Visualizza la versione completa : sfida di canto fra cardellini
ciao a tutti vorrei farvi vedere questo video che io personalmente trovo curioso .mostra una sfida di canto fra cardellini che vengono messi vicini
secondo voi soffrono?? e è una cosa crudele farla??
bisogna vedere se vengono tenuti x tutta la vita in quelle gabbiette minuscole o solo x le gare,come avviene x i canarini da canto,dove le gabbiette vengono usate solo x le competizioni,ma quando le gare sono finite vengono messi in volierette x irrobustire i muscoli pettorali,importanti x favorire l'ampiezza del canto.nel primo caso è certamente un maltrattamento ,altrimenti non credo sia cosi stressante,se si tratta di animali nati in cattività ed abituati al contatto con l'uomo
ciao a tutti vorrei farvi vedere questo video che io personalmente trovo curioso .mostra una sfida di canto fra cardellini che vengono messi vicini
secondo voi soffrono?? e è una cosa crudele farla??
secondo me stanno in quelle gabbie tutta la vita perchè cambiando gabbia spesso smettono di cantare e certamente sono di cattura, perchè in Spagna la cattura è autorizzata, regolamentata forse ma autorizzata.
Se soffrono è un altro discorso, nel senso che io credo che un animale che soffre non canta, credo che si abitui...si adatti, ma qui so che si innescherà una discussione molto accesa.
I miei sono nelle 120 e mi sembrano strette, ma quando ero bambino tutti li tenevano nelle cosidette cinciarelle
io vorrei fare una cosa del genere con i miei cardellini nati in cattività ma lasciandoli nelle gabbie che ho adesso che sono abbastanza grandi solo se mi assicurate che non soffrono e non si stressano.veramente in spagna e consentita la cattura dei cardellini??
guardate come li tengono ..dentre le borsette :-(
Nel secondo video sono fringuelli. Un pò di tempo fa mi è capitato di leggere che ormai da tanti anni queste gare di canto (per fringuelli) sono fatte con soggetti nati in cattività sia in belgio che in olanda.
Caso diverso quello che succede in Spagna... dove essendo legale la cattura (silvestrismo) queste gare vengono fatte fare a soggetti di cattura.
però x essere soggetti di cattura mi sembrano molto tranquilli:un fringuello di cattura con tutte quelle persone a pochi cm di distanza impazzisce,sbatte nella gabbia fino a ferirsi e rovinarsi il piumaggio,invece questi mi sembravano tutti calmi e con piumaggio in buone condizioni.Forse sono tenuti cosi x molti anni fino a diventare domestici,ma so x esperienza che col fringuello non è facile,il mio nonostante sia nato in gabbia ,se faccio un movimento brusco o inusuale,oppure se entra in allevamento uno sconosciuto ha subito delle crisi di panico.
però x essere soggetti di cattura mi sembrano molto tranquilli:un fringuello di cattura con tutte quelle persone a pochi cm di distanza impazzisce,sbatte nella gabbia fino a ferirsi e rovinarsi il piumaggio,invece questi mi sembravano tutti calmi e con piumaggio in buone condizioni.Forse sono tenuti cosi x molti anni fino a diventare domestici,ma so x esperienza che col fringuello non è facile,il mio nonostante sia nato in gabbia ,se faccio un movimento brusco o inusuale,oppure se entra in allevamento uno sconosciuto ha subito delle crisi di panico.
Se li tieni in gabbiette tanto piccole per tanto tempo... si calmano! magari all'inizio si feriscono e si spennano sbattendo, ma dopo un pò si calmano. Purtroppo è così...
