PDA

Visualizza la versione completa : bianco x giallo



dos
12-05-08, 17: 10
Ho un bel soggettino bianco recessivo che è rimasto senza compagna.Che ne pensate se per la prossima nidiata lo do' ad una gialla intensa?
Cosa tiro fuori?Grazie.[=^||||

Gianfranco Rigo
12-05-08, 17: 34
tiri fuori tutti gialli/bianco rec.
a meno che il giallo non sia portatore di bianco,nel qual caso 50% bianchi e 50% gialli /bianco

è cmq un buon accoppiamento ,considerando che la femmina gialla è intensa,sempre cmq al fine di selezionare i Bianchi

Pamela Muzzi
13-05-08, 00: 34
tiri fuori tutti gialli/bianco rec.
a meno che il giallo non sia portatore di bianco,nel qual caso 50% bianchi e 50% gialli /bianco

è cmq un buon accoppiamento ,considerando che la femmina gialla è intensa,sempre cmq al fine di selezionare i Bianchi

CIAO GIANFRANCO, QUESTO ARGOMENTO MI INTERESSA PARTICOLARMENTE VISTO CHE I GIALLI E BIANCHI RECESSIVI SONO I CANARINI CHE ALLEVO IO..... QUANDO SCRIVI GIALLI/BIANCO REC... INTENDI GIALLI portatori DI BIANCO RECESSIVO?
CIOE' MI SPIEGO MEGLIO, LA BARRA STA PER PORTATORE DI....?
Quindi facendo questo tipo di accoppiamento si avranno solo canarini gialli, dei quali il 50% con la caratteristica latente di bianco recessivo?
Grazie per le eventuali delucidazioni
un saluto
Pam

antonio
13-05-08, 09: 19
pamela la / sta per portatore di bianco e come ha scritto bene gianfranco
bianco rec per giallo non portatore

escono 100% gialli portatori di bianco

bianco rec per giallo portatore di bianco rec

escono sia bianchi rec sia gialli portatori di bianco rec non c'e' niente di nascosto e che portano il fattore bianco rec
il giallo fenotipicamente non copre nulla il bianco rec non fa manifestare la varieta' del canarino oppure la sua categoria!

Pamela Muzzi
13-05-08, 10: 48
Grazie antonio......
quindi si potranno avere canarini che manifestano la caratteristica bianco recessivo nella seconda generazione, accoppiando due gialli portatori di bianco recessivo !

Gianfranco Rigo
13-05-08, 11: 56
confermo che la "/" sta ad indicare sempre il termine "portatore"

quale tipo di accoppiamento intendi ?

se si tratta di giallo x bianco rec. o viceversa
nasceranno tutti gialli /bianco rec. sia maschi che femmine,non solo il 50%,

tengo a precisare "Bianco rec." da non confondere col "Bianco dom."



CIAO GIANFRANCO, QUESTO ARGOMENTO MI INTERESSA PARTICOLARMENTE VISTO CHE I GIALLI E BIANCHI RECESSIVI SONO I CANARINI CHE ALLEVO IO..... QUANDO SCRIVI GIALLI/BIANCO REC... INTENDI GIALLI portatori DI BIANCO RECESSIVO?
CIOE' MI SPIEGO MEGLIO, LA BARRA STA PER PORTATORE DI....?
Quindi facendo questo tipo di accoppiamento si avranno solo canarini gialli, dei quali il 50% con la caratteristica latente di bianco recessivo?
Grazie per le eventuali delucidazioni
un saluto
Pam

antonio
13-05-08, 11: 56
accoppiando due gialli portatori di bianco recessivo otterrai
bianchi recessivi
gialli portatori di bianco
gialli non portatori di bianco

per conoscere i portatori dai non portatori bisogna accoppiarli e vedere i risultati fenotipicamente sono uguali!!!

dos
13-05-08, 14: 31
Grazie ragazzi per i suggerimenti che giungono un po' da conferma a quanto avevo già sentito.
Questo accoppiamento mi consente di avere prole da cui potenzialmente poter ottenere bianchi recessivi solo al prossimo anno...Quel maschio era destinato ad una bianca dominante,che purtroppo si è ammalata e l'ho dovuta separare dal gruppo.
Non mi sono mai cimentato coi bianchi piu' di tanto e pensavo di ottenere qualcosa già quest'anno...Sono di difficile gestione i bianchi?Ciao a tutti.:,,

Agata Pastello Giallo
13-05-08, 20: 37
... Sono di difficile gestione i bianchi?

Assolutamente no. Ho una bianca rec. che da sola ha svezzato tre pulli alla grande.