PDA

Visualizza la versione completa : Quaglie comuni



ZENO
07-02-11, 12: 35
Mercoledì mi arrivano 10 quaglie comuni da mettere sotto le voliere per tenere un pò pulito...

volevo capire se c'è modo per riconoscere il sesso e se c'erano eventuali femmine cosa mettere per fargli fare l'uovo...

Grazie.

opiniao
07-02-11, 14: 08
guardando il petto ti accorgerai che hanno una punteggiatura diversa.
io usavo una cassetta di legno di quelle di legno massello per conservare le bottiglie di vino messa capovolta con un taglio nella parete quadrato di 10 x 10, dentro tanta sabbia.
l'ideale è fare una cassetta con un coperchio con la cerniera, così la mattina verso le 11 vai alzi il coperchio e raccogli le uova senza disturbare.

ZENO
07-02-11, 14: 32
Quindi una scatola con dentro la sabbia... e covano tutte li??

opiniao
07-02-11, 17: 02
una cassetta almeno 60 cm x 50 cm, poi depongono tutte assieme perchè cercano un posto tranquillo dove deporre, in alternativa non mettere niente e però ti faranno le uova ovunque e spesso andranno schiacciate o avrai il dubbio sulla data di deposizione.
a me quelle comuni da carne non hanno mai covato, sono da decine di generazoni che non covano ma vengono fatte schiudere in incubatrice, discorso diverso per quelle più piccole, usate nei quagliodromi e dette spagnole o cornute o per quelle cinesi ancora più piccole, loror hanno ancora vivo l'istinto della cova.

opiniao
07-02-11, 17: 03
volevo anche dirti che normalmente dove si acquistano le tengono divise tra maschi e femmine, se vuoi le uova prendi solo 10 femmine o 9 femmine e un maschio, se i maschi sono tanti rischi litigi e spennature.

ZENO
07-02-11, 17: 07
A buono a sapersi, le ha ordinate mio padre e gl'ho detto se possibile di prendere 10 femmine...

Grazie per i consigli...

opiniao
07-02-11, 17: 45
per chi le vende è lo stesso, maschi per fare carne e femmine per fare uova, costano tra 1.50€ e 2€ l'una.

ZENO
07-02-11, 18: 13
son sincero, non so quanto le mette, poi ti dirò... Un'allevatore della zona che mi ha contattato m'ha chiesto 3,00 ero per quelle giganti ovaiole...

opiniao
07-02-11, 18: 38
credo che puoi negoziare un 2.50 e siete pari.
le giganti ovaiole sono semplicemente le quaglie da carne dette giapponesi

ambro71
07-02-11, 21: 57
ho inserito anche io delle quaglie giganti per pulire sul fondo...
e mi chiedo se quello che trovano sul fondo puo bastare o se gli devo inserire altro per poter sopravvivere...

ZENO
08-02-11, 08: 34
non credo che gli basti...a mio avviso.

arrigo.taddei
08-02-11, 11: 21
Ciao zeno normalmente aggiungo un po di mangime per ovaiole ,e producono molte uova

ZENO
08-02-11, 11: 32
Ciao Arrigo, come vedi ho seguito il tuo consiglio di mettere le quaglie comuni sotto le voliere.. Voglio fare questa prova...

Grazie per il consiglio del mangime in aggiunta... Anche tu usi la cassetta chiusa con sabbia per farle covare??

arrigo.taddei
08-02-11, 14: 29
no farle covare e' difficile ,al massimo se cerchi la trovi una piccola incubatrice a lampada ,da una trentina di uova di qualia ,perche quelle da carne difficilmente covano

opiniao
08-02-11, 14: 44
Ciao Arrigo, come vedi ho seguito il tuo consiglio di mettere le quaglie comuni sotto le voliere.. Voglio fare questa prova...

Grazie per il consiglio del mangime in aggiunta... Anche tu usi la cassetta chiusa con sabbia per farle covare??

la cassetta è per farle deporre e non per covare

ZENO
08-02-11, 14: 49
si scusate mi sono espresso male, intendevo per farle deporre...

ZENO
11-02-11, 08: 56
Eccole qui, che razzolano in giro sotto le voliere...

Sono quaglie comuni???

pierre
11-02-11, 18: 50
che bella quella bianca,non ne avevo mai viste cosi.

opiniao
11-02-11, 18: 55
si sono quaglie comuni giovani, un po' messe male, ma vedrai che in poco tempo si mettono in linea.
esistono delle mutazioni che sono pezzata , bianca, scuro, bruna, almeno quelle che sono capitate a me negli anni

Bastet_89
14-12-11, 13: 10
a me quelle comuni da carne non hanno mai covato, sono da decine di generazoni che non covano ma vengono fatte schiudere in incubatrice, discorso diverso per quelle più piccole, usate nei quagliodromi e dette spagnole o cornute o per quelle cinesi ancora più piccole, loror hanno ancora vivo l'istinto della cova.

Ho una femmina ancestrale [*vedi foto allegata] di quelle usate per addestrare i cani da caccia nei quagliodromi tanto per intenderci (che se non erro è la più simile alla quaglia selvatica)... è una comune da volo, giusto? Che differenza estetica c'è con quelle comuni da carne, apparte le dimensioni minori? Ho poi letto che ci sono anche le quaglie cinesi e giapponesi, ma su internet non trovo foto o informazioni attendibili per distinguerle (c'è ben poco sull'allevamento delle quaglie ahimè, si parla solo di cucina). Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee sulle varie razze di quaglie, magari anche con qualche foto? Ce ne sono altre, oltre a quelle citate, che si possono allevare?
Vorrei poi sapere in una gabbia di 70x35x35h quante quaglie posso allevare.. premetto che terrei solo femmine. Posso ospitare anche altre razze insieme alla mia comune o è meglio sceglierne dello stesso tipo?