Carlo Sallese
07-09-10, 00: 28
Allevo cardellini.....meglio muti che tenerli in quelle gabbiette
Ci rinchiuderei i proprietari!!!!!!!
roberto ghidini
07-09-10, 11: 51
Che dire del silvestrismo,è una pratica che noi aborriamo e che va contro la nostra etica,mi viene da dire "per fortuna che in Italia è vietata",ma è anche una antica tradizione che racchiude conoscenza e tecnica.Dopo aver visto l ottimo e completo documentario "El Silvestrismo",ho capito quanto sapere sugli uccelli racchiude questa pratica,e soprattutto dopo aver visto la liberazione degli uccelli a fine stagione gare,fa si che non mi sento di condannarla completamente, ma casomai auspico che sia regolamentata il più possibile. La grande conoscenza degli uccelli,visto che vengono catturati solo i giovani maschi pre muta, evita la cattura delle femmine,aiuta a mantenere uccelli sani perfettamente appastellati consentendo di ridurre al massimo le perdite di soggetti, e a mantenere la cultura del loro canto.Naturalmente la conoscenza e la tecnica potrebbero essere utilizzate in modo diverso,per esempio come avviene in Italia per i roccoli,che ora sono adibiti a sistema di cattura per l inanellamento nei censimenti,ma credo che l arte del silvestrismo vada ben oltre la cattura vera e propria,ma stà nella tecnica di appastellamento e nella conoscenza del canto, difficilmente utilizzabili per scopi più etici.Quindi che dire, credo che se ben regolamentata,quindi effettuata da un numero limitato di persone ben preparate, e seguita dalla imprescindibile liberazione dei soggetti prima della stagione amorosa,consenta di non arrecare un gran danno alla popolazione aviaria e allo stesso tempo di mantenere una tradizione e una conoscenza che andrebbero inevitabilmente perse.
però quei fringuelli nel video della gara di canto,vista la loro docilità ,erano sicuramente in gabbia da tempo,altro che liberati prima della stagione amorosa.come minimo erano in quelle gabbiette da 2-3 anni.mi piacerebbe sapere la vera verità sul silvestrismo,xchè ho l'impressione che ci mostrano solo quello che vogliono loro.
gianlu.11
07-09-10, 17: 57
i fringuelli nel video sono sicuramente nati in cattività perchè se fossero di cattura, anche dopo anni in gabbia, non canterebbero in quella situazione, spostati da una parte all'altra, con delle persone che non conoscono che li osservano da pochi cm di distanza...
roberto ghidini
07-09-10, 20: 56
Non sò che dirvi ragazzi,anche i cardellini giovani sono molto forastici,eppure nel video li vedete tranquillissimi,questo accade anche con i forasticissimi fanelli, che nel documentario sembrano tranquilli come canarini.Naturalmente non sono un intenditore di silvestrismo, e prendo per buone le cose che vengono raccontate nel documentario, non penso che un documentario ufficiale e pubblico così approfondito, possa traviare la verità più di tanto,tantopiù che è fatto in collaborazione con varie Federazioni Spagnole e la Delegazione Provinciale di Malaga.
robertopicone
28-10-10, 11: 19
Giusto qualche precisazione........
In Spagna ogni anno il Ministero dell'Ambiente autorizza, in deroga alle norme comunitarie, la cattura di cardellini (ed altri fringillidi) per un mese, tanto in estate quanto in autunno.
Viene chiesta e rilasciata una licenza ad hoc che prevede una quota di soggetti catturabili, di questi il 30% deve poi essere liberato.
Molte licenze, purtroppo, vengono chieste anche per altro fine (enfilat), http://www.youtube.com/watch?v=y2Yu7V2WuEc
Per quanto riguarda la calma dei soggetti che si vedono nei filmati, per esperienza personale (di tanti anni fa), i soggetti di cattura nelle gabbiette tipo "cinciarella" si ammansiscono nel tempo sopratutto col passare delle mute.
I soggetti catturati giovani a causa del poco tempo passato in libertà insieme alla prima muta effettuata in gabbia, arrivano alla primavera successiva ad essere pronti per le gare nelle condizioni che avete potuto vedere.
