PDA

Visualizza la versione completa : Informazioni su inseparabile allevato alla mano..grazie



elenastefano
02-03-11, 14: 08
Buongiorno a tutti,
dopo anni di tentennamenti io e mio marito abbiamo deciso di adottare un inseparabile allevato alla mano.
Io ho già molto riproduttori nel mio allevamento, ma non ho mai avuto un inseparabile allevato alla mano.
Ci stiamo ponendo un sacco di domande.. tipo:
- Che specie è più adatta? (noi siamo attratti da fischer e personata)
- Che tipo di gabbie devo prendere? O è meglio un trespolo?
- In casa come ci dobbiamo comportare? Tipo finestre, vetri, pericoli vari etc..
Scusate l'inesperienza, ma preferisco chiedere le cose che non so piuttosto che sbagliare.
Ciao e grazie
elena ##))

elenastefano
02-03-11, 22: 03
Nessuno mi può aiutare?

paolotls
02-03-11, 22: 08
ciao elena!!
ti aiuto io per quel poco che so!!
innanzitutto ti consiglio il personata, è molto più socievole del fischer.. io ho avuto un fischer e mi ha dato molti problemi: attaccava le altre persone quando alzavano la voce!
Io consiglio sempre una gabbia, di dimensioni non troppo grandi, considerando che devi farlo volare in casa e stare la maggior parte del tempo con te, ma che sia una gabbia che lui ami, che non consideri una galera, che sia comoda per volare e piena di giochi! Più grande la fai meglio è insomma!
A mio avviso chiudi le fineste e le porte quando lo liberi, e liberalo sempre in una stanza dove non ci sono fornelli del gas accesi, acqua con la pasta in pentola che bolle, o cose di questo genere che posandocisi sopra potrebbe scottarsi!

Giacomo Pellicane Iannitto
02-03-11, 23: 20
Ciao, io ti consiglio un roseicollis, perchè tra le tre specie di inseparabili è quello più socievole, io ho allevato allo stecco sia i personata che i roseicollis ed ho notato che il personata resta sempre un po più timido e scontroso del roseicollis.
Ovvio è una mia opinione, in base alla mia esperienza

elenastefano
03-03-11, 08: 35
Grazie!
quindi mi sconsigliate il fischer vero?
ele

Ornitorrrreglia
03-03-11, 11: 34
Io personalmente se una persona vine nel mio allevamento e decide di avere un inseprabile allevato a mano consiglio sempre un roseicollis, anche se tuttavia anche lui ha un carattere molto particolare.
Per esperienza ho allevato a mano tutte e tre le sottospecie e quella che risponde in maniera più consona per un allevato a mano è senza ombra di dubbio il roseicollis....
Però per dire anche i fisher che io ho allevato mano, premettoo solo su richiesta i proprietari sono sempre stati molto soddisfatti.
ciao

paolotls
03-03-11, 22: 59
Beh io ti ho detto un personata xk era il piu consigliabile tra quelli da te proposti.. Ma ad esempio il parrocchetto monaco allevato a mano (non c entra niente, lo so) è uno spettacolo, affettuoso pacioccone ripete alcune parole se gliele insegni, è di indole coloniale e gli piacerà legarsi a piu persone!
Mangia di tutto se allevato a mano!
Fonti:
Esperienza diretta e personale

paolotls
03-03-11, 23: 02
Guarda quando gli faccio le coccole:

elenastefano
04-03-11, 08: 48
Grazie Paolo!! questo video è bellissimo!!!!!
Però io ho una passione per gli inseparabili, quindi alla fine abbiamo scelto un fischer, lo andiamo a prendere oggi!!!
Ho anche trovato una bella gabbietta della ferplast apribile da un negozio che vende tutto perchè chiude.
Ciao!!

ps: non sappiamo di che sesso sia, lo faremo sessare con dna prima di prendergli un compagno.
Mi sembra che ci sia una convenzione con zooplant lab vero?
ciaoo

paolotls
04-03-11, 20: 46
E il compagno che prenderai, sarà di sesso opposto x farli accoppiare? Se sì, lo prenderai allevato a mano oppure dai genitori?

Mirko.Sarandrea
05-03-11, 12: 10
Tra quelli allevati e ceduti, con esperienza di centinaia-migliaia di agapornis allevati allo stecco in più di 25 anni , ti posso dire:
Migliori i Taranta,di gran lunga meglio rispetto agli altri ed in particolare i maschi, secondo posto i nigrigenis, terzo posto fischer, quarto posto roseicollis, ultimo personata. le altre specie non lo so dire visto che non le ho mai allevate allo stecco.
in tutte è comunque meglio il maschio. poi chiaramente ogni soggetto ha la sua personalità.
By Mirko

Mirko.Sarandrea
05-03-11, 12: 12
Guarda quando gli faccio le coccole:

