PDA

Visualizza la versione completa : Soffiasemi



di vito francesco
07-11-11, 20: 56
Volevo sapere se qualcuno ha esperienze riguardo all' utilizzo della soffiasemi , cioè se funziona se è comoda ecc e mi potesse suggerire qualche casa che le costruisce ed indicarmi i costi anche privatamente, grazie!

nicolò65
07-11-11, 22: 35
ciao Francesco io me lo sono costruito copiando l'idea di Attilio Casagrande ,
per il misto conarini e inseparabili va molto BENE,
se ti arrangi con il fai da te spendi poco tanti saluti.

di eugenio gianluca
07-11-11, 23: 20
Ne ho uno io a casa,domani te lo faccio vedere....

Fioravante Prontera
07-11-11, 23: 49
Secondo me non è una buona idea utilizzare il soffia semi...
Mischiare i semi di diverse mangiatoie potrebbe causare il passaggio di eventuali malattie da soggetti malati a soggetti sani.

Ps: Ah Francè, con quei polmoni che ti ritrovi, ahi voglia a soffiare... ahahahah :)

di vito francesco
08-11-11, 08: 08
Secondo me non è una buona idea utilizzare il soffia semi...
Mischiare i semi di diverse mangiatoie potrebbe causare il passaggio di eventuali malattie da soggetti malati a soggetti sani.

Ps: Ah Francè, con quei polmoni che ti ritrovi, ahi voglia a soffiare... ahahahah :)

Si nu pazzariello!!! Comunque è solo perchè i vicini si lamentano che quando sostituisco i semi e li soffio le bucce vanno ovunque effettivamente un soffiasemi risolverebbe questo problema

principiante
08-11-11, 08: 36
ciao francesco, io uso un soffia semi da me realizzato in 5 minuti riesco a fare 20kg di semi, e' veramente un grande aiuto. Anche io me lo sono auto costruito trovando le misure su internet e grazie all'aiuto di un amico falegname. per quanto riguarda il discorso della trasmissione delle malattie,come dice fioravante, non credo sia un problema reale in quanto credo che tutti in allevamento teniamo sotto controllo questo aspetto ed io in particolare quando vedo che qualche canarino potrebbe avere qualcosa evito di mettere i semi da soffiatre insieme agli altri.

luca iovine
08-11-11, 14: 45
dipende molto da cosa allevi, nel senso che io ne ho uno fatto in casa con la classica ventolina dei pc, e a dire la verità serve al 50% alcuni semi voleranno insieme a quelli consumati (es. lattuga), invece se è per i classici semi dei canarini è buona all80%. Io poi forse sbaglierò ma ai miei cardellini il loro scarto ripulito non lo do, lo do ai canarini, perdonate la sicerità :)

Claudio Bosich
08-11-11, 14: 49
Secondo me il migliore è quello della canaritz.

di vito francesco
08-11-11, 15: 12
dipende molto da cosa allevi, nel senso che io ne ho uno fatto in casa con la classica ventolina dei pc, e a dire la verità serve al 50% alcuni semi voleranno insieme a quelli consumati (es. lattuga), invece se è per i classici semi dei canarini è buona all80%. Io poi forse sbaglierò ma ai miei cardellini il loro scarto ripulito non lo do, lo do ai canarini, perdonate la sicerità :)


Io allevo cardellini ma uso le vasche interne ed uso soffiare spesso i semi ,i scarti io li butto ai passeri perchè i canarini non li faccio nemmeno entrare nell' allevamento , scusa te la franchezza!

Alessandro Ascheri
08-11-11, 15: 29
Usa le mangiatoie Commodore o le 2GR col cassettino e non avrai più problemi di buccine ;)

Claudio Bosich
08-11-11, 15: 33
Nelle commodore dei cardellini di Francesco non entra la testa....ahahahah !!

luca iovine
08-11-11, 16: 28
Io allevo cardellini ma uso le vasche interne ed uso soffiare spesso i semi ,i scarti io li butto ai passeri perchè i canarini non li faccio nemmeno entrare nell' allevamento , scusa te la franchezza!

perdonami, ma i passeri sono peggio dei canarini :):) danno molto più fastidio

di vito francesco
08-11-11, 16: 44
perdonami, ma i passeri sono peggio dei canarini :):) danno molto più fastidio

