PDA

Visualizza la versione completa : Temperature pappagalli



.Alex.
31-08-10, 22: 46
mi potete dire fino a quale temperatura invernale possono resistere i pappagallini ondulati e le calopsiti ?

Ornitorrrreglia
31-08-10, 22: 50
Ciao
non è che ci sia una temperatura vera e propria....
Comunque in inverno resistono bene all'esterno, anche se la temperatura è piuttosto rigida, io che abito in veneto durante la notte si arriva a temperature che sfioranoi -3/-5° e se hanno un'adeguata copertura non hanno grandi problemi, certi devi fornirgli un'alimentazione leggermente più grassa e proteica in modo che superino l'inverno.

.Alex.
31-08-10, 23: 45
I miei stanno con le loro gabbie dentro una vetrata di 18 m2,ma tu cosa intendi per"un'adeguata copertura"?

Gianfranco
01-09-10, 09: 03
Ciao Alex, ora non allevo più ondulati, ma l'ho fatto per circa 15 anni, ti posso confermare che in voliera esterna, se hai anche l'accortezza di proteggerla d'inverno con un telo impermeabile (per via della pioggia ovviamente), resistono tutti bene. I miei stavano fuori anche con la neve senza che si verificassero morti per assideramento. Certo, avevano sempre almeno una decina di nidi affinchè potessero comunque utilizzarli come riparo oltre che per le cove, che venivano effettuate anche con temperature rigide perchè come saprai l'ondulato se vede che il cibo è abbondante non si fa problemi. Geneticamente dopo anni poi si irrobustiscono comunque. Il vero problema per tutti i pappagalli in voliere esterne, io lo vedo con i miei, è invece il caldo. A presto.

Lollo93
01-09-10, 12: 39
esatto, soffrono mooolto di più il caldo che il gelo... poi il nido è una cosa importantissima per i pappi, lo vedono come una protezione, come un posto in cui andare sempre a rifugiarsi se c'è bisogno, non ci sono problemi a tenerli all'esterno d'inverno ;)

Ornitorrrreglia
01-09-10, 17: 27
cosa intendi per una vetrata?
sono praticamente al coperto?

Pierluigi d'Amore
01-09-10, 18: 49
I miei stanno con le loro gabbie dentro una vetrata di 18 m2...

Attenzione all'effetto serra dovuto ai raggi solari che colpiscono la vetrata;spiegati meglio.#°°))
Ciaoo!!!

.Alex.
01-09-10, 22: 16
Dunque la mia vetrata è una struttura dove il tetto e costituito da coinbendato e i muri sono costituiti di vetro

.Alex.
01-09-10, 22: 24
Percui l'effetto serra e da escludere avendo il tetto fatto di un isolante termico.

Gianfranco
02-09-10, 12: 14
Ciao, il fatto che il tetto sia di materiale coibentato e non di vetro non esclude che ci possano essere tempertaure alte all'nterno della voliera, è sempre comunque una ulteriore chiusura della voliera stessa, che ne limita la ventilazione naturale. Perchè, ad esempio, non lasci un terzo della copertura superiore aperta? Potrebbero anche farsi la doccia quando piove. Tutte le mie voliere sono per circa un terzo aperte superiormente e i pappagalli ci vanno apposta quando piove. Si fanno certe inzuppate.....anche d'inverno.

Lollo93
02-09-10, 12: 21
a parte che il sole mica batte esattamente dritto, quindi nulla impedisce che i raggi solari colpiscano anche le pareti di vetro e creino lo stesso effetto serra...

.Alex.
02-09-10, 13: 24
la ventilazione c'è eccome perchè tra il tetto e i vetri dei muri c'è un apertura che percorre tutto il perimetro di 30 cm ,in più intorno alla struttura sono piantati degli alberi che con le loro fronde ostacolano il passaggio dei raggi del sole nelle ore più calde, dando un ottima illuminazione la mattina e al tramonto. La cosa che mi preoccupa più che altro era l'inverno, perchè i vetri apparte il vento che e molto forte da me a Guidonia, non offrono una buona protezione dal freddo,ma se voi mi dite che li tenete di fuori anche con la neve io sto apposto perchè da me al massimo gela l'acqua.

Ornitorrrreglia
02-09-10, 19: 20
vai tranquillo, non ci sono problemi.... lipuoi alloggiare bene.
occhio però nel caso qualche coppia decida di riprodursi anche in inverno....

.Alex.
03-09-10, 00: 10
Invece per quanto riguarda i canarini ?

Lollo93
03-09-10, 01: 29
intendi fino a che temperatura resistono? stai tranquillo, anche i canarini resistono per bene al freddo, che sopportano molto meglio rispetto al grande caldo... mi raccomando sempre a fare in modo che non ci siano correnti d'aria e eccessiva umidità...