Visualizza la versione completa : aiuto canarino okkio gonfio
chiedo aiuto ai maestri del forum stamani il Mio Ulisse un canarino bianco di due anni bellissimo al risveglio(il Mio) presentava un gonfiore sopra l'occhio destro siccome la gabbia e pulita lui abita da solo in attesa di compagna,anche i posatoi sono puliti zanzare non ce ne sono cosa puo' essere successo non me lo spiego vo che ne pensate????
Hirundo Rustica
28-01-12, 18: 40
Allora qua da me in Germania si trova un collirio di nome Floxal che fa veramente miracoli non saprei se in Italia sia anche reperibile.. l´altro ieri ho notato che una mia ibrida aveva un occhio completamente chiuso come se fosse nata cieca l´ho presa e lavato l´occhio con acqua tiepida e poi le ho messo una goccia di Floxal non ci crederai ma dopo 2 ore l´occhio era tornato normale.
Auguri x il tuo canarino!!
io lo farei vedere ad un veterinario prima di somministrare qualsiasi cosa.a me sembra affetto da tricomoniasi respiratoria ma vedendo le foto non si può ben giudicare.il veterinario deve darti la cura e nessun altro!
si lunedi' è la prima cosa che farò ma volevo cercare di capire visto che il canarino alloggia da solo non ci sono altri con la stessa patologia e nonostante l'occhio il mio Ulisse e sveglio e arzillo come sempre,vorrei provare a capire se posso fare qualcosa nell'attesa so che non si somministrano medicinali a cappella ma voglio solo capire cosa sia potuto accadere..
Ciao Amato,
non sono un vet ma dalle foto, anche a me sembra tricomoniasi respiratoria.
La mia canarina - al pari del tuo - era vispa, ma poichè non sono riuscito a farle prendere in tempo l'antibiotico, dopo una settimana è morta.
Se non vuoi perdere il tuo soggetto ti consiglierei intanto di non mettere nulla e di farla vedere ad un vet con una certa urgenza.
Ti allego un link di una discussione dove - all'interno di un mio post - troverai altri link che trattano tutti lo stesso problema.
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?24543-Problema-all-occhio-del-canarino
Spero ti possano essere d'aiuto.
In bocca al lupo.
PS: stasera sposto tutta la discussione in Veterinaria e Farmaceutica (sua giusta collocazione).
grazie paride scusa ma non sapevo ci fosse la sezione veterinaria comunque oggi pome sono stato dal veterianrio mi ha detto che al 90% è sinusite nOn ricordo cosa, comunque vuole fare anche l'analisi delle feci per escludere altro domani ci sentiamo spero che si possa fare qualcosa davvero sfortunato con canarini bianchi ma è un caso o presentano problemi maggiori rispetto ad altri canarini
Pantaleo Rodà
05-02-12, 18: 10
Ciao Amato, credo che il veterinario ti abbia detto che si tratti di sinusite dei seni infraorbitari, giusto? Perchè effettivamente di quello potrebbe trattarsi...i bianchi ormai sono allevati da parecchio tempo e non si rivelano in genere più delicati di altre mutazioni, sempre che la selezione in consanguineità non sia stata spinta troppo oltre...
Ciao Amato, credo che il veterinario ti abbia detto che si tratti di sinusite dei seni infraorbitari, giusto? Perchè effettivamente di quello potrebbe trattarsi...i bianchi ormai sono allevati da parecchio tempo e non si rivelano in genere più delicati di altre mutazioni, sempre che la selezione in consanguineità non sia stata spinta troppo oltre...
ciao pantaleo prorpio così grazie sinusite infraorbitari la cura flagyl per uso umano un quarto di pasticca in un litro d'acqua da cambiare 2 volte al giorno sembra vada meglio per quanto riguarda i canarini bianchi mi viene da pensare che siano piu' deboli perche' negl'ultimi anni ho avuto sfortuna con questi canarini non credo invece sia dovuto ad un problema di selezione visto che il mio ulisse presenta una stazza davvero enorme per essere un bianco oltre ad essere molto bello
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it