PDA

Visualizza la versione completa : Regole per inanellare gli ibridi



Francesco Giacalone
16-06-08, 15: 23
Tutti gli ibridi vanno inanellati con un anello intermedio a quello dei genitori.
Esempio: Cardellino (Carduelis carduelis, anello A) x Canarino (Serinus canarius domesticus, anello B), gli ibridi saranno inanellati con anello Y.

Nel caso in cui le due specie parentali “portino” anelli consecutivi sarà necessario utilizzare, per gli ibridi, l’anello del genitore più piccolo.
Esempio Verdone di Cina (Carduelis sinica, anello Y ) x Canarino (Serinus canarius domesticus, anello B), gli ibridi saranno inanellati con anello Y.

Casi particolari
Esistono delle eccezioni come gli ibridi nati da genitori aventi rispettivamente anello A e Z, in tal caso tali soggetti saranno inanellati con l’anello A.
Esempio: Diamante Bavetta (Poephila cincta, anello A) x Nonnetta (Lonchura cucullata, anello Z), per gli ibridi sarà utilizzato l’anello A.

Ibridi nati da genitori con anelli privi di una misura intermedia come Y e C, in questo caso si utilizzerà l’anello più prossimo al parentale più piccolo ovvero il B.
Esempio: Verdone testa nera (Carduelis ambigua, anello Y) x Crociere (Loxia curvirostra, anello C), per gli ibridi sarà impiegato l’anello B.

Nota bene:
in qualsiasi caso si può utilizzare un anello di misura più piccola di quello indicato dalla CTN IEI ma mai un anello di diametro più grande (pena la squalifica del soggetto).
Negli esempi ho utilizzato come riferimento gli anelli FOI, ma le stesse regole valgono anche per gli anelli AOB (AOE).
Per il 2009 sarà previsto un anello di misura intermedia fra lo Z e l’A ovvero il K.

Anelli AOB (AOE)
A diametro interno 2 mm
B diametro interno 2,3 mm
C diametro interno 2,5 mm
D diametro interno 2,7 mm
E diametro interno 2,9 mm
G diametro interno 3 mm
J diametro interno 3,2 mm
K diametro interno 3,5 mm

Anelli FOI
Z diametro interno 2 mm
K diametro inrerno2,2mm (dal 2009)
A diametro interno 2,4 mm
Y diametro interno 2,7 mm
B diametro interno 2,9 mm
X diametro interno 3,1 mm
C diametro interno 3,4 mm

mario50
16-06-08, 17: 55
Informazione,quale specie di indigeno va anellato con l anello k della foi
grazie

lorenzo fornaciari
16-06-08, 18: 16
Francesco sei un'enciclopedia vivente!! ^[[[]]
Grazie per questo interessante post!//[[]]

Francesco Giacalone
16-06-08, 20: 14
Grazie Lorenzo, gentilissimo come sempre!

Per Mario: al momento non è specificato quali saranno le specie oggetto del nuovo anello K (si presume il Verzellino, il Lucherino ecc…).
Comunque il prossimo anno, sicuramente, la CTN IEI ci informerà sulle specie che dovranno essere inanellate con questa nuova misura.

spinzio
16-06-08, 21: 02
Esempio: Canarino del Mozambico (Serinus mozambicus, anello Z) x Cardellino (Carduelis carduelis, anello A), per gli ibridi sarà utilizzato l’anello A.




Ciao Francesco,
avrei una curiosità: ma il mozambico non si anella con l A???ne ero quasi convinto!!!
cmq tutto quello che fai nel forum è molto utile x noi giovani...grazie!!!^[[[]]
un saluto a tutti

Francesco Giacalone
16-06-08, 22: 14
Ciao Francesco,
avrei una curiosità: ma il mozambico non si anella con l A???ne ero quasi convinto!!!
cmq tutto quello che fai nel forum è molto utile x noi giovani...grazie!!!^[[[]]
un saluto a tutti

Ciao Spinzio, hai perfettamente ragione, grazie per avermi fatto notare la svista, provvedo alla correzione!//[[]]

permikcel
14-11-08, 14: 57
ma se un ibrido cardellino x canarino ke dovrei anellare con anello Y e per mancanza di anellini, anello con anellino A, pregiudica qualcosa? oppure posso stare tranquillo?

roberto ghidini
14-11-08, 15: 01
Se anelli con l anellino del parentale più piccolo va benissimo //[[]]

Cardinalino del Venezuela
17-11-08, 11: 56
Scusa Francesco,
mi sono iscritto quest'anno alla foi (anellino b)
ho una coppia di cardinalini, li vorrei accoppiare con dei canarini, l'ibrido che nasce come viene inanellato..?

forpus70
17-11-08, 12: 57
Ciao devi anellare l eventuale ibrido che nasce con l anello del parentale piu piccolo, cioè con quello del cardinalino. Se mi ricordo bene, xlo meno quando allevavo i fringillidi e loro ibrdi era cosi. ciaoooooo

Cardinalino del Venezuela
17-11-08, 13: 09
Riceverò anellini solo di quel tipo...
gli ibridi che eventualmente nasceranno come faccio ad inanellare con un altro tipo..?

