Visualizza la versione completa : Grit!!!
Ciao ragazzi mi arriva periodicamente un newsletter dal sito dell'agraria e vi inoltro ciò che mi è balzato all'occhio come articolo presente qust'oggi!!!
Parla del grit e della NON NECESSITA' di introdurlo nel proprio allevamento.
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=491&cat_id=239
Parliamone un pochino perchè vorrei capire le Vostre esperienze in merito!!!
Buona lettura!!
carpodaco
10-07-12, 11: 34
Io allevo, o almeno ci provo,esotici di piccola taglia e uso osso di seppia e piccole quantità di grit,quello che uso io è formato da frammenti di gusci d'ostrica.Sperimentando nel corso degli anni ho lasciato alcune coppie senza grit,con il solo osso di seppia e ho constatato dei piccoli scompensi di calcio evidenziati sopratutto nella deposizione,le uova di quelle femmine che non avevano a disposizione il grit erano più sottili.
Tutte le specie da me allevate adesso hanno a disposizione piccole quantità di grit che utilizzano senza esagerare prorpio perchè è sempre presente.Passo la palla a voi adesso....
Marcolino
10-07-12, 13: 31
l'autore dell'articolo mi sembra "autorevole" ... non ho una mia opinione in proposito. I miei pappa hanno a disposizione osso di seppia e grit sempre ... non mi è mai capitato di avere problema sin'ora.
Carlo Sallese
10-07-12, 18: 44
Io uso gusci di uova triturati e nient'altro..... i miei uccelli se vedono l'osso di seppia si spaventano ;) perche non lo hanno mai visto! sono diversi anni che adotto questo sistema e non ho mai avuto problemi a livello di deposizione
Quando faccio il pastoncino (ricetta Monopoli) metto da parte i gusci, quando ne accumulo una bella quantita li passo al micronde e poi li trito
Questo è il risultato...
sandro mauri
10-07-12, 21: 02
io uso tutto osso di seppia x calcio e affilarsi il becco ........grit aiuta a triturare il cibo nel ventriglio ......gusci di uovo triturati x la deposizione....
Quando faccio il pastoncino metto da parte i gusci, quando ne accumulo una bella quantita li passo al micronde e poi li trito
Anch' io niente grit.
Solo osso di seppia ....... e gusci d'uovo .... quando la mamma fa la "fogliata"!//#
Carlo, come fai a tritarli così bene?
Classica bottiglia di vetro e unto di gomito....... o robottino?
Io ai miei dò una schiacciatina nel palmo della mano e poi si arrangiano loro.
Mirko.Sarandrea
11-07-12, 12: 11
L'articolo non dice che il grit non va dato... sicuramente deve essere "solubile", poi è bene dare osso di seppia, oltre al carbonato di calcio contiene iodio. Io uso dei blocchi di sali minerali con Grit della versele-laga.Al Loro Parque li usano per le Ara di Spix, che dite" saranno buoni?!"
Marcolino
11-07-12, 13: 40
ma non credo Mirko :D le ara di spix sono come i passerotti .. diffusissime :))) ahhahahahhaha ora li cerco anche io questi blocchi di sali minerali e provo a usarli
Carlo Sallese
11-07-12, 18: 18
Anch' io niente grit.
Solo osso di seppia ....... e gusci d'uovo .... quando la mamma fa la "fogliata"!//#
Carlo, come fai a tritarli così bene?
Classica bottiglia di vetro e unto di gomito....... o robottino?
Io ai miei dò una schiacciatina nel palmo della mano e poi si arrangiano loro.
Prima do una schiacciata grossolana con le mani e poi finisco il lavoro col macina caffè.... col robottino non si riesce a triturarli bene
Fabio Musumeci
12-07-12, 07: 59
Il grit è una cosa, le fonti di calcio un'altra, sebbene spesso nel grit in commercio troviamo anche gusci d'ostrica finemente triturati e grani di carbone vegetale.
Il grit comunque serve come coadiuvante meccanico per triturare e meglio digerire le granaglie, all'interno dello stomaco, infatti non avendo denti gli uccelli non masticano i semi, ma li ingoiano, allo stesso modo in natura ingoiano piccoli sassi (ma veramente piccoli) proprio per incamerarli nello stomaco.
Di per se la granulomeria dei diversi materiali contenuti nel grit in commercio non lo rende facilmente assimilibile come fonte di calcio, ma è sicurmante un materiale da mettere a disposizione in piccole quantità, mentre per il calcio sarebbero più utili osso di seppia e guscio d'uovo di gallina.
Riguardo a quest'ultimo, che sicuramente non svolge la funzione meccanica del grit, io preferisco darlo quasi intero, cercando cioè di prelevarlo dalle uova (sode o crude) in due metà nette, lo metto a disposizione di tutti i miei estrildidi australiani, e vi posso garantire che, anche quelli non abituati, lo sgranocchiano....anzi lo divorano voracemente.
Morale del discorso, il grit da solo non lo ritengo una buona, o quanto meno completa, fonte di calcio, quindi va sempre integrato con fonti più facilmente e rapidamente assimilabili, e con i sali minerali, che servono proprio per aiutare a sintetizzare il calcio assunto, aiutandoli a depositarlo nelle ossa (indispensabili per i piccoli) e nel guscio delle uova.
Ovviamente a tutto andrebbe aggiunto una buona irradiazione solare, fonte di vitamina D.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it