PDA

Visualizza la versione completa : canarini che beccano le feci



felino87
21-12-10, 19: 47
io allevo sia pappagalli che canarini ma ho notato che mentre i primi non vanno sul fondo a beccare i residui delle loro feci , i canarini li trovo a volte sulla griglia del fondo che si mettono a beccare le feci che sono rimaste attaccate. Io naturalmente nelle voliere e gabbie ho la griglia quindi non stanno a contatto con il fondo però qualche residuo sulla griglia resta comunque. Può essere pericoloso per loro se ingeriscono le feci? perchè non so come evitarlo. Pulisco la griglia e il fondo una volta a settimana ma non posso pulirla tutti i giorni

Skalyo9
21-12-10, 21: 31
Di solito i canarini cercano di beccare i semi caduti...che ovviamente entrando in contatto con le feci ne vengono contaminati.

Un canarino che becca direttamente le feci avrà sicuramente dei problemi comportamentali...

Pantaleo Rodà
21-12-10, 21: 35
Di solito i canarini cercano di beccare i semi caduti...che ovviamente entrando in contatto con le feci ne vengono contaminati.

Un canarino che becca direttamente le feci avrà sicuramente dei problemi comportamentali...

O delle carenze alimentari...sei sicuro che non cerchino di raggiungere i semi caduti sul fondo?

felino87
21-12-10, 21: 53
non lo so , so solo che li vedo a volte beccare il bianco delle feci che rimane attaccato alla griglia del fondo. Come se si divertono a giocare. MA è normale che fanno cosi? eppure non gli faccio mancare nulla, gli do il pastone della cedè 2 volte a settimana e anche la verdura. L unica cosa che manca sono i sali minerlai

Riccardo Roccaforte
21-12-10, 22: 05
metti osso di seppia o qualcosa con cui si possano diciamo così divertire o passare il tempo a rosicare può darsi così facendo nn facciano più quello che fanno per adesso cioè beccare le feci ;)

felino87
21-12-10, 22: 08
farò cosi allora, ma riguardo i sali minerali , dato che l ho presi ma non so come dosarli bene ( c èscritto 30 gr di sali in 1 kg di pastone nella confezione), volevo sapere più o meno in 2 cucchiaini di pastone quanti sali devo mettere ?

Riccardo Roccaforte
21-12-10, 22: 32
non c'è bisogno di esagerare con i sali minerali,fai ad occhio una puntina di un cucchiaino,metti l'osso di seppia,e comunque quando e se riuscirai ad avere dei pullus elimina i sali minerali ;)

felino87
21-12-10, 22: 39
ok riccardo, cmq meglio i sali minerali in polvere o in granuli?

Riccardo Roccaforte
22-12-10, 00: 58
io preferisco quelli in granuli =)

john fernandez
22-12-10, 06: 42
Condivido quello che e' stato scritto , cioe' che i canarini cercano di imbeccare i semi che si trovano sul fondo della gabbia. Nel mio allevamento ho anche tre batterie di tip inglese, in legno, senza griglie. Devo cambiare la carta sul fondo regolarmente ma nei giorni in cui non la ricambio ho notato che i miei canarini cercano di imbeccare qualche seme che si trova sul fondo delle gabbie, ma non i feci.

pacriso
22-12-10, 09: 14
Dovresti guardare con attenzione; se sono canarini penso che anche avvicinandoti alla gabbia non si spaventino e potrai vedere cosa "cercano". Comunque se hanno da mangiare nelle mangiatoie non vedo perchè dovrebbero cercare semi in terra.
Forse prima erano abituati con la griglia e poco cibo nelle mangiatoie e si sono "abituati a raccogliere le briciole" ed ora senza griglia hanno la possibilità di "banchettare a go go".
Io ho sentito dire, per quanto riguarda i cani, che mangiano le feci (loro e altrui) quando sono in carenza di sali minerali;
Non so se la cosa sia collegabile.........

john fernandez
22-12-10, 09: 26
Dovresti guardare con attenzione; se sono canarini penso che anche avvicinandoti alla gabbia non si spaventino e potrai vedere cosa "cercano". Comunque se hanno da mangiare nelle mangiatoie non vedo perchè dovrebbero cercare semi in terra.
Forse prima erano abituati con la griglia e poco cibo nelle mangiatoie e si sono "abituati a raccogliere le briciole" ed ora senza griglia hanno la possibilità di "banchettare a go go".
Io ho sentito dire, per quanto riguarda i cani, che mangiano le feci (loro e altrui) quando sono in carenza di sali minerali;
Non so se la cosa sia collegabile.........

