PDA

Visualizza la versione completa : ecco le nuove arrivateee!



rex
10-04-12, 21: 03
Salve ieri ho comrato una coppia di quaglie da carne... appena messe in voliera hanno mangiato , bevuto e d il maschio cantava ed ha anche coperto la femina,.... il dilemma ora e che nido mettergli pe rfargli fare le uova? nn le covano giusto?

Tony Buglisi
10-04-12, 21: 17
ma che centra con i canarini da canto?

Ernesto Schiano
10-04-12, 21: 39
Salve ieri ho comrato una coppia di quaglie da carne... appena messe in voliera hanno mangiato , bevuto e d il maschio cantava ed ha anche coperto la femina,.... il dilemma ora e che nido mettergli pe rfargli fare le uova? nn le covano giusto?

e dove sono i canarini da canto?? -.-"

Rex devi imparare ad usare il forum correttamente...

rex
11-04-12, 14: 26
non sapevo su che sezione postare... ops!

Paride
11-04-12, 17: 17
Spostata.

Rex, abbiamo una sezione per ogni tipo di volatile.

salvo63
11-04-12, 22: 14
Ciao Rex non ai specificato quanto e grande la voliera ,cosa ai altro dentro insieme a loro, rispondi e potrò darti altri consigli. Io ho 180 quaglie circa e penso di essere uno dei pochi fortunati (se cosi vogliamo dire ) che mi "anno covato" in cattività

bugio13
12-04-12, 13: 43
Si Rex aspettiamo altre notizie da te....

Salvo sei un grande....raccontami tutto della nascita in purezza....un mio amcio ha fatto allevare a una cinese delle quaglie normali per far loro riprendere l'istinto e adesso sta provando a vedere se covano....e ci provo pure io....metto delle uova di quaglia sotto alla cinese che le dovrebbe covare prima e poi allevare la prole....così che si imprintano e magari poi covano....ma è tutto in linea teorica....dai dai racconta....

rex
12-04-12, 14: 09
voliera 3*2*3 ci sono una coppia di tartarughe circa 15 cm un piccolo pulcino,un piccolo galletto... ci sno tronchi, una cassetta di legno 60*30*30 mangiatoie e ciotole cn acqua il suolo e di terreno..poi sopra ci sono pappagalkli di tipo calopsite e diamantini... che nn danno fastidio x nienete

Carlo Sallese
12-04-12, 20: 46
Se sono quaglie giapponesi da carne, le probablita che covino sono remotissimissime!!!!!!!!!

rex
13-04-12, 17: 37
nn sn giapponesi ma le quglie comuni nn quellòe da volo ma da carne

Carlo Sallese
13-04-12, 20: 59
Quelle da carne sono le giapponesi

salvo63
14-04-12, 16: 16
Ciao ragazzi siete pronti per la seconda parte ? Si parte * prima di tutto devi togliere il galletto è lunico pericoloso li dentro se per disgrazia dovessero covare alla nascita le quagliette (che vanno subito in giro )verranno uccise . seconda cosa le quaglie che siano da carne o da volo non cambia nulla ,io nella mia voliera ho messo dei ciuffi grossi di erba posizionati un po qua e un po la con della paglia in mezzo noterai che la quaglia piace stare nascosta metti anche dei rami tipo le cime sono morbide e non si fanno male sopra i ciuffi di erba se noti che entrano dentro ai gia fatto non un 13 ma diciamo un bel 10 . inizieranno a far le uova se in giro le prendi e le metti dento un ciuffo fai con le mani un piccolo nido e poi guarda il giorno seguente se ne a fatto un altro vicino le quaglie anno l'abitudine in voliera di fare le uova quasi tutte nello stesso nido .il loro mangime dovrebbe essere almeno al 22% di proteine grezze .esiste un mangime esclusivo proprio per loro 1°periodo 2° periodo 3° periodo quest'ultimo per fargli fare le uova. Studia la parte che ti ho scritto perhè la storia è un po lunga devi farcela (a me piacciono le sfide) e guarda caso poi mi dicono che fortuna .ciao a presto

salvo63
14-04-12, 16: 22
ciao Quiko quelle da carne si sono giapponesi e si possono incrociare con quelle da volo da non mettere assolutamente in libertà anche se sono belle e oltretutto volano anche pero molto piu deboli delle selvatiche oltretutto anno un canto diverso ciao