La grandissima differenza che c'é (secondo me), tra Allevatori e silvestristi é questa, i primi espongono o godono dei frutti della loro esperienza, i secondi espongono o godono dell'esperienza della natura.
vincenzo postiglione
28-10-10, 14: 43
Se li tieni in gabbiette tanto piccole per tanto tempo... si calmano! magari all'inizio si feriscono e si spennano sbattendo, ma dopo un pò si calmano. Purtroppo è così...
salve o visto il video sono gare tra cardellini chi e il piu guappo che fa azzittire tutti!.man mano quelli che non cantano li tolgono,e rimane quello che e il piu forte.
xquanto riguarda il braconaggio sono contrario come voi,per quanto riguarda il silvesrismo e un antica pratica che viene tramandata da secoli,nulla a che vedere con chi va a catturare uccelli xvenderli,purtroppo il braconaggio e una fallenza dello stato,i bracconiere il 90percento sono persone nulla tenenti e disoccupati che vanno a catturare gli ucelli x soppravivere,la colpa e di noi tutti che alimentiamo il mercato illegale,ma la colpa peggiore e dello stato xrche se una persona che e stata presa piu di una volta a catturare gli uccelli,lo stato dovrebbe dare un posto di lavoro se poi verrebbe di nuovo sorpreso si dovrebbe dare il carcere a vita.se sbaglio correggetemi.
Antonio De Salvia
28-10-10, 16: 18
Salve a tutti dove si può vedere uqesto video della gara qualcuno aha il link?
Antonio De Salvia
28-10-10, 16: 33
Come se fà a mangire i cardellini come ho visto nel video è abominevole!!!!!
christian
28-10-10, 16: 35
Io non sono per niente d'accordo con te Vincenzo, quando dici :"il silvesrismo e un antica pratica che viene tramandata da secoli,nulla a che vedere con chi va a catturare uccelli xvenderli" non capisco perchè se una pratica è antica debba essere tollerata anche se sbagliata, anche il combattimento fra animali è una pratica antica, come pure far combattere le persone al colosseo lo era, ma per fortuna la civiltà si evolve!
Quando dici "i bracconiere il 90 percento sono persone nulla tenenti e disoccupati che vanno a catturare gli ucelli x soppravivere" può anche essere vero a volte ma non vorrai farci credere che la maggior parte della gente che cattura ILLEGALMENTE specie protette lo fa per non morire di fame dai!!! "la colpa e di noi tutti che alimentiamo il mercato illegale" sinceramente io non ci sono nel gruppo di "tutti noi"!
Ma la cosa più forte è "ma la colpa peggiore e dello stato xrche se una persona che e stata presa piu di una volta a catturare gli uccelli,lo stato dovrebbe dare un posto di lavoro se poi verrebbe di nuovo sorpreso si dovrebbe dare il carcere a vita"; questa frase la trovo quasi comica, quindi secondo te bisognerebbe dare un posto di lavoro a dei delinquenti bracconieri, con tutti i disoccupati che ci sono cosa facciamo privilegiamo i delinquenti, allora a questo punto i giovani in cerca di lavoro dovrebbero mettere nei loro curriculum che sono dei bracconieri così magari sono facilitati nel trovare lavoro!!
Comunque ognuno la vede a modo suo, resta il fatto che il bracconaggio è illegale ed il silvestrismo in Spagna è possibile solo grazie a leggi in deroga alle norme Europee, il che è tutto un dire!
Ciao
Christian
dai Vincenzo adesso non esageriamo,il carcere a vita!certamente qualche mese di galera male non gli farebbe,assieme a qualche bella multona,xchè non credere che tutti i bracconieri siano persone indigenti o disoccupate:spesso sono appassionati come noi,che non hanno i soldi x comprare uccelli allevati in cattività(visti i prezzi)e allora se li catturano ,oppure è gente che arrotonda lo stipendio o pensione.Sicuramente le sanzioni penali ci sono ,tutto sta ad applicarle...
di vito francesco
28-10-10, 18: 24
Io non sono per niente d'accordo con te Vincenzo, quando dici :"il silvesrismo e un antica pratica che viene tramandata da secoli,nulla a che vedere con chi va a catturare uccelli xvenderli" non capisco perchè se una pratica è antica debba essere tollerata anche se sbagliata, anche il combattimento fra animali è una pratica antica, come pure far combattere le persone al colosseo lo era, ma per fortuna la civiltà si evolve!
