PDA

Visualizza la versione completa : allevare il colombaccio



giuseppe grossi
12-06-08, 13: 44
da un pò di tempo a questa parte mi sono chiesto se in Italia ci siano allevatori di colombaccio....questa specie di columbiforme selvatico io lo vedo tutti i giorni difronte casa, ma non ho mai avuto l'occasione di trovare un nido o esemplari giovani....spero che qualc'uno di voi abbia avuto esperienze con questo strano colombo......[[//]*

Enzo Patané
12-06-08, 14: 58
da un pò di tempo a questa parte mi sono chiesto se in Italia ci siano allevatori di colombaccio....questa specie di columbiforme selvatico io lo vedo tutti i giorni difronte casa, ma non ho mai avuto l'occasione di trovare un nido o esemplari giovani....spero che qualc'uno di voi abbia avuto esperienze con questo strano colombo......[[//]*

In Belgio e Olanda ce ne sono parecchi. Sono animali veramente molto belli.
Provo a fare una ricerca e la posto.
[=^||||

giuseppe grossi
12-06-08, 15: 01
ti ringrazio enzo e aspetto tue notizie......danken

Tragopan
12-06-08, 15: 42
Il Colombaccio (Columba palumbus) è specie cacciabile, per cui l'allevamento credo debba essere autorizzato. Detto questo, alle mostre tipo Reggio E. qualche soggetto esposto è osservabile, e, in mostra scambio, acquistabile. Viene anche allevato da cacciatori per produrre "volantini", cioè richiami per la caccia al colombaccio stesso. Generalmente questi soggetti sono meticciati con colombi domestici. Per l'allevamento servono voliere di almeno 4 o 5 metri cubi; alimentazione, grit e integratori sono gli stessi utilizzati per i colombi. le due uova che depone possono essere baliate da colombi domestici, in caso di scarsa attitudine alla cova. Comunque, in genere, se nati in cattività si rivelano discreti allevatori della propria prole.
Saluti

Enzo Patané
12-06-08, 15: 53
Intanto facciamolo vedere:



[=^||||

roberto ghidini
12-06-08, 19: 55
Bellissimo il colombaccio,fino a qualche anno fà si vedeva solo di passo,o al nord europa,ora la loro popolazione è diventata stanziale e abbastanza comune.


Viene anche allevato da cacciatori per produrre "volantini", cioè richiami per la caccia al colombaccio stesso.

Ho visto al Game Fire volantini francesi eccezzionali,come venivano mollati andavano a "prendere"il branco e lo portavano giù,non li avevo mai visti e mi hanno impressionato,chissà come li addestrano?Un altro pezzo di cultura e tradizione che stiamo perdendo per sempre.

grimek
01-09-08, 10: 32
Io il colombaccio lo vedo solo di rado...

Ormai vedo spesso stormi di colombi e tortore dal collare che vagano per le campagne, anche a 20 km dalla città più vicina...

Non so quanti ce ne siano nel Parco dell'Alta Murgia.
Dovrei chiedere al mio amico geologo, prof associato dell'Università di Bari.
Lui si occupa molto di ambiente, di fauna e flora, di speleologia... nel mondo e in particolare della Murgia.
Mi lascia sempre esterrefatto ogni volta che mi spiega una pianta qualsiasi che incontriamo nelle nostre passeggiate per boschi e lame.

giuseppe grossi
01-09-08, 14: 51
Grimek, per quanto ne sappia sulla murgia di colombacci se ne vedono parecchi, anche se non è proprio l'habitat ideale per il colombaccio, perchè predilige boschi di querce e faggi.....

Luca ZZ.
01-09-08, 15: 04
Cosa vuol dire: fare i "volantini"?

grimek
01-09-08, 16: 00
Scusa Giuseppe... ma quanti boschi di querce e faggi sono rimasti sulle murge?
Quei quattro boschi rimasti li incendiano pure... quindi buonanotte!!

Ribadisco: non so quanti ce ne siano sulle murge, ma di sicuro io ne ho visti pochissimi negli ultimi anni!!

Poi, se vedo il mio amico, chiederò di certo...

Forse, dalla parte materana delle murge, sono di più che qui. Non so...

giuseppe grossi
01-09-08, 16: 00
Luca, esistono vari tipi di caccia: i voltolini non sono altro che colombacci allevati in cattività, che vengono liberati nelle giornate di caccia per far arrivare alla posta dei cacciatori lo stormo di colombacci selvatici....

Columbus_Palumbus
07-05-09, 19: 24
Ciao a tutti io sono uno di quelli rari...cioè che mi piace allevare colombacci.....
Ne sono veramente Innamorato!!!

roberto ghidini
07-05-09, 20: 56
Fotoooooooo ::-°°-

Columbus_Palumbus
07-05-09, 21: 46
Appena mi nascono i primi Pullus le metterò sen'altro...tranquillo...
Comunque poi faccio una ricerca delle foto e intanto metto qualche soggetto adulto.....
Saluti!!!

roberto ghidini
08-05-09, 20: 39
Ok Alberto aspettiamo ansiosi ::-°°-

Columbus_Palumbus
25-05-09, 06: 05
Luca, esistono vari tipi di caccia: i voltolini non sono altro che colombacci allevati in cattività, che vengono liberati nelle giornate di caccia per far arrivare alla posta dei cacciatori lo stormo di colombacci selvatici....

Scusami Giuseppe....ma i volonatini non sono colombacci ma sono piccioni ottenuti da vari incroci tipo :
Ternani/allodola di coburgo....oppure francesi/livornesi....etc....etc....
Il colombaccio non potrà mai essere un volantino perchè anche se allevati a mano e quindi docili al 1000 x 1000 il loro istinto rimane sempre selvatico!!!!
Magari il colombaccio si riesce ad impiegarlo in altre funzioni di caccia"|!!...
Saluti Alberto.

Gianni.Longo
25-05-09, 21: 43
i voltolini
i volonatini

E se li chiamassimo volantini ?Za:) [[-"||^^]]]

Cordiali saluti

Gianni Negrello

Columbus_Palumbus
25-05-09, 23: 48
wow che spettacolo ......anzi che ignorante :D:D:D:D

saluti Alberto!!!