Francesco Giacalone
17-11-08, 18: 22
Ciao Raffaele,
l’eventuale ibrido andrà inanellato con l’anello Y o al massimo con quello A.
Comunque sei ancora in tempo ad effettuare un secondo ordine!

Cardinalino del Venezuela
17-11-08, 18: 47
Lo farò subito, grazie di nuovo dell'aiuto.

benvenuto john
25-12-08, 20: 19
ciao il canarino porta l'anello B il cardinalino del venezzuela porta l'anello A agli F1 che nascono devi mettere l'anello A ciao a tutti//[[]]

Antonino Rallo
07-04-09, 17: 27
Ciao Francesco, sono Antonino Rallo, un conterraneo di Marsala, come sta andando la stagione cove? A me non tanto bene... volevo chiederti delle delucidazioni riguardo l'inanellamento degli ibridi di cardellino x canarina e soprattutto le regole previste per l'inanellamento dei verzellini ancestrali. Da quest'anno ho saputo, purtroppo con ritardo, che l'anello di tipo "A" non va più bene. Purtroppo io ormai ho inanellati i miei pulli e come potrai capire non posso più tornare indietro. Spero che il mio errore, anche se non mi consentirà di partecipare alle mostre, non pregiudichi la regolare detenzione dei miei soggetti (nati in cattività ovviamente).
PS: Recentemente ho scritto un articolo, nella sezione indigeni, dal testo "Norme sempre più ambigue e restrittive", se hai tempo e voglia leggilo. In attesa di un possibile riscontro
colgo l'occasione per salutare tutti.
Antonino Rallo

Francesco Giacalone
08-04-09, 00: 40
Ciao Antonio,
ho scoperto che abbiamo un amico in comune, un allevatore di Canarini di colore ,il suo nome è Giuseppe e se non sbaglio è un tuo collega di lavoro.
Per quanto riguarda la stagione cove non posso lamentarmi, anche se inizialmente le coppie che ritenevo più “affidabili” mi hanno un po’ deluso, in ogni caso siamo ancora in pieno “fermento” riproduttivo.
Per gli ibridi di Cardellino x Canarino ti consiglio di utilizzare l’anello Y, comunque puoi benissimo impiegare l’anello A.
I Verzellini vanno inanellati con l’anello K, stante l’ultimo aggiornamento (05/07/2008) della CTN IEI.
Considerato che quest’anno il Campionato Siciliano si terrà proprio nella tua città avremo sicuramente modo di incontrarci e di scambiare due chiacchiere sulla normativa (obsoleta), in tema di allevamento, che vige nella nostra Regione.
Un caro saluto.

Antonino Rallo
08-04-09, 19: 44
Ciao Francesco, grazie per le delucidazioni in materia di inanellamento. Sono alquanto sorpreso del fatto che quest'anno il campionato regionale si farà a Marsala, non lo sapevo ancora. Scusami, ma chi è il Giuseppe di cui mi parlavi nel post precedente? Non mi viene in mente nessuno che mi riconduca a questo tizio che alleva canarini. Comunque io lavoro tra Roma e Marsala in un Studio legale della nostra provincia. In più per adesso non mi posso occupare personalmente dei miei volatili perchè sto facendo la scuola di magistratura qui a Roma. Pertanto ho deciso di delegare qualcuno nel periodo che non ci sono per l'ordinaria amministrazione dell'allevamento (8 coppie, capirai..). Ne approfitto per chiederti una cosa: Ma i verzellini inanellati con l'anello tipo "A" anche se non li posso esibire in una mostra ornitologica sono in regola ai fini di tenerli a scopo ornamentale o amatoriale in casa? In sintesi: sono o non sono soggetti nati in gabbia per la legge? Grazie e arisentirci.

roberto ghidini
08-04-09, 21: 34
Diciamo che la riduzione del diametro dell anellino lo si è voluto proprio perchè,con l anellino precedente mani esperte si potevano "legalizzare" soggetti di cattura.
Nei vigili provinciali ho sempre trovato persone disponibili,visto tra l altro che è l anno del cambiamento,non penso possano mettere in dubbio la tua buonafede.
Comunque se ne hai la possibilità, farei qualche foto ai pulli, valgono più di tante parole. ::-°°-

