Visualizza la versione completa : Consiglio principiante: cardinalino venezuela o lucherino testa nera?
Salve a tutti,
chiedo un consiglio: sono un principiante neofita (ho avuto solo qualche canarino da piccolo) e vorrei cimentarmi nel provare ad allevare con una coppia in casa (per mancanza di spazio) a titolo amatoriale una tra le speci: cardinalino del venezuela o lucherino testa nera che a me piacciono molto....vorrei usare una gabbia da 50 cm che possiedo...
Potete indicarmi quale tra le due potrebbe risultare iù facile da riprodurre?
Sono difficili da allevare o posso pensare di riuscirci? Potete dirmi pro e contro?
Quale tra i due è più tranquilla e "domestica"?
vivo in un condominio e li terrei in camera in inverno e fuori l'estate (indicativamente)
In alternativa pensavo al lucherino europeo che però mi piace meno....sono indeciso, grazie per l'aiuto!
Un caro saluto a tutti e complimenti per il forum
marco
Claudio Bosich
02-01-11, 17: 45
Parto dalla fine.... Decidi un posto e lasciali li tutto l'anno. Nessuna delle due specie teme oltre misura il freddo ma tutti gli uccelli temono correnti d'aria e umidità. Se decidi di tenerli fuori ( cosa per me più indicata ) coprili d'inverno con un telo e vedrai che non avrai problemi. Spostandoli li scondizioneresti a tutto danno della riproduzione.
Sono entrambe specie nei quali il maschio è molto focoso e per questo sarebbe utile avere la possibilità di separarli in caso di necessità. Per le dimensini della gabbia a tua disposizione forse sarebbe più adatto il cardinalino ma anche il testa nera può andare bene a patto tu sappia gestirne l'alimentazione ( a differenza del cardinalino tende maggiormente ad ingrassare).
Sono molti anni che entrambe le specie vengono allevate in cattività e la domesticità è molto simile.
Io li allevo entrami e le femmine sono delle ottime nutrici... scegli tu a tuo gusto personale.
Grazie Claudio per le info.
Allora penso mi indirizzerò sul Cardinalino...unica cosa: se lo dovessi tenere in una casa di mezza montagna (800 m slm) resiterebbe anche a T di 10 gradi sottozero?
Penso di no e credo sia meglio tenerlo all'interno...confermi?
Ciao grazie!
Claudio Bosich
03-01-11, 10: 23
Io allevo all'interno ma mio padre li ha in balcone e ci sono stati, negli scorsi inverni temperature di 2/3 gradi sotto lo zero.... C'è un signore che li alleva a bolzano all'esterno... che tra l'altro scrive anche su questo forum.
Secondo me se li copri con un telo nylon non dovresti avre problemi è comunque meglio che spostarli due o tre volte l'anno.
maurizio44
03-01-11, 14: 35
Mi risulta esserci in Norvegia un allevatore che li tiene all'aperto:
http://www.ilclubdelcardellino.it/index.php?option=com_content&view=article&id=186:allevamento-in-norvegia&catid=68:articoli&Itemid=250
carduelispassion
03-01-11, 17: 57
Confermo quanto detto dall'amico Claudio, avendo avuto l'onore ed il piacere di essere stato ospite nel suo allevamento. Il suo papà, bravo ed esperto allevatore,nonchè persona squisita e cordiale,come d'altronde Claudio "Qualis pater, talis filius", alleva cardinalini e cardellini e, perfino testanera , questi ultimi,abbastanza delicati ed esigenti a variazioni climatiche, sul balcone di casa. Semplicemente schermando le gabbie con teli di plastica trasparente. Come stanno i soggetti in tal maniera alloggiati????
NA' FAVOLA!!!!
andrea colacicchi
03-01-11, 20: 27
se posso suggerire un' ulteriore possibilità di scelta per il nostro amico principiante, restando nell'ambito degli spinus, con i lucherini pettonero ( C. notata) non avrai la minima preoccupazione anche allevando all'esterno in climi freddi.
Claudio Bosich
03-01-11, 22: 24
Concordo con Andrea... Il petto nero se ti piacciono gli spinus è un bellissimo animale da allevare ed in più è maggiormente resistente... di contro il prezzo di acquisto un pochino più elevato.
Claudio Bosich
03-01-11, 22: 24
Grazie Valentino, sempre gentilissimo !!!
grazie mille a tutti per le info!
Visto che siete gentilissimi vi chiedo un paio di ulteriori info:
- il canto del lucherino TN (e/o del lucherino normale) può dare fastidio in un appartamneto/condominio?
- per intenderci conosco quello del canarino del mozambico: è paragonabile?
- è possibile tentare l'addomesticamento lasciandolo entrare uscire da una gabbietta?
grazie!
Claudio Bosich
19-01-11, 20: 15
Il Canto degli spinus non è particolarmente fastidioso e comunque meno forte di quello di un canarino. Io ho dei cardinalini in balcone e nessuno si è mai lamentato.
Se cresciuto ed imbeccato a mano l'animale rimane molto confidente ma non sono sicuramente le specie più indicate per questa pratica.
Grazie Claudio....quando dici "ma non sono sicuramente le specie più indicate per questa pratica."...avresti suggerimenti per altre eventuali?
Grazie e ciao!
Claudio Bosich
26-01-11, 21: 06
Non so... i pappagalli .... al massimo un canarino... ma gli spinus proprio no...
Tutto è possibile ma la cosa mi alletta poco e per questo non saprei dirti molto di più !!!
se vuoi un soggetto da compagnia,che sta sulla spalla,mangia in mano ecc,devi orientarti verso gli inseparabili o calopsite allevati a mano,alcuni allevatori li cedono appena svezzati e sono già perfettamente imprintati sull'uomo.questi soggetti però avranno difficoltà a riprodursi xchèsi credono persone e rifiutano i conspecifici,sono uguali a un cane.
Alessandro Rota
30-01-11, 11: 14
Io ho un piccolo inseparabile che ho comperato all'internazionale a vicenza quest'anno e' stupendo ti ruba il cuore.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it