PDA

Visualizza la versione completa : sto cercando di farli cantare meno, ma non ci riesco



antonio36
11-05-12, 16: 04
Buonasera, in questo mese inizio ad avere problemi con i miei uccelli (tutti maschi, ognuno in gabbia singola e che non si vedono) perchè cantano ininterrottamente fin dall'alba. Come posso "mitigare" il canto di tutti gli uccelli maschi (canarini e due incardellati) che ho a casa?
Il problema si pone soprattutto adesso, nel mese corrente, poichè ho tutti i maschi in estro ed alle 6 del mattino già cantano all'unisono, e in effetti potrebbero dare un po' di "fastidio" ai vicini. Non nascondo che, pur amandoli, a volte mi sento infastidito anche io, quando vorrei dormire almeno fino alle 6,30.
Ho provato a coprire le gabbie con panni scuri, cantano anche al buio. Do una alimentazione molto ma molto leggera.
Se li metto che si vedono reciprocamente, canteranno di meno? ovviamente ognuno nella propria gabbia e distanziati.....
e gli incardellati? è vero che se si vedono con altri maschi nella foga del canto e a causa della voglia di aggredire il rivale (che vedono) possono rimanerci secchi?

luca iovine
11-05-12, 17: 11
lo dico per stemperare, ma se avessero una compagna canterebbero meno. Perchè li tieni tutti singoli??

Luca Castrianni
11-05-12, 17: 16
Se li tieni in gabbie singole e schermati canteranno sempre! Se li tieni all'esterno magari cerca di esporli meno alla luce, se sono all'interno apri la finestra più tardi. Se li tieni all'esterno e non hai altri posti dove metterli magari crea una sorta di pannello che sposti quando ti svegli.

non c'è altro modo, cantare è la loro natura! Oppure dovresti dare ad ognuno di loro una compagna, in questo caso canteranno meno.

antonio36
11-05-12, 17: 28
Grazie per le risposte.
Avete perfettamente ragione, avrebbero bisogno di una compagna innanzitutto. E poi è la loro natura cantare, giustamente. Il problema è che li ho comprati uno dopo l'altro, in inverno non avevo questa difficoltà, ma adesso poichè fa luce presto, mi sto trovando con qualche problema. Soprattutto ho qualche vicino rompiscatole, eppure quando i loro cani abbaiano o loro da sopra annaffiano le piante (e il mio balcone), io non batto ciglio.
Magari inizio a metterli che si vedono, può essere che si abbassano un po' i toni. Anche se con questa tattica ho qualche paura per gli incardellati......

antonio36
11-05-12, 17: 30
Li tengo tutti singoli proprio perchè li ho presi uno dopo l'altro, senza volerli riprodurre.... non cantano bene ma cantano con tonalità molto alte

pierre
12-05-12, 11: 43
fregatene dei vicini,il canto degli uccelli non è mai fastidioso ma meraviglioso,se ti denunciano fai lo stesso x i loro cani,cosi siete pari!

dario700
12-05-12, 12: 22
Prima di acquistare un animale si deve pensare prima a cosa si va incontro.Nn sono dei giocattoli che si accendono e si spengono a nostro piacimento. Anche mettendo una femmina per ognuno non risolveresti il problema.Basta uno ke canta gli altri rispondono a tono anke perchè si sentono in competizione.

sandro mauri
12-05-12, 15: 50
ma quanti sono questi maschi?????????

Tony Buglisi
12-05-12, 17: 08
vedo che non sono l'unico ad avere vicini insopportabili. Con 3 maschi adulti in gabbia con le compagne e 3 piccoli che iniziano a cantare, quella che abita sotto di me ha gia chiamato i carabinieri per il rumore che sente provenire dal mio box auto

antonio36
12-05-12, 17: 35
Non ho mai pensato di acquistare dei giocattoli. Io ci tengo ai miei animali, altrimenti già ne avrei venduti un paio, e non starei qui a pormi il problema.
Sono sei maschi. Il problema (se di problema si può parlare) si pone soprattutto di questi mesi, perchè si sente esigenza -dato il caldo- di inziare a tenere le finestre aperte tutto il giorno, e poi con l'ora legale le giornate si allungano e fa alba prima.
Ad ogni modo stamattina ho levato le schermature tra le gabbie, vi farò sapere....

antonio36
14-05-12, 15: 06
Allora levando la schermatura non ci sono novità di rilievo, cantano di meno ma cantano lo stesso, e per di più sembrano anche "carichi" nel senso che "puntano" il rivale che vedono. Non so se mettendoli più lontani gli uni dagi altri, avro' effetti positivi.
Gli incardellati li ho mantenuti che non si vedano perchè ho abbastanza paura delle conseguenze..

Luca Castrianni
14-05-12, 15: 23
Antonio, io ho uin incardellato ma non è per nulla agressivo, poi i tuoi non li conosco :) Comunque al momento è normale. Sono 6 maschi, in pieno estro, e se potessero se le darebbero di santa ragione! La primavera gli fa questo effetto.

Tranquillo che appena andranno in muta staranno tutti belli che zitti per un po'! :)

antonio36
15-05-12, 20: 05
Luca secondo me è tutto un fatto di come si abituano fin da piccoli, separati e senza una vita sociale sviluppano una aggressività notevole. Forse ho detto una sciocchezza.
D'altronde almeno dalle mie parti gli incardellati si tengono proprio per il canto, e sono sicuro che se dicessi a qualche anziano che ho il problema che i maschi cantano troppo, mi prenderebbe per scemo (e non solo qualche anziano forse).

massimiliano gallo
15-05-12, 20: 09
IO fortunata,mente allevo esotici e non ho di questi problemi,se ti mandano i carabinieri a casa,invitali a sentire una bella orchestra,oltre il fastidio che possono darti personalmente perche' cominciano presto credo sia anche uno spettacolo.

antonio36
16-05-12, 15: 59
Negli ultimi tempi sto apprezzando molto anche gli esotici, prima o poi ne prenderò qualcuno! ma al momento mi manca la preparazione di base.