Visualizza la versione completa : Occhio vitreo pullo
Antonio Longo
09-07-11, 13: 48
Ciao ragazzi, ho un pullo di 10 giorni che ha un occhio diciamo "vitreo". Non ne sono certissimo, ma fino a ieri il pullo non aveva niente. Praticamente l'occhio è leggermente gonfio ed è opaco, ma lo tiene aperto. E' simile ad u occhio di un non vedente... Non sapendo che fare gliel'ho pulito con un po di acqua tiepida, ma niente.:(....Cosa può essere? Help!!!
Antonio Longo
09-07-11, 13: 57
Ragazzi, ecco una foto. L'ho fatta dopo averlo pulito con acqua tiepida. Una domanda: volevo fare un impacco con la camomilla, nel frattempo che vedo il da farsi. L'unica cosa che ho trovato è la camomilla solubile, quella con lo zucchero. Puo far male la presenza dello zucchero?
sembra una dermatite, io metterei un po' di pomata antibiotica al 3% ad uso oftalmico, mi sembra si chiami aeromicina o un nome simile, costa pochi euro ed è di libera vendita, io la uso per i miei bambini e per casi come questi.
Antonio Longo
10-07-11, 09: 26
Ciao Pietro e grazie innanzitutto x l'aiuto. E' colpa mia, a guardar bene la foto è uscita male e non fa capire il problema. Quì gli avevo bagnato l'occhio per capire se poteva essere qualcosa che gli era entrato dentro e lo aveva irritato... E' come se fosse cieco ad un occhio, non è molto gonfio ed è di colore blu..... Anche se è strano, poichè l'ho inanellato e non mi sono accorto di niente fino a ieri. Quando un pullo nasce cieco, l'occhio è subito blu o lo diventa piano piano? A guardarlo bene non sembra neanche sofferente....
Gli altri 2 della nidiata non presentano nessun problema.....
Antonio Longo
10-07-11, 11: 06
Una foto del pullo dove si vede bene qual'è il problema... una cosa del genere non mi era mai capitata, e purtroppo nelle mia città non c'è neanche un veterinario aviare al quale chiedere consiglio...
sembra proprio che abbia un occhio lesionato, magari è una cosa legata alle mutazioni che indeboliscono, ma ribadisco che è un ipotesi, comunque io in passato ho avuto un cardellino a cui in voliera qualche ospite aveva ferito un occhio rendendolo cieco, comunque cantava e riproduceva benissimo, solo che quando ti guardava era buffo perchè sembrava ti guardasse storto.
Antonio Longo
10-07-11, 13: 05
Grazie x l'aiuto che mi stai dando Pietro, almeno per cercare di capire che cosa è.... per fortuna mi sento di escludere che sia qualche problema legato alle mutazioni... Fra l'altro accoppio spesso e volentieri mutato x mutato, e non mi è mai capitata una cosa del genere... Tra l'altro il soggetto è figlio di bruno portatore di satinè x ancestrale, e i due genitori non sono in alcun modo parenti... Ieri tra l'altro gli ho anche pulito l'occhio con un po di acqua borica, ma niente...
Antonio Longo
16-07-11, 19: 44
Aggiornamento, sto trattando il pullo con la pomata consigliatami da Pietro ma l'occhio è rimasto uguale...però almeno con l'uso della pomata ho scongiurato che fosse un'infezione che potesse infettare gli altri.... purtroppo credo proprio che sia stata una unghiata della mamma... pazienza, ma grazie di cuore x l'aiuto che mi avete dato!
vedrai che crescerà e starà bene comunque.
buone vacanze
Antonio Longo
18-07-11, 00: 11
buone vacanze
seeeeeeeeeeeeeeeeeee.................. vacanze!!!!!!!! E' presto per le vacanze! Grazie lo stesso x l'augurio, ricambio!
Ciao a tutti,
scrivo perchè ho un pullo nato dalla seconda cova di una bellissima Lizard, ciecod a un occhio(la membrana dell'occhio non si è aperta)
la prima cova ha fatto 4 uova di cui 3 feconde e tutti e 3 i pulli sono sanissimi.
Nella seconda cova le uova erano 4 e tutte e quattro erano feconde.
Tre pulli stanno benissimo il quarto sembra cieco da un occhio, la membrana che si doveva aprire è ammaccata ed è rimasta chiusa da una parte.
All'inizio ho pensato che fosse il pullo nato più tardi (solo 1 giorno di differenza, nonostante abbia sostituito le uova) infatti è completamente coperto di piume sul dorso e le ali, mentre il capo ne è quasi sprovvisto(ha qualche piumetta fra gli occhi e sulla punta del capo e null'altro.)
Anche le piume della coda sono appena spuntate, insomma sembra molto più piccolo di quello che dovrebbe essere considerando che ha 18 giorni.
Mi sembra che tremi anche un pochino, i genitori lo nutrono ancora,
ho letto che possono vivere benissimo con poche accortezze (cui avevo già pensato e di cui ho avuto riconferma leggendovi)
mi chiedo solamente una cosa,
datosi che è la membrana di nascita a non essersi aperta, non è che provvedendo a farlo magari con l'aiuto di un veterinario puo' vedere normalmente?
provo a fotografarlo e a postare il link della foto.
Grazie mille e a presto.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it