Visualizza la versione completa : Camole, buffalo,
Ma dove si possono trovare quasti afidi?
ci sono in commercio? oppure dobbiamo fare il fai da te?
Enzo Patané
31-05-08, 18: 46
Ma dove si possono trovare quasti afidi?
ci sono in commercio? oppure dobbiamo fare il fai da te?
Non sono afidi, sono della famiglia dei tenebrionidi (come le tarme della farina).
Ci sono in commercio ma non le ho mai acquistate.
Qualcuno vedrai ti darà le indicazioni
Ciao Diegor, le puoi trovare presso negozi di pesca "esca viva", oppure come nel mio caso in uccellerie specializzate....
Tra tutte ti consiglio se sono per i Lucherini, le tarme della farina.
Saluti Nuccio.
Ciao Diegor, le puoi trovare presso negozi di pesca "esca viva", oppure come nel mio caso in uccellerie specializzate....
Tra tutte ti consiglio se sono per i Lucherini, le tarme della farina.
Saluti Nuccio.
grazie, si sono per i lucherini....quindi tarme della farina.....ma ci sono modo per trovarle in giro in modo naturale?
Non lo so se puoi trovarle in giro naturalmente....
Comunque sia sappi che dal momento dell'acquisto è preferibile farle spurgare con del pane raffermo per almeno 15giorni.
Poi ognuno ha la sua, per arricchirle di "nutrienti" c'è chi gli da alle tarme dei croccantini per cani o gatti, pezzettini di carota, mela......in buona sostanza c'è da sbizzarrirsi......
Quoto quanto detto da Nuk: acquistale in un negozio di pesca e poi mettile in un contenitore contenente segatura o buccie di semi ecc. dove le potrai alimentare con bucce di mele (come faccio io) o altro cibo naturale.
In questo modo si riprodurranno e ne avrai sempre a disposizione in gran numero e sopratutto cresciute con alimenti sani e naturali.
allora non devo fare altro che acquistarla presso qualche negozio di pesca
Io utilizzo le buffalo congelate che trovi facilmente in commercio, i cardellini le divorano...costano un pò di più ma sono semplicissime da fornire e soprattutto veloci (4-5 minuti per lo scongelamento), quando hanno i pulli le fornisco 3 volte al giorno....
Roberto Fumagalli
01-06-08, 08: 38
Ciao Diegorr se sei in provincia di milano le puoi acquistare in un negozio specializzato in ornitologia a Nova Milanese, se ti interessa mandami un'
e-mail che ti dico nome e indirizzo, ciao!
robyfuma74@alice.it
massimo camera
01-06-08, 08: 50
ciao Diego
stamattina quando vieni da me, ricordamelo che te ne do un pò delle mie.
ciao
Meglio lasciar perdere le esche per la pesca, le larve le puoi comprare nei negozi che vendono prodotti per camaleonti e rettili in generale.
ciao tutti, scusate l'introduzione ma a chi le date da mangiare?
ciao Diego
stamattina quando vieni da me, ricordamelo che te ne do un pò delle mie.
ciao
massimo mi ha fornito le sue di camole, inoltre al ritorno mi sono fermato in un negozio di uccellerie e ne ho acquistate altre, comunque i lucherini le divorano......
nando1980
07-01-09, 22: 09
ciao a tutti
per i cardellini e meglio dare le tarme buffalo o le camole del miele
Mauro Bagiolo
07-01-09, 22: 31
Meglio lasciar perdere le esche per la pesca, le larve le puoi comprare nei negozi che vendono prodotti per camaleonti e rettili in generale.
Le camole della farina che trovi nelle uccellerie o nei negozi di pesca sono le stesse. I produttori di questi insetti li distribuiscono a l'uno e anche all'altro. Tra l'altro i produttori non sono neppure tanti e non sembrerà vero ma ci sono pochi produttori in tutto il nord italia che le consegnano un po dappertutto in giornata.
Io ai miei fringillidi ne do in quantità in tutto il periodo della iproduzione. Ti sconsiglio comunque di darle vive e di coltivarle da te dato che nella cassetta d'allevamento si creano inevitabilmente delle muffe e dei batteri che tramite gli insetti vivi andrai a trasmettere anche ai tuoi uccelli. Se non sono letali per gli uccelli adulti lo sono però alle volte ai piccoli che non hanno una flora batterica intestinale abbastanza sviluppata.
Acquistale congelate e dagliene un pò per volta. Se vuoi te le puoi preparare da te. Io ne acquisto tre-quattro chili per volta e le preparo. Prima le lavo bene in acqua fredda e corrente e poi le faccio bollire per due minuti. Colo le larve e le faccio raffreddare in acqua fredda (sciok termico). A questo punto le stendo ad asciugare su un lenzuolo e le lascio riposare 24 ore. A questo punto le congelo e le do ai miei uccelli un poco al giorno. Tutti i miei uccelli sono abituati a consumarle, canarini compresi. Considera che quest'anno sono riuscito a far allevare ai canarini anche speci particolarmente insettivore che di solito destinavo ai messicani.
Con questo sistema puoi preparare anche i bigattini (tassativamente non colorati; quelli comunemente chiamati pinkies) e le camole del miele avendo la sicurezza di somministrare un alimento altamente proteico ma sicuro.
gianluca cenerelli
07-03-09, 19: 27
Sapreste indicarmi a Napoli chi vende le tarme delle farina e le camole del miele, o se ci sono ditte che fanno spedizioni?
Grazie.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it