PDA

Visualizza la versione completa : Areale di distribuzuone dei Poicephalus robustus, swahili, fuscicollis and gulielmi



marco cotti
02-02-11, 07: 50
Distribution of Poicephalus robustus, swahili, fuscicollis and gulielmi
Aggiungi una didascalia
Distribution of Poicephalus robustus, swahili, fuscicollis and gulielmi


from Renato Massa




from Renato Massa

arrigo.taddei
02-02-11, 09: 14
belle tavole MARCO ,E BISOGNA PRESERVARLI QUESTI ANIMALI

Roberto Giani
02-02-11, 09: 21
belle tavole MARCO ,E BISOGNA PRESERVARLI QUESTI ANIMALI

Hai ragione, Arrigo, ma lo si potrà fare solo con gli esemplari ormai in cattività. Nei loro habitat originari la vedo dura: se guardi dove vivono questi pappagalli, vedrai che ci sono molti Stati dove fa già fatica l'uomo a preservare se stesso...

PierpaoloPalozzo
02-02-11, 09: 52
Ottimo contributo Marco.

Simone Durigon
07-04-11, 01: 12
Leggete il libro "I pappagalli africani" del Prof Massa dove c'è anche una foto di Arrigo.
Secondo me è il miglior contributo sui pappagalli mai scritto in italiano!

Roberto Giani
07-04-11, 07: 36
Leggete il libro "I pappagalli africani" del Prof Massa dove c'è anche una foto di Arrigo.
Secondo me è il miglior contributo sui pappagalli mai scritto in italiano!

Sono d'accordo: è un libro bellissimo.

Attilio Casagrande
09-04-11, 18: 13
Condivido è molto ben fatto, lo consiglio !

Umbe
17-04-11, 12: 09
...Molti ottimi consigli...
io ho due coppie di Fuscicollis! una di 4 anni...la femmina della foto e una di 6 che speriamo parta presto!
sono per me i pappagalli più fantastici, per il loro corattere!...come tutti gli Africani...
quando faranno le uova.....faccio festa nazionale!
al solo pensiero di questi pappagalli mi viene il sorriso e mi si fa grande il cuore!
che belli!

arrigo.taddei
17-04-11, 14: 38
eehhh sono fra i pochi pappagalli che mi sono rimasti nel cuore,erano di cattura ma ne tempo di un anno si lasciavano ammirare da malto vicino .intelligenti moto osservatori ,territoriali per la loro vogliera me ne sono fuggiti ,ma mai perso uno ,tornavano dentro .i miei quando li o presi erano giovani ,i maschi avevano ancora la testa rassa ,la fanno verde azurrina a un anno.e mi anno ripradotto un coppia a4 anni le altre due a 5 anni ,e non ricordo quanti ne o fatti

Simone Durigon
17-04-11, 14: 43
Sto cercandone una coppia per questa estate, ma temo che dovrò ricorrere all'estero...

Umbe
17-04-11, 19: 15
avete qualche consiglio da darmi per la riproduzione di questi pappagalli?
sarebbe meglio alloggiarli all'interno per l'inverno?i miei sono stati fuori quest'anno!
una coppia ha 4 anni l'ho acquistata l'estate scorsa da Silvano Barroero, la seconda la ritiro la settimana prox in Austria da una certa Tina, ho trovato l'annuncio su parrot4sale e ha 5anni!
...simo ti tengo informato, perchè un tipo ne ha una coppia dice che è riproduttiva, infatti la cederà solo a fine stagione dopo che avrà deposto, io gli ho detto che andrò a vederla per ritirarla, però se fa dei piccoli...puoi sempre prenderli da lui! magari per non averli consanguinei c'è sempre Roberto Grena di Brescia....puoi fare un cambio...la sua coppia si riproduce!
comunque glielo lascio detto poi ti faccio sapere!
...avete qualche consiglio?
compresi i Jarden!

arrigo.taddei
17-04-11, 21: 46
ciao i miei sono sempre rimasti fuori ,e sempre nella stessa vogliera ,ci impiegano del tempo a abituarsi alla nuova sistemazione .pensa dove sistemarli e non spostarli piu' se puoi , adoperavo un nido a elle lungo un metro

