giacomo carluccio
03-12-11, 18: 13
vorrei condividere, con voi, una mia esperienza conclusa con esito positivo.
Da questa estate, un ciuffolotto mayor presentava i classici sintomi della tracheite con respiro a bocca aperta e starnuti.
avrei dovuto fargli la puntura, sotto pelle, con il farmaco citato nel sito di Marco Novelli.
La puntura, a volte, non risulta essere cosa semplice vuoi perchè il farmaco è denso ed ottura il piccolo ago della sirnga di insulina con la conseguenza che spingendo si stacca dalla siringa ed il farmaco non viene iniettato, vuoi che a volte, se l'animale è debilitato, rischia di morire per l'effetto del farmaco.
Avendo in casa un antibiotico che comunemente si usa per le malattie respiratorie dei canarini, ho provato a somministrarlo al soggetto con aggiunta di vitamine idrosolubili che si usano in pediatria. Per i primi cinque giorni il medicamento, fornito nell'acqua, sembrava non avesso sortito nessun effetto ma successivamente i sintomi sono diminuiti sino a scomparire, all'ottovo giorno di terapia il ciuffolotto non aveva piu' nessuna difficoltà a respirare.Ho continuato la cura sino al dodicesimo giorno. Ora il ciuffolotto sembra perfettamente guarito. Aspettiamo ancora qualche giorno prima di cantare vittoria. Non ho scritto il nome dei farmaci perchè non sapevo se potevo farlo, ma comunque, se posso, sono a vostra disposizione.
Ritengo, che se la soluzione funziona, sia una valida alternativa alla puntura vuoi perchè si puo' usare un farmaco riutilizzabile in altre patologie e la terapia puo' essere fatta da chiunque anche da chi ha difficoltà a fare la puntura.
Saluti Giacomo
Da questa estate, un ciuffolotto mayor presentava i classici sintomi della tracheite con respiro a bocca aperta e starnuti.
avrei dovuto fargli la puntura, sotto pelle, con il farmaco citato nel sito di Marco Novelli.
La puntura, a volte, non risulta essere cosa semplice vuoi perchè il farmaco è denso ed ottura il piccolo ago della sirnga di insulina con la conseguenza che spingendo si stacca dalla siringa ed il farmaco non viene iniettato, vuoi che a volte, se l'animale è debilitato, rischia di morire per l'effetto del farmaco.
Avendo in casa un antibiotico che comunemente si usa per le malattie respiratorie dei canarini, ho provato a somministrarlo al soggetto con aggiunta di vitamine idrosolubili che si usano in pediatria. Per i primi cinque giorni il medicamento, fornito nell'acqua, sembrava non avesso sortito nessun effetto ma successivamente i sintomi sono diminuiti sino a scomparire, all'ottovo giorno di terapia il ciuffolotto non aveva piu' nessuna difficoltà a respirare.Ho continuato la cura sino al dodicesimo giorno. Ora il ciuffolotto sembra perfettamente guarito. Aspettiamo ancora qualche giorno prima di cantare vittoria. Non ho scritto il nome dei farmaci perchè non sapevo se potevo farlo, ma comunque, se posso, sono a vostra disposizione.
Ritengo, che se la soluzione funziona, sia una valida alternativa alla puntura vuoi perchè si puo' usare un farmaco riutilizzabile in altre patologie e la terapia puo' essere fatta da chiunque anche da chi ha difficoltà a fare la puntura.
Saluti Giacomo