Visualizza la versione completa : Perilla
breeder06
04-01-11, 12: 57
ciao, qualcuno ha dei semi di perilla che germinano???vorrei piantarli nel mio orto ma da quel che ho capito i semi di perilla sono semi-tostati e quindi nn germinano più...ciao!
Esatto. I semi comunemente commercializzati per l'alimentazione degli uccelli sono tostati quindi non germinabili.
Se non ho capito male, leggendo un articolo che ora purtroppo non trovo più, la perilla bruna dovrebbe essere lo stato "non tostato" della comune perilla bianca. Quindi germinabile.
roberto ghidini
04-01-11, 16: 21
Prova a contattare Max Coppa,lui sà dove trovarli
max coppa
04-01-11, 17: 13
Li devo portare a Roberto alla fiera di San Valentino.
Pantaleo Rodà
05-01-11, 21: 51
Ragazzi, se non sbaglio la perilla viene coltivata anche a scopo ornamentale (è un una pianta simile alla menta o alla melissa), provate a guardare nei vivai...
Ragazzi, se non sbaglio la perilla viene coltivata anche a scopo ornamentale (è un una pianta simile alla menta o alla melissa), provate a guardare nei vivai...
ma è possibile trovarla in natura???
in quale regione d'italia è coltivata?
max coppa
07-01-11, 21: 01
Perilla è un genere di pianta aromatica , appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, diffuse e coltivate nel Sud Est Asiatico: in India Vietnam, ma soprattutto in Cina, Corea e Giappone.
In italia se la pianti cresce anche da te.
Perilla è un genere di pianta aromatica , appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, diffuse e coltivate nel Sud Est Asiatico: in India Vietnam, ma soprattutto in Cina, Corea e Giappone.
In italia se la pianti cresce anche da te.
Da me!!non e troppo freddo?
In che mese va piantata.dove posso reperire i semi?
Pantaleo Rodà
08-01-11, 17: 25
Per i semi non ti saprei aiutare, chiedi a Max dove li ha presi...comunque la puoi seminare in Aprile (o anche prima in un vaso riparato), è una pianta erbacea che cresce in fretta e fiorisce in estate...
Carlo Sallese
10-01-11, 18: 44
Una 20ina di giorni fà ho seminato una manciata di perilla in un vasetto, sapevo che non averi visto sbucare piantine, ma volevo avrene la certezza
Passati un po di giorni, vedendo che nessuno dei semi accenava a germogliare, ho abbandonato la coltivazione
Oggi mentre raccoglievo cicoria x i miei uccelli, mi è caduto l'occhio sul vasetto in cui avevo seminato la perilla
Guardate un pò........
A quanto pare anche se tostati, qualche seme ce la fa a germogliare!!!
La percentuale di piatine nate è bassissima, ma sufficienti x iniziare una coltivazione
Pantaleo Rodà
10-01-11, 19: 16
Hehehe, i sopravvissuti! Carlo, tienici aggiornati sulla loro crescita, sono curioso...!
Carlo Sallese
10-01-11, 19: 34
Purtroppo il periodo non è dei migliori, ma cerchero di farle sopravvivere, a fine febbraio effettuero una massiccia semina ;)
con la speranza di avere un discreto numero di piantine
Ciao Carlo, i vasi con i semi li hai lasciati all'aperto o al chiuso?
quasi quasi ci provo anch'io, ne distribuisco una manciata in vaso e vediamo quel che cresce...
Ma con la perilla bruna non sarebbe più facile?!?
Carlo Sallese
11-01-11, 19: 22
IL vasetto dopo le cure iniziali lo avevo abbandonato in giardino, adesso l'ho messo vicino a una vetrata sotto la veranda
Se decisi di provarci, metti a dimora parecchi semi, la percentuale di germinabilita è bassissima (a cusa della tostatura)
Su circa 100 semi sono nate una 10ina di piantine
breeder06
20-05-11, 00: 22
Ciao a tutti, alla fine la perilla l'ho piantata nell'orto....presi i semi li ho messi a germinare e dopo 3gg posso dire che abbiano effettivamente messo la radichetta...a questo punto li ho sparsi in terra e coperti con un telo anti uccelli...dove il telo era scoperto i semi sono stati letteralmente divorati da alcuni fringuelli e dai verdoni....è una pianta un po' lenta nella crescita pero' è molto profumata...vi terrò aggiornati su come procedono.