salvo63
14-04-12, 16: 23
Ciao ragazzi siete pronti per la seconda parte ? Si parte * prima di tutto devi togliere il galletto è lunico pericoloso li dentro se per disgrazia dovessero covare alla nascita le quagliette (che vanno subito in giro )verranno uccise . seconda cosa le quaglie che siano da carne o da volo non cambia nulla ,io nella mia voliera ho messo dei ciuffi grossi di erba posizionati un po qua e un po la con della paglia in mezzo noterai che la quaglia piace stare nascosta metti anche dei rami tipo le cime sono morbide e non si fanno male sopra i ciuffi di erba se noti che entrano dentro ai gia fatto non un 13 ma diciamo un bel 10 . inizieranno a far le uova se in giro le prendi e le metti dento un ciuffo fai con le mani un piccolo nido e poi guarda il giorno seguente se ne a fatto un altro vicino le quaglie anno l'abitudine in voliera di fare le uova quasi tutte nello stesso nido .il loro mangime dovrebbe essere almeno al 22% di proteine grezze .esiste un mangime esclusivo proprio per loro 1°periodo 2° periodo 3° periodo quest'ultimo per fargli fare le uova. Studia la parte che ti ho scritto perhè la storia è un po lunga devi farcela (a me piacciono le sfide) e guarda caso poi mi dicono che fortuna .ciao a presto

rex
14-04-12, 21: 01
ok ma come facci oa mettere ciuffi d'ermba si seccano xk ce un massetto di cemento e tutto ricoperto da circa 5cm di terreno

salvo63
14-04-12, 21: 55
ti ricodo che esistono anche le piante finte piuttosto mettile in un vaso puoi creare una montagnola ti terra vai in un prato incolto sdradica delle sterpaglie secche con tutta la terra e mettile in voliera cerca di ricostruire un angolo che sembri quasi vero le novità in voliera devono essere frequenti . uno dei motivi del perche non covano e lo stres 20 giorni con ciuffi da una parte poi ne devi creare degli altri secondo loro anno cambiato zona . il nido che fai al centro dei ciuffi di sopra non devono essere chiusi o coperti (tipo una scatola una cassettina) non ci entrano sono diffidenti loro attaverso l'erba ti vedono devono poter scappare per poi ritornare tenendo sotto controllo tutta la voliera,come in natura fanno il nido in modo da non poter essere presi di sorpresa( vista a 360°) appena posso ti mando delle foto avrai le idee piu chiare

salvo63
14-04-12, 21: 57
ciao quiko non ti ho ancora chiesto cosa allevi . ciao

Carlo Sallese
14-04-12, 22: 20
Ciao Salvo, allevo un pò di tutto: Canarini, cardellini, lucherini, lucherini tn, cardinalini, canarini del mozambico, d. di gould, d. bavetta, d. mascherati, d.codalunga, d. zebrati, nonnette, d.m di timor, pappagalli, tortore, piccioni
quaglie di cina, anatre ornamentali , pavoni ecc... un vero manicomio ;)
In passato ho allevato anche quaglie da carne... tu per quaglie selvatiche cosa intendi? Ti riferisci a quelle da volo o alle vere selvatiche?

salvo63
15-04-12, 15: 30
QUIKO se troppo grande mi piace sapere che traffichi con tutto questo sono pochi che ne sono capaci bravo veramente bravo ti faccio i complimenti ti rispondo sulle quaglie sono selvatiche al 100x100 ciao

bugio13
16-04-12, 12: 44
Che differenza c'è tra le quaglie da volo e queele selvatiche?
Quiko i miei complimenti...adoro gli allevamenti variopinti:)

rex
16-04-12, 14: 21
mi mndi foto su come mettere i cespugliii?

