Visualizza la versione completa : Cove arricciati del 2011
Nord salentino
13-03-11, 19: 20
Ciao amici dell'arricciato,vorrei aprire come lo scorso anno un post dove inserire le nostre foto o i nostri video.Ovviamente possiamo anche commentare e discutere su vari aspetti che riguardano cove e accoppiamenti dei canarini arricciati.
Vi posto alcune foto dei primi nati( non arricciati ma mosaico<//[[#),una nidiata con uova rosa, e un brevissimo video dei primi pulli 2011.
Buone cove a tutti voi.
Ciao.
Stefano
Bellissimi ma... non è che hai cambiato "sponda" ????^^((
Alcune coppie dei miei Nord sono già alla seconda cova...
devo ammettere che una situazione simile (alcune coppie partite a gennaio) non mi era mai successa.
Nord salentino
14-03-11, 11: 43
Ciao Paride, no no la sponda è sempre quella degli arricciati...queste sono le nidiate delle ultime coppie di mosaico rimaste.//[[#
Complimenti per essere già alla 2°covata,noi per adesso ci accontentiamo della prima che sembra andar bene.
Se hai la possibilità,magari posta anche tu qualche foto dei novelli arricciati.
ciao Pariduzzo.
Stefano
Ivo Multipass
14-03-11, 12: 36
come mai il colore delle uova è rosa?
john fernandez
14-03-11, 13: 11
Una femmina Nord ha fatto tre uova di un colore particolare, veramente bianco. Solo un uovo era fecondo.
come mai il colore delle uova è rosa?
Leggi questa vecchia discussione:
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?6896-uova-rosa&highlight=rosa
Come esimersi quando si riceve un invito da un amico ?
Rapida carrellata di nidiate e novelli.
Spero - con queste immagini //++] - di non aver turbato gli amici "esclusivamente" pappagallari [=][=][=]
Anche nel mio allevamento ci sono delle femmine gia' alla seconda nidiata. Metto anche io alcune foto. Nella terza ci sono due intrusi, 2 gibber
Ivo Multipass
14-03-11, 19: 47
Leggi questa vecchia discussione:
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?6896-uova-rosa&highlight=rosa
Letto! grazie,... fantastico, pensavo che giustamente non si finisce mai di imparare, ma cavoli... io qui son veramente solo all'inizio della mia "imparatura"!!! Bel forum, son contento di esserci!
Foto bellissime, Marco. Compresi i due piccoli intrusi.
Per Ivo:
... e noi siamo contenti di poter contribuire alla tua "imparatura".
Ragazzi
Complimenti a tutti per le magnifiche foto e nidiate.
In bocca al lupo per tutte le altre a venire .
Alla domanda di Marco78 fattami nella discussione Napoleone "" con chi l'accoppierai"", posso risponderti solo adesso.
Atteso che le femmine sono andate in estro con ben due (ma anche tre) mesi di anticipo, ho cercato di accoppiarle con i maschi che al momento mi sembravano "pronti" e non con chi avrei voluto....
per quest'anno è andata così ma non mi lamento.
Ecco la nidiata di Napoleone con Canterina (una femmina che canta!!!)
se non mi sbaglio mi sembra di vederne uno pezzato bianco (forse ardesia?), uno bianco e gli altri due pezzati come la madre
altri novelli già separati....
Cleopatra (alleva da sola....)
ed i suoi pulletti.....
e se notate bene vi accorgerete che il nido è molto più grande. Infatti è una padovana
ed in ultimo, la sorpresa che mi ha fatto OK e Sopravvissuto (nomi dei miei beneamini) alle 12:00 di oggi, prima di lasciare l'aviario....
Spero domani in altre schiuse.....//++]//++]//++]
Complimenti Paride belle foto. I figli di Napoleone sono due sul giallo e due sul bianco. Uno di loro e' un bianco pezzato (ovviamente le pezzature sono di colore ardesia).
Altre foto (nella seconda foto l'intruso e' il nord giallo) :-)
Pantaleo Rodà
15-03-11, 18: 37
Complimenti Marco! Sono gibber quelli dell'ultima foto?
Si sono tre gibber e un nord giallo.
Nord salentino
15-03-11, 19: 40
complimenti sia a Paride sia a Marco, molto molto belle le foto.
Paride sei troppo avanti...io inserisco le foto con delle uova ancora nn schiuse,e te invece sei già alla seconda covata//[[#^^((, hai dovuto iniziare prestissimo ma stai andando alla grande,infatti i novelli sono in gran forma.Bravissimo
P.S. anche il nido dei tuoi Padovani è uno spettacolo!!
ciao.