PLerche' alcuni semi li fanno cadere alla mangiatoia, specialmente quando si usa un certo tipo di mangiatoia. Non so dirti il perche' alcune volte beccano semi dal fondo della gabbia, forse gustano fare cosi' !!!!.

Donatella Tudino
22-12-10, 09: 34
Ciao, a me era stato detto da un vecchio veterinario che lo fanno per recuperare zinco quando ne hanno carenza. Non so se sia vero ma forse potrebbe esserci un fondo di verità.

felino87
22-12-10, 19: 46
no avete capito male, io non ho tolto la griglia. Loro non beccano sul fondo perchè non possono arrivarci dato che c' è la griglia, ma beccano qualche residuo di feci che rimane attaccato alla griglia. adesso ho messo l osso di seppia e devo prendere i sali minerali. Ma i sali in polvere li posso anche mettere da soli in una mangiatoia o non riescono a beccarli dato che sono in polvere?

Skalyo9
22-12-10, 20: 56
I sali in polvere sono da miscelare al pastoncino....

felino87
22-12-10, 23: 09
nella confezione c è scritto: Dosi e uso:
Uccelli da gabbia e da voliera: 1 g ogni 20 capi a giorni alterni
Colombi viaggiatori: 1 g per capo a giorni alterni
Miscelare al mangime (1 cucchiaino da caffè equivale a circa 2 g).

Cosa vuol dire 1 g oni 20 capi?

opiniao
23-12-10, 08: 11
nella confezione c è scritto: Dosi e uso:Uccelli da gabbia e da voliera: 1 g ogni 20 capi a giorni alterni Colombi viaggiatori: 1 g per capo a giorni alterni Miscelare al mangime (1 cucchiaino da caffè equivale a circa 2 g). Cosa vuol dire 1 g oni 20 capi?immagino sia 1 grammo ogni 20 uccelli!*

pacriso
23-12-10, 10: 03
CUT
Ma i sali in polvere li posso anche mettere da soli in una mangiatoia o non riescono a beccarli dato che sono in polvere?
Diciamo che è "quasi polvere".
Non riescono a beccarli???
Prova prova a metterli, vedrai come te li spazzolano via!!! (i sali minerali)//))#
Ma non esagerare è?

pierre
23-12-10, 10: 11
io uso i sali minerali in polvere della candioli e li metto in mangiatoia a parte mescolando 1 parte di sali in polvere +una parte di grit +un pizzico di carbone vegetale.questa miscela la tengo sempre a disposizione in mangiatoia a parte x tutto l'anno,rabboccandola quando è finita.di solito dura un paio di mesi.x i sali minerali è importante fornire con una certa regolarità anche vegetali verdi e frutta di stagione(in questo periodo vanno matti x il cavolo)

mario1993
23-12-10, 13: 24
Lo fanno anke i miei e nn gli manca nulla, stanno benissimo!!!!

felino87
23-12-10, 15: 48
Perchè pensavo che dato che nella confezione c è scritto di mischiarli nel pastone credevo non si potessero dare da soli. allora metto i sali in polvere in una mangiatoia a parte, ma riguardo le dosi quante volte li devo mettere?

pierre
23-12-10, 16: 20
la miscela che ho detto la lascio sempre a disposizione in una piccola mangiatoia interna e li rabbocco quando sono terminati,tanto non vanno a male

rinoc80
01-01-11, 22: 24
Anche io a volte mi è capitato di vedere qualche canarino staccare le feci dalla grigia , e penso che lo fanno nolti di più di quando si può immaginare ,e hanno tutto grit, osso di seppia e cibo ovviamente, ho sempre pensato che per loro sia un passatempo, divertimento non saprei ..... questo però ovviamente può essere un problema se c'è qualche canarino con malattie infettive e noi non lo sappiamo

Donatella Tudino
02-01-11, 12: 40
La coprofagia è diffusa in quasi tutte le specie animali . Sarebbe opportuno capire che elementi mancano o sono deficitari nella loro alimentazione. Credo comunque che fornire sali minerali sia molto importante. Io per i miei pappi acquisto blocchettidi sali minerali a forma di frutta e li appendo nelle voliere ( loro gradiscono ). Penso che inumidendoli questi blocchetti potrebbero essere becchettati anche dai canarini.

rinoc80
02-01-11, 14: 50
Ho deciso di acquistare picalmix sali minerali + calcio forse potrebbe ovviare anche a questo problema di beccaggio delle feci