[/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us (http://imageshack.us/photo/my-images/97/dscf3799z.jpg/)

Carlo Sallese
14-12-11, 18: 01
Quelle da carne sono le Giapponesi, si differenziano da quelle da volo solo per la taglia
Queste invece sono le quaglie di cina

Bastet_89
14-12-11, 19: 29
Ti ringrazio per il chiarimento.

Tutt'e tre le specie possono essere allevate all'esterno anche in pieno inverno?

Carlo Sallese
14-12-11, 19: 58
Si ma tieni presente che le giapponesi e quelle da volo depongono ma non covano, le cinesi nivece covano anche

Bastet_89
14-12-11, 21: 27
Per le uova non è un problema perchè non mi interessa la riproduzione e terrei solo femmine quindi le raccoglierei tutti i giorni, e avendo già avuto quelle da volo so che ne fanno parecchie.
In una gabbia di 70x35x35h quante femmine posso tenere?
Posso ospitare anche altre razze insieme alla quaglietta che ho già o è meglio sceglierne dello stesso tipo?

Ho anche trovato un sito che parla di quaglia arlecchino http://www.orniteam.it/quaglia_arlecchino.html
e quaglia della california http://www.orniteam.it/quaglia_california.html
...si trovano facilmente?

Bastet_89
14-12-11, 21: 44
Scusate le tante domande, ma le quaglie spagnole o cornute che ha citato opiniao quali sono?

.Alex.
14-12-11, 21: 50
Le quaglie californiane a mio giudizio le piu belle( e le piu costose 180 € a coppia) sono difficili da trovare, io personalmente le ho cercate diversi anni prima di trovarle.

Bastet_89
14-12-11, 22: 02
Okay niente californiane... immaginavo costassero di più rispetto alle altre ma non così tanto (la mia è costata 2.50 euro)... delle arlecchino sai nulla?

Carlo Sallese
14-12-11, 23: 20
Le arlecchino non le ho mai viste dela vivo...da quello che ho capito a te servono per le uova, sotto questo punto di vista le giapponesi sono le migliori

Bastet_89
14-12-11, 23: 40
No non le prendo per le uova, mi piacerebbe anche prendere un maschio ma
1) è troppo aggressivo e avrebbe bisogno di maggiore spazio per convivere con le femmine senza stressarle
2) non voglio che si riproducano perchè i piccoli sono un impegno al quale al momento non posso far fronte
3) canta

quindi chiedevo delucidazioni sulle varie specie solo per mia curiosità e perchè se possibile mi piacerebbe anche avere una femmina di ogni tipo (per semplice sfizio) ma posso allestire una sola gabbia, per questo chiedevo se le diverse specie potevano convivere insieme senza problemi o se devo per forza prendere di quelle da volo come quella che ho già... e ancora non mi è stato risposto, quante femmine posso tenere in una gabbia delle dimensioni citate nei commenti precedenti??

.Alex.
15-12-11, 00: 00
Delle quaglie arlecchino non ti so dire il costo ma sono delle mutazioni di quelle cinesi.
Le quaglie più reperibili sono tre ( le altre e sono molte sono da collezionisti e costano):
1 comune (giapponese da carne ovaiola 1-3 €)
2 da volo (1-3 €)
3 cinesi (10€).
Per riconoscere il sesso negli esemplari adulti c'è un trucco: il maschio ha durante il periodo riproduttivo (quasi sempre) un rigonfiamento della cloaca. Questo e utile soprattutto per le mutazioni (come quelle bianche).

.Alex.
15-12-11, 00: 13
Le quaglie sono abbastanza litigiose anche in grandi spazzi, la proporzione per ogni maschio è 3-4 femmine,
però per una gabbia 70 x 35 x 35h io non metterei più di 3 esemplari (2 F e 1 M)

Bastet_89
15-12-11, 10: 56
Forse non mi sono spiegata bene, quindi rifaccio il punto della situazione...

- chiedevo chiarimenti in merito alla distinzione delle varie specie perchè le informazioni che avevo trovato fin'ora erano tutte abbastanza confuse, ma ora su questo punto mi avete risposto esaustivamente, quindi grazie ;)

- sono intenzionata a prendere SOLO FEMMINE, non voglio nessun maschio per le motivazioni che ho dato precedentemente

- non sono interessata al numero di uova deposte, quindi la mia scelta del tipo di quaglia non è dettata da ciò

- avendo io già un esemplare femmina da volo, posso allevare nella stessa gabbia con essa FEMMINE giapponesi e/o cinesi? Le femmine delle 3 specie convivono senza problemi? O avendone già una da volo devo optare per forza per altri esemplari dello stesso tipo? (ricordo che non avrebbero la "distrazione" del maschio)

- collegato al punto precedente, in una gabbia 70x35x35h fino a quante FEMMINE posso allevare? Il numero è lo stesso per tutte e tre le specie?

- possono essere tenute all'esterno anche in pieno inverno, quando il termometro scende sotto lo zero? O hanno bisogno di una certa temperatura per vivere? (ricordo che non mi interessa se col freddo smettono di fare le uova)

- l'utente opiniao aveva citato anche le quaglie spagnole o cornute, è per caso un altro nome di una delle 3 specie di cui abbiamo già parlato oppure è un'altra ancora?


Scusate la miriade di domande ma ci tengo a far chiarezza su tutto per essere preparata e fare la scelta giusta per non avere poi problemi, quindi grazie a chi risponderà!

Bastet_89
16-12-11, 20: 13
Ragazzi mi date una mano???