Visualizza la versione completa : Informazione Pyrrhura
Buon giorno a tutti, ho letto i post di diverse specie di Pyrrhura e mi piacerebbe acquistarne una coppia; però, mi è venuto un dubbio: abitando a Cuneo, quindi con giornate dove le temperature possono rimanere sotto lo zero anche di molti gradi, i Pyrrhura riescono a sopravvivere in voliere coibettate all'aperto? Grazie a tutti. Bruno.
Nessuno che alleva all'esterno in nord Italia ?
Ciao Cenerino!! Si non ci sono problemi per i Pyrrhura all'esterno. se sono nati e già abituati dall'estate a vivere all'esterno allora non avrai problemi. io pèer riscaldare un pò l'ambiente metto acqua bollente nelle vaschette così con il vapore scandano la voliera... è poco visto le dimensioni delle gabbie ma aiuta a stemperare soprattutto per te che potrersti stare tutto il giorno sotto zero!!!
Ciao cenerino io abito in provincia di alessandria e i pyrrhura li ho sempre tenuti fuori senza problemi, anche cambiando l'acqua più volte al giorno gelava sempre ma loro rompevano il ghiaccio con il becco
Grazie, ho visto tre soggetti giovani di Pyurrhura Ruticola in un mercatino (2^ domenica di ogni mese a Fossano), mi sono piaciuti subito e avrei piacere se qualcuno potesse inserire qualche foto o qualche altra informazione sull'alimentazione, sulla riproduzione... Ciao a tutti e ancora grazie.
Ciao cenerino anche io ne ho presa una coppia a fossano, io li ho in una 120 come gli altri, gli fornisco misto per parrocchetti frutta mela,pera,melograno,mandarini,aranci e verdura cicoria,verza,carota in estate gli do i girasoli quando sono immaturi, le pannocchie verdi che surgelo anche, in modo da averle in primavera quando ci sono i piccoli da allevare, il nido che utilizzo è 20x25 di base e 40 di altezza.
Pyrrhura8
23-01-12, 15: 59
Ciao Bruno,
i pyrrhura sono molto resistenti, e possono essere allevati all'aperto, personalmente ho già da molti anni gli Hypoxantha, Frontalis, Hoffmanni, Emma e Perlata Lepida, e sono in voliere esterne 3x2x1 m. .
I Cruentata soffrono se le temperature scendono troppo stto i 8-10 Gradi.
Le voliere dispongono di un tetto coperto su 2.5 metri su 3, lasciando uno spazio aperto per la pioggia, gli piace molto fare il bagno quando piove, oltre che dalla bacinella che è grande ma non troppo fonda.
Per l'inverno copro il tutto con una plastica rigida, in modo da evitare vento gratuito.
Importante è che per i pyrrhura sia sempre presente un ricovero (nido cassetta) in quanto la notte dormono sempre li dentro (non solo nel periodo di cova).
L'alimentazione, varia dai soggetti, ma puoi provare il misto pappagalli piccoli, con aggiunta e sempre variato di : spighe, carote a fette, mele, finocchio, insalata, bacche di piracanta, fiori di trifogli e quant'altro, la stagione ti mette a disposizione. Durante e prima della cova variare e per i piccoli aggiungere pastoncino, anche li vedrai che ne preferiscono uno all'altro a dipendenza della razza.
Auguroni per un bel allevamento,
Michel
Se riesco metto alcune foto del nido ditemi voi se va bene.http://http://imageshack.us/photo/my-images/4/img0858ko.jpg/ (http://http://imageshack.us/photo/my-images/4/img0858ko.jpg/)http://imageshack.us/photo/my-images/830/img0911ka.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/821/img0900hg.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/204/img0923s.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/96/img0916a.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/6/img0858pn.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/822/img0923y.jpg/
Pyrrhura8
08-02-12, 09: 00
Ciao Bruno, complimenti per l'ingegno, il nido va bene, l'unica osservazione, per il foro di entrata, la sua posizione se la metti più a lato, e meno centrata, eviti che il maschio e la femmnia entrandono arrivino sulle uova. Eventualmente se vedi che il foro è troppo grande, puoi aggiungere una tavoletta davanti al foro originale con un foro leggermente più piccolo. Alcuni pyrrhura gradiscono il foro a pennello, e non troppo grande, si sentono più protetti nel loro nido.
Auguri per un bel allevamento,
Michel
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it