Complimenti

Sarared
05-03-11, 12: 54
Ciao Elena, per quanto riguarda la miglior specie da allevare a mano negli inseparabili è il Roseicollis, ha un carattere docile ed una maggior affezione, e l'imprinting se dato bene dallo svezzamento e mantenuto con costanza per tutta la vita ( senza trascuralo o lasciarlo involontariamente troppe ore al giorno da solo) è indubbiamente il migliore.
Personata e Fischer non sono dei buoni allevati a mano, si svezzano facilmente come tutti e nel primo periodo di giovinezza della loro vita rimangono abbastanza docili ma al raggiungimento della maturità sessuale si inselvatichiscono e tendono ad essere eccessivamente indipendenti e mordaci. Come saprai non tutte le specie di Psittacidi in generale sono adatte all'allevamento a mano e questo capita tra gli Agapornis, proprio in personata e fischer.
Le gabbie adatte per un allevato non devono necessariamente essere di grandi dimensioni; una cova2 per esempio classica gabbia d'allevamento (più indicata per una coppia di cocorite) dalle misure 55x30x40h è giustamente indicata per un soggetto considerndo anche la possibilità di "arredarla" con qualche piccolo gioco in legno o corda dei quali gli inseparabili amano la presenza. Ne rimane quindi una buona vivibilità senza un ingombro eccessivo. Il trespolo non è adatto, è indicato solo per pappagalli di media grande taglia che tendono ad essere più statici, un piccolo pappagallo come l'inseparabile ha più necessità di un "rifugio" e questo diventa il senso della gabbia per l'allevato, la sua casa.
Per quanto ringuarda pericoli domestici, le finestre ovviamente devono sempre essere chiuse quando il pappagallo è libero, o munite di zanzariera poichè volando via, non avendo un forte orientamento è difficile che tornino, tranne situazioni in cui si ha un giardino e altri inseparabili dei quali i richiami e l'assenza di pericoli o predatori possano agevolarlo al ritorno.Pericolo domestico molto serio sul quale cè poca informazione è legato alla cucina e alle padelle e piastre in Teflon (le clessiche padelle a fondo scuro che utilizziamo).
Il teflon e dunque le nostre padelle e piastre portate ad alte temperature come per cucinare alimenti alla piastra, dunque a secco senza olio o liquidi produce delle sostanze altamente tossiche che se inalate dagli uccelli, sono letali all'istante (oltre che per gli uccelli tra l'altro sono tossiche anche per noi che usandole giornalmente ci "avveleniamo"piano piano)
Dunque tenere sempre la posizione della gabbia lontana dalla cucina o l'animale stesso anche se libero.
Spero di esserti stata genericamente d'aiuto per la tua scelta e se deciderai di tenere come animale da compagnia un inseparabile allevato a mano ti garantisco ottime soddisfazioni e divertimento, sono davvero dei grandi amici.. un saluto Sara

Mirko.Sarandrea
05-03-11, 17: 51
Ciao Elena, per quanto riguarda la miglior specie da allevare a mano negli inseparabili è il Roseicollis, ha un carattere docile ed una maggior affezione, e l'imprinting se dato bene dallo svezzamento e mantenuto con costanza per tutta la vita ( senza trascuralo o lasciarlo involontariamente troppe ore al giorno da solo) è indubbiamente il migliore.
Personata e Fischer non sono dei buoni allevati a mano, si svezzano facilmente come tutti e nel primo periodo di giovinezza della loro vita rimangono abbastanza docili ma al raggiungimento della maturità sessuale si inselvatichiscono e tendono ad essere eccessivamente indipendenti e mordaci. Come saprai non tutte le specie di Psittacidi in generale sono adatte all'allevamento a mano e questo capita tra gli Agapornis, proprio in personata e fischer.

Sarared,per la mia esperienza non è come dici, i roseicollis non sono meglio dei fischer,
Anche per chi non li alleva allo stecco potra notare che i fischer allevati in colonia sono più " tranquilli" dei roseicollis, più difficili sono i personata , meglio sono i nigrigenis. in assoluto i taranta sono piu tranquilli, anche se a dirla tutta non li ho mai allevati in colonia.
Poi quando diventano maturi sessualmente, tutti gli inseparabili cambiano e da piccoli e teneri uccellini diventano delle " tigri" con i suoi pregi e difetti
Ciao,Mirko

elenastefano
05-03-11, 18: 16
Ciao a tutti e grazie mille per i consigli,
alla fine abbiamo scelto Anacleto, un piccolo di fischer di due mesi.
E' dolcissino (almeno per ora) non ci ha mai morso, e non ci ha nemmeno mai provato.
Ama stare sulla spalla, sulla mano e su tutti i mobili più alti.
Data la taglia (è veramente grande) presumo che sia un maschio, ma non lo so con certezza, infatti presto lo sesseremo tramite dna.
Se volessimo dargli una compagna, la devo prendere allevata alla mano dato che la gabbia è di quelle apribili con posatoio (sennò scappa giusto?)
Ciao per ora
elena

Sarared
06-03-11, 19: 25
Mirkos, per quanto riguarda l'allevamento in colonia il discorso è differente che sugli allevati a mano.
Nell'allevamento in colonia i Roseicollis sono i più territoriali dunque i Fischer sono i più adatti per questo tipo di allevamento; con questa specie ho infatti ottenuto migliori risultati per quanto riguarda la colonia.
Per gli allevati a mano è invece risaputo che il miglior imprinting si ottiene con Roseicollis, invece Fischer e Personata dopo pochi mesi tendono a diventare mordaci e sfuggenti e con il tempo ad inselvatichirsi nonostante siano di indole meno territoriale da non allevati a mano.