PDA

Visualizza la versione completa : Anelli "non obbligatori"



Lollo93
17-08-10, 00: 35
Ciao a tutti!
ho una coppia di roseicollis che ovviamente spero si riproduca..
ho delle domande riguardanti gli anelli... so che i roseicollis non sono in cites e non devono nemmeno essere anellati obbligatoriamente... però a me piacerebbe mettere degli anelli per il riconoscimento... ma che anelli mi servono? se non sbaglio il diametro è di 4,5mm... inoltre, devo iscrivermi alla foe per avere questi anellini? no perchè qui un grossista di cerea se non sbaglio vende qualche anellino, quindi volevo chiedere se andavano bene anche quelli, o bisogna obbligatoriamente mettere anellini foi o feo...
grazie, ciao!

riccardo russo
17-08-10, 09: 37
Bella domanda!

Prima considerazione per i Rosei le dimensioni consigliate sono 4,5 - 5mm di diametro, ti suggerisco di utilizzare la seconda (5mm)

Allevi per diletto o per partecipare alle mostre?
Nel primo caso possono andare bene gli anelli del commerciante vicino a casa, altrimenti ti servono gli anelli FOI o FEO.

Ricorda che con gli anelli di una federazione puoi partecipare solo alle mostre organizzate da tale federazione (eccetto FEO che accetta qualsiasi anello), nel caso ti associassi FEO e richiedessi anelli belgi potresti partecipare a tutte le mostre internazionali (COM) sul territorio nazionale.

Lollo93
17-08-10, 12: 37
no no, non mi interessa partecipare alle mostre... in ogni caso lo chiedo perchè comunque è probabile che in un futuro (forse nemmeno troppo lontano) prenderò delle specie con cites, quindi di conseguenza dovrò iscrivermi alla feo per avere gli anellini se non sbaglio...

riccardo russo
17-08-10, 16: 31
Nel caso della Cites, puoi utilizzare indifferentemente FOI, FEO o quelli del commerciante vicino a casa, al momento non ci sono vincoli.

Lollo93
27-08-10, 19: 48
ma gli anelli del negoziante quindi vanno bene addirittura per animali con cites? ad esempio, pure un'ara può essere anellata con gli anellini di "non associazioni"?

Lollo93
03-09-10, 22: 31
forse sono deciso e mi iscrivo alla feo ;) come faccio ad iscrivermi? posso pure farlo da qui online, da questa pagina?

http://www.ornieuropa.com/servizio-online/

io vorrei ricevere anche anellini quindi mi devo iscrivere come socio allevatore giusto? inoltre l'unica differenza fra anellini feo e aob sono le mostre a cui partecipare?
grazie!

pappasimpa
13-09-10, 22: 21
Per le specie citen non penso vadano bene gli anelli del commerciante sottocasa, come fanno ad essere univoci? (poi potrei sbagliarmi magari ignoro l'esistenza di anelli univoci del genere)
Quelli feo (foi aob etc) hanno una numerazione progressiva e un numero che identifica l'allevatore e l'anno.
Altra cosa se vorrai allevare pappagalli in cites dovrai procurarti il registro dall'ufficio cites della tua città, è gratuito e ad esempio qui a milano te lo danno subito senza nemmeno dover fare richiesta anticipata. Sul registro dovrai caricare e scaricare i pappi, carichi quelli che prendi o che ti nascono e scarichi quelli che dai via/scappano/muoiono.

riccardo russo
14-09-10, 01: 20
Le direttive CITES ovvero i regolamenti comunitari non parlano di anelli univoci ma solo di anelli inamovibili.

siculo
14-09-10, 22: 13
Per quanto mi e stato riferito dal Corpo Forestale della mia regione , il registro non e obbligatorio, serve esclusivamente per commerciare le specie, puoi fare ugualmente le denuncie di nascita e regolare la posizione ei nuovi nati senza reg.Per quanto riguarda l'anello secondo me deve riportare dati unici per l'identificazione del soggetto al pari dell'alternativo microcip.
Ciao Marco

Roberto Giani
15-09-10, 09: 27
Per quanto mi e stato riferito dal Corpo Forestale della mia regione , il registro non e obbligatorio, serve esclusivamente per commerciare le specie, puoi fare ugualmente le denuncie di nascita e regolare la posizione ei nuovi nati senza reg.Per quanto riguarda l'anello secondo me deve riportare dati unici per l'identificazione del soggetto al pari dell'alternativo microcip.
Ciao Marco

Scambiare i novelli con del mangime o altro, presso un negoziante, è considerato commercio ed è una cosa che può capitare benissimo. Quindi è sempre bene farsi rilasciare il registro.

Lollo93
04-10-10, 19: 07
il registro me lo prenderei in ogni caso..
ma non ho ancora capito.. servono anellini delle associazioni o no per pappaglli in cites?? cioè.. dubito che esistano ara e cacatua anellati con gli anellini qualsiasi del negoziante sotto casa 0.o vabbè che ara e personatus, o barrati (che forse mi prendo) non sono la stessa cosa, però sinceramente penso che dal punto di vista legale, dato che sono in cites, secondo me richiedono gli anellini feo..

maurizio44
04-10-10, 19: 37
Il costo quasi irrisorio degli anelli ti dovrebbe far propendere per una Federazione ufficialmente riconosciuta che te li fornirà con i tuoi riferimenti incisi senza pericolo di confusioni con altri allevatori e soggetti altrui.

Lollo93
04-10-10, 19: 47
beh, il costo degli anellini è niente, però c'è il prezzo di iscrizione alle associazioni che non è proprio "nulla".. in ogni caso penso proprio di prendere quelli della feo, però diciamo che era un curiosità..

Alberto Nebbia Colomba
04-10-10, 21: 35
La tua decisione ci rende felici! Benvenuto a bordo!!!