Visualizza la versione completa : Portatori
Ciao....... volevo chiedere un consiglio!!!: ho come progetto futuro, di crearmi in allevamento dei portatori di diverse mutazioni, in modo di avere soggetti sicuri e di ottima taglia.
Premesso, che sono in possesso di quattro fratelli maschi di Parrocchetto dal Collare, ancestrali e veramente belli, come forma e taglia......... e il mio progetto consisterebbe nel accoppiarli con altrettante femmine di mutazioni diverse.
La mia domanda è: una volta ottenuti i soggetti portatori, è possibile accoppiare eventualmente figlio maschio con femmina madre.......... oppure se fosse sconsigliabile: è meglio usare in una coppia il maschio o la femmina portatore.......... grazie anticipatamente#°°))
Vincenzo Forlino
28-02-11, 16: 32
Ciao....... volevo chiedere un consiglio!!!: ho come progetto futuro, di crearmi in allevamento dei portatori di diverse mutazioni, in modo di avere soggetti sicuri e di ottima taglia.
Premesso, che sono in possesso di quattro fratelli maschi di Parrocchetto dal Collare, ancestrali e veramente belli, come forma e taglia......... e il mio progetto consisterebbe nel accoppiarli con altrettante femmine di mutazioni diverse.
La mia domanda è: una volta ottenuti i soggetti portatori, è possibile accoppiare eventualmente figlio maschio con femmina madre.......... oppure se fosse sconsigliabile: è meglio usare in una coppia il maschio o la femmina portatore.......... grazie anticipatamente#°°))
ciao bruno, se puoi evita di accoppiare in consanguineità, infatti andresti incontro a delle problematiche come la riduzione di taglia e come dici nella parte che ho grassettato, questo non è quello che vogliamo ottenere.. comunque se proprio sei costretto il miglior accoppiamento in consanguineità è padre x figlia o madre x figlio, mai fratello x fratello... però come sai nei collari salvo alcune eccezioni (mi riferisco per esempio al tuo maciste) raggiungono la maturità intorno ai tre anni di età, di conseguenza avresti un bel po di differenza di età nella nuova coppia oltre a dover aspettare un po prima di vedere dei risultati . . . quindi ti consiglierei di formare le eventuali nuove coppie con un tuo soggetto portatore x un mutato, riguardo al fatto se sia meglio maschio o femmina come portatore, la cosa è abbastanza ininfluente, l'unica differenza, come saprai, sta nel tipo di mutazione, infatti se si tratta per esempio del lutino, mutazione sesso-legata otterresti solo i maschi portatori.. mentre in una mutazione recessiva come lo è il blu otterresti sia maschi che femmine portatrici...
ciao bruno, se puoi evita di accoppiare in consanguineità, infatti andresti incontro a delle problematiche come la riduzione di taglia e come dici nella parte che ho grassettato, questo non è quello che vogliamo ottenere.. comunque se proprio sei costretto il miglior accoppiamento in consanguineità è padre x figlia o madre x figlio, mai fratello x fratello... però come sai nei collari salvo alcune eccezioni (mi riferisco per esempio al tuo maciste) raggiungono la maturità intorno ai tre anni di età, di conseguenza avresti un bel po di differenza di età nella nuova coppia oltre a dover aspettare un po prima di vedere dei risultati . . . quindi ti consiglierei di formare le eventuali nuove coppie con un tuo soggetto portatore x un mutato, riguardo al fatto se sia meglio maschio o femmina come portatore, la cosa è abbastanza ininfluente, l'unica differenza, come saprai, sta nel tipo di mutazione, infatti se si tratta per esempio del lutino, mutazione sesso-legata otterresti solo i maschi portatori.. mentre in una mutazione recessiva come lo è il blu otterresti sia maschi che femmine portatrici...
Grazie..... per la risposta tempestiva e precisa.................. applicherò in toto...i tuoi consigli..... anche perchè è una pratica che avevo messo in funzione con le cocorite......... naturalmente con tempi piu brevi...... mi rendo conto che andare con questo progetto.... i tempi per avere i primi risultati.... sono lunghi.............. però!!!!!!! credo che per ogni passione... bisogni darsi degli obiettivi...... e i miei sono questi........................ Voglio arrivare ad avere una pezzatura di Parrocchetto dal Collare importante...... girovagando per fiere e mercatini.... hora mai si vedono dei Collari che come stazza sembrano sempre piu delle Calopsitte................. Ciao e ancora grazie.
Vincenzo Forlino
28-02-11, 21: 40
ottimo bruno []#[]#[]# i veri allevatori si distinguono da questo, imporsi degli obbiettivi per raggiungerli, questa è la strada giusta!
per i collari mignon concordo con te, purtroppo alla ricerca della mutazione o semplicemente per ignoranza si è allevato in maniera errata, per fortuna presso i seri allevatori si trovano ancora soggetti decenti, quindi trova delle belle compagne ai tuoi maschi e accoppia i figli con delle belle mutate possibilmente sempre in taglia, cosi una volta fissato il ceppo, avrai dei bei soggetti mutati e di taglia #°°))
Ps. non sapevo allevassi anche i pezzati, che altre mutazioni hai ?
