PDA

Visualizza la versione completa : Calcolatore genetico



Minivip
28-09-10, 11: 14
Salve a tutti...... utilizzo il calcolatore genetico, che ho trovato in rete http://www.gencalc.com/gen/eng_genc.php?sp=0PsitIR
Però non riesco a capire come devo punteggiare questi due esemplari........ qualcuno mi può aiutare???? Grazie in anticipo

Minivip
29-09-10, 17: 24
OK....................... fa nulla.... qualcuno potrebbe almeno!!!! dirmi il nome corretto di queste due mutazioni..
°°/°°

Lollo93
29-09-10, 20: 24
non ti saprei aiutare... il primo sembra quasi un "ala grigia" degli agapornis... almeno, in questi si chiama così, ma non so nei krameri..
sta di fatto che sono tutti e 2 stupendi 0.o ;)

nico95XD
29-09-10, 21: 30
Minivip io non so aiutarti prova a vedere qua..
http://home.wanadoo.nl/psittaculaworld/Mutations/P-krameri.htm

nico95XD
29-09-10, 21: 34
tra quelli del sito il secondo sembra quello con scritto sotto la foto Dom. Edged Turquoise Blue Cock oppure Rec. Edged Green Hen
il primo mi sembra invece quello con scritto Bronze Fallow Turquoise Blue Cock

Minivip
30-09-10, 01: 16
Grazie........... a tutti..... quando me li hanno venduti.... li avevano chiamati Testa di Crema...... Boh....
Mi piacerebbe sapere da un esperto il nome corretto della mutazione.........
proverò a sbirciare il sito indicatomi...................... ancora grazie

Vincenzo Forlino
30-09-10, 09: 49
ciao bruno, il maschio è un pallid blu turchese, mentre per la femmina non riesco a capire bene, se magari ci posti qualche foto migliore... comunque di certo è anche lei una pallid blu... ma ha anche dell'altro di cui non sono sicuro.. forse turchese e grigio?

nico95XD
30-09-10, 15: 23
anche io avevo sentito che i collari con la testa chiara come quello a sinistra li chiamano testa di crema

Vincenzo Forlino
30-09-10, 15: 56
comunque in attesa di altre foto della femmina posso dirti che per il calcolatore devi mettere al maschio pallid e turquoise, mentre per la femmina pallid . . . .

Minivip
30-09-10, 22: 30
comunque in attesa di altre foto della femmina posso dirti che per il calcolatore devi mettere al maschio pallid e turquoise, mentre per la femmina pallid . . . .

Le foto migliori che ho sono queste.....

Vincenzo Forlino
30-09-10, 22: 43
allora da queste ultime due foto a differenza della prima, mi sembra che nella femmina non vi sia traccia di grigio (melo confermi ?) probabilmente ha un fattore scurente, per questo è più scura rispetto al maschio, quindi direi che si tratta di una pallid turquoise D


Ps. se hai problemi col calcolatore dimmi pure

Minivip
01-10-10, 08: 22
Si.......... ti confermo che non ha tracce di grigio............. Cosa ne pensi se l'accoppierò con un Grigio..... nello specifico questo??????
vorrei fare questo abbinamento............ solo perchè!! avendo messo due coppie in una grande voliera momentaneamente................... mentre sto preparando una nuova batteria di voliere... (che tre l'altro mi porta via un tot di tempo) ho notato che tra questi due esemplari è nato un grande filing............... in poche parole maaschio Grigio x femmina pallid turquoise D...... e l'altra coppia maschio Testa di crema x femmina Grigia df/portatrice di testa e coda bianca..........
Cosa mi consigli............. lo faccio o non lo faccio.... questo è il problema °°))+

Vincenzo Forlino
01-10-10, 18: 25
ciao bruno, allora se la femmina grigia DF è realmente portatrice di cleartail (ovvero testa/coda bianca) io cercherei di trovargli un compagno della che sia quanto meno portatore della stessa mutazione, mentre per il resto dipende da che mutazione vuoi ottenere, la femmina pallid D turquoise se la metti con il maschio grigio otteresti solo dei maschi portatori di pallid, mentre il maschio indipendentemente da con che femmina lo metti, ti darà maschi portatori e femmine pallid, quindi diciamo che se il maschio grigio si è affiatato con la femmina pallid lasciali assieme in modo da ottenere dei buoni portatori, mentre per il maschio pallid gli potresti trovare un'altra femmina, dico un altra femmina perché in ogni caso io eviterei di accoppiarlo con la femmina / cleartail . . . spero di essere stato abbastanza chiaro, ma se ti rimangono dei dubbi dimmi pure ciao

Minivip
03-10-10, 13: 09
ciao bruno, allora se la femmina grigia DF è realmente portatrice di cleartail (ovvero testa/coda bianca) io cercherei di trovargli un compagno della che sia quanto meno portatore della stessa mutazione, mentre per il resto dipende da che mutazione vuoi ottenere, la femmina pallid D turquoise se la metti con il maschio grigio otteresti solo dei maschi portatori di pallid, mentre il maschio indipendentemente da con che femmina lo metti, ti darà maschi portatori e femmine pallid, quindi diciamo che se il maschio grigio si è affiatato con la femmina pallid lasciali assieme in modo da ottenere dei buoni portatori, mentre per il maschio pallid gli potresti trovare un'altra femmina, dico un altra femmina perché in ogni caso io eviterei di accoppiarlo con la femmina / cleartail . . . spero di essere stato abbastanza chiaro, ma se ti rimangono dei dubbi dimmi pure ciao
Grazie..... per il consiglio........... penso proprio che lo seguirò... La femmina l'ho presa da un'allevatore che a sua volta ne ha acquistate due in Olanda....... una l'ha venduta a mè...... premesso che di questo allevatore ho fiducia al 100%...... visto che lo conosco da anni....... però un piccolo dubbio rimane, per il fatto che non è nata nel suo allevamento......... adesso mi metterò alla ricerca di un maschio adulto... magari portatore (costa senzaltro meno che con mutazione visibile?)........ sperando di trovare un'allevatore serio ed onesto... (il mio conoscente non ne ha di adulti)....... se hai un qualche conoscente da indicarmi..... lo terrei seriamente in considerazione.................... Grazie...... ciao ()(

Vincenzo Forlino
03-10-10, 20: 57
ciao bruno, purtroppo allevatori che che cedono soggetti adulti portatori di cleartail non ne conosco al momento, a patto che tu non voglia i soliti commercianti, in quel caso qualcosa forse si potrebbe trovare, altrimenti perché non provi a chiedere all'allevatore, dove mauro ha preso una coppia adulta verde cleartail x grigia cleartail... se prendi un esemplare mutato e non un semplice portatore, otterresti il 50% della prole cleartail (a differenza di un misero 25%) mentre l'altro 50% portatore di detta mutazione.. e anche se la tua femmina non fosse mutata otterresti tutta la prole portatrice di cleartail (invece del 50% portatore, con la differenza che non potresti distinguere i portatori reali da quelli che invece non lo sono!)

Minivip
03-10-10, 23: 04
()(Grazie Vincenzo............. sempre gentile