salvo63
16-04-12, 17: 59
queta e una perche non so quante ne posso mandare insieme

salvo63
16-04-12, 18: 04
il primo e un riproduttore l'atra la vedi

salvo63
16-04-12, 18: 07
questo e il mio piccolo laboratorio

sandro mauri
16-04-12, 20: 45
molto professionale e bello ........sai da bambino molti anni fa' mio padre aveva un paio di maschi selvatici da richiamo e li teneva in apposite gabbiette fatte di metallo ovali abbastanza piccole con il sopra di rete un piccolissimo bicchierino x l'acqua ed il mangiare a terra mi ricordo che d'estate le mettevano sui pali x far da richiamo notturno ma ero piccolo e tutto non ricordo poi allora si poteva fare ora non so'.............

salvo63
16-04-12, 21: 41
cia Sandro prima di tutto per poter tenere le quaglie selvatiche devi chiedere l'autorizzazione dagli uffici della provincia caccia e pesca poi interviene l'asl che ti controllano tutto dove vivono la planimetria di dove vivono ecc..... pero io non potrei mai e poi mai metterle in una gabbietta perche tempo 20 minuti si uccide (sbatte la testa fino a farsi uscire le cervella si rompono addirittura le ali le gambe ) io invece do loro una voliera a disposizione per poter volare e visto che sono pure riesco a riintrodurle nelle nostre pianure. quando qualcuno mi chiede se gliele vendo lo guardo bene in faccia e poi rido. le mie non si vendono io non sono un commerciante allevo per aiutare la natura non faccio incroci sarebbe un sacrilegio.

sandro mauri
16-04-12, 21: 52
cia Sandro prima di tutto per poter tenere le quaglie selvatiche devi chiedere l'autorizzazione dagli uffici della provincia caccia e pesca poi interviene l'asl che ti controllano tutto dove vivono la planimetria di dove vivono ecc..... pero io non potrei mai e poi mai metterle in una gabbietta perche tempo 20 minuti si uccide (sbatte la testa fino a farsi uscire le cervella si rompono addirittura le ali le gambe ) io invece do loro una voliera a disposizione per poter volare e visto che sono pure riesco a riintrodurle nelle nostre pianure. quando qualcuno mi chiede se gliele vendo lo guardo bene in faccia e poi rido. le mie non si vendono io non sono un commerciante allevo per aiutare la natura non faccio incroci sarebbe un sacrilegio.

si so' che saltano e picchiano la testa appunto il sopra era di rete il sotto in lamiera ovale la quaglia poteva muoversi pochissimo ti parlo di piu' 40 anni fa io bambino ricordo che prendevano quelle libere con delle reti questi in gabbia fungevano solo da richiamo......ps. la lamiera era alta la quaglia non ti vedeva.......

salvo63
16-04-12, 22: 21
pensa che 20 anni fa le quaglie in pianura erano come le cavallette le trovavi dappertutto andavi in campagna in una stoppia e ti volavano da sotto i piedi adesso sono quasi rare i contadini o meglio l'agricoltura , li vedi fanno a gara a chi ha il grano piu bello o l'orzo e vanno con quei trattori mostruosi su e giu per i campi col disiffettante come lo chiamano loro che non è altro che insetticida perche ammazza tutti gli insetti che trova di conseguenza i piccoli quagliotti che si nutrono proprio di isetti farfalline ecc... non trovano piu nulla e la loro sorte e la morte compresa anche quella di qualche adulto tanto e vero che la quaglia emigra dalla pianura alla montagna fino ad una altezza di 1800 metri e poi parlano dei cacciatori che non sanno neanche piu che colore anno.

sandro mauri
17-04-12, 08: 30
e' un vero peccato gli abbiamo portato via spazio e quel poco rimasto e' poco idoneo questo vale x tutti i selvatici.............

bugio13
17-04-12, 14: 59
E' il prezzo che purtroppo pagano tutti gli animali selvatici....a me fanno ridere i cacciatori che vanno a comprare i fagiani al sabato per liberarli e alla domenica mattina vanno a sparargli...non so dove sia il gusto visto che molto probabilmente quei poveri animali per due tre giorni sono tutti intontiti...ma mi fa ridere anche di più che alcuni definiscono questo procedimento come "ripopolamento"....

sandro mauri
17-04-12, 15: 47
E' il prezzo che purtroppo pagano tutti gli animali selvatici....a me fanno ridere i cacciatori che vanno a comprare i fagiani al sabato per liberarli e alla domenica mattina vanno a sparargli...non so dove sia il gusto visto che molto probabilmente quei poveri animali per due tre giorni sono tutti intontiti...ma mi fa ridere anche di più che alcuni definiscono questo procedimento come "ripopolamento"....

