Visualizza la versione completa : Cardellini..che passione!
marco novelli
15-07-07, 22: 30
Anche per i cardellini vorrei aprire una discussione per scambiare i propri modi di allevarlo al fine di offrire ai neofiti preziosi suggerimenti !
marco novelli
15-07-07, 22: 36
Due cardellini lutino ed un eumo( mascherato)!
Luca Anniballi
16-07-07, 02: 14
Il cardellino per me rappresenta uno dei più belli fringillidi che possano esistere.
Vivo in Sicilia, li allevo dall'età di sette anni(da qualche anno anche major)e di anni ne ho 29(dopo domani).In natura.... da questo punto di vista mi ritengo fortunato perchè posso ammirarlo in tutto il suo splendore. Dove vivo è pieno, e spero che lo resti per sempre.Nidificano spesso nel mio piccolo giardino,(quest'anno quattro coppie) e i maschi che si sgolano per il territorio sono ottimi maestri di canto per i miei novelli(visto che da qualche anno pratico le cove anticipate). Rimanendo nel tema"in natura" ho fatto un'osservazione negli anni,cioè si attribuisce tutta la colpa ai bracconieri(da condannare sicuramente),ma,almeno qui si è verificato un notevole aumento dei predatori, gazze saccheggiatori di uova e pulli e..... non disdegnano neppure le madri in cova.Ho inserito il sito nei preferiti! Mi sono iscritto al forum che ritengo un mezzo di comunicazione estremamente bello e mi iscriverò a ornieuropa. Un grazie a te Marco e alle persone che ti circondano per far si che i proggetti di questa organizzazione vadano avanti, un Grazie a Attanasio Mozzillo sempre pronto e disponibile, a presto. Gianluca Anniballi
Marco Il Cardellino Della Prima Foto E Meraviglioso, Ma E Del Tuo All.?
Luu Card Meno Male Che In Sicilia Ci Sono Ancora, Nella Mia Zona E Strapienooo Di Gazze Che Stanno Facendo Una Strage, E Non Solo Di Cardellini.
Luca Anniballi
16-07-07, 18: 01
:-° Dove abiti esattamente? anche tu in sicilia?
no, ho un amico che lavora a trapani (allevatore dilletante anche lui) io abito nel lazio.
Luca Anniballi
16-07-07, 20: 07
--oo--
allora anche nel lazio la gazza fa la furba?
Qui è diventata davvero un problema, l'unico uccello che non mi fa assolutamente simpatia!!!!!!!
Gianluca
Roberto Fumagalli
16-07-07, 23: 41
Anche secondo me il cardellino è un gioiello della natura... un pezzo di arte nel cielo!!!!
lo allevo da qualche anno nella sottospecie major e mi dedico principalmente alla selezione delle mutazioni, attualmente nel mio piccolo allevamento è presente la mutazione agata e isabella!
marco complimenti per i soggetti nelle foto.... non vedo di vederli dal vivo!!!!
Come sono andate le vostre cove?
Ciao,
Roby
marcopeluso
17-07-07, 14: 45
Ciao a tutti, mi ricollego al discorso Gazze: sono uccelli bellissimi, affascinanti, ma fuori controllo come sono ora sono devastanti per i piccoli uccelli, inoltre ogni anno sembrano sempre piu' intraprendenti e invadenti
MaurizioDiStefano
17-07-07, 18: 11
a me le cove stanno ancora a pieno regime.. sono partito tardi! ne riparliamo piu in la.. speriamo con qualche foto! :)
marcopeluso
06-11-07, 15: 28
Ho riproposto questo topic perchè, contagiato dalle cattive compagnie che si frequentano in questo forum, ..O))ho preso anche io una coppia di novelli...e vai!
I due sono confidenti e tranquilli e permettono di fare qualche foto anche nel gabbione dove li ho sistemati:
Marco se le cattive compagnie portano a questo risultato..tanto vale frequentarle 24ore su 24!!!!!:)....due bei soggetti complimenti!..
marcopeluso
06-11-07, 21: 54
Io ero titubante a prendere dei Cardellini, pur piacendomi tanto, perchè pensavo fossero timidi e nervosi...bene mi devo ricredere, questi si sono fatti il viaggio dalla Puglia in macchina mangiucchiando e prendendo il sole, ed anche nel gabbione permettono di avvicinarsi molto...sembrano dei Ciuffolotti travestiti!^(/*
io ho una passione infinita per i cardellini,ormai sono circa cinque anni che li allevo con risultati discreti ma mi accontento...probabilmente il loro stare calmi la loro non troppa paura nel vederti vicino è dovuta anke, secondo me, al fatto che sono nati in gabbia e non in grosse voliere..spesso è cosi'.In bocca al lupo per le cove del 2008..sapranno regalarti soddisfazioni.
roberto ghidini
07-11-07, 18: 28
Bella coppia,in bocca al lupo ::-°°-
marcopeluso
07-11-07, 18: 36
Crepi il lupo!!!
Carissimi amici dal prossimo anno vediamo cosa si può fare.... vorrei iniziare anche io ma solo in mutazione per evitare la legge regionale calabrese....