Quando dici "i bracconiere il 90 percento sono persone nulla tenenti e disoccupati che vanno a catturare gli ucelli x soppravivere" può anche essere vero a volte ma non vorrai farci credere che la maggior parte della gente che cattura ILLEGALMENTE specie protette lo fa per non morire di fame dai!!! "la colpa e di noi tutti che alimentiamo il mercato illegale" sinceramente io non ci sono nel gruppo di "tutti noi"!
Ma la cosa più forte è "ma la colpa peggiore e dello stato xrche se una persona che e stata presa piu di una volta a catturare gli uccelli,lo stato dovrebbe dare un posto di lavoro se poi verrebbe di nuovo sorpreso si dovrebbe dare il carcere a vita"; questa frase la trovo quasi comica, quindi secondo te bisognerebbe dare un posto di lavoro a dei delinquenti bracconieri, con tutti i disoccupati che ci sono cosa facciamo privilegiamo i delinquenti, allora a questo punto i giovani in cerca di lavoro dovrebbero mettere nei loro curriculum che sono dei bracconieri così magari sono facilitati nel trovare lavoro!!
Comunque ognuno la vede a modo suo, resta il fatto che il bracconaggio è illegale ed il silvestrismo in Spagna è possibile solo grazie a leggi in deroga alle norme Europee, il che è tutto un dire!
Ciao
Christian
Christian non poteva usare parole migliori!!! Personalmente se mi dovessi imbarttere in qualche bracconiere spennerei lui altro che posto di lavoro
vincenzo postiglione
28-10-10, 19: 57
Christian non poteva usare parole migliori!!! Personalmente se mi dovessi imbarttere in qualche bracconiere spennerei lui altro che posto di lavoro
Io non sono per niente d'accordo con te Vincenzo, quando dici :"il silvesrismo e un antica pratica che viene tramandata da secoli,nulla a che vedere con chi va a catturare uccelli xvenderli" non capisco perchè se una pratica è antica debba essere tollerata anche se sbagliata, anche il combattimento fra animali è una pratica antica, come pure far combattere le persone al colosseo lo era, ma per fortuna la civiltà si evolve!
Quando dici "i bracconiere il 90 percento sono persone nulla tenenti e disoccupati che vanno a catturare gli ucelli x soppravivere" può anche essere vero a volte ma non vorrai farci credere che la maggior parte della gente che cattura ILLEGALMENTE specie protette lo fa per non morire di fame dai!!! "la colpa e di noi tutti che alimentiamo il mercato illegale" sinceramente io non ci sono nel gruppo di "tutti noi"!
Ma la cosa più forte è "ma la colpa peggiore e dello stato xrche se una persona che e stata presa piu di una volta a catturare gli uccelli,lo stato dovrebbe dare un posto di lavoro se poi verrebbe di nuovo sorpreso si dovrebbe dare il carcere a vita"; questa frase la trovo quasi comica, quindi secondo te bisognerebbe dare un posto di lavoro a dei delinquenti bracconieri, con tutti i disoccupati che ci sono cosa facciamo privilegiamo i delinquenti, allora a questo punto i giovani in cerca di lavoro dovrebbero mettere nei loro curriculum che sono dei bracconieri così magari sono facilitati nel trovare lavoro!!
Comunque ognuno la vede a modo suo, resta il fatto che il bracconaggio è illegale ed il silvestrismo in Spagna è possibile solo grazie a leggi in deroga alle norme Europee, il che è tutto un dire!
