Visualizza la versione completa : Mela
Salve cari colleghi,
che uso fate voi delle mele? Le utilizzate in allevamento? Ed in che periodo? Che apporto nutrizionale fornisce ai nostri cari amici pennuti?
Grazie,
Donatella Tudino
03-01-11, 09: 52
Ciao, io la mela ai miei pennuti la offro ogni giorno ed è il frutto che sia i grandi che i piccoli gradiscono di più. Dopo averle lavate con molta cura le taglio a pezzi e le metto nelle ciotole con la buccia. Ai piccoletti metto le fette tra le sbarre. la mela ha molte proprietà nutritive e tende a rendere le feci più formate, al contrario della pera che tende a rendere le feci assai più molli.
la mia esperienza invece è opposta:la mela,se fornita in grandi qtità,è piuttosto lassativa e le feci risultano senz'altro piu molli,x cui preferisco fornirla con moderazione e mai ai novelli appena svezzati.
principiante
03-01-11, 10: 29
la mia esperienza invece è opposta:la mela,se fornita in grandi qtità,è piuttosto lassativa e le feci risultano senz'altro piu molli,x cui preferisco fornirla con moderazione e mai ai novelli appena svezzati.
concordo con pierre, io la fornisco non piu' di una volta a settimana.
arrigo.taddei
03-01-11, 10: 58
aciao JOHN,un vecchio proverbio dice--una mela al giorno leva il medico da torno[da vicino] io ne do una ,per coppia tutti i giorni da anni riscontrando solo che benefici .e deduco che sono indispensabili.adirittura i caicchi ne do molte di piu ,e tralasciano le altre cose .non date integratori vitaminici ,ma tanta frutta e verdura ,e vi ricompenseranno
Grazie amici,
anch'io ne fornisco una a coppia alla settimana ed i pennuti non possono che ringraziare!
Sapete invece che vantaggi nutrizionali apporta, tipo vitamine? Grazie!
L'85% circa del peso della mela è costituto dall'acqua, mentre dal 9% al 12% è costituita da zuccheri che, per le loro caratteristiche chimiche, non hanno controindicazioni. Sono poi presenti vitamine molto importanti, come la vitamina A, B1, B2, C e PP, acidi organici, sali minerali e oligoelementi come calcio, cloro, ferro, rame, magnesio, zolfo, potassio, fosforo. Infine troviamo la pectina che contribuisce ad abbassare il tasso di colesterolo nel sangue.
Per quanto riguarda le dosi di fornitura dipende molto dalle specie che si allevano. Io allevo solo canarini (quindi non mi esprimo sui pappagalli, esotici etc etc) e la fornisco non più di una volta a settimana durante il periodo di riposo e quello della preparazione alle cove.
Durante la muta la do anche tre volte a settimana mettendone una metà in voliera per circa 10/15 soggetti...
Durante le cove, ne metto un cubetto (una sera si, una no.... in quanto alterno con il centocchio) alle coppie con piccoli di più di una settimana di vita.
Gianfranco
03-01-11, 14: 22
aciao JOHN,un vecchio proverbio dice--una mela al giorno leva il medico da torno[da vicino] io ne do una ,per coppia tutti i giorni da anni riscontrando solo che benefici .e deduco che sono indispensabili.adirittura i caicchi ne do molte di piu ,e tralasciano le altre cose .non date integratori vitaminici ,ma tanta frutta e verdura ,e vi ricompenseranno
Personalmete la somministro quasi tutti i giorni. e non ho mai notato problemi di "overdose". quindi concordo con Arrigo. Allevo psittacidi.
vincenzo postiglione
03-01-11, 14: 34
provote con questa varieta di mela che si chiama annurca e una mela che la do da anni e buona anche per i primi giorni della nascita dei pullus ne o cresciuti cardellini con questa saluti.
Una domanda allor mi sorge spontanea: quale varietà preferire???
Riguardo la varietà citata da Vincenzo, su wikipedia viene descritta così: "La mela Annurca, o melannurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione Geografica Protetta (http://it.wikipedia.org/wiki/Indicazione_Geografica_Protetta) tipico della Campania (http://it.wikipedia.org/wiki/Campania) che si presenta, al momento del consumo, di colore uniformemente rosso. È definita la “regina delle mele” ed è l’unica mela originaria dell'Italia meridionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_meridionale).". Direi quindi sia la varietà preferita dai miei cardellini e fringuelli. Mi chiedo solo se si possa trovare facilmente qui da me...
