35x50 cm a 70 euro, va bene come prezzo??
Se mi dite che è accettabile questi giorni torno a comprarla...

....

Scusa un conto è un soggetto da riproduzione che deve stare per forza in voliera... Questo che sto per adottare ha l'opportunità di uscire dalla sua gabbia spessissimo, non compensa??


No dai..è un po' troppo piccina come gabbia!
Pensa un po' se dovesse uccedere quel che a volte accade, ovverosia che uno dica "ma poi sta tanto fuori dalla gabbia" e che poi succede che il pennuto sta fuori un'oretta al giorno perchè vuoi che sporca, vuoi che devi tener le finestre chiuse, vuoi che vai in vacanza un weekend, vuoi che vattelapesca... e i buoni propositi rimangono lì a metà..

Una gabbia di dimensioni adeguate ti mette al riparo da tutto.
Pensa di stare in una stanza che è solo 2mx2... ok che magari esci per 13 ore, ma poi per il resto? Non t'è mai capitato d'esser in casa e di dire "cacchio, che p@lle..son stufo di stare in casa, vo' a fare un giro"..?

Dai che è bello vedere i pennuti in gabbie adeguate!()(

will.I.am
15-08-10, 19: 57
Il fatto è proprio questo: la proprietaria mi vuole dare la gabbia per cenerini in cui lo tiene ora (ad un prezzo tra l'altro irrisorio), ma è troppo imponente per casa. Io avevo escogitato quest altra soluzione... Visto che (essendo studente universitario) d'inverno sono spesso e volentieri in casa, il lori non soffrirebbe molto la clausura, in quanto tra una sintesi e l'altra staccherei dal libro per andare a giocarci, se non addirittura tenerlo libero (già sperimentato con una cocorita allevata a mano che era una peste, niente di così terribile), e quindi userei quella gabbia... Per l'estate avevo in mente di costruirgli una voliera esterna da 100x100hx50 cm, in modo che se ogni tanto mi voglio andare a fare un picnic non lo lascio in uno spazietto angusto da solo al buio e qualsiasi cosa che potrebbe vagamente ricordare un maltrattamento animale... Potrebbe andare come idea?

SuperAirin
16-08-10, 17: 01
..quando lo terrai libero, preparati un ombrello o perlomeno una mantellina ^_^...perchè e deiezioni sono delle vere e proprie secchiate di liquame su di te, sull'arredamento e sule pareti ;) XD
I lori non han nulla a che vedere con a gestione di un, seppur pestifero, onduato.

La dimensione di quella che chiami 'voliera' (100x100x50) sarebbe quasi quella che ti han indicato come dimensione ottimale per una gabbia....ergo una voliera dovrebe essere quasi il doppio, sennò che voliera è? ;)
Sì, sì ok sembro esagerata..ma credo sia un errore patire dicendo "non patirà perchè starà fuori". Piuttosto bisogna pensare a un "stando dentro avrà abbastanza spazio e quando saà libero..tanto meglio!"

will.I.am
16-08-10, 18: 29
Secchiate di deiezioni? Mica sono cornacchie! Scusa non dipende anche da quanto uno gli diluisce la pappetta e con cosa integra la dieta?? Certo, non si arriverà mai a farla diventare solida, ma almeno che abbia forma propria e sia facilmente pulibile con dei fazzolettini xD
Comunque in casa di spazio ne ho davvero poco, ma in compenso fuori ho un bel giardino con una parte in comune con la padrona e una parte nostra... Siccome ho una di quelle serrette da balcone inutilizzata potrei fargli una gabbia/voliera sfruttando il telaio... E' abbastanza grande: basti pensare che la gabbia da 100x50x50 che volevo fare sarebbe stata ricavata dai suoi ripiani assemblati e rivestiti da rete metallica... Se non ricordo male le misure del telaio sono circa 150hx50x100 lunghezza, oppure visto che è solo un telaio potrei modificare ed ampliare... Alla fine lo terrei in casa da novembre ad aprile, poi ai primi caldi lo metterei fuori...