Umbe
18-04-11, 12: 08
Grazie mille Arrigo
ok allora vedo di cambiare il nido, è a L però penso sia piccolo!
ha ragione sul fatto che sono territoriali per quanto riguarda il loro spazio, apro la voliera, mentre la pulisco escono poi tornano dentro...troppo forti!
il problema non è stato con questa coppia che era già abituata all'esterno, la tipa austriaca mi ha detto che li teneva all'interno...bè adesso li metto fuori e quando farà freddo ci stò attento al max li metto dentro!
1 metro di altezza con la base da 40 o di più?
grazie!
...sono 3 maschi e una femmina, no il primo, il secondo e il terzo in foto bassa!

Simone Durigon
18-04-11, 14: 35
All'esterno va benissimo, stai tranquilla che non avranno problemi,

grazie per l'info, per qualsiasi altra cosa mandami un mess privato...a presto!!!

Umbe
19-04-11, 16: 03
Simo sono tra quelli nella foto i Fuscicollis che ritiro!il primo nella foto in basso è un giovane maschio, il2 e il 3 è la coppia!
cosa dici?

Simone Durigon
19-04-11, 16: 35
Dalla foto mi sembrano molto belli...poi adesso c'è il clima migliore per spostarli all'esterno così hanno molto tempo per adattarsi e in inverno non avranno problemi.

Umbe
19-04-11, 17: 00
grazie
comunque penso che settimana prossima li porto da Bertoni e li faccio controllare dentro, e un pò di esami...non si sa mai!!
pensavo di fargli fare un pò di quarantena!!finchè non mi arrivano gli esami!

Simone Durigon
19-04-11, 20: 39
E' giusto, puoi tenerli un paio di mesi separati dagli altri...

Umbe
09-05-11, 23: 24
....si sentono i primi pigolii dentro al nido dei Jarden!!!!!FANTASTICO!!!!!!!

Roberto Giani
10-05-11, 09: 19
....si sentono i primi pigolii dentro al nido dei Jarden!!!!!FANTASTICO!!!!!!!

GRANDE! E' sempre una grande emozione sentire che sono nati!

Umbe
10-05-11, 11: 35
e si Roberto, non ci credo ancora!!!
non voglio ancora aprire il nido lei è sempre dentro, aveva fatto 4 uova chissà?!?!
poi negli stessi giorni sono nati anche i senilis, anche lei con 4 uova....
aspetto di vederle fuori poi controllo!

mark
10-05-11, 15: 30
Wow! Deve essere davvero una grande emozione.

Umbe
02-07-11, 20: 52
...la scorsa covata di Jarden non è andata bene, il maschio era entrato in nido e mi hanno lasciato morire i piccoli...2 su 4 uova!
in compenso la coppia dopo poco ha subito rideposto!
questa settimana dovrebbe essere stando ai conti la settimana della schiusa!
speriamo bene questa volta !
comunque vi faccio sapere!
...incrocio le dita!!!

mark
02-07-11, 21: 02
Speriamo bene Ale!!!

Umbe
22-07-11, 22: 03
a malincuore
anche questa covata non è andata bene!
4 uova ma non si sono schiuse!3 delle quali con i piccoli già formati dentro!
devo però chiedere se è possibile che possano morire all'interno per rumori troppo forti...
mi spiego meglio:
qualche giorno prima della prevista schiusa delle uova, c'è stato un temporale fortissimo e dei tuoni incredibili!
il mio "socio" mio cugino, il quale alleva colombi galline ecc... oltre a dedicare con me tempo agli psittacidi, mi disse subito che aveva paura che dato i tuoni così forti potessero morire dentro alle uova perchè gli capitò più di una volta appunto con le galline la stessa cosa!
e così alla fine è stato!
la covata precedente erano 2 le uova feconde e si erano schiuse regolarmente solo che????chissà.... il maschio è entrato in nido e non hanno più alimentato i piccoli, questa volta.......3 piccoli morti dentro all'uovo!!!
sarà una grande sfida!
devo riuscire a tutti i costi riprodurre i Jarden....!
speriamo a questo punto per l'anno prossimo!
secondo voi può proprio esere così o è stato un errore?
oltre ad avere gli spruzzatori per la doccia hanno anche una bacinella con l'acqua, quindi penso non sia stato problema di scarsa umidità...
bè vediamo cosa dite..!
ciao

mark
23-07-11, 10: 39
Mi dispiace Alessandra ma vedo che la determinazione non manca. Con i jarden non si potrebbe provare un'altra covata in autunno come i senegal?