Mauro Bagiolo
03-01-11, 20: 55
Personalmente somministro la mela ai miei uccelli tutti i giorni a partire dal mese di agosto (epoca della raccolta) fino alla fine dell'inverno (finché cioè riesco a conservarle al naturale in cassetta). Oltre ai benefici che sicuramente gli uccelli avranno in termini di vitamine e altre sostanze nutritive mi permette di non lasciare mai i miei uccelli senza liquidi nel periodo invernale. A partire da novembre fino al mese di marzo infatti l'acqua nei beverini gela nelle ore notturne e a volte anche durante il giorno (in pieno inverno). Io sgelo i beverini verso le nove del mattino mentre gli uccelli avranno modo di "bere" con la mela sin dall'alba.
vincenzo postiglione
04-01-11, 00: 15
Riguardo la varietà citata da Vincenzo, su wikipedia viene descritta così: "La mela Annurca, o melannurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione Geografica Protetta (http://it.wikipedia.org/wiki/Indicazione_Geografica_Protetta) tipico della Campania (http://it.wikipedia.org/wiki/Campania) che si presenta, al momento del consumo, di colore uniformemente rosso. È definita la “regina delle mele” ed è l’unica mela originaria dell'Italia meridionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_meridionale).". Direi quindi sia la varietà preferita dai miei cardellini e fringuelli. Mi chiedo solo se si possa trovare facilmente qui da me...
senza offesa a le altre mele ma e unica nel suo genere,una cosa da non credere mi e kapitato x settimane che i pullus che vengono imbeccati con questa varieta crescevano ad occhio,e solo esclusivamente solo mela annurca,la do tutto l'anno e molto piccola come mela uno spicchio dura tre secondi,utile x svezzamento.provate x credere distinti saluti.
Vincenzo, la cercherò sicuramente!! Credo non esistano difficoltà particolari nel trovarla qui a Trapani! Caspita però, è un prodotto IGP!
robertopicone
04-01-11, 11: 41
Vincenzo, la cercherò sicuramente!! Credo non esistano difficoltà particolari nel trovarla qui a Trapani! Caspita però, è un prodotto IGP!
Da un napoletano che vive in prov. di TP, generalmente qui l'annurca la conoscono come "mela napoletana".
MORRIS_73
04-01-11, 11: 58
Buongiorno a Tutti,
qualche notizia in piu':
Saluti
http://www.youtube.com/watch?v=F-jTUqZ4AVI
Pierluigi d'Amore
04-01-11, 17: 23
provote con questa varieta di mela che si chiama annurca e una mela che la do da anni e buona anche per i primi giorni della nascita dei pullus ne o cresciuti cardellini con questa saluti.
Concordo con Vincenzo;la varietà Annurca,é un'ottima mela.
Quando le riesco a trovare le somministro sempre ai pappagalli e ho notato che viene mangiata molto di più delle altre varietà.
christian
05-01-11, 12: 18
io la fornisco praticamente tutti i giorni, quando nascono i piccoli anche due volte al giorno.
vincenzo postiglione
05-01-11, 13: 41
in effetti questa varieta di mela la si da ai bambini proprio perche e una mela garantita e piene di sostanze nutrienti.
Sto girando come un pazzo per trovarle!! ^^ Fin'ora, niente... =(
Trovate!!
O meglio...trovato chi le vende ma...sono fuori periodo!! Si trovano nel periodo di novembre ed in Sicilia viene chiamata mela limoncella! Confermate? E' proprio la mela annurca??
Gianfranco
24-01-11, 11: 14
La digressione sulla mela annurca non deve però, secondo me, fuorviare dal fatto che tutte le mele vanno bene. Io non ho mai dato questa qualità, uso quelle che vengono di meno, anche perchè non ho solo una coppia, e devo dire che nella cassetta dei reclami non ho mai trovato niente.....
La digressione sulla mela annurca non deve però, secondo me, fuorviare dal fatto che tutte le mele vanno bene. Io non ho mai dato questa qualità, uso quelle che vengono di meno, anche perchè non ho solo una coppia, e devo dire che nella cassetta dei reclami non ho mai trovato niente.....
Gianfranco figurati! Il fatto è che ci terrei a somministrargli proprio quella perchè secondo me è la preferita dai miei indigeni! Sai com'è...
Gianfranco
24-01-11, 14: 16
Gianfranco figurati! Il fatto è che ci terrei a somministrargli proprio quella perchè secondo me è la preferita dai miei indigeni! Sai com'è...
Lo so, quando si può si dà sempre il meglio. Se ai miei gli do una cassetta di mele il giorno dopo non trovo neanche più la cassetta !!!
Lo so, quando si può si dà sempre il meglio. Se ai miei gli do una cassetta di mele il giorno dopo non trovo neanche più la cassetta !!!
Ahahahahahahah!!! =D
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it