P.S. la regione Sicilia ha presentato ad opera del Sig. Paternò una proposta di modifica dove i soggetti nati in cattività basterà l'anellino inamovibile..
marcopeluso
07-11-07, 19: 37
Magari arrivassimo ad una svolta di questo tipo!!!
Anche perchè con il sistema attuale non solo ogni regione, ma addirittura ogni singola provincia è un mondo a se stante di regole...non si è cittadini italiani uguali...bah
marcopeluso
07-11-07, 21: 43
Ultime foto poi giuro non rompo più (il fatto è che questi due fanno venire voglia di fotografarli per la loro serenità...)
Scusa Dempit,se non ti dispiace potresti approfondire meglio il discorso sulla Sicilia,per la richiesta del sig.Paterno' cui fai riferimento ,e' molto interessante.Grazie mille,cordiali saluti Nino.
Rosario Balsamo
08-11-07, 09: 39
Carissimi amici dal prossimo anno vediamo cosa si può fare.... vorrei iniziare anche io ma solo in mutazione per evitare la legge regionale calabrese....
P.S. la regione Sicilia ha presentato ad opera del Sig. Paternò una proposta di modifica dove i soggetti nati in cattività basterà l'anellino inamovibile..
Speriamo si avveri......
sapresti dirci qualcosa in più???????
Ciao a tutti,faccio parte dell associazione presieduta dal dott Paternò...siamo praticamente in attesa della delibera che permetterà la libera circolazione degli indigeni ritenuti più comuni (cardellini, lucherini,verdoni e altri) che presentino cmq l' anello inamovibile...speriamo bene!!
Ciao Self,questa e' una bella notizia,speriamo bene, comunque appena sai qualcosa di certo ti saremo grati se ci fai sapere subito.Grazie cordiali saluti.
Ciao Marco complimenti per i tuoi soggetti, si sente molto parlare di te in giro!! Io sono un ragazzo che ha iniziato da poco ad allevare cardellini, e da quest'anno ho inserito il mio primo mutato, un maschio agata major di taglia medio-piccola, da accoppiare a delle nostrane. Volevo chiederti una cosa che ho notato dalla foto!! Il primo soggetto dalla mascherina sembrerebbe maschio, ma ovviamente è femmina perchè cova, ma la mascherina dei major è così grande??? Comunque è un isabella?? oppure un agatapastello???
Ancora non riesco a distinguere le mutazioni che si assomigliano parecchio.
Ciao e complimenti ancora per il tuo allevamento.
Sarai al Salone dei Fringillidi a S. Lucido a Paola (CS)???
Ciao
marco novelli
09-11-07, 21: 41
Ciao domex, il soggetto in foto è una femmina isabella dotata di un ottima maschera. In effetti nella sottospecie major la differenza della mascherina tra maschi e femmina è molto spesso ristretta ed è difficoltoso riuscire a sessarli.
No, non sarò a San lucido perchè gli impegni non me lo consentono.
Un saluto e in bocca a l lupo!
stefanorm
05-01-08, 13: 16
salve ragazzi . come già detto volevo prendermi una coppietta di cardellini dato che sono semplicemente magnifici , mi sono sempre piaciuti ed ora ho deciso inizio anche con loro . Arrivo alla domanda sapete consigliarmi dato che vivo a roma , qualche allevatore amatoriale da cui acquistare una bella coppia tranquilla di allevamento ........grazie a tt . sono nuovo del forum [[//]*
gianni farabegoli
05-01-08, 16: 48
marco srai bravo nell'allevare ,ma anche con le foto non vai mica male,però devo dire che sei un po avantaggiato dai soggetti che inquadri,non è poi tutto merito delle tue qualità di fotografo....quella cardellina isabella è una vera top model....complimenti.1--.
cavaliereA64
19-01-08, 19: 31
salve ragazzi . come già detto volevo prendermi una coppietta di cardellini dato che sono semplicemente magnifici , mi sono sempre piaciuti ed ora ho deciso inizio anche con loro . Arrivo alla domanda sapete consigliarmi dato che vivo a roma , qualche allevatore amatoriale da cui acquistare una bella coppia tranquilla di allevamento ........grazie a tt . sono nuovo del forum [[//]*
ciao, ultimamente su Portaportese c'era qualcosa....cmq e' un po' tardino specialmente x le femmine
pepegranada
11-07-09, 22: 50
ciao, bella cardellino, è la mia debolezza, mi auguro che tutti i riproduttori di razza è andato bene, saluto
Anche se in Ritardo, vorrei informare DEMIPIT che già dal 2008 in Calabria vi è l'obbligo di denuncia anche dei soggetti appartenenti alla fauna autoctona, mutati, e così vale anche per gli ibridi con tali speci. Per cui sia ancestrali, sia mutati e sia i loro ibridi vanno inanellati, e dichiarati sul registro allevamento, vanno quindi provvisti di documentazione di cessione, o provvisti di quella al momento dell'acquisto!! Per cui in Calabria ormaibisogna dichiarare e chiedere l'autorizzazione per tutti i soggetti, anche i mutati e gli ibridi.
Un saluto a tutti
ciao, bella cardellino, è la mia debolezza, mi auguro che tutti i riproduttori di razza è andato bene, saluto
e gia, e una mutazione affascinante
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it