Simone Durigon
23-07-11, 15: 35
Stai tranquilla, non è stato un tuo errore, l'umidità è molto difficile che manchi quindi o sono stati i tuoni che dici, oppure semplicemente qualcosa che è andato storto. Purtroppo con i pappagalli succede e non devi avvilirti, vedrai che l'anno prossimo andrà meglio!

Umbe
23-07-11, 21: 31
...vi ringrazio!
A questo punto mi sa che aspettiamo l'anno prossimo, mark se dovesse deporre anche in autunno sarebbe la quarta deposizione dell'anno!
speriamo che si riprenda e che faccia bene l'anno prossimo!
comunque non demordiamo!
devo riuscire a capire dove sbaglio!!!!
vi tengo sempre informati!
ciao ciao

Roberto Giani
25-07-11, 08: 05
Personalmente farei fare analisi microbiologiche dei pulli non schiusi a qualche Istituto Zooprofilattico o a qualche centro veterinario spacializzato.
Giusto per escludere la possibilità di infezioni trasmesse verticalmente da madre a uovo...

Umbe
25-07-11, 08: 21
...carissimo Roberto, il controllo lo aveva fatto mio cugino dentro al nido.
ieri mi ha chiamato e mi ha detto che era una bugia!!!!
per scaramanzia, visto che la volta scorsa era andata male!
morale della favola.................................ho un piccolo di 2 settimane in nido!
volevo aspettare ancora un pò a scriverlo sul forum, non si sa mai!
il prec. proprietario li levava a circa 20 giorni dalla nascita, io vorrei provare a lasciarlo stare, voglio che prendano sicurezza in quello che fanno!
poi io sono contraria ad allevare a mano soggetti del genere!
bisogna preservare la specie e lasciargli intatto il loro istinto!!!
sono super felice anche se ha fatto solo un piccolo!
spero di aver azzeccato la via giusta!
grazie comunque del consiglio, se dovesse mai capitarmi una situazione del genere terrò presente il consiglio, effettivamente toglierebbe un pò di pensieri!
grazie! e buona giornata!

mark
25-07-11, 16: 13
Wow, che notizia!

Simone Durigon
25-07-11, 16: 37
Effettivamente anche io lo lascerei sotto i genitori, magari controllando ogni giorno se ha il gozzo pieno...sono molto felice della notizia!!!

francapaola
27-07-11, 19: 20
Meno male, sono contenta, un altro passo avanti!

Franca

Umbe
27-07-11, 20: 48
GRAZIE!
cavolo i pappagalli sono ormai una malattia non riesco proprio a farne a meno e una sorpresa del genere non vi dico cosa mi stà facendo provare!
per chi non è appassionato può essere semplicemente una nascita, per me è (se tutto andrà per il meglio..)il raggingimento di un traguardo!!!
se poi quest'altr'anno dovvesse essere che ai Robustus dovesse venire in mente di fare qualche cosa di buono.........signori come vi dicevo FESTA NAZIONALE!!!!!!!!!!
...alla fine sognare non costa niente!!

Roberto Giani
28-07-11, 10: 26
GRAZIE!

(...)
se poi quest'altr'anno dovvesse essere che ai Robustus dovesse venire in mente di fare qualche cosa di buono.........signori come vi dicevo FESTA NAZIONALE!!!!!!!!!!
(...)

OK, ti prendo in parola: se ti nascono i Robustus ci inviti a casa tua e stappiamo una bottiglia di quello buono!

Umbe
28-07-11, 11: 52
Vi invito tutti allo stabilimento!
c'è più spazio, poi siamo anche vicini quindi di problemi non ce ne sono!
hai visto il sito?
sono 32 anni che abbiamo l'attività!
Roby non ti preoccupare che il vino non manca mai!!!!!