il rimpopolamento viene fatto ad inizio stagione prima delle cove altrimenti non ha senso x i cacciatori che comprano fagiani il sabato x la domenica e' anche perche' in giro non ci sono e' x i cani e' un'addestramento ................

rex
17-04-12, 21: 58
okok molto genile xo per il fatto di metterle verdi e nn secche cm faccio?

salvo63
18-04-12, 22: 57
ti chiedo scusa ma con il compiuter non sono proprio bravo pensa riesco anche a bisticciarci pensavo di avertelo detto e invece no vai lungo le rive di un prato o tra due prati i contadini fanno dei solchi di cui ai bordi nascono dei bei ciuffi d'erba alti tirali con tutta la terra cosi non strappi tanto le radici ,e ti durano di piu, anche se poi seccano vanno ancora meglio loro adorano nascondersi li dentro il fatto di avere erba secca o erba verde è che quella verde se la mangiano e poi mi raccomando controlla sempre le feci e troppo importane si ammalano molto facilmente se anno problemi tipo coccidiosi gastrointeriti noterai dei mosconi nella voliera che girano intorno alle feci perche contengono piccole particelle di sangue di conseguenza non faranno uova e neanche coveranno

Carlo Sallese
18-04-12, 23: 27
Ciao Salvo, complimenti per le tue quaglie!!!
Secondo te le quaglie di rex coveranno pur non essendo selvatiche?

salvo63
18-04-12, 23: 47
Quiko ti ho beccato ti stavo rincorrendo per il forum ti rispondo tutto dipende da come gli prepara l'abitat se l'azzecca a buone probabilita poi bisogna vedere se è una coppia giovane ma soprattutto le quaglie si affezionano deve creare una specie di filing ti spiego l'altro ieri sono entrato nella mia voliera ho chiuso male la porta e 4 quaglie sono uscite erano dietro di me per un attimo o detto ciao adesso se ne vanno invece ho preso il secchio col mangiare e sono tornato dentro loro mi seguono prima o poi faro un video perche a raccontarlo sembra impossibile devo stare attento a non pestarle perche si avvicinano troppo pero quando si avvicina un estraneo compresa mia moglie volano tutte insieme all'impazzata .

rex
19-04-12, 13: 36
^^ che bello , si anche le mie ltre 2 nuove quaglkie da volo nn scappano quando mi vedono e gli do il mangime, xo se il cane si avvicina alla voliera volano da per tutto

salvo63
19-04-12, 17: 53
rex dimmi dove abiti cosi vengo li e ti spacco un ginocchio (scherzo) mi scrivi dei messaggi che sono per me indecifrabili come scriviiiiii sei bravo tenero pero abbi un po di pieta per me che sono quasi un vecchietto . e non ridere immagino la faccia che fai sai. credo di aver capito che se si avvicina il tuo cane loro scappano , anche le mie e normale perche sanno che lui e un predatore . cia caro e scrivi beneeee

rex
19-04-12, 19: 05
ùhHààHàHàHàHàHàHà SI LA PROSSIMA VOLTA SCRIVERO NON A STILE SMS

salvo63
19-04-12, 21: 26
guarda sei proprio scemo. uhau............ quella cosa li non so decifrarlo e io piu scemo di te che ti rispondo. comunque guarda sono le prime ciao bello

Carlo Sallese
19-04-12, 21: 44
Che bei nidi, complimentissimi alle tue quaglie e un pochino anche a te! //[[#

rex
19-04-12, 21: 45
sembrq proprio in natura salvo!!!

bugio13
20-04-12, 10: 20
Salvo...ricapitoliamo...quanto è grande la tua voliera? E quanti soggetti ci sono dentro? Quanti maschi e quante femmine?