Stefano
Ieri, con i 27 gradi che avevamo, i miei piccoli erano un pò accaldati.....
neanche quando ho preso il nido si sono spostati...
anche i padovanini avevano caldo
e la natura - comunque - continua il suo corso...
Pantaleo Rodà
17-03-11, 21: 28
Grazie per queste foto Paride...mi mettono un'allegria di cui sinceramente avevo bisogno!
Se vieni due giorni giù, oltre all'allegria metti su anche l'abbronzatura.....
//[[#//[[#//[[#()(
Pantaleo Rodà
17-03-11, 21: 52
Hehehe, magari! Dai, speriamo che la primavera arrivi al più presto anche qua, gli uccelli già la sentono...
Linda Crippa
17-03-11, 21: 57
Allegria?!?! ))°))°))° No guarda Leo.. per l'allegria ci vorrebbe qualche colore e qualche becco stortarello.. #°))#°))#°))
Naturalmente sto scherzando (non sto giocando in casa quindi meglio correre ai ripari.. :)) ammetto che fanno una certa tenerezza.. Poi ho sbirciato nell'altra discussione e tale NAPOLEONE è veramente.. ehmm.. come dire.. BELLINO.. (*).
ps: Che rimanga tra noi sia chiaro!
....... per l'allegria ci vorrebbe qualche colore......
Eccomi. Presente. Colore, bellezza e meraviglia.
Sono certo che stavi pensando proprio a me mentre Paride mi scattava la foto......
.......Che rimanga tra noi sia chiaro!
Ma sì.... che vuoi che sia.......
Pantaleo Rodà
17-03-11, 22: 23
Linda cara, se non sbaglio anche Sara ha ceduto alla "tenerezza" dei canarini arricciati...occhio!!! ;)
P.S.: Che rimanga tra noi anche questa: a dir la verità un beccuccio storto è arrivato anche da queste parti...
Linda cara, se non sbaglio anche Sara ha ceduto alla "tenerezza" dei canarini arricciati...occhio!!! ..
Credo che big Sara dovrebbe avere già qualche ovetto nel nido o le manca molto poco.....
Qui a Malta la temperatura ha toccato i 20 gradi e in allevamento sembrano gradire quest'aumento di temperatura. Intanto metto una foto di un nord bianco unicolore che ha lasciato il nido da poco.
Sara Mandora
18-03-11, 21: 00
ehm ... e cosi facendo mi sono rovinata la reputazione //[[#//[[#//[[#
niente ovetti , ho messo i nidi sabato #°°))
complimenti a tutti , sono belliss...... ehm ... carini ["]
john fernandez
19-03-11, 10: 59
Ciao Sara, un po di varieta' va anche bene, gli arricciati sono meravigliosi. Alcune delle mie femmine stanno covando dei pulli, speriamo bene !!!.
Adesso aspettiamo le foto dei pulletti di John e quelli di Sara.
Poi seguiranno quelle di Marco78 e di Stefano.
Pensando di fare cosa gradita, mostro un aggiornamento dei miei arricciatelli.
Spero solo di riuscire a fare presa su Linda (anche se la vedo molto dura....) ma tentar......
Big Sara ormai è dei nostri elevando così la sua reputazione e stima.
Ecco i Napoleonini.....
ed i Padovanini.....
Nord salentino
23-03-11, 09: 06
Caspita come crescono,molto molto belli Paride.
Ma tra i primi 4 novelli,in particolare nella prima foto vedo una pezzatura marroncina sul fondo bianco....credo sia un pezzato Fawn,perchè non mi sembra proprio un Ardesia.
Forse la femmina della coppia è una Cinnamon ,o sbaglio?
( forse è solo la foto che rende male l'idea..)
ciao Paride e complimenti.
Stefano.
No Stefano hai ragione. Quello e' un bianco pezzato con il Fawn. Quest'anno non sono ancora riuscito a farne uno. E' uscito fuori cosi' siccome Napoleone e' un portatore di cinnamon e siccome e' bianco puo' fare anche i fawn. Si puo' capire gia' da adesso che quelle fawn sono delle femmine se la loro mamma non e' ne fawn o cinnamon.
Complimenti Paride bellissimi novelli.
Caspita come crescono,molto molto belli Paride.
Ma tra i primi 4 novelli,in particolare nella prima foto vedo una pezzatura marroncina sul fondo bianco....credo sia un pezzato Fawn,perchè non mi sembra proprio un Ardesia.
Forse la femmina della coppia è una Cinnamon ,o sbaglio?
