PDA

Visualizza la versione completa : strana bolla sulla zampetta



ambrogio
19-10-11, 14: 01
Ciao a tutti!

Ho comprato all'inizio di settembre una canarina giovane tutta gialla. E' andata subito abbastanza d'accordo con il maschio e svolazzava da un posatoio all'altro senza problemi...

Da un po' di tempo, invece, fa fatica a saltare e si aiuta battendo le ali. Oggi ho visto che all'interno della zampetta destra ha una specie di bolla giallastra... premetto che da qualche giorno le zampe le fanno male, ma questa bolla non l'avevo notata. quando l'ho presa, inoltre, il guanto si è sporcato di pus (credo sia pus)...

Vi posto una foto, anche se non si vede benissimo...

Spero in un vostro aiuto!!!

Paola

ambrogio
20-10-11, 11: 03
Si potrebbe trattare di VAIOLO?? Ho letto che all'inizio compare così...

Ho una paura che possa esserlo e che possa infettare il maschio!

C'è qualcuno che mi sappia rispondere?

Pantaleo Rodà
20-10-11, 22: 22
Ciao Paola, che fosse una pustola vaiolosa è stata la prima cosa che mi è balenata per la mente, ma non vorrei darti risposte azzardate. Se riesci, contatta un veterinario per analisi più approfondite...comunque nel frattempo isola l'animale...

ambrogio
21-10-11, 11: 28
ho fatto spennellature con tintura di iodio, anche perchè ieri ho notato che sotto l'altra zampetta sta venendo una bolla simile... questa mattina le bolle sulle zampine sembrano più piccole e più chiare. è così che deve andare?
grazie se mi rispondete

Pantaleo Rodà
22-10-11, 21: 58
Con la tintura di iodio agisci localmente solo sulle pustole, che si dovrebbero ridurre come hai notato. E' difficile però che l'animale guarisca del tutto se si tratta effettivamente di vaiolo, in genere se non ha esito mortale si cronicizza...

spiderman1000
22-10-11, 23: 07
un veterinario mi ha consigliato in un caso simile, qualche goccia di Betadine 10% (soluzione cutanea) per qualche giorno,dai delle vitamine tipo" Protovit " 2 goccie il 50ml di acqua per 1 settimana. Ciao

ambrogio
25-10-11, 18: 14
la canarina sta meglio. le zampette presentano ancora dei segni dove c'erano le bolle, ma le bolle ora sembrano come seccate e anzi al posto di una è venuto una specie di calletto.... ogni tanto la piccola si ferma e rimane come accucciata sul posatoio, ma per il resto è abbastanza vivace, mangia e non mi sembra stia male....
che ne pensate???

Matteo S.
25-10-11, 19: 32
Avevo un problema simile con una lucherina, la quale presentava quattro piccole bollicine nelle dita. Con delle spennellate quotodiane di tintura di iodio è guarita in breve tempo.

ambrogio
27-10-11, 17: 38
allora mi rincuoro... grazie! per quanti giorni hai fatto le spennellature?

GiordanoLT
31-10-11, 23: 55
la migliore cura è fatta in questi casi con una pappetta a base di tintura di iodio e polvere di un medicinale chiamato Tylan! un pò costosetto ma ne vale la pena !se si prosegue la cura per 7-10 giorni la pustola scompare senza lasciare ne tracce esterne ne deformazioni ne cicatrici...io abito in un posto dove le zanzare sono padrone...e molti soggetti pur essendo immuni vengono attaccati..e punti ,(personalmente non allevo canarini)ma ho visto canarini addirittura massacrati se tenuti all'aperto...quest'anno ne ho curati circa una decina...di alcuni vicini poco avvezzi i classici..compro il canarino ma non ne so niente (miglio panico scagliola è tutto uguale per loro)per cui garantisco con assoluta certezza l'efficacia!perchè mentre la tintura di iodio...disinfettando agisce sulla pelle e a quanto pare le zanzare non riattaccano(forse l'odore della tintura..le allontana???)..il tylan invece si assorbe ed entra in circolo agendo all'interno dell'organismo!!!è stato provato con efficaci su i minuscoli Tiaris e sui canarini !come sempre meglio prevenire per chi alleva in esterno con zampironi alla citronella....e zanzariere,altra avvertenza importantissima usare per le applicazioni un cottonfioc per ogni animale(possibilmente una testa per ogni pustola...se dovessero avere più pustole) non usate lo stesso per altri animali...perchè ogni puntura può portare forme diverse di virus...e impestereste tutti...!

GiordanoLT
01-11-11, 00: 02
un cottonfioc per ogni animale....per testa intendo la parte coperta dal cotone....il tylan va prescritto dal veterinario con ricetta in triplice copia!consiglio l'acquisto di una confezione per più allevatori.....questa è una cura chiaramente contro le punture di insetti,sarebbe meglio tuttavia prevenire vaccinando!!!PS:quando parlo di allevatori...improvvisati...intendo dire che forse bisognerebbe almeno sapere che le zanzare...possono essere nocive per alcune specie come che il mangime non è tutto uguale...poi il piacere di un animaletto canterino non si nega a nessuno chiaramente!ciao

Fioravante Prontera
01-11-11, 22: 30
potrebbe trattarsi di puntura di zanzara?