maurizio44
20-05-11, 14: 39
Per esperienza personale, la perilla bianca germoglia tutta, sempre che sia fresca e non vecchia. Quella tostata credo sia la bruna dalla quale viene estratto l'olio e quindi non germoglia assolutamente perchè oramai devitalizzata, ma è solo una mia supposizione.
la penso anch'io come Maurizio, inoltre per mia esperienza un anno ne ho piantato una ventina di piantine ed il raccolto è stato veramente molto buono, l'anno dopo visti i risultati del precedente ho messo a dimora un centinaio di piante, bhe le hanno scoperte i passeri e i verdoni ed i miei uccelli praticamente hanno sentito solo il profumo dei semi di perilla freschi.
rapid ranger
21-06-11, 16: 41
Sono riuscito a salvare una sola pianta di perilla , vorrei chiedervi quale è il periodo che comincia a sviluppare i semi ? La mia unica pianta salvata ora è alta un 50 -60 centimetri e la coltivo in un vaso da fiori dal diametro di 5o cm non ho dato nessun concime oltre ad innaffiarla tutti i giorni abbondantemente . Grazie per le Vs. risposte
roberto ghidini
21-06-11, 21: 14
Perilla,piano piano ma cresce
Carlo Sallese
22-06-11, 00: 24
Quante piantine, gia buone da trapiantare
bruno peri
23-06-11, 00: 16
ma quanto diventano grandi le piante di perilla?
http://www.brunoperi.it/foto/perilla.jpg
questi i miei girasolini
http://www.brunoperi.it/foto/girasole.jpg
Carlo Sallese
23-06-11, 00: 37
La perilla andrebbe piantata a distanza di 30/40cm, tenuta cosi non è l'idale
La perilla è un arbusto e ceresce sia in altezza che in larghezza, per questo motivo va piantata a una certa distanza
Tenuta cosi crescera solo in altezza e fruttifichera pochissimo, solo sulle punte
testanera
18-09-11, 22: 49
e vero ,e molto difficile x la germinazione ma con un po di impegno si puo fare....
io ho fatto cosi ...
ho preso una angiata di semi e li ho fatti come i semi germinati ...
sciaquare almeno 3 volte al giorno e dopo un po di giorni girando i semi vedrete che troverete semi che iniziano laa germinazione..
li prendete e li trapassate in contenitori piccoli x poi trapiantarli nel terreno e dalla prima raccolta riavrete semi tutti germinabili .
roberto ghidini
19-09-11, 14: 13
Perilla in fiore
[/URL]
(http://imageshack.us/photo/my-images/191/perilla1.jpg/)
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/718/perilla3.jpg/]
Pantaleo Rodà
19-09-11, 22: 17
Aspettiamo che vada a seme Roberto, così avrai il primo raccolto...immagino l'appetibilità dei semi freschi di perilla...
alcuni miei punti di vista.
la perilla bianca e la perilla bruna sono due qualità di piante diverse.
la germinabilità dipende dalla freschezza del seme, perchè una volta la tostavano per estrarre l'olio, adesso non più, anche perchè fortemente coltivata in Cina, da cui arriva a container e spesso è usata come biomassa o per fare l'olio di semi misti.
Io ho comprato da un vivaio sperimentale che fa ricerche sulla perilla, una ventina di piante delle 3 qualità che loro coltivano, parallelamente le ho semplicemente seminate a spaglio, risultato cresciute tutte, anche se lentamente e vulnerabili nei confronti del vento forte.
Ho iniziato a somministrare le piante con i semi lattiginosi nelle voliere e GRANDE DELUSIONE, non la tocca nessuno, allora me la stomangiando in insalata, perchè mi hanno spiegato al centro studi che fa benissimo al fegato ed è un antitumorale....BOH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
roberto ghidini
20-09-11, 20: 11
Credo che sia più richiesta e più pagata per olio essenziale di perilla,ottimo e costoso,dalle innumerevoli proprietà,soprattutto quella antiallergica
testanera
08-01-12, 20: 34
non e vero che non germinano piu neanche un seme, ne sono molto di meno ma qualcuno germina...
io ho fatto cosi :
prendi un bichiere di perilla,
li metti a germinare come fai x i semi da germnare, stesso procedimento con i risciaqqui
dopo 3 o 4 giorni inzierete a vedere qualche seme che inizia a gerinare
li prendete e li metti in un vaseto...
tutto qua e vedrai che dop il primo raccolto, i semi sono tutti germinabili..
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it