salvo63
20-04-12, 20: 51
Bugio meno male che sei tu, stai alla larga da quiko e da rex, quelli celanno con me mi fanno i dispetti e comunque saluto tutti ciao ragazzi .allora parliamo di cose serie bugio volevi sapere della voliera e allincirca un 80 mq e l'altezza e cosi composta ai lati 2 m al centro 3 . dentro ci sono 54 maschi e 65 femmine . con tanti esemplari cosi e abbastanza difficile che covano perche si disturbano a vicenda .ma se ci fossero in una voliera cosi 2 maschi e 6 femmine al 98% covano garantito comunque ti mando una foto ciao

salvo63
20-04-12, 21: 12
ecco 2 foto

sandro mauri
20-04-12, 21: 18
ciao salvo una domanda ma nella stagione degli amori non si ammazzano i maschi ? mi sembrano un po' tanti alla fine ogni 1,5 mt ce ne' uno....... comunque gli hai fatto un bel posto x vivere..............

salvo63
20-04-12, 21: 49
ciao sandro e verro i maschi sono molto agressivi sono piccoli volatili ma molto combattivi gia da piccolissimi figurati nella stagione degli amori lunico rimedio a questo e solo uno mettere dei folti cespugli creare dei corridoi tipo labirinto. il motivo e semplice quando un mashio invade il territorio di un altro viene subito allontanato e aggredito. i cespugli servono proprio a questo l'intruso scappa e prima che viene raggiunto si nasconde di conseguenza l'altro non lo trova piu e si calma

sandro mauri
20-04-12, 22: 00
insomma non si impara mai abbastanza ora ho capito allora buona raccolta di uova ne hai da raccogliere e incubare auguroni.............

salvo63
20-04-12, 22: 51
il problema non e incubarle ma farle schiudere 4 anni fa su 600 uova 300 non sono nati moltissimi avevano le gambe larghe un disastro alla fine visto la mia testardagine volevo capire il motivo . ci sono riuscito ho fatto una piccola messa a punto all'incubatrice aggiungendo un elemento non di serie con una resa di 300 uova 250 nati sani

sandro mauri
21-04-12, 10: 30
e bravo salvo i miei complimenti.................

bugio13
26-04-12, 13: 55
Ciao Salvo, levami un paio di curiosità....ma che te ne fai dei 300novelli annui che ti nascono?
E poi...non è che hai delle foto di una covata in purezza?
Ultima cosa....hai mai pensato di recintere una piccola parte del tuo immenso spazio per dedicarlo alla cova in purezza?
Basta domande altrimenti mi mandi:)

salvo63
26-04-12, 23: 29
ciao bugio allora dei 300 piccoli mi servono per introdurli in natura , ma la particolarità di questo tipo di allevamento è che da pochi risultati e una specie abbastanza difficile e complicata in tanti anni ho imparato da loro molte cose e ogni volta che faccio una modifica in voliera imparo qualcosa di nuovo . vedi ricreando l'abitat naturale e avendo dei soggetti sani anche quelli piu ostinati si adeguano alla tua presenza fino ad accettarti a far parte di uno di loro difatti io quando arrivo davanti alla voliera emetto un richiamo loro mi aspettano io entro e nessuno scappa anzi devo stare attento a non pestarle .questa sera mentre passegiavo all'interno ne avevo 4 o 5 vicino ai piedi non so cosa ho fatto si sono alzate all'improvviso mi sono persino spaventato per la velocita di volo e io che pensavo che erano scemine perche le vedevo volare poco (non ne avevano motivo ) percio come vedi io entro e sono accettato non sono una minaccia ma al momento opportuno eccole li la vera QUAGLIA SELVATICA velocissima e poi cosa dire del canto mi siedo e loro sono li salgono pure sullo scarpone e mi stordiscono con quei ciok ciociok e meraviglioso.foto non ne ho pero se lo trovo ho addirittura un video la mamma e i suoi 7 piccoli . per quanto riguarda lo spazio non ne ho tanto magari sarebbe il mio sogno io vivo per questo ma come in tutte le cose ci vogliono i soldi seno fai ben poco . e comunque anche poco ma l'importante e che i tuoi animali stiano bene ,comunque tu fai domande io sono ben lieto di rispondere ciao caro

bugio13
02-05-12, 13: 45
Grazie Salvo per la gentilezza....anche se ho capito che un po' matto (in senso buono eh) lo sei pure te:)
Dai trova il video che ci gustiamo gli occhi.....
Ma tu quindi liberi le quaglie nelle campagne intorno a casa tua? E rimangono li in zona o spariscono?