Umbe
28-07-11, 22: 32
DOMANDA..!!!

per quanto riguarda i Guglielmi, con gli anellini FEO devo usare il T 8,7?

a quanti giorni sarebbe meglio anellarli?

grazie!

francapaola
29-07-11, 01: 26
Confermo l'anello è il T 8,7 Diam.
Non ho idea a quanti giorni si debbano anellare ma dato che è solo uno controllerei presto, al mio Pionus stava già preciso a 13 giorni........

Franca

Lobosupermalo
03-08-11, 20: 51
Ciao.

Ho appena ricevuto la brutta notizia che nelle zone di King William's Town,Alice,Stutterheim e Magoebaskloof tutti i P. robustus che sono stati sottoposto ai test di PBFD nei mesi Marzo fino a Giugno sono risultati positivi.Questo si presume è causato dalla mancanza del mangime adeguato per via della grande siccità in questi mesi.
Appena si indebolisce di più il sistema immunitario la malattia prenderà il suo percorso :(

Patrick

Umbe
03-08-11, 21: 53
...la PBFD è irreversibile?
ciò significa che è posibile che sia iniziato un conto alla rovescia per la popolazione rimasta?
cavolo che notizia pessima!
sapendo anche le difficoltà della reintroduzione di animali nati in cattività è veramente un dato allarmante!
questo mi rattrista moltissimo!
Patrick, ma dove hai visto questa notizia?
...che tristezza!

Simone Durigon
04-08-11, 11: 48
...la PBFD è irreversibile?
ciò significa che è posibile che sia iniziato un conto alla rovescia per la popolazione rimasta?
cavolo che notizia pessima!
sapendo anche le difficoltà della reintroduzione di animali nati in cattività è veramente un dato allarmante!
questo mi rattrista moltissimo!
Patrick, ma dove hai visto questa notizia?
...che tristezza!

L'ha diffusa Steve Boyes del cape parrot project, il rischio di perdere tanti soggetti è alto perchè quando la popolazione selvatica vive questi "periodi di stess" è molto vulnerabile al virus che comunque si porta dentro tutto l'anno. Credo però che non sia un fatto isolato e questo accade per molte specie animali, per cui non credo che si arrivi alla drammatica conseguenza dell'estinzione...

Lobosupermalo
05-08-11, 14: 12
Proprio all'estinzione non porterà la malattia,ma comporta una brutta morte ai singoli esemplari e inoltre decimerà di brutto la già piccola popolazione.In tutti i Poicephalus si trovano germi di PBFD,come anche nei maggior parte dei A. nigrigenis.Li abbiamo ben visto dove ha portato :(

Patrick

Umbe
06-08-11, 04: 06
è comunque un dato allarmante!
e pensare che possiamo fare ben poco........

Umbe
30-08-11, 13: 44
Vi faccio vedere qualche immagine del mio Primo piccolo di GuglielmiGuglielmi
questo a pochi giorni dalla schiusa!

Umbe
30-08-11, 13: 48
E queste questa mattina!!!!!
bel ciccione!!!!
a, speriamo sia femmina!

Zaffira
30-08-11, 14: 02
Non avevo mai visto un Pappagallo piccolo, così grande. Quanto pesa?

pietro 96
30-08-11, 16: 35
davvero bellissimo, complimenti umbe!!!!!!!!

mark
30-08-11, 18: 30
Troppo bello!!!

Umbe
30-08-11, 19: 08
non ho la possibilità di pesarlo, però è proprio un bel ciccione!
è proprio bello e i suoi genitori di ottima taglia!

Simone Durigon
30-08-11, 20: 33
Bellissimo! Si vede chiaramente che lo stanno nutrendo alla grande!!!

francapaola
31-08-11, 01: 00
E queste questa mattina!!!!!
bel ciccione!!!!
a, speriamo sia femmina!

Complimenti è davvero bellissimo e ciccione, bravi i genitori

" Femmina " direi anche se è il primo che vedo

Franca

PierpaoloPalozzo
31-08-11, 11: 36
Davvero una bella emozione Umbe...
ad occhio il suo peso dovrebbe essere tra i 150 e i 200 grammi.
speriamo sia una bella femmina!!

francapaola
01-09-11, 01: 54
Davvero una bella emozione Umbe...
ad occhio il suo peso dovrebbe essere tra i 150 e i 200 grammi.
speriamo sia una bella femmina!!


