Visualizza la versione completa : Formazione Nuova Coppia
Francesca Perosino
09-06-08, 10: 16
Ciao!!!
Finalmente,dopo svariati tentativi,sono riuscita a convincere il mio compagno a lasciarmi prendere una nuova coppia di pappagallini ondulati.]]((||||
Ora,la mia domanda è questa:secondo voi posso prendere un maschio grigio ed una femmina blu?
Nel senso....
I piccoli prenderanno da uno dei due geniotori,giusto?!
Non verranno di un colore non ben definito....Vero?!?
Scusate [[//]* questa mia domanda forse poco intelligente,ma..sapete com'è....vorrei avere una conferma da voi!!
Ciao Francesca!! Ti faccio un esempio dalle mie 3 coppie:
Maschio Verde grigio x femmina Cobalto:
1 verde ancestrale scuro
1 grigio
1 grigio ala grigia
1 pezzato grigio-bianco
1 pezzato blu-bianco
1 verde ala grigia
Maschio ancestrale x femmina pezzata grigio-bianco:
1 giallo (di una sfumatura molto interessante che non so la mutazione)
1 celeste sempre di una sfumatura mai avuta prima
1 azzurro
Dalla terza coppia formata da maschio cobalto x femmina opalina:
1 azzurro testa gialla
1 viola/lilla
I nomi veri e propri dell mutazioni no le so quindi accettate queste per cortesia!! ///;;
Quello che voglio farti capire, Francesca, è che gli ondulati hanno un patrimonio genetico svariato sotto il punto di vista delle mutazioni quindi possono presentarsi svariate colorazioni nei pulli!!
Spero di essere stato chiaro!! ///;;
il grigio è una mutazione del piumaggio dominante(fenotipo), mentre il blu è recessivo.Con una coppia grigio blu , otterrai probabilmente , una maggioranza di soggetti grigi.Infatti il blu viene totalmente coperto dal grigio.
Solo nei giovani , fino alla prima muta , sono visibili sfumature blu , soprattutto nelle zone di zampe e intorno alla cloaca.
Gli accoppiamenti di grigio con altri fattori dominanti non causano la totale sovrapposizione del grigio sull'altro fattore dominante.Tipico esempio sono i grigio verdi .
In definitiva otterrai il 100 % di soggetti grigi . Questo ragionamento è valido solo se i due soggetti non sono portatori di altri fattori.(genotipo)
Inoltre considera che , come dice anche Luca ZZ. , l'ondulato spesso fa sorprese , dal punto di vista genetico , che non ci si aspetterebbero mai.
Francesca Perosino
09-06-08, 11: 21
Grazie mille ragazzi!!
La mia decisione in merito ai colori è dovuta puramente al fatto che mi sono letteralmente innamorata di quei 2 soggetti....
Oltre tutto si vede già che vanno d'amore e d'accordo perchè passano moltissimo tempo a parlottare becco nel becco!!!!
Non avevo capito forse il senso della domanda iniziale.
Dal punto di vista genetico vale quanto detto sopra.Dal punto di vista della vita sociale dell'ondulato non ha nessuna importanza la mutazione.
Ovvero due ondulati non si scelgono grazie al loro colore , ma è piu' una questione di affinita'.
Devo pero' aggiungere per completezza , che alcuni studiosi (mi pare inglesi , ma posso sbagliarmi) stanno analizzando il comportamento dell'ondulato nel corteggiamento e in particolar modo come gli spot sul collare dell'ondulato possano avere successo nell'attirare le femmine , a secondo di come gli spot riflettono la luce solare.(Ma io sono fermo ad alcuni anni fa con la documentazione in materia) .
Francesca Perosino
09-06-08, 12: 10
No no MT1!!
Avevi capito benissimo la domanda!!!!
Mi sono spiegata male io!!
Io volevo capire se i colori così dissonanti tra di loro di un futuro papà & di una futura mamma (spero!) potessero portare a dei colori un po' "stravaganti" nei piccoli e se potessero creare qualche problema genetico.....
Ho poi voluto specificare che io non li ho scelti per selezione o chissà cosa,ma solo perchè mi piacciono molto i loro colori e adoro vederli insieme!!
Francesca Perosino
12-06-08, 11: 17
ˆˆ.ˆ martedì sono arrivati i miei 2 nuovi pappagallini ondulati!!!!!!!!!!!!![[[[^[[[[^
Che meraviglia!!!!
Appena riesco vi posto qualche foto un po' decente!!!!
La voliera è uno spettacolo!!!!
Non so,ma ho paura che gli psittaccidi mi piacciano un po'di più degli esotici.....
Sara Mandora
12-06-08, 11: 25
Non so,ma ho paura che gli psittaccidi mi piacciano un po'di più degli esotici.....
__________________
Un abbraccio!!!
Francesca
::**+::**+::**+ sei fritta Francesca !!!!
comunque congratulazioni per i nuovi arrivati ... ma mi sà che non saranno gli ultimi :-°
Francesca Perosino
12-06-08, 12: 08
Vero Sara?!
Sai cos'è????
Trovo che 7 pappagallini diano più risalto alla voliera di quanto ne diano 21 DM con annessi pulli,4 tortore diamantine & 2 canarini insieme....
Sarà il colore,saranno le cose che fanno,le effusioni che si scambiano (anche gli esotici lo fanno,ma non così...........i pappagallini giocano,stanno insieme,"chiacchierano"....)sarà che sono più affettuosi anche verso di me.....
Mah.....
Gli esotici rimarranno cmq sempre a casa nostra:il mio compagno li adora.....
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it