Antonino Rallo
09-04-09, 00: 00
Ciao Roberto, grazie per avermi rincuorato. Sono una persona molto scrupolosa e volevo consultare più persone prima di abbattermi. Purtroppo noi in Sicilia abbiamo una legge regionale sull'avifauna che fa pena e che non consente la detenzione di esemplari a scopo ornamentale o amatoriale, se non dopo avere denunciato alla provincia l'acquisto dei soggetti in questione. Come hai sicuramene avuto modo di vedere e leggere, nella sezione Indigeni ho scritto un articolo proprio sulle leggi e sugli abusi della legge nazionale e regionale. Una vergogna!!!
Comunque per adesso sono a Roma... appena torno giù faccio le foto e le pubblico insieme a quelle degli ibridi di cardellino x canarina. 1 saluto e grazie.

Francesco Giacalone
10-04-09, 00: 44
Ciao Antonino,

effettivamente ti ho confuso con un tuo omonimo che vive pure a Marsala!

Purtroppo i Verzellini da te allevati (a prescindere dalla misura d’anello) non sono in regola con la normativa vigente in tema di allevamento e detenzione di avifauna autoctona in quanto, come hai correttamente anticipato tu, bisogna innanzitutto acquistare i soggetti che si intende riprodurre da allevatori certificati e poi richiedere l’autorizzazione alla ripartizione faunistico venatoria della propria provincia d’appartenenza.

Un cordiale saluto.

gighen
22-04-10, 19: 02
Che anello devo mettere sugli ibridi verdone per canarina,carpodaco messicano per canarina.

Dempit
22-04-10, 23: 03
tipo B della FOI
tipo E di AOB

GiGaX
08-01-11, 15: 03
Salve, volendo ibridare un padda con un diamante guttato, che rispettivamente "calzano" un J da 3,2 mm e un C da 2,7 mm, gli ibridi dovrei anellarli con un anello E del diametro interno 2,9 mm, giusto?

ambro71
08-01-11, 16: 39
Salve, volendo ibridare un padda con un diamante guttato, che rispettivamente "calzano" un J da 3,2 mm e un C da 2,7 mm, gli ibridi dovrei anellarli con un anello E del diametro interno 2,9 mm, giusto?

Dovresti mettere l'anello con il diametro più piccolo che porta uno dei 2 soggetti..
In questo caso il C da2,7
Pero aspetta la risposta dei piu esperti...

amato
16-03-11, 18: 09
grazie davvero interessante

amato
16-03-11, 18: 11
se permette la domanda vorrei chiedere verzellina-cardellino semmai avrò 'l ibrido

pfraschini
15-12-11, 11: 24
x l'incrocio verzellino canarica ke anello va messo? qualcuno dice quello "A" m sembra piccolo.

maurizio44
15-12-11, 15: 01
La regola è che tra i due parentali si usi quello più piccolo salvo che non esista tra loro una misura intermedia. Per gli anelli FOI: canarino B, verzellino K, intermedio A.

cele
23-12-12, 17: 53
avrei bisogno di sapere che anelli FOI usare per verdone-canarino,verdone-carpodaco messicano,capodarco messicano-canarino.
grazie

Luca Castrianni
23-12-12, 18: 06
avrei bisogno di sapere che anelli FOI usare per verdone-canarino,verdone-carpodaco messicano,capodarco messicano-canarino.
grazie

In tutti e tre i casi anelli B

sandro mauri
23-12-12, 18: 27
Maschio anello k femmina anello B .......i probabili nascituri saranno anellati Y ??????

enrik
23-12-12, 21: 50
La regola è che tra i due parentali si usi quello più piccolo salvo che non esista tra loro una misura intermedia. Per gli anelli FOI: canarino B, verzellino K, intermedio A.


Concordo con Maurizio.

sandro mauri
23-12-12, 22: 24
Maschio anello k femmina anello B .......i probabili nascituri saranno anellati Y ??????

Forse mi sono espresso male ..... tra anello K e anello B ...... i nascituri saranno anellati con ....

mujaive
18-12-13, 22: 36
Salve, per anellare ibridi di diamante zebrato (A) per diamante mandarino (B), devo mettere a quanto ho capito l'anello Y che è l'intermedio.
Se invece metto l'anello A, avrò problemi in merito per le mostre? L'anellino A potrebbe risultare piccolo per la salute e la zampetta dell'animale, specie quando con gli anni le zampe diventano più spesse?
Grazie.