PDA

Visualizza la versione completa : Trovato pappagallo in Cites. C'è possibilita' di adottarlo?



sweety89bj
29-08-12, 11: 08
Qualche giorno fa ho trovato un pappagallo del senegal. Ho girato chiedendo se qualcuno lo avesse smarrito... per negozi di animali, e ho messo annunci ovunque. Finora nessuno ha chiamato o si è fatto vivo. Il pappagallo è anellato con uno degli anelli comuni che si prendono anche nei negozi di animali (quindi non anello FOI o FEO ecc...) e da li non si è riusciti a risalire al proprietario o all'allevatore.


Oggi stavo pensando... se con il passare dei giorni il proprietario non dovesse saltare fuori,segnalando alla forestale eventuale volonta' di "adottarlo" potrebbero affidarmelo? c'è modo di avere un qualche documento da parte loro (diciamo qualcosa simile al cites) che mi permetta in caso di tenerlo ed essere in regola?

Roberto Giani
29-08-12, 11: 42
Sì, c'è la possibilità che ti venga lasciato "in affidamento" e non potrai però mai destinarlo alla riproduzione.

La cosa migliore è confrontarti con il tuo Uffico CITES territorialmente competente.

sweety89bj
29-08-12, 12: 04
che tipo di documento dovrebbero rilasciarmi? Nel caso in cui io (probabilmente a fine anno) dovessi trasferirmi fuori (a Torino) potrei portarlo con me (ovviamente segnalando lo spostamento alla forestale, visto che l'animale a quanto ho capito sarebbe in affido e non totalmente di mia proprieta') e farlo viaggiare senza rischiare che mi venga sequestrato perchè ritenuto illegale?

Fabio Musumeci
29-08-12, 22: 17
Forse faresti meglio a chiedere direttamente all'Ufficio CITES di competanza per la Regione Sicilia, cioè quello di Palermo:
http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/corpoforestale/contenitore/organigramma/HMORGANIGRAMMA_CITES_uffici.htm
su questo sito troverai tutti i riferimenti per contattarli, ti conviene telefonare, perchè preferiscono non dare informazioni via mail o fax.
Ciascuno di noi potrebbe darti una risposta che può illuderti o viceversa demoralizzarti, meglio chiedere direttamente a loro.....tranquilla che non si precipiteranno a sequestrartelo.
Piuttosto, anche tramite quell'anello, potrebbero risalire all'allevatore o al proprietario che l'ha smarrito.
Non credo siano molti i potenziali allevatori delle nostre parti che potrebbero avere un simile esemplare.

Vincenzo Forlino
30-08-12, 09: 44
potresti provare a vedere se ha il microchip in quel caso anche se non si vede esteriormente potresti ugualmente risalire al proprietario

stick
30-08-12, 12: 49
Ciao Sweety,
l'argomento è interessante perchè è una domanda che mi sono posto da molto tempo, in passato ho trovato un agapornis allevato a mano che mi è volta sulle mani, fortunatamente era un roseicollis oper i quali non è necessario l'anellino, però in quell'occasine mi sono chiesto se invece fosse stato un soggetto CITES magari anche senza anello cosa avrei dovuto fare. Tienici informati su quello che ti dicono alla forestale, anche se poi spesso le risposte non sono uguali se poste da un comando differente, intanto è un precedente che potrebbe essere importate da sapere...

Grazie
Stefano.