Grazie....... per il commento............ per quanto riguarda il pezzato che ho postato in foto....... non è mio... ma è uno degli obiettivi x le prossime coppie.......... ciao.
Per quanto riguarda le mutazioni che ho.......... sono quelle postate in coppie 2011...... ma visto che voglio ampliare l'allevamento... con dei soggetti "di pregio" mi voglio mettere avanti con il progetto.......... cmq il mio progetto è Pezzati,Clearhead Fallow,Cleartail e Pallid..... e visto che questo progetto comporta tempo pazienza e soldi.......... voglio partire con il piede giusto........... #°°))
Questo è un piccolo esempio di quello che vorrei fare.......#°°)) naturalmente mi sono aiutato con il calcolatore genetico...... spero di averlo usato correttamente...............
Vincenzo Forlino
02-03-11, 11: 07
ottimo schema bruno, però permettimi una piccola precisazione, difficilmente si riesce a capire a livello fenotipico la differenza fra un grigio doppio fattore ed un singolo fattore.. quindi l'unico modo a mio avviso resta quello di metterlo in riproduzione per capire cosa ne esce fuori, salvo ovviamente che l'allevatore sappia dirti il contrario, comunque in caso di SF otterresti metà della prole G verde/ e l'altra metà verde/ ... mentre per il viola il DF si dovrebbe poter distinguere però sono molto difficili da trovare per non parlare dei prezzi poi.. quindi anche in questo caso se prenderai un SF otterrai metà della prole V verde/ e l'altra metà verde/
pietro 96
02-03-11, 13: 15
complimenti per la scheda bruno, spero proprio che riuscirai a realizzare questo tuo bellissimo progetto!!!
ottimo schema bruno, però permettimi una piccola precisazione, difficilmente si riesce a capire a livello fenotipico la differenza fra un grigio doppio fattore ed un singolo fattore.. quindi l'unico modo a mio avviso resta quello di metterlo in riproduzione per capire cosa ne esce fuori, salvo ovviamente che l'allevatore sappia dirti il contrario, comunque in caso di SF otterresti metà della prole G verde/ e l'altra metà verde/ ... mentre per il viola il DF si dovrebbe poter distinguere però sono molto difficili da trovare per non parlare dei prezzi poi.. quindi anche in questo caso se prenderai un SF otterrai metà della prole V verde/ e l'altra metà verde/
Si........ lo sò..... non sarà una cosa semplice....... ma in tutti i modi ci proverò....... adesso sto ragionando... sul dafarsi.....in modo di partire con il piede giusto, e in più .... sto considerando anche l'accoppiamento fre mutazioni sessolegate e femmine ancestrali....... come mi ha consigliato un amico...... in modo di avere prima sia portatori che mutati................... ti mostro l'altra Tabella.
grazie anche a Pietro x i complimenti. #°°))
pietro 96
02-03-11, 16: 35
secondo me l'idea del sesso legato è magnifica....non solo hai i portatori ma anche i mutati, non ti fai mancare niente......secondo me, però dovresti aggiungere alla tabella anche i mutati che nasceranno, cosicchè da accoppiarli o con altri mutati, ed ottenere con meno generazioni la mutazione voluta, o con ancestrali per fare altri portatori, che ridurranno anch'essi i tempi................
Vincenzo Forlino
02-03-11, 17: 25
anche questo schema è ottimo bruno.. devi riuscire col tempo a formarti un tuo ceppo di qualità, con tutti bei soggetti in taglia... magari per cercare di accorciare i tempi potresti prendere direttamente da altri allevatori dei portatori da unire a soggetti mutati... sempre se riesci a trovarli in taglia.. magari fra una decina di anni o anche meno avrai un tuo ceppo da far invidia()(
Conosco allevatori seri e bravi.......... diciamo degli appassionati......potrei benissimo prendere dei portatori...... ma!!! di coppie ne ho già x avere una produzione di Parrocchetti dal Collare..... e devo dire che sono anche ottime coppie....... il mio progetto!!.. è vero che mi porterà via tanto tempo.... ma! crescerà a fianco dell'allevamento che pratico già........ #°°)) Diciamo!!! è come costruirsi un aereomodello o comperarselo già montato..............
Conosco allevatori seri e bravi.......... diciamo degli appassionati......potrei benissimo prendere dei portatori...... ma!!! di coppie ne ho già x avere una produzione di Parrocchetti dal Collare..... e devo dire che sono anche ottime coppie....... il mio progetto!!.. è vero che mi porterà via tanto tempo.... ma! crescerà a fianco dell'allevamento che pratico già........ #°°)) Diciamo!!! è come costruirsi un aereomodello o comperarselo già montato..............
concordo pienamente con il tuo pensiero ed in bocca al lupo per il tuo progetto. I collare li ho allevati per diversi anni ma avendo dovuto smantellare le voliere per adattare ad un allevamento coibentato per il rumore, grazie ai vicini, ho dovuto cederli .
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it