Visualizza la versione completa : Lucherino Testa Nera.
tosi giancarlo
09-04-11, 19: 30
Durante la cova e l'accrescimento dei piccoli il maschio è meglio separarlo o lo si può anche lasciare insieme alla femmina?
La mia femmina ha completato il nido e penso che tra pochi giorni inizierà la deposizione e sono incerto se lasciare anche il maschietto anche perchè è la prima volta che li allevo.
Carlo Sallese
10-04-11, 00: 01
Io li separo appena la femmina inizia deporre e li riunisco dopo aver anellato i piccoli
tosi giancarlo
11-04-11, 21: 07
Io li separo appena la femmina inizia deporre e li riunisco dopo aver anellato i piccoli
Ok,grazie Quiko........stasera li ho separati perchè ho visto la femmina molto provata dagli "avansces" del maschietto,probabilmente domanimattina deporrà il primo uovo,alla sera sarà meglio metterli ancora momentaneamente insieme?
Carlo Sallese
12-04-11, 21: 06
In teoria dopo la deposizione del primo uovo anche le altre che seguiranno saranno fecondate, ma per sicurezza puoi togliere il separe per qualche ora e poi rimetterlo
Io li ho sempre tenuti insieme solo per accoppiarsi, poi separati fino alla cova successiva ma divisi in modo che si potessero vedere.
ciao,
Domenico.
tosi giancarlo
03-05-11, 09: 06
Le uova purtroppo sono risultate chiare,voevo sapere se conviene lasciarla covare fino a quando abbandona la cova o toglierle prima il nido.Attualmente sono otto giorni di cova.
Le uova purtroppo sono risultate chiare,voevo sapere se conviene lasciarla covare fino a quando abbandona la cova o toglierle prima il nido.Attualmente sono otto giorni di cova.
non so cosa sia giusto fare, ma io a tutte le femmine in questa situazione le faccio covare almeno 13 giorni, perchè abbiaano un ciclo giusto.
cristian 75
06-05-11, 22: 02
COVE 2011 per la prima volta o lasato il maschio insieme a femina e se comportato bene.
vedrai che la prossima covata andrà meglio,a volte capita che la prima covata dia uova chiare xchè magari i riproduttori non hanno trovato l'intesa o non sono in perfetta forma amorosa.
COVE 2011 per la prima volta o lasato il maschio insieme a femina e se comportato bene.
Bellissima la foto con il maschio pronto a inadacare la femmina...ma per l esperienza che ho avuto io con questi lucherini,i maschi mi hanno sempre creato un casino di problemi....complimenti per le foto
silvestri gaetano
08-05-11, 17: 42
complimenti per i soggetti
tosi giancarlo
20-06-11, 21: 39
che disastro con sti testa nera....tre covate,13 uova, tutte chiare e a vederli sono in formissima...il maschio che canta e insegue la femmina e anche lei in piena forma,ma niente,non si lascia prendere...ho persino diviso la gabbia lasciando meno spazio per scappare.Adesso ho tolto il nido per non scondizionarli ancora di più,ne riparliamo il prossimo anno.......
è molto strano,i testa nera sono focosi e prolifici,l'unica spiegazione potrebbe essere il mancato affiatamento della coppia,oppure sterilità congenita del maschio.Hai mai assistito a qualche copula?
tosi giancarlo
21-06-11, 19: 22
è molto strano,i testa nera sono focosi e prolifici,l'unica spiegazione potrebbe essere il mancato affiatamento della coppia,oppure sterilità congenita del maschio.Hai mai assistito a qualche copula?
no,non ho visto nessuna copula...il maschio l'inseguiva e lei niente,si rivoltava....sarà,spero.per il prossimo anno.
Hirundo Rustica
21-06-11, 20: 00
no,non ho visto nessuna copula...il maschio l'inseguiva e lei niente,si rivoltava....sarà,spero.per il prossimo anno.
Anche i miei sembra non vogliono saperne di riprodursi il maschio insegue la femmina le strappa le piume ma nido niente da fare ....comincio fare la polenta...