Vincenzo Forlino
16-08-10, 19: 41
Secchiate di deiezioni? Mica sono cornacchie! Scusa non dipende anche da quanto uno gli diluisce la pappetta e con cosa integra la dieta?? Certo, non si arriverà mai a farla diventare solida, ma almeno che abbia forma propria e sia facilmente pulibile con dei fazzolettini xD
Comunque in casa di spazio ne ho davvero poco, ma in compenso fuori ho un bel giardino con una parte in comune con la padrona e una parte nostra... Siccome ho una di quelle serrette da balcone inutilizzata potrei fargli una gabbia/voliera sfruttando il telaio... E' abbastanza grande: basti pensare che la gabbia da 100x50x50 che volevo fare sarebbe stata ricavata dai suoi ripiani assemblati e rivestiti da rete metallica... Se non ricordo male le misure del telaio sono circa 150hx50x100 lunghezza, oppure visto che è solo un telaio potrei modificare ed ampliare... Alla fine lo terrei in casa da novembre ad aprile, poi ai primi caldi lo metterei fuori...

hai raggione william non sono come quelle di una cornacchia... sono peggio! tutti i lory sporcano molto, è fanno feci molto liquide niente a che vedere con quelle di un granivoro al confrondo sembra quasi acqua, quindi se ti sporca su superfici quali tessuti un fazzolettino non toglie nulla.. devi solo lavare! quindi come ti hanno gia consigliato per la gabbia, io ti consiglio di fargli un gabbione di 150/200 x 60 x 100cm di atezza, da lasciare all'esterno tutto l'anno, basta che gli lasci il nido e lo proteggi dale correnti d'aria.. poi se ogni tanto vorrai farlo uscire fuori potrai sempre farlo ma almeno avra una gabbia dove n po di moto potrà farlo

will.I.am
16-08-10, 20: 25
Ok allora mi do al fai da te e ci provo con il telaio della serretta... Qualche suggerimento?? Ma se poi sono in casa e voglio giocarci è un rischio fargli fare il tragitto da casa a alla gabbia/voliera in mano mia?? Potrebbe scappare?? Come ovviare a ciò?

will.I.am
16-08-10, 20: 27
PS: ho letto su un libro che i lori rossi soffrono le temperature rigide... Come posso fare quando gela tutto fuori??
E tenendolo fuori non c'è il rischio che diventi diffidente verso di me??

Vincenzo Forlino
16-08-10, 20: 34
si c'é il rischio che ti possa scappare, potresti ovviare a ciò costruendo una sorta di corridoio, ovviamente nel tuo caso basterebbe anche 1 mq o meno, tutto chiuso tranne che per una porta.. tu entri dentro chiudendoti la porta alle spalle prendi il lory lo metti in un trasportino (così si abbitua se deve andare dal vet) e esci senza correre il rischio che fugga

will.I.am
16-08-10, 23: 51
Sono nel pieno del trasloco... Domani torno ancora a casa di la e vedo le soluzioni disponibili... Quasi quasi per accomodare assemblo i ripiani e faccio la 100x100x50, poi quando sarò più sistemato gli costruirò pure quell'altra, così la 100x100x50 può stare anche all'interno... Il fatto è che se lo lascio in una grossa gabbia all'esterno è si buono per lui, ma posso interagirci poco perchè non posso liberarlo senza il rischio che scappi... Che dilemma!

SuperAirin
17-08-10, 18: 10
...purtroppo spesso ciò che è ottimale e comodo per noi, non lo è per loro ;)

Ascolta ciò che dice Vincenzo, inizia a pensare all'opzione trasportino.. troppi uccelli son scappati perchè "tanto dalla voliera a casa ci son 2 metri"...
Può succedere un imprevisto che lo spaventi e via che uno non ha la prontezza di riflessi per stringerlo o ha il timore di fagli male ed ecco che sguiscia via dalla nostra presa e ciaociao uccellino..