( forse è solo la foto che rende male l'idea..)
ciao Paride e complimenti.
Stefano.
Anche il novello cinnamon pezzato dovrebbe essere una femmina
Nord salentino
23-03-11, 16: 28
No Stefano hai ragione. Quello e' un bianco pezzato con il Fawn.
E vabbè Marco, qualche volta potresti anche dire che mi sbaglio ehehehe//[[#//#//#-
Concordo con la tua spiegazione tecnica Marco, o il Napoleone del "buon Paride" è un portatore di cinnamon oppure la femmina è una pezzata giallo-cinnamon,mi pare di aver visto in una foto che si tratta di una femm pezzata.
Poi se te l'esperto in materia di Melaninici,io ho solo da impare.
Buone cove a tutti.ciaoo.
john fernandez
23-03-11, 16: 50
Paride ci puo dire esatamente i colori dei genitori ma c'e' un cinnamon o portatore, almeno a mio avviso. Complimenti per i novelli, sara' bello vedere una foto di loro tra qualche mese. Oggi ho annellato due nidi di arricciati, speriamo bene !!!!!.
Sicuramente Napoleone e' un portatore perche' se accoppii un bianco(non portatore) con una cinnamon pezzata otterrai dei gialli dei bianchi unicolori e pezzati ma non puoi ottenere il cinnamon o il fawn. I maschi saranno tutti portatori di cinnamon o Fawn.
Nord salentino
23-03-11, 17: 45
Hai ragione assoluta Marco,è stato un mio lapsus...dovuto anche al fatto che non sono ferratissimo sulle tabelle genetiche.Però ci ho pensato un attimo,ed è effettivamente così.
Grazie per questo chiarimento,se un giorno avrò dei dubbi su tutto ciò,saprò a chi "dar fastidio" //#//#.
Aspettiamo la conferma definitiva da Paride,che ci dirà come è formata la coppia.
ciao
Amici miei, però….. visto che “”CLASSE””, eh ??? //[[#
La femmina è una pezzata, nata nel mio allevamento e sua madre è dello stesso colore, nata (sempre nel mio allevamento) a sua volta da un maschione pezzato e femmina gialla.
Dunque il portatore non può essere che Napoleone !!! ()(
Ve la mostro :
e, quindi, i due pezzatini fawn sono dunque delle femminucce?
Cortesemente, mi potete spiegare la differenza tra Fawn e Cinnamon negli arricciati?
Quale sarebbe l'accoppiamento ideale per i due pezzati Fawn ? e per i due bianchi ?
Ringrazio anticipatamente.
Nord salentino
23-03-11, 18: 47
Caro Paride,mi sà che per ora devi accontentarti della mia risposta. ihiiihhhi//[[#
Viste le foto della femmina riproduttrice,mi sembra proprio una pezzata verde,quindi non cinnamon...confermata dunque l'ipotesi di Marco; il tuo caro Napoleone è un bianco portatore di cinnamon.
La tua coppia è composta da M/cinnamon vs F non cinnamon per questo avrai:
· maschi non cinnamon,
· femmine non cinnamon,
· maschi portatori di cinnamon,
· femmine cinnamon.
Quindi caro mio,che ti piaccia o no//#,hai i novelli bianchi pezzati Fawn( femmine) e i gialli pezzati di cinnamon (femmine).I restanti possono essere maschi o femmine.
Bè da una sola covata sei riuscito a tirar fuori 3 colori diversi( pezzate Fawn,pezzate Cinnamon e Bianco lipocromico),complimenti Pariduzzo.
E' semplice definire la differenza tra Fawn e Cinnamon: si tratta dello stesso carattere sesso legato che sul colore di fondo giallo viene chiamato Cinnamon( o megli ancora Cannella visto che parliamo di arricciati),mentre sul fondo bianco viene chiamato Fawn (o Argento).
Credo che nn ci siano degli accoppiamenti migliori a seconda dei colori,si tratta cmq sempre di C.F.P.A. ,di conseguenza il colore passa in 2° piano.
Mi pare di aver detto tutto,anzi forse mi sono dilungato troppo e me ne scuso//[[#
Cmq ci sarà Marco a chiarire tutto,lui è molto più ferrato di me sui melaninici.
ciao Paride
Pantaleo Rodà
23-03-11, 18: 48
Come sempre bellissime foto Paride. Ti rispondo io: il Cinnamon è il bruno a fattore giallo, mentre il Fawn è sempre il bruno, ma a fattore bianco (esattamente come l'ardesia, che è il nero bianco); per questo il fawn, come l'ardesia ed il bianco, non va accoppiato in purezza (pena il 25 % di mortalità embrionale), ma con dei soggetti a fattore giallo. Se vuoi ottenere dei pulli fawn o pezzati fawn, puoi accoppiare i tuoi piccoletti a dei pezzati cinnamon, mentre i bianchi andrebbero accoppiati a dei gialli o pezzati gialli, dai quali otterrai bianchi o pezzati ardesia.