Provate questo metodo:mettere il divisorio x qualche gg in modo che la ff si tranquillizzi,poi quando sta facendo il nido lo togliete x qualche tempo in vostra presenza e vedete il comportamento,se il maschio aggredisce la femmina e fanno baruffa,li riseparate e riprovate piu tardi.Quando la ff ha il nido quasi pronto,dovrebbe invitare il maschio alla copula non appena togliete il divisorio(piu freq al mattino e sera) e il maschio focoso dovrebbe subito approfittarne,poi dopo l'accoppiamento,li riseparate e cosi via.Le ff non si fanno coprire xchè il maschio è troppo aggressivo e le spaventa rincorrendole in continuazione,con la griglia si dovrebbero calmare ed essere piu disposte all'accoppiamento.
Ciao a tutti, finalmente i miei testanera si sono decisi di volersi accoppiare la femmina a fatto un bel nido, deponebdo 4 uova, ma 2 giorni fa ho fisto che ci mancava un uovo praticamente se lo sono mangiato allora ho deciso di separare il maschio, voi che dite sarà stato il maschio io vedo che alla femmina non la disturba..
nei testa nera è sempre meglio separare il maschio dopo la deposizione ,xchè hanno dei raptus improvvisi di aggressività ,un momento sono dolci e un momento dopo distruggono tutto e massacrano la femmina e pulli,tanto piu che le ff sono ottime madri e allevano i pulli tranquillamente da sole.
tosi giancarlo
23-06-11, 22: 55
nei testa nera è sempre meglio separare il maschio dopo la deposizione ,xchè hanno dei raptus improvvisi di aggressività ,un momento sono dolci e un momento dopo distruggono tutto e massacrano la femmina e pulli,tanto piu che le ff sono ottime madri e allevano i pulli tranquillamente da sole.
Guarda Pierre,ho provato di tutto...la prima covata li ho sempre lasciati insieme...la seconda li ho separati di giorno , levavo il divisorio verso le 18 e lo rimettevo al mattino verso le nove....la terza covata ho messo il divisorio e li lasciavo in un solo comparto per non lasciare scappare la femmina....risultato nessuna copula e uova chiare......premetto che mi intendo abbastanza di spinus anche se sono circa 15 anni che non allevo per dedicarmi all'allevamento di staffords(www.staffords.it
L'ultimo anno ero riuscito a fare una nidiata di negriti e una di tristis e a quei tempi non era facile con i soggetti di cattura.....
Hirundo Rustica
23-06-11, 23: 25
Guarda Pierre,ho provato di tutto...la prima covata li ho sempre lasciati insieme...la seconda li ho separati di giorno , levavo il divisorio verso le 18 e lo rimettevo al mattino verso le nove....la terza covata ho messo il divisorio e li lasciavo in un solo comparto per non lasciare scappare la femmina....risultato nessuna copula e uova chiare......premetto che mi intendo abbastanza di spinus anche se sono circa 15 anni che non allevo per dedicarmi all'allevamento di staffords(www.staffords.it
L'ultimo anno ero riuscito a fare una nidiata di negriti e una di tristis e a quei tempi non era facile con i soggetti di cattura.....
Confermo quanto detto da Giancarlo i Testanera sono veramente delle teste calde ..neanche io sono mai riuscito a riprodurli in quantitá discrete i maschi sono sempre troppo "calienti"..penso che a fine stagione venderó a malincuore le mie 2 coppie ...ho avuto nel passato soggetti nati in gabbia e in voliera ma non hanno mai ripagato i miei sforzi...uova in quantitá ma le femmine non si lasciano coprire!!
mario albano
01-08-11, 08: 09
io personalmente non li allevo,ma Beata si e ne fa moltissimi.lascia il maschio separato fino a quando i piccoli hanno circa 6 gg,poi lo unisce alla femmina e non da nessun tipo di problema.comunque ritengo che nella maggior parte delle specie tenere il maschio insieme alla femmina durante la cova sia un rischio inutile.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it