PDA

Visualizza la versione completa : Arricciato del Nord Bianco '09



Nord salentino
09-02-11, 14: 22
Ciao forum, volevo farvi vedere una foto che secondo me merita tantissimo.
Si tratta di una bellissima foto scattata da mio fratello,proprio questa mattina, ad un nostro arricciato del Nord bianco maschio del 2009 (r.n.a 07LZ ).E' un riproduttore in grandissima forma,guardate come si è perfezionato dopo 2 anni,è ancora più bello di prima.

Da non sottovalutare nemmeno la taglia di questo maschio, che vi assicuro è davvero notevole sarà tra i 17-18cm.

Ditemi voi,che ve ne pare,per me è semplicemente fantastico...commentate senza alcun problema



Credo che di Arr. del Nord Bianchi di questa bellezza non se ne vedano tantissimi in esposizione,ditemi se mi sbaglio.
Vi saluto,ciao.

Stefano.

Marco78
09-02-11, 15: 50
Bello davvero! Complimenti. Vedete di fare qualche novello da questo soggetto quest'anno, sicuramente usciranno degli ottimi soggetti

john fernandez
09-02-11, 18: 20
Ciao Stefano, lo vedo tanto bello. Ho notato un miglioramento in alcuni dei miei nord di piu' di un anno. In alcune razze i soggetti adulti si vedono piu' belli, Il Yorkshire adulto e' piu' lungo ed allora ha un vantaggio su u novello con la coda originale.

Nord salentino
09-02-11, 18: 35
Marco e John vi ringrazio per i complimenti.
Ho postato questa foto,perchè il primo anno non abbiamo avuto modo di fotografarlo ed era un peccato non immortalarlo con una bella foto,è davvero in forma.
Marco lo accoppieremo con una femm molto carina gialla,staremo a vedere.
Quello che dici John è verissimo, soprattutto per le razze di grossa taglia come Agi,Parigini,York,Crest...molti soggetti si perfezionano con la seconda muta.Probabilmente anche i Nord più grossi si perfezionano al secondo anno.

Un particolare non da poco su un arr.del Nord di taglia,è la presenza di un ventre completamente liscio infatti credo che si possa intravedere nella foto anche il solco mediano.

ciao

pier
11-02-11, 15: 48
complimenti ancora per il soggetto...una curiosità ho visto su un sito una foto di un arricciato del nord ciuffato, ma davvero esistono io so che non è cosi... era un soggetto bianco con ciuffo ardesia, e sotto c'era scritto aricciato del nord ciuffato...mi togliete questa curiosità? esistono o è stata messa una foto sbagliata?

Nord salentino
11-02-11, 16: 34
ti ringrazio per i complimenti Pier, ma arr. del Nord ciuffati non esistono assolutamente.Sicuramente avrai visto la foto di un Fiorino con la dicitura errata.

ciao

Marco78
11-02-11, 20: 21
Un particolare non da poco su un arr.del Nord di taglia,è la presenza di un ventre completamente liscio infatti credo che si possa intravedere nella foto anche il solco mediano.

ciao E' un pregio da tramandare a piu' novelli possibili

Nord salentino
11-02-11, 20: 24
E' un pregio da tramandare a piu' novelli possibili

E si hai ragione Marco,cercheremo sicuramente di farlo quest'anno.
Per quel poco che ne sò io è molto difficile notare questo particolare negli Arr.del Nord di oggi,speciamente se hanno una bella taglia.

ciao

Marco78
12-02-11, 09: 31
E si' una distinzione dosi' cetta e' difficile da ottenere. In allevamento ne ho un paio cosi' tra i quali una verde unicolore (ma non di taglia cosi' grossa)

john fernandez
12-02-11, 10: 02
L,importante e' come accoppiarli, a mio avviso S si devono bilanciare le caratteristiche delle coppie.Siete d'accordo ?.

Marco78
12-02-11, 11: 26
Hai ragione John. Non necessariamente due genitori bellissimi fanno dei figli bellissimi. Io nel mio allevamento ho delle coppie che se esposte ad una mostra non farebbero dei bei punti ma il piu' delle volte da queste coppie tiro fuori dei bellissimi soggetti. Speriamo di fare lo stesso quest'anno. :-)

Nord salentino
12-02-11, 18: 39
Credo che sia proprio questo il significato del "saper accoppiare",cioè amalgamare al meglio la coppia secondo uno o più criteri.
In teoria noi accoppiamo i nostri canarini per trasmettere alla prole i migliori pregi dei 2 riproduttori ,tutti in un unico canarino che quindi dovrebbe risultare più completo e perfetto dei genitori....tutto stà poi nel riuscirci praticamente,non sempre le cose vanno come sono state ideate dall'allevatore.

Questo è l'aspetto più bello dell'allevamento e della selezione di una razza,altrimenti se fosse tutto logico e matematico risulterebbe molto monotono e noioso.

ciao.