Ciao
Christian
siamo tutti bravi a dire contro il braconaggio,mettere icona nelle firme nei post che siamo tutti contro il braconaggio ce qualcuno che veramente ci crede,poi ce chi mette l'icona x moda che arricchisce di piu la firma e fa tendenza,oppure ce chi mette l'icona e poi se vai a casa a tutti uccelli di cattura,la lotta vera non e quella x tendenza solo per fare un passaparola e poi quando ci sono da fare veramente lotte vere contro il braconaggio si tirano indietro,io o lottato contro il braconaggio e o fatto la cosa giusta e apriro un post per raccontarvi come o collaborato con la forestale e far chiudere un negozio di animali,poi se qualcuno di voi a mai collaborato con la forestale x la lotta contro il braconaggio puo raccontare la sua storia,il post sara intitolato
(lotta al braconaggio)
christian
28-10-10, 20: 49
e questo che c'azzecca con l'argomento in questione?
vincenzo postiglione
28-10-10, 21: 23
Christian non poteva usare parole migliori!!! Personalmente se mi dovessi imbarttere in qualche bracconiere spennerei lui altro che posto di lavoro
e questo che c'azzecca con l'argomento in questione?
ai ragione siamo usciti fuori tema,comunque o aperto una discussione specifica per quello che volevo dire ecco http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?17821-lotta-al-braconaggio&p=192475#post192475 mi farebbe piacere che la leggete e se avete qualcosa da dire voi tutti.
di vito francesco
28-10-10, 21: 32
siamo tutti bravi a dire contro il braconaggio,mettere icona nelle firme nei post che siamo tutti contro il braconaggio ce qualcuno che veramente ci crede,poi ce chi mette l'icona x moda che arricchisce di piu la firma e fa tendenza,oppure ce chi mette l'icona e poi se vai a casa a tutti uccelli di cattura,la lotta vera non e quella x tendenza solo per fare un passaparola e poi quando ci sono da fare veramente lotte vere contro il braconaggio si tirano indietro,io o lottato contro il braconaggio e o fatto la cosa giusta e apriro un post per raccontarvi come o collaborato con la forestale e far chiudere un negozio di animali,poi se qualcuno di voi a mai collaborato con la forestale x la lotta contro il braconaggio puo raccontare la sua storia,il post sara intitolato
(lotta al braconaggio)
Scusa Vincenzo ma a parte le " icone " o come le chiami te non c' è motivo di alterarti!!!! Io ho solo confermato un pensiero di Christian, e per quanto mi riguarda sono più che a posto con la coscenza riguardo l' argomento. Sicuramente hai fatto non bene ma benissimo a denunciare un bracconiere ma non mi sento di approvare quello che scrivi sopra , cioè bisogna dare un lavoro ai bracconieri perchè lo fanno per vivere è una sciocchezza perchè chiunque che abbia un minimo di volontà si sa rimboccare le maniche per affrontare qualsiasi lavoro !!! Anche il fatto che è colpa dello stato è parzialmente vero , purtroppo è l' uomo che sceglie sempre la via più facile e lo stato non fa niente per ostacolarlo . Perciò accetta anche un consiglio quando scrivi in un forum pubblico devi essere pronto ad accettare anche delle critiche , soprattutto se si sta discutendo di questioni spinose come può essere la cattura.
vincenzo postiglione
28-10-10, 21: 53
Scusa Vincenzo ma a parte le " icone " o come le chiami te non c' è motivo di alterarti!!!! Io ho solo confermato un pensiero di Christian, e per quanto mi riguarda sono più che a posto con la coscenza riguardo l' argomento. Sicuramente hai fatto non bene ma benissimo a denunciare un bracconiere ma non mi sento di approvare quello che scrivi sopra , cioè bisogna dare un lavoro ai bracconieri perchè lo fanno per vivere è una sciocchezza perchè chiunque che abbia un minimo di volontà si sa rimboccare le maniche per affrontare qualsiasi lavoro !!! Anche il fatto che è colpa dello stato è parzialmente vero , purtroppo è l' uomo che sceglie sempre la via più facile e lo stato non fa niente per ostacolarlo . Perciò accetta anche un consiglio quando scrivi in un forum pubblico devi essere pronto ad accettare anche delle critiche , soprattutto se si sta discutendo di questioni spinose come può essere la cattura.