Pantaleo Rodà
23-03-11, 18: 50
Pardon Stefano, abbiamo risposto in contemporanea...ma visto che si parlava di colore, ho detto la mia! ;)
Credo che nn ci siano degli accoppiamenti migliori a seconda dei colori,si tratta cmq sempre di C.F.P.A. ,di conseguenza il colore passa in 2° piano.
Certamente ma la mia domanda voleva essere intesa come meglio valorizzare le caratteristiche del Fawn e/o del Cannella ed infatti Leo (da buon intenditore di canarini di colore) ha dato risposte alle mie domande.
PS: credo che quando si discute con una certa armonia e tranquillità, non si è mai troppo "prolissi" quindi nessun disturbo e niente scuse !["]
Grazie a voi tutti.
Hanno detto tutto Leo e Stefano molto chiaramente. Non c'e' niente da aggiungere. Comunque credo che il Fawn sia uno dei piu' bei colori che si possano avere dentro l'allevamento. Spero di farne qualcuno quest'anno.
Nord salentino
23-03-11, 20: 14
Ringrazio anche Leo che ha giustamente completato la mia risposta, Marco effettivamente il Fawn è molto carino fino ad ora sono riuscito ad osservalo solo nei gloster e nei fife ,e devo dire che attira l'attenzione.
P.s. abbi fede...
Linda Crippa
23-03-11, 20: 48
Spero solo di riuscire a fare presa su Linda (anche se la vedo molto dura....) ma tentar......
Non t'illudere............... carini sì.. soprattutto questi tanto decantati pezzati fawn.. quasi bell.. ehmmm...... no no, non esageriamo......... ;-)
Sorellina,
credo proprio che un birdboard di becchi dritti (meglio se fawn ?) in mezzo ai tuoi tanti becchi storti, non starebbe affatto male e non sfigurerebbe, anzi…..
Una super/pappagallara/mannara con la semplice ammissione, ha aumentato la sua reputazione ricevendo consensi unanimi da tutti gli estimatori degli arricciati.
E tu ? Già il semplice gesto di venire a vedere i miei “picciriddi” mi fa sperare….
Anni fa iniziasti una “storica” discussione…. e chissà se adesso è arrivato il momento che sia io ad iniziarne una nuova intitolandola (ma solo per esempio) “” Un arricciato per Linda “” ……
()(
Sempre dell'idea di far piacere, ecco l'involo dei miei "picciriddi" arricciatelli
Un altro "picciriddu" prossimo alla separazione, sorvegliato dalla mamma....
ed infine, i miei padovanini....
Se lo credi opportuno e se ciò ti fa star meglio, ti autorizzo a chiudere un solo occhio //[[#["]
#°°))
Davvero Belli. Complimenti.
john fernandez
26-03-11, 13: 41
A me mi piace sia il cinnamon e il fawn ma io preferisco concentrarmi sul giallo , bianco e forse qualche arancione. Per fare il fawn si deve avere il cinnamon o portatore e l'ardesia, tenere tante coppie non e' a portata di tutti sia come spazio ma anche per il tempo disponibile che determina il numero di coppie che si fanno.
Nord salentino
26-03-11, 17: 04
Caro Paride,certo che son gradite le tue foto...e direi che sono anche mollto molto belle.
Io azzarderei di tener d'occhio la femmina bianca pezzata fawn,credo che possa "svettare" rispetto agli altri fratelli di nidiata,ovviamente è solo un mio personalissimo parere.
ciao Pariduzzo.
Stefano
Un Nord giallo pezzato che si fa gia' notare. In questa foto si e' appena fatta un bagnetto ma e' stato appena separato dalla madre e ha tutte le arricciature ben definite. Domani gli scattero' una foto asciutto.
Nord salentino
26-03-11, 18: 10
Però Marco potevi anche farla da asciutto eh //[[#//#
A parte gli scherzi,la novellina sembra aver preso già una buona strada.
Nord salentino
26-03-11, 19: 18
Noi siamo un pò più indietro di voi nello sviluppo della prima covata,ma volevo farvi vedere questa nidiata di 3 bianchi...non male come inizio eh,anche se uno di loro è macchiato di ardesia.