Maremma che occhio Pierpaolo!!!! Sei troppo forte....//))#

Ho sempre avuto a che fare con "pescatori con la canna" tipo mio marito ed i suoi amici che pesavano ad occhio sia i pesci pescati ma pure quelli che slamavano ed in quest'ultimo caso mi facevano sorridere se non scuotere la testa dubbiosa.

Adesso il caro amico Umbe mi deve fare la cortesia di armarsi di bilancia e pesarlo, se ci hai azzeccato ti meriti come minimo una bevuta ;)

Franca

Umbe
01-09-11, 11: 23
Mitica Paola!
vedrò di organizzarmi allora!
anche se occhio e croce è quello il peso!!
ciao ciao!

Umbe
11-09-11, 16: 14
Piccolo Jardino due giorni fa!!!

pietro 96
11-09-11, 16: 23
davvero fantastico, complimentoni!!!!!!!!!

mark
11-09-11, 17: 15
Wow, sta mettendo su il colore...

francapaola
11-09-11, 20: 32
Che buffo! ha un'aria da speperina
Mannaggia non l'hai pesato allora :(

Franca

Umbe
11-09-11, 21: 44
cavolo sono in difficoltà con la bilancia elettronica, uso ancora quella classica!
comunque in tutti i casi questa sett provo a risolvere il problema!
ciao Franca

Umbe
05-10-11, 21: 19
....questo è jardini...il piccolo pochi giorni fa!
penso che tra pochi giorni esca dalla sua depandance!!!!

Livio Galosi
05-10-11, 22: 16
Complimenti Umberto! E' stupendo!!!

Umbe
05-10-11, 23: 08
Grazie!!!!
e poi è un pezzo di pane quando lo tiro fuori per controllargli il gozzo non prova neanche a beccare!
è un figo!!!!!
e a breve gli prendo il compagno!!!!
aspetto di poterlo sessare!

PierpaoloPalozzo
06-10-11, 10: 09
Troppo simpatico il piccolo!!! speriamo che sia femmina!!

mark
06-10-11, 10: 47
Lo abbiamo visto crescere questo piccolino ed è cresciuto proprio bene!

Ps: perchè speri che sia una femmina Pierpaolo?

Umbe
06-10-11, 11: 31
...questa mattina è uscito!!!!!!EVVAI!!!!!
...speriamo sia femmina......per forza è più facile trovare dei maschi!!!!!e costano meno!
grande Mark si l'abbiamo visto crescere il fenomeno!!!!è buono come il pane!
ciao ciao

pietro 96
06-10-11, 13: 19
grandissimo umberto, è fantastico sto pullo (ormai pullo non direi proprio)!!!!!!!

Simone Durigon
06-10-11, 13: 41
Mi sembra molto grande di taglia, complimenti Umbe!

Livio Galosi
06-10-11, 15: 19
Proprio bello Umberto! I genitori hanno un bel rosso?

PierpaoloPalozzo
06-10-11, 18: 31
Lo abbiamo visto crescere questo piccolino ed è cresciuto proprio bene!

Ps: perchè speri che sia una femmina Pierpaolo?

Anche se ha già risposto Umberto,
sono dell'avviso che è sempre meglio farsi le femmine "in casa"...visto che tra l'altro Umberto vuole formarsi una coppia novella.

Umbe
06-10-11, 19: 13
si i genitori hanno un bel rosso, adesso provo a postare la foto de papà!

è di profilo non rende tanto!
sono ex import del 2002 se non sbaglio!
appena riesco a prenderlo meglio posto le foto!!!!

mark
06-10-11, 20: 30
Anche se ha già risposto Umberto,
sono dell'avviso che è sempre meglio farsi le femmine "in casa"...visto che tra l'altro Umberto vuole formarsi una coppia novella.

Capisco Pierpaolo. Pensavo che il piccolo se fosse una femmina avesse già pronto il compagno.

Umbe
06-10-11, 21: 33
...magari Mark!
tra poco appena l'avrò sessato comincerà la ricerca!!!!!
e questa volta sono riuscito ad anellarlo!!!!!