Sicuramente ma mica li tengo in gabbia !!!! Comunque era solo per rassicurarti che i miei cardellini non muoiono di fame , quest' anno ne ho fatti una sessantina , tu?

di vito francesco
08-11-11, 16: 52
perdonami, ma i passeri sono peggio dei canarini :):) danno molto più fastidio

Sai lukna da come hai scritto sembrava che soffiare i semi ai cardellini sia una pratica da mortodifame , visto che io uso il misto manitoba od ornitalia mescolato con lo strart dell' ornitalia sibnceramente non me la sento di buttarlo dopo senza ceh l' abbiano mangiato abbastanza , io non uso mangimi economici e non do scagliola ai cardellini per questo ho bisogno di una soffiasemi , non avevo bisogno di consigli su come buttare i miei soldi!

luca iovine
08-11-11, 17: 09
mi spiace che tu l'abbia capita in questo modo, non era mia intenzione, per il discorso del morto di fame non mi sarebbe passato per nessuna anticamera del cervello, ed anche per questo ho messo il mio ultimo messaggio per stemperare.
La prassi del soffiare i semi viene fatta un poco da tutti noi, invece con la macchinetta il risultato (te lo dico sinceramente) non è il massimo, e quindi anche se è solo del mangime avanzato ,non è come la solita prassi del soffiare e rimettere nella magiatoia, ed ognuno di loro riavrebbe il suo, nel caso in cui mischio le varie mangiatoie,non ritengo di rimetterlo ai cardellini. lo passo ai miei canarini che tengo sull'altro balcone, che certo non reputo i miei canarini alla pari dei passeri( con la speranza che non mi attacchi chi alleva i passeri).
Questo era il mio consiglio, non volevo certo ne offendere ne altro, spero davvero di esser stato più chiaro.

p.s.
perdonami anche lo start molto probabilmente volerà nello scarto essendo molto leggero.

di vito francesco
08-11-11, 17: 13
ok tutto a posto! Tutto chiaro grazie!

Gianfranco
09-11-11, 09: 29
Volevo sapere se qualcuno ha esperienze riguardo all' utilizzo della soffiasemi , cioè se funziona se è comoda ecc e mi potesse suggerire qualche casa che le costruisce ed indicarmi i costi anche privatamente, grazie!

Rispondo al tuo post solo per dirti che alla fine a me è convenuto comprarne una già assemblata che stare lì a fare del bricolage con risultati forse non ottimi. Ma questo vale per me non so se hai intenzione di prenderne una già pronta. Io l'ho presa a Volarea a Fiano poco tempo fa, era commercializzata da (non posso dirlo qui) ma forse hai capito. Io mi trovo bene. Nasce per semi piccoli proprio per canarini e cardellini, ma io la uso per semi grossi per cenerini, amazzoni, conuri, ecc. e va bene, al limite li ripasso due volte. E' pratica e non devo più soffiare seminando intorno alle voliere. Non ci conosciamo di persona ma prima o poi forse succederà, magari anche a Reggio fra una decina di giorni, ero a Volarea ed esponevo, forse mi hai visto.

di vito francesco
09-11-11, 13: 48
Rispondo al tuo post solo per dirti che alla fine a me è convenuto comprarne una già assemblata che stare lì a fare del bricolage con risultati forse non ottimi. Ma questo vale per me non so se hai intenzione di prenderne una già pronta. Io l'ho presa a Volarea a Fiano poco tempo fa, era commercializzata da (non posso dirlo qui) ma forse hai capito. Io mi trovo bene. Nasce per semi piccoli proprio per canarini e cardellini, ma io la uso per semi grossi per cenerini, amazzoni, conuri, ecc. e va bene, al limite li ripasso due volte. E' pratica e non devo più soffiare seminando intorno alle voliere. Non ci conosciamo di persona ma prima o poi forse succederà, magari anche a Reggio fra una decina di giorni, ero a Volarea ed esponevo, forse mi hai visto.


Ciao Gianfranco grazie della risposta , mi puoi dire la marca e il prezzo in m.p. perchè sinceramente voglio comprarne una bella e pronta grazie

Manolo80
10-11-11, 09: 53
scusami Gianfranco,potresti dare anche a me la marca ed il prezzo in mp per favore??grazie!

opiniao
10-11-11, 18: 32
scusami Gianfranco,potresti dare anche a me la marca ed il prezzo in mp per favore??grazie!
Pietro