will.I.am
17-08-10, 18: 50
Adesso penso a finire il trasloco e vedo cosa posso fare con le gabbie che ho menzionato, la soluzione migliore la troverò con l'esperienza... Se sarà così terribile averlo in casa libero e mi bombarderà di liquame ogni giorno gli farò la voliera fuori, se no lo ospiterò dentro in casa e gli darò tutta la libertà del caso... Devo capire che tipo è, fino ad allora non so come organizzarmi nonostante i vostri preziosissimi consigli :) Approposito, grazie, molto utili! ;)

will.I.am
17-08-10, 23: 20
Ciao! Ho visto questo articolo che mi sembra molto interessante...
http://www.ilpetaurodellozucchero.it/faidate1.aspx
Andrebbe bene una voliera ricavata con questi scaffali? Al castorama costano niente rispetto a una voliera delle stesse dimensioni, e lo potrei fare alto quanto mi pare, visto che sono componibili...
La rete usata nell'articolo non mi convince... Io la farei di metallo, o sbaglio??

will.I.am
17-08-10, 23: 23
Ps... Come posso fare il doppio fondo?? E l'apertura?? HELP ME PLEASE!

genova1962
18-08-10, 13: 16
Ciao, se vuoi interagire spesso con il tuo Lori non hai altra soluzione se non comprare una bella gabbia GRANDE da tenere in casa. La gabbia deve essere lunga almeno 80-100 cm e larga 50, anche se anche cosi' e' comunque piccola per un Lori! Un pappagallo in gabbia deve comunque poter volare. Difficilmente potra' stare sempre fuori dalla gabbia: se non sei presente e' pericoloso, potrebbe rosicchiare i fili elettrici, sbattere contro i vetri di una finestra, distruggere le tende o un divano con il becco. Dovresti quindi controllarlo sempre, come si farebbe con un bambino piccolo: ne deriva che spesso dovrebbe essere messo nella gabbia, che quindi deve essere il piu' grande possibile.
Ciao

Alessandro Zago
18-08-10, 13: 46
William ciao, secondo me una gabbia dovrebbe rispettare 2 requisiti base: essere funzionale e garantire il miglior benessere di chi vi sarà ospitato. Poi ovviamente più grande sarà e meglio starà l'ospite, tenendo conto che vi dovrà trascorrere gran parte della giornata. Inoltre, affinché non s'annoi, ci dovrai mettere dei "diversivi" in modo che si tenga impegnato.
Buon pomeriggio

will.I.am
18-08-10, 14: 17
Si come diversivi metterò quei giochini di legno e le varie cordicelle per pappagalli :D
So che i lori sono un sacco attivi e non si stancano mai, almeno cosi se non sarò in casa avrà il suo bel da fare ;)
Penso che come inizio allora possa andare bene costruirgli la gabbia da 100x100x50 con i ripiani o comprarne una così se la trovo, poi più avanti farò qualcosa di più importante :) Ma nel caso la costruissi io, come faccio l'entrata e il doppio fondo?? Ancora me lo chiedo :(

Enzo Patané
18-08-10, 18: 25
Si come diversivi metterò quei giochini di legno e le varie cordicelle per pappagalli :D
So che i lori sono un sacco attivi e non si stancano mai, almeno cosi se non sarò in casa avrà il suo bel da fare ;)
Penso che come inizio allora possa andare bene costruirgli la gabbia da 100x100x50 con i ripiani o comprarne una così se la trovo, poi più avanti farò qualcosa di più importante :) Ma nel caso la costruissi io, come faccio l'entrata e il doppio fondo?? Ancora me lo chiedo :(

Dai un'occhiata nella sezione " fai da te" e vedrai che troverai ottimi spunti.

SuperAirin
19-08-10, 20: 13
...
tenendo conto che vi dovrà trascorrere gran parte della giornata.

...oserei dire "gran parte della vita" ;).

birdalec
25-08-10, 15: 56
non vorrei essere polemico, ma se la casa o le finanze non permettono lo spazio adeguato per un lori, non è meglio scegliere un pappagallo di taglia più contenuta e farlo star bene piuttosto che soddisfare il proprio capriccio e farlo star male? ti inviterei anche a riflettere che "studente universitario" non lo si è a vita e che poi la vita adulta è spesso molto diversa... quindi siccome il pappagallo starà con te spero ben più dei libri, sarà bene scegliere una specie che puoi continuare a gestire anche in futuro...

SuperAirin
03-09-10, 23: 52
birdalec...sei stato un po' "crudo e diretto" ma non hai affatto torto...