Non sei affatto indietro... è che siamo solo sincronizzati....()(
Proprio bello un nido di bianchi.... e bella anche la novella di Marco, ma aspetto una foto da "asciutta".
Ok. Oggi era asciuttissima ed ha posato per la foto.
Noi siamo un pò più indietro di voi nello sviluppo della prima covata,ma volevo farvi vedere questa nidiata di 3 bianchi...non male come inizio eh,anche se uno di loro è macchiato di ardesia.
E' sempre bello avere un nido tutto di bianchi
Nord salentino
28-03-11, 17: 43
I fianchi sono già impressionanti considerata l'età della novella.
Bravo Marco
Grazie Stefano. Speriamo che si mantenga bella anche quando crescera'.
Secondo me, con il tempo, non potrà che migliorare.
Propria bella. Te lo dico anch'io: bravo.
Grazie anche ate Paride. Speriamo bene. Intanto metto anche la foto del cugino di questo soggetto appena separato dalla madre
salvatore cremone
30-03-11, 09: 51
Attualmente preferisco l'ultima foto, dovrebbe trattarsi di un maschio che ha buone possibilita' di divetare un buon canarino, sempre che faccia una buona muta.
Infatti, molto dipende dalla muta, e qui entra in ballo la bravura dell'allevatore nel saper bene alimentare i soggetti e di tenere i soggetti in penombra nei mesi piu' caldi.
Saluti.
john fernandez
30-03-11, 11: 00
Anche a me piace molto il canarinio della seconda foto. Il potenziale di un canarini si vede presto ma come dice Salvatore si deve aspettare la muta per constatare la qualita' del soggetto.
A Salvatore, sono molto contento di leggere il tuo post, la tua esperienza e' una fonte di richezza per noi allevatori di arricciati.
Grazie anche a salvatore e a john. Infatti io a meta' maggio finisco la stagione cove e metto l'intero allevamento in penombra per una muta piu' omogenea. Speriamo di fare qualche altro nord che prometta bene.
Giuseppe Nastas
31-03-11, 08: 51
Salve. Scusate il mio andazzo controcorrente ma come si può giudicare un canarino appena svezzato???? Io i miei canarini non li guardo se non prima dei primi giorni di ottobre, come fate voi a giudicare un canarino ora boh.!!!! Mi fa impressione leggere anche la risposta dell'amico Salvatore che è un grande allevatore con esperienza e lui sa benissimo che un Nord si guarda i primi di ottobre ora sono animali insignificanti. Se si trattava di un AGI si vedeva se era in taglia se aveva il cappuccio (il cappuccio compare alla fine dello svezzamento per poi scomparire durante la muta e apparire improvvisamente alla fine della muta)se era un fiorino si vedeva la lunghezza ma un Nord si guarda a ottobre quando compaiono i sbuffi i collari le cravatte gli addomi piumosi tutte caratteristiche che compaiono alla fine della muta non prima. Si vede che sono un giudice mediocre visto che sono peggio di voi che capite i soggetti da subito pazienza sono 35 anni che allevo arricciati ma non ho capito nulla.
Giuseppe Nastasi
stefano dalisera
31-03-11, 09: 15
Salve. Scusate il mio andazzo controcorrente ma come si può giudicare un canarino appena svezzato???? Io i miei canarini non li guardo se non prima dei primi giorni di ottobre, come fate voi a giudicare un canarino ora boh.!!!! Mi fa impressione leggere anche la risposta dell'amico Salvatore che è un grande allevatore con esperienza e lui sa benissimo che un Nord si guarda i primi di ottobre ora sono animali insignificanti. Se si trattava di un AGI si vedeva se era in taglia se aveva il cappuccio (il cappuccio compare alla fine dello svezzamento per poi scomparire durante la muta e apparire improvvisamente alla fine della muta)se era un fiorino si vedeva la lunghezza ma un Nord si guarda a ottobre quando compaiono i sbuffi i collari le cravatte gli addomi piumosi tutte caratteristiche che compaiono alla fine della muta non prima. Si vede che sono un giudice mediocre visto che sono peggio di voi che capite i soggetti da subito pazienza sono 35 anni che allevo arricciati ma non ho capito nulla.
Giuseppe Nastasi
Buongiorno Giuseppe, sono d'accordo con te (come vedi ho cominciato a darti del tu). Personalmente riconosco la taglia di un AGI gia nel nido, a partire dai 10 gg di età, ma da qui a capire se diventerà bello ce ne vuole.