scusami cristian se ai interpretato male i miei post,non o nulla da dire su di te,io o parlato ingenerale x le icone ti giuro che non mi sono riscaldato a parlare ma era giusto un ragionamento xdire che questi dicono che sono disoccupati,allora io volevo dire di dargli un posto di lavoro ok?poi per il fatto delle critiche che ben vengano,ognuno puo dire la sua,e vero e un argomento spinoso questo,comunque ai tutta la mia stima e amicizia tu e l'amico francesco ,o aperto un post per raccontare un po di quello che o fatto giusto per dare un esempio poi se qualcuno non condivide e sempre il benvenuto,distinti saluti
di vito francesco
28-10-10, 21: 55
Ok ciao !!!!
Luca Anniballi
29-10-10, 13: 10
Continuo a non capire... per quanto mi sforzi non ci riesco.
Troppo spesso si fa riferimento alla Spagna con il termine(quasi giustificato) "Silvestrismo" che non significa altro che "cattura di selvatici".
Eticamente, regolamentata o no, catturare degli uccelli per metterli in piccolissimi spazi, oppure catturarli con tecniche molto lontane da quelle che si usano per le stazioni scientifiche per l'inanellamento,
quanto è giusto? Oppure si crede che in Spagna, come altre nazioni, il fenomeno nel bracconaggio non esiste? Magari, in alcune zone non è perseguito o, non vengono applicate sanzioni penali o amministrative(vedi paesi in via di sviluppo, o paesi reduci da guerre, aimè è purtroppo una realtà ancora molto presente), ma pratiche da abborrire assolutamente.
Sono convinto che a monte di tutto, c'è sempre l'etica, quella che FORGIA l'allevatore "motivandolo" sempre di più a creare ceppi e linee di sangue prettamente domestiche, parallelamente a specie in natura. Divulgare e promuovere quest'etica, è la carta vincente alla lotta delle catture illegali, perchè la cattura, ricordiamoci sempre che è e rimane la RISPOSTA(offerta) ad una domanda di mercato( "nero" in questo caso).
Concordando a priori con Christian e Francesco, non mi esprimo sui punti espessi in precedenza in merito ai problemi lavorativi e varie giustificazioni pur commettendo reati "per campare".
premetto che anch'io sono contro ogni forma di bracconaggio,l'unica cosa che mi sembrava di aver capito è che la maggior parte degli uccelli catturati nel silvestrismo legale,dopo le gare canore vengono liberati all'inizio della stagione riproduttiva.,ma forse ho capito male?
Luca Anniballi
29-10-10, 17: 22
Non è tanto il discorso che poi vengono iberati, ma il perchè vengono "presi". Se facciamo un'analisi a questa domanda, potremo trovare risposta.
Personalmente, l'unica forma di prelievo che ammetto, è svolto solo da personale altamente specializzato e competente, costituito e autorizzato a compiere questa procedura per fini di studio, quindi, oltre a contribuire alla salvaguardia della specie (aree di nidificazione, spostamenti e areali di popolamento, aree di pasturazione, ecc) si contribuisce a preservare un patrimonio faunistico dell'umanità. Se gli animali vengono traumatizzati da catture, alimentati con cibo che non trovano in natura, in gabbie praticamente non idonee, con lo scopo di ascoltarne il canto o, magari guardarne la bellezza, bè, non lo condivida affatto. I soggetti che sopravviveranno a tale stress, riusciranno quasi ad adattarsi e sopravvivere per qualche anno, saranno davvero pochi.
Adesso, alla luce di questo, stabilire se alla fine vengano liberati o meno, quanta importanza possa avere???(provocazione)
Per questo rimango convinto che alla base ci sta l'etica, quella dell'allevatore o semplice amatore appassionato.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it