Le previsione entusiastiche e premature sono dettate dall'entusiasmo di chi alleva, specialmente nelle prime covate. Sappiamo tutti invece che la strada per lo svezzamento e lo sviluppo dei giovani è lunga e pieno di insidie. Questo rende il nostro hobby bello e spietato allo stesso tempo.
Concludo con un commento su Salvatore: c'è da dire che lui "qualcosina" sui Nord ne capisce.....ed evidentemente, come scrivi anche tu, è più bravo di noi. :-)
Buona giornata
Stefano D'Alisera
Giuseppe Nastas
31-03-11, 10: 03
Mi fa piacree ricevere conferme da chi è preparato. Io pretendo che tutti mi diano del TU il lei è troppo formale e in ambito ornitologico non deve esistere. So benissimo che Salvatore è un grande per questo ho fatto quella osservazione mi perdonerà certamente. E' sempre un bene pubblicare foto, dare pareri ma tecnicamente in questo periodo non si deve parlare perchè da un soggetto nato "bello"può uscire un brutto anatroccolo. Un AGI enorme con cappuccio completo cresciuto bene alla fine della muta può essere senza un fianco con una pettorina aperta ecc.dunque non si può giudicare
La bellissima AGI gialla che è stata pubblicata sul sito dell'AGI ha 4 uova feconde accoppiata con il verde della foto sempre pubblicata sul sito. speriamo bene, sono entrambi enormi e carini la progenie sarà ?????
Giuseppe Nastasi
salvatore cremone
31-03-11, 12: 59
Condivido in pieno lo scritto degli amici Nastasi e D'alisera, effettivamente la mia risposta non e' precisa, quindi giuste le considerazioni degli amici precedentemente citati.
Quindi e' apportuno che il sottoscritto dia una spiegazione piu' ampia.
Il canarino della seconda foto appare piu' strutturato forse il cestino e' meglio posizionato rispetto al soggetto della foto precedente cosi' come l'addome attualmente e' ottimo, il soggetto lascia speranze per il futuro, ma gli arricciati spesso ci illudono " questo l'avevo dato per scontato"e molte volte nello sviluppo ci tirano grossi scherzi, magari a volte un soggetto inizialmente battezzato come bruttino ad Ottobre ci smentisce e viceversa.
Questo pero' e' il bello degli arricciati, ci lascia parlare e sognare per quasi 12 mesi, a volte esultiamo e tante volte invece ci rimaniamo male.
Saluti.
Nord salentino
31-03-11, 17: 06
Condivido quello che avete scritto in precedenza,lo sappiamo ( tra noi allevatori di arricciati) che per giudicare un soggetto al top bisognerà aspettare la fine della muta che a volte per le razze pesanti va avanti per diversi mesi.
Diciamo che già giudicare un arricciato da una semplice foto...risulta difficile.
Abbiamo fatto delle considerazioni sulle foto, ma era un parere dettato dal momento...si sà che bisognera aspettare e anche a lungo,per vedere cosa tireremo fuori.
Però sono del parere che la taglia dei Nord si può notare anche durante lo svezzamento,spesso si vedono dei soggetti molto più grandi dei corrispettivi fratelli di nidiata.
Caro Giuseppe, lo sappiamo che sei un ottimo giudice,e soprattutto allevatore...e non è cosa da poco eh.
p.s Mi fà piacere rileggere tutti voi in forum.
ciao a tutti.
Stefano.
Miii che putiferio ho scatenato :-) Ma anche io lo so benissimo che per giudicare i nord bisogna aspettare tanto e infatti nel post della foto ho detto "speriamo che rimanga bella" perche' so che le arricciature a volte tirano dei brutti scherzi. Comunque ragazzi continuate a mettere foto di novelli che sono uno spettacolo da vedere. :-)
comp0limenti Paride belli anche se come ti avevo detto gli arricciati non sono nei miei preferiti...comunque bellissimi
Grazie Amato, ho piacere che ti piacciano i miei "picciriddi".
Io invece ho una passione particolare per gli arricciati ....
eccone altri... i figli di Cleopatra
john fernandez
01-04-11, 15: 09
Concordo, nel mio intervento infatti ho scritto che ci deve aspettare la muta per giudicare un arricciato, e forse anche di piu'. Detto questo certi soggetti possono dimostrare certi aspetti che fanno ben sperare. Io allevo anche i glosters, quando i pulli escono dal nido si puo distinguere i soggetti con del potenziale, pero' non e' detto che le aspettative si averanno. Ma noi allevatori speriamo sempre ed e' anche giusto cosi' !!!.
Ben detto. Io lo prendo un po' come un gioco no. Punto su certi soggetti e poi alla fine vedo cosa succede. Il piu' delle volte ci azzecco delle altre prendo delle cantonate pazzesche. L'importante e' che a ottobre uno sappia riconoscere il cavallo di razza da un ronzino. Il resto e' tutto un gioco che facciamo per allienarci dai problemi della vita. Meno male che ci sono i canarini.
A Paride. Bellissime foto e bellissimi novelli tutti ben impiumati. Ma come fai a dare un noi ai tuoi arricciati? Se lo facessi io ci vorrebbe tutto un elenco telefonico :-))
Nord salentino
01-04-11, 16: 03
A Paride. Bellissime foto e bellissimi novelli tutti ben impiumati. Ma come fai a dare un noi ai tuoi arricciati? Se lo facessi io ci vorrebbe tutto un elenco telefonico :-))
Grandee Marco //[[#//[[#//#
Cmq Paride complimenti,riesci sempre a farci vedere delle bellissime foto.
ciao.
Stefano.
.... Io lo prendo un po' come un gioco no........ Il piu' delle volte ci azzecco delle altre prendo delle cantonate pazzesche.....
Sono d'accordissimo ed anche di più.
Il nostro gioco, il mostrare i nostri novelli ed anche solo il pensare che forse (ho detto forse) domani potrà essere un ""discreto"" soggetto è solo un gioco con il quale cerchiamo di coinvolgere quanti più soci o lettori se non gli amanti della razza, come lo sono io.
Non sono e non mi considero allevatore ma credo che la frase ""dovrebbe trattarsi di un maschio che ha buone possibilita' di divetare un buon canarino, sempre che faccia una buona muta"" deve essere intesa come un incoraggiamento per noi neofiti a proseguire su una strada tutta in salita che tutti gli allevatori - per decennale, ventennale o trentennale, e forse più, esperienza - già hanno vissuto nei propri allevamenti e sulle proprie spalle.
Almeno io la vedo come una sorta di incoraggiamento a non mollare tutto......
Marco, a me non è mai piaciuto dire "" il maschio della 4 "" oppure ""la femmina della 1"".
Devi prima memorizzare dov'è la gabbia, poi devi memorizzare il soggetto e meccanicamente inquadri la coppia.
Se invece dici "Cleopatra" o "Napoleone" sai già dovè e sai con chi fa coppia.... è solo abitudine.... ma forse perchè ho solo una trentina di coppie.....
john fernandez
02-04-11, 18: 00
Paride ma come si fa a ricordare i nomi di tanti canarini, se uno fa poche coppie puo servire ma con tante coppie !!!!!
Paride ma come si fa a ricordare i nomi di tanti canarini, se uno fa poche coppie puo servire ma con tante coppie !!!!!
John, dimmi un pò: tu ricordi le caratteristiche dei tuoi canarini?
Proprio di tutti?
E come fai ad identificarne una anzichè un'altra?
Beh..... come un professore che conosce tutti i suoi alunni ......... //[[#//[[#//[[#
.... è solo questione di abitudine
#°°))
Beh..... come un professore che conosce tutti i suoi alunni ......... //[[#//[[#//[[#
.... è solo questione di abitudine
#°°))
E' quello il problema, io ho anche i nomi dei miei alunni da ricordare :-)
john fernandez
03-04-11, 16: 27
John, dimmi un pò: tu ricordi le caratteristiche dei tuoi canarini?
Proprio di tutti?
E come fai ad identificarne una anzichè un'altra?
Beh..... come un professore che conosce tutti i suoi alunni ......... //[[#//[[#//[[#
.... è solo questione di abitudine
#°°))
Noi allevatori trascoriamo tanto tempo in allevamento e le caratteristiche dei nostri uccelli, piu' o meno li conosciamo, se non si ricorda bene si possono verificare i dati che tutti abbiamo semplicemnete riferendosi al numero dell'annellino del soggetto. Ma io non critico il tuo metodo, ognuno ha il suo e ogni metodo che dia il risultato desiderato e' da tenere.
Prove di involo (figli di OK e Sopravvissuto)
ed i pullus (3^ cova) di Impiccata e Totuccio
gruccione
04-04-11, 13: 38
salve :)
Bellissimi tutti , complimenti a tutti!!!
quest'anno sono in ritardo.... i miei sono tutti fuori e stanno ora alla prima covata, spero di mettere presto qualche foto anche io :)
Sara Mandora
05-04-11, 08: 02
tre uova nel nido dei nord !!!!
x Paride : bellissimi tutti ma quello che sembra ... parlare è stupendo ()(
ma quanti sono ???//[[#//[[#//[[#
Complimentissimi big Sara,
adesso aspettiamo le bellissime emozioni che ti sapranno donare.
ma quanti sono ???
.... quest'anno me ne hanno regalato molte di emozioni ma se vieni a "visitare" il mio allevamento te li farò vedere tutti....
(dritti, storti ed esotici) //[[#//[[#//[[#
Un nord giallo unicolore e un gibber pezzato
Considerato che siete degli avaracci per postare delle foto dei vostri beneamini, vuol dire che mi sacrifico a metterne delle mie nuove covate.....
Figlio di Napoleone
Nuova nidiata di Fifetto e Titti
Nuova nidiata di Cesare e Superstite
nidiata di Achille e Stellina
ed infine l'involo della nidiata di Totuccio ed Impiccata
Sara Mandora
17-04-11, 13: 35
vabbè .. fanno pena come foto ma dopo un invito cosi ..dolcee come non aderire ??
[/URL]
(http://img121.imageshack.us/i/p4170001.jpg/)
[URL=http://img709.imageshack.us/i/p4170003.jpg/]
i miei primi nord , una coppia di padovani ha 3 uova .. speriamo bene !
Bellissimi, Big Sara, complimentissimi.
#°°))()(
Sara Mandora
18-04-11, 12: 40
ho aggiustato il tiro ..o meglio l'obiettivo !! so che un'amica gradisce particolarmente //[[#//[[#//[[#
[/URL]
(http://img718.imageshack.us/i/p4180008t.jpg/)
[URL=http://img51.imageshack.us/i/p4180011.jpg/]
le prossime spero siano ancora meglio #°°))
Linda Crippa
18-04-11, 13: 52
.. strano.. mi esce una scritta quando apro questo post "non hai i permessi per accedere a questa discussione".. vabbè.. chissà cosa mi perdo.. ;-)))
gruccione
25-04-11, 23: 05
e finalmente ........il mio primo padovano (*).
gruccione
25-04-11, 23: 09
e un paio di fiorni :)
Complimenti. Bellissimi.
()(
Pantaleo Rodà
26-04-11, 23: 37
Complimenti anche a te Patrizia!
nerazzurro1957
09-05-11, 11: 39
questi sono i miei primi tre novelli,che ne pensate,non me date le calle come dicono a roma,ciao a tutti ragazzi stavo scherzando ahahah ahahahah
Ciao Mauro
non riesco a vedere le foto.....
nerazzurro1957
10-05-11, 11: 37
reinserisco le foto
Uuuhhhmmmmm.... forse salti qualche passaggio perchè continuo a non vederli.
nerazzurro1957
10-05-11, 21: 49
ci riprovo
Nord salentino
11-05-11, 10: 27
Molto belli, e sembrano anche in ottima forma.
Il maschio in secondo piano sembra avere una taglia maggiore rispetto agli altri 2,ma è ancora presto...
ciao.
Sono Belli Mauro ma e' ancora troppo presto per dirlo. Intanto metto qualche foto di qualche novello. Un bianco macchiato e un verde pezzato
john fernandez
28-05-11, 10: 22
Anche per me sonon belli ma come hanno detto Stefano e Marco e' ancora presto per potere giudicare la loro potentialita'. Ho una nidiata , tre novelli, svezzata qualche settimana fa che ni ha un po stuoito perche' i novelli gia facevano vedere un bel po di arricciature.
nerazzurro1957
28-05-11, 17: 14
volevo dirvi una cosa,ad oggi che hanno 45 giorni uno a cominciato ad arriccirsi uno sembra addirittura liscio uno così così,pensate sia ancora presto?
A volte capita che qualche novello tardi a mostrare le arricciature. I miei di solito dopo una settimana che hanno lasciato il nido cominciano a mostrare le prime arricciature. Ad esempio quel pezzato che c'e' nella foto ha lasciato il nido da poco. Ma non e' detto che i tuoi non tireranno fuori le arricciature. Dagli tempo.
Sara Mandora
30-05-11, 12: 51
i miei primi novelli in assoluto !
con i padovani nulla ... mi consolo con i nord, la femmina stà nuovamente covando
Sara Mandora
30-05-11, 12: 54
Sono Belli Mauro ma e' ancora troppo presto per dirlo. Intanto metto qualche foto di qualche novello. Un bianco macchiato e un verde pezzato
belli !! i miei hanno lasciato il nido da circa 10 giorni , non hanno arricciature .. devo disperare ?
nerazzurro1957
30-05-11, 13: 02
tranquilla,piano piano vedrai che si arricciano,i miei ad oggi che hanno 55 giorni uno sta